itinerando in Toscana, a cura della sezione trekking

(nota: per motivi tecnici potrebbero esserci errori di visualizzazione a secondo del browser utilizzato, se ce li segnalate ad agire.verde@yahoo.com potremo porvi rimedio. Grazie)

 

clicca sul quello che ti interessa di più, per aprire il collegamento e segnala se non funzionante

 

un'idea per gli escursionisti:

Dove pernottare con possibilità di cena:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

zona di Camaldoli e Foreste Casentinesi

zona del monte Amiata e della Val d'Orcia

zona Suvereto, costa degli Etruschi

altre, consigliate dai soci:

in Calabria

              iniziative agireverde dettagliate:

Premesso che il nostro consiglio, prima di inoltrarsi nei sentieri, è di avere con sè una cartina della zona, di sapersi orientare col nord/sud, di non lasciarsi sorprendere dal buio, calcolando bene le ore necessarie per il percorso, eccovi alcuni tracciati che potreste ripercorrere anche da soli, essendo di livello escursionistico. Nota: ovviamente informatevi anche a proposito del meteo e siate prudentissimi in inverno.

da Piglionico al rifugio Rossi

da Stazzema a Fonte Moscoso, castagnata d'ottobre

anello breve di Fiesole e percorso scomposto in due parti

da Palagnana al rifugio Alto Matanna

Autunno a Castagneto Carducci, tra castagne, corbezzoli e funghi

Parco montano Alto Matanna, Apuane di sud/est   

Da Vetricia (zona Barga) al lago Santo

Castagnata in Garfagnana, Apuane di Campocatino.

Ascensione al m.Nona ( m.1297).

Attraversando i borghi delle Cinque Terre: da Manarola a Monterosso.

Abbazia di San Fruttuoso, Parco naturale di Portofino.

Parco Regionale delle Apuane: al monte Forato.

Parco dell’Orecchiella

Rivisitazione zone del Tufo, Amiata e Val d'orcia

Parco Naturale del Bracco Mesco, da Deiva Marina a Framura.

Grotta all’Onda (Camaiore)

La cascata dell'acquapendente (Cardoso)

Al monte Forato per la variante di Palagnana

Metato, Casoli, Candalla, Metato, anello breve

La Valle del Fiume Frigido: Forno e la via dell’onice.

Da Portovenere al Colle del Telegrafo (Liguria) 

Al monte Forato da Fornovolasco, 

l'anello di Colonnata

La via Vandelli

Da Isola Santa al rifugio del Freo, sotto la Pania della Croce.

Da rifugio a rifugio, girando intorno al m.Nona.

In Val di Vara, percorsi costeggiando il fiume.

Da Bocca di Magra per le alte vie del Golfo

Itinerari completo frazioni camaioresi

Da Montaione a San Vivaldo

Lungo la valle del rio Fortulla

Escursione da Levanto a Monterosso

L’Orrido di Botri 

Anello di Palagnana

Orto di Donna, per la foce di Cardeto

Sassetta e le carbonaie

Anello di Metato (via bassa frazioni camaioresi - parte -) 

Percorso storico naturalistico in Val Fegana: da Ponte Gaio a Montefegatesi.  

Da Montemarcello a Tellaro.

Sopra la valle di Camaiore, l'anello di Casoli

In Garfagnana, da Cardoso (Gallicano) al monte La Croce.

Alla Verruca sui monti pisani 

Costa degli Etruschi, dalla Buca delle Fate a Cala Moresca.

Al monte Gabberi, da Farnocchia.

Castagneto trekking, via Campigliese fino a Sassetta per il Palio dei micci.

da Stazzema a Stazzema, entusiasmanti ambienti montani

Il sentiero delle marginette, anello tra m.Corchia e Pania della Croce

due giorni sull'AMIATA

in canoa sull'Ombrone

visita all'isola del Tino

escursione in Capraia

Gombitelli, Torcigliano, Peralla a/r

all'isola Palmaria

Da Punta Corvo a Barbazzano

Valle Benedetta, versante dell'acquedotto (2 opzioni)

Mulini del rio Sanguigna, al Gabbro

Santa Lucia, Monteggiori, La Culla

escursione al monte Lieto, da Farnocchia

le città del tufo e la val d'Orcia, una due giorni

Orecchiella 2

la via dei cavalleggeri da Salivoli a San Quirico

Intorno al Rifugio Carrara, le Apuane del marmo

Parco della Maremma (cala di Forno A4)

5 terre con opzione per gruppi

Le città del tufo: Amiata e la val d'Orcia  (inizi di novembre)

Fiesole trekking e cultura

Il percorso del Pellegrino

========================================================================================================================================

Alle 5 terre in auto o treno (arrivare alla stazione di La Spezia ed acquistare la treno card 5 terre)

divisione in 2 gruppi: camminatori gr.A e altro gr.B

Gruppo A trekking: in treno fino a Corniglia e da lì, per sentiero a mare, a Monterosso: Km.7 h.3.30.

Gruppo B esplorativo “lento pede”: visita ai borghi, con arrivo e partenza tramite treni locali, dal borgo si sale ai santuari con bus navetta e con essi si scende (con opzione a piedi per i percorsi più brevi). Santuari: a Manarola bus per Volastra e Santuario Di N.S. Della Salute, a Vernazza bus per il santuario della Madonna nera.

Ritrovo dei gruppi a Monterosso ed entrambi poi al Santuario di Soviore (il santuario più antico della Liguria).

In auto – P 8.30 A 10 alla stazione h.10.30 e acquisto treno card (E.16) . Arrivo a Riomaggiore h.11.

Gruppo A treno per Corniglia. Gruppo B inizio visite.

Ritrovo dei gruppi A e B alla stazione di Monterosso alle h.15/16 ed entrambi in bus al Santuario di Soviore.

NOTE DI VIAGGIO:

Pullman tra i borghi delle Cinque Terre non ce ne sono. In ogni città c’è il suo autobus che esegue un breve percorso, descritto sotto:

Riomaggiore: dal centro città al cimitero. Alcuni percorsi includono il viaggio fino a Biassa e al colle del Telegrafo.
Manarola: dal centro città al parcheggio e al piccolo borgo di Volastra.
Corniglia: dal centro città alla stazione ferroviaria.
Vernazza: collega la città con i borghi vicini (ad esempio San Bernardino), e al santuario della Madonna Nera.
Monterosso: il percorso per la città e continuazione fino al Santuario di Soviore (il santuario più antico della Liguria). -

Sintesi percorsi odierni: 30 minuti di sosta a Riomaggiore – treno per  Manarola e bus per Volastra (S.N.S.Salute) – treno per Corniglia e 30 minuti di sosta – treno x Vernazza e bus per san Bernardino (S.N.S.Reggio) – treno x Montersosso e N.S.Soviore). Nota: per prima cosa vedere dove e quando partono i bus dal borgo e, in base a questo, decidere se andare subito al santuario. Il ritorno al borgo, per riprendere il treno, può anche essere fatto pèer sentieri che è tutta discesa.

percorsi trekking, almeno finchè non saranno riaperte le prime due tratte - controllare sempre il sito ufficiale http://www.parconazionale5terre.it

gruppo A TREKKING

Corniglia-Vernazza
Difficoltà lieve - Km 4 - 1h 30' - dislivello 150m - A Corniglia si attraversa la strada carrozzabile e si imbocca il Ponte del Canale, sotto il quale scorre il Rio della Groppa. Si rasenta le mura di Casa Zattera e poi un uliveto ( da dove parte il sentiero /b che sale a Case Fornacchi) e si raggiunge un suggestivo punto panoramico. a strapiombo sulla spiaggia di Guvano. Si attraversa tutta la conca di Guvano, incontrando una piccola sorgente sotto la strada, e si trova un’area attrezzata. Ci si inerpica quindi sino alla quota più alta del Sentiero Azzurro, ai 208 metri del borgo di Prevo, provvisto di un punto di ristoro. Ha poi inizio la discesa (la prima parte in scalinata) verso Vernazza, tra gli oliveti prima ed i vigneti poi. Nota: a Vernazza, possibile bus per il santuario della Madonna nera

Vernazza-Monterosso
Difficoltà media - Km 3 - durata 2h - dislivello 260mDalla piazzetta di Vernazza si sale, passando sotto un arco, per la panoramica Costa Messorano, tra vigneti e ulivi e si prosegue per la valle di Cravarla, tra quota 150 e quota 200 metri, e poi si percorre la Costa Linaro e la piccola valle del Fosso Mulinaro. Si arriva così alla conca dell’Acquapendente, dove alcune famiglie residenti continuano a coltivare ulivi, viti, limoni e ortaggi. Si attraversa un ponticello, sotto il quale scorre un ruscello che poco dopo va a tuffarsi in mare da un’alta parete rocciosa. Dopo Acquapendente si scende per una ripida scalinata tra vigneti ed orti di limoni protetti da alte mura, e si procede verso Punta Corone e quindi si scende a Monterosso, con due diramazioni: a destra verso il paese, con sbocco in piazza Garibaldi; a sinistra verso la scogliera Corone e sino al limite della spiaggia. Da piazza Garibaldi il percorso torna unico sino al capolinea di Fegina, davanti alla Stazione. Nota: a Monterosso, possibile bus per il santuario di Saviore (il santuario più antico della Liguria).

NOTA per Gr.B

Volastra si trova nel comune di Riomaggiore, posto poco oltre Manarola lungo la strada che porta a Corniglia e Vernazza. Il paese si trova a 300 mt di altezza e come il resto delle Cinque Terre, è caratterizzato da muretti a secco, olivi e vitigni. La forma del borgo è circolare e segue l’andamento del colle su cui è adagiato. Forse di origine etrusche, la sua nascita risale più probabilmente all’epoca romana, come per Manarola. Sugli stretti carugi lastricati si affacciano le alte case colorate dai bei portali in pietra con bassorilievi datati e si apre lo spiazzo dove sorge il santuario di Nostra Madonna della Salute risalente al XII secolo.
Da Volastra è possibile raggiungere con sentieri di corta e media percorrenza Manarola e le altre terre, ammirando non solo il mare, ma anche i muretti a secco, in parte ricoperti dalla macchia mediterranea, in parte ancora coltivati a vite, come quelli della Valle dei Pozzi e della Costa da Posa, dalla quale si ricava il prezioso vino sciacchetrà, il pregevole passito delle Cinque Terre e il vino bianco DOC Costa da Posa.
Grazie alla sua posizione elevata, Volastra è rimasta parzialmente isolata dal turismo delle Cinque Terre, ideale per chi alla ricerca di calma e tranquillità.( da http://www.volastra.com/)

Nota: Volastra si trova in felice posizione rispetto ai sentieri che attraversano le Cinque Terre. È punto di arrivo di una delle tappe della Via dei Santuari, collegata da un un sentiero pianeggiante al santuario di Nostra Signora di Montenero di Riomaggiore, da cui poi è possibile raggiungere Riomaggiore stesso, Manarola lungo la Via dell'Amore, sul Sentiero Azzurro, e tornare infine, in salita, a Volastra. Oppure, in direzione opposta, si percorre la Via dei Santuari verso San Bernardino di Corniglia.
Per scendere direttamente a Manarola invece, si percorrono i circa 365 gradini che dividono i due borghi.

RIOMAGGIORE-SANTUARIO DI N.S. DI MONTENERO - Tempo di percorrenza: 1 ora. Lungo circa 2 km, con un dislivello di 300 metri, il percorso segue il sentiero n. 3.
Si comincia dalla parte alta di Riomaggiore, dalla strada di copertura del Rio Marior, via Don Minzoni. In questa primissima parte si possono scegliere due opzioni: dirigersi verso la zona alta dell’abitato, percorrendo via della Libertà, oppure andare verso la parte bassa, attraverso la ripida scaletta che vicino alla galleria ferroviaria Biassa va verso il cimitero. Le due strade si ricongiungono e quindi comincia la salita che sotto il cimitero incontra la strada provinciale d’accesso al paese. Si segue lungo il muraglione di contenimento a monte per oltre 200 mt, fino a una scaletta di cemento che conduce nuovamente sulla mulattiera fra i vigneti. Appena dopo si prende una scalinata e quindi, presso una croce, un altro sentierino segue in falsopiano la sponda del rio Maior. Si continua poi più dolcemente sulla via lastricata fino a Bargon dove si attraversa la litoranea. Si prosegue lungo la valle ma si esce poco dopo verso destra attraversando vigne dismesse divenute boscaglia. Si incontra quinde un’edicola della Madonna di Montenero, si passa presso la fontanella
di Giandràn e si sbocca infine nel piazzale del Santuario di Nostra Signora a 341 metri ,da dove si gode uno splendido panorama sul mare.

MANAROLA-SANTUARIO DI N.S. DELLA SALUTE Tempo di percorrenza: 1 ora.
Il percorso 6d per il santuario di Manarola inizia dal parcheggio delle auto nel paese, dove all’uscita nord incomincia la mulattiera lastricata che segue la dorsale della collina tra le vigne, raggiungendo quota 268 metri. Qui inizia il sentiero 6d che si dirige verso Volastra prendendo la salita a sinistra. Da Volastra salendo sulla sinistra si arriva in poco tempo al santuario quota 335 metri.

CORNIGLIA-SANTUARIO DI N.S. DELLE GRAZIE - Tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti.
Per arrivare al santuario di Corniglia, si possono scegliere due varianti. La prima devia da Prevo per San Bernardino, mentre la seconda prende il sentiero 7b per Case Fornacchi. La prima opzione costeggia i vigneti di Corniglia e continua per il ponte del Canale sul Rio Groppo. Arrivando ad un bivio si tiene la sinistra e si prosegue per il ponte a schiena d’asino del Canaletto, risalendo fino a sbucare nell’area di sosta attrezzata di Guvano, da dove si sale fino a Prevo. Qui si devia a destra incontrando la strada carrozzabile che si snoda per 300 metri in direzione Corniglia, fino ad arrivare ad una ripida mulattiera che raggiunge il santuario. Il percorso 7b invece è più difficile. Segue sempre il sentiero per Corniglia-Vernazza, ma dopo il rio Canaletto ci si inerpica nei vigneti, fino a raggiungere la "Strada dei Santuari". Si prosegue nella macchia mediterranea e si raggiunge Case Fornacchi, da dove si scende, attraversando più volte la strada asfaltata, fino a San Bernardino. VERNAZZA-SANTUARIO DI N.S. DI REGIO Tempo di percorrenza: 45 minuti.
Per raggiungere il santuario di Vernazza si deve percorrere il sentiero numero 8. La lunghezza del percorso è di 1,2 km e raggiunge una quota di 317 m  Dalla stazione ferroviaria si prende la strada per il cimitero superandolo. Si continua lungo il sentiero lastricato, corrispondente al percorso della Via Crucis. La mulattiera si snoda tra le fasce coltivate fino a raggiungere il piazzale del santuario, dal quale si gode una bella vista su Vernazza.

MONTEROSSO-SANTUARIO DI N.S. DI SOVIORE Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti.
Il santuario di Monterosso si ragiunge percorrendo il sentiero numero 9, lungo 2,5 km raggiungendo quota 465 metri. Dalla parte finale di via Roma inizia la mulattiera che sale tra vigneti e olivi. Si passa il bosco fino ad incontrare la strada litoranea provinciale da attraversare. La mulattiera passa per una pineta dopo la quale si incontrano alcune cappelle della Via Crucis. L’ultima, dedicata a Maria Maddalena, indica il luogo dove ebbe origine il culto della Madonna di Soviore. Dopo 200 metri si arriva al santuario.

I santuari (ALTRO DESCRITTIVO) –

1. Santuario di Nostra Signora di Montenero: partiamo subito da quello che è diventato, negli anni, il mio preferito. Questo Santuario è quello a cui è devoto la comunità di Riomaggiore che qui si riversa ogni lunedì di Pentecoste per portare in processione l’immagine votiva custodita all’interno. Il Santuario ha origini antiche e la sua fondazione si deve al ritrovamento di un’icona bizantina che divenne presto oggetto di culto e meta di pellegrinaggio. L’edificio subì pesanti rimaneggiamenti nel diciottesimo e nel diciannovesimo secolo che l’hanno portato all’aspetto attuale. Nonostante la sua bella e imponente facciata bianca, quello che mi colpisce di più qui è il luogo stesso: un balcone verde con un panorama superbo che abbraccia tutta la costa. E’ uno di quei posti in cui si sente la pace gonfiarsi nell’animo, dove la mente si ossigena e si lasciano andar via i brutti pensieri. Ci sono delle panchine dove ci si può sedere per godere del silenzio e osservare lo scudo lucente del mare. Non si può volere di più: una panchina, il silenzio, il mare. Come arrivare: esistono molti modi per raggiungere questo Santuario a seconda di quanto si voglia camminare e dei mezzi a disposizione. Molto ripagante è il sentiero SVA che parte dal Colle del Telegrafo. Facile, in lieve discesa, è percorribile anche da famiglie con bambini nello zaino e regala sublimi vedute sulla costa. Lo stesso percorso collega l’edificio di Montenero con l’abitato di Riomaggiore, che può rappresentare un diverso punto di partenza per la gita.  Degno di nota è la presenza lungo questa pista di un Cavaneo, una particolare forma architettonica, spesso avvicinata a tipologie costruttive quali le tombe a tholos micenee o i nuraghi sardi, dalle origini e funzione incerte. Per finire, i più pigri, possono giungere fin sotto il Santuario con la macchina, parcheggiandola lungo la strada litoranea, e poi salire fino alla chiesa con la tipica monorotaia usata dai viticoltori.

2. Santuario di Nostra Signora di Reggio: il secondo Santuario che merita di esser conosciuto è quello di Reggio, a cui sono legati i cittadini di Vernazza. Dove ora si trova la chiesa  venne ritrovata un’icona, si dice, dipinta per mano dell’evangelista San Luca e raffigurante la Vergine col bambino. La particolarità di quest’immagine è che Maria è ritratta con l’incarnato scuro, tant’è che il quadro votivo è popolarmente chiamato “l’Africana“. Oltre a quest’icona all’interno si possono ammirare molti ex-voto, prova della devozione continua nei secoli nei confronti dell’immaginetta. L’edificio, enorme e possente, conserva ancora la facciata romanica delle origini, risalenti al 1284. Una volta all’esterno, cercate la bella fonte custodita in una grotta artificiale. E non dimenticate di ammirare il cipresso centenario che saluta escursionisti e pellegrini al loro arrivo sul piazzale. Qui è molto piacevole fermarsi nel belvedere adornato di lecci, cedri, ippocastani: è il posto perfetto per una festa o un picnic! Come arrivare: al Santuario di Reggio si può arrivare in auto, ma è sicuramente più bello raggiungerlo con la scalinata che sale dal borgo di Vernazza (sentiero n. 508). Un itinerario stupendo, da veri insider,  è il 581  che da Reggio conduce a San Bernardino (di cui parleremo fra poco) e viceversa.

3. Santuario di Nostra Signora di Soviore: salendo da Monterosso con una bella camminata si può raggiungere questo edificio religioso. Il Santuario di Soviore è in realtà oggi un grande complesso che può anche ospitare famiglie e gruppi nella casa per ferie religiosa. Vi è annesso anche un ristorante, un museo e un piccolo shop. Ed infatti qui vengono organizzate feste e concerti non soltanto a carattere religioso. Il legame dei cittadini di Monterosso con il loro santuario è molto forte: si tratta di una devozione cresciuta nel tempo, alimentata da radici robuste. Il Santuario di Soviore è infatti il più antico della Liguria. L’oggetto di culto, qui, è una singolare Pietà lignea risalente al Medioevo che mostra alcune “stranezze” iconografiche: il Cristo sembra quasi sollevar il capo nell’imminente  resurrezione e la Vergine non pare addolorata, piuttosto in attesa del lieto evento. Oltre alla rara e venerata statuetta,  il Santuario custodisce una preziosa e interessante collezione di ex-voto marinari: personalmente, questa è  la parte che apprezzo di più. Come arrivare: da Monterosso si accede a Soviore grazie a una bella scalinata storica (segnavia 509). Il Santuario è raggiunto anche dalla strada litoranea.

4. Santuario di Nostra Signora della Grazie: ancora meno conosciuti, piccoli e intimi sono gli ultimi due Santuari. Il Santuario di Nostra Signora delle Grazie  si trova nel minuscolo abitato di San Bernardino, nei pressi di Vernazza. Anche qui parliamo di un luogo magnifico, con uno stupendo panorama su Corniglia, la spiaggia di Guvano e Vernazza, ma invece di essere una grandiosa costruzione, l’edificio ha dimensioni contenute e l’aspetto di una chiesa di campagna. Al suo interno si venera una tela raffigurante la Madonna coi santi San Bernardo e San Bernardino da Siena. La leggenda vuole che originariamente al posto dell’attuale costruzione ci fosse una cappella fondata dallo stesso San Bernardino, che qui veniva sovente a pregare. San Bernardino è una piacevole pausa durante le camminate sui sentieri del Parco, un momento per immergersi nel carattere rurale e autentico di questi luoghi.

Come arrivare: Da Corniglia si può camminare fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie seguendo l’SVA fino alle casupole di Prevo. Qui si percorre un breve tratto della strada provinciale fino a trovare il 507 che porta alla chiesa. In alternativa, da Vernazza si imbocca direttamente il 507.

5. Santuario di Nostra Signora della Salute:  eccoci giunti all’ultimo luogo di culto Mariano della Cinque Terre: il santuario di Volastra, piccolo borgo collinare che amo molto e di cui vi ho già parlato in un articolo precedente. Questo Santuario risale addirittura al decimo secolo e mantiene tutt’ora la sua semplice e chiara struttura romanica, ma la visita qui ha senso solo se integrata da una passeggiata fra i vicoletti del paese, qualche foto allo stupendo panorama e un bicchiere di vino! Come arrivare: da Manarola si può percorrere il sentiero 506. Molto bello e panoramico è anche il 586, che collega Volastra con la località Case Pianca, dove poi si può prendere il 587 per Corniglia. Oppure, anche Volastra è raggiungibile in macchina con la strada provinciale.

Riomaggiore - Santuario di Nostra Signora di Montenero
Il Santuario si può raggiungere a piedi salendo da Riomaggiore con sentiero 3a, oppure con una comoda monorotaia dalla strada provinciale delle Cinque Terre. Raggiungere il santuario in carrozza o a cavallo è un'altra affascinante opportunità; in questo caso il punto di partenza è a Case Pianca presso Volastra sopra Manarola, dove è un centro equestre.
Anche se l'aspetto attuale deriva da una ristrutturazione eseguita nel 1847, le origini del Santuario di Nostra Signora di Montenero risalgono al 1335, ma si tramanda che fosse già presente nell'VIII secolo sostituisce un'immagine più antica, ormai perduta. Si narra infatti che una preziosa icona bizantina fosse stata qui sotterrata affinchè non cadesse in mano agli infedeli e che fosse stata ritrovata solo cento anni dopo, con lo sgorgare di una sorgente, per essere poi perduta per sempre. Il Santuario è in uno dei luoghi più belli della costa ligure, con un piazzale da quale si gode uno splendido panorama.

Manarola - Santuario di Nostra Signora della Salute
Il Santuario, dedicato in precedenza a San Lorenzo, ha una chiara impronta romanica e risale al X-XI secolo. La sua struttura è molto semplice, con una sola navata; la facciata a blocchi di pietra ben squadrati è ornata di archetti pensili sottotetto, un piccolo rilievo zoomorfo, una bifora gotica e un portale ogivale con esili colonnine in arenaria. L'interno, modificato più volte, conserva uno splendido trittico su tela a fondo oro del XIV secolo raffigurante S. Lorenzo, con S. Domenico e S. Giovanni Battista.

Corniglia - Santuario di Nostra Signora delle Grazie
Fu edificato agli inizi del XIX secolo a San Bernardino in sostituzione di una cappella del quattrocento fatta erigere, secondo la traduzione, dal santo senese che predicò a lungo in queste terre. All'interno si conserva un dipinto della Madonna con Bambino, originariamente raffigurata tra San Bernardo da Chiaravalle e San Bernardino da Siena, poi tagliata: oggi la tela della Madonna, incontrata nel 1874, è collocata sopra l'altare, mentre due ovali alle pareti rappresentano i santi. Si narra che gli abitanti di Corniglia avessero deciso di sostituire il quadro scolorito con una statua, ma entrambi nella chiesa per mettere in pratica la loro scelta, l'avessero trovato con vivaci colori completamente rinnovati. Dal piazzale si ha una bella vista su Corniglia e sulla spiaggia di Gùvano.

Vernazza - Santuario di Nostra Signora di Reggio
Il Santuario sorge su un antichissimo luogo di sepoltura e di culto; il nome richiama il termine regghia (roggia) e si riferisce alla bellissima sorgente che vi sgorga. L'edificio, citato già nel 1248, conserva una lapide che ricorda la sua costruzione nel 1293; alcuni ritengono comunque che fosse stato eretto nel'XI secolo sopra una grande cripta (ora inaccessibile) e ristrutturato nel XIV. La chiesa incorpora uno slanciato campanile ed ha una pianta a croce latina derivata da una precedente impostazione basilicale con tre navate. La facciata, semplice, presenta un timpano con decorazioni atipiche. Dal XVII secolo, all'interno è venerata un'immagine della Madonna che la leggenda attribuisce a San Luca, ma che in realtà è stata dipinta nel trecento da artisti della scuola genovese. Il piazzale del Santuario è contornato da splendidi e secolari alberi di sofore, ippocastani, abeti, cedri, tighi, cipressi e lecci e offre uno scorcio panoramico su Vernazza.

Monterosso - Santuario di Nostra Signora di Soviore
Autobus da Monterosso porta fino al Santuario, il prezzo è compreso in Cinque Terre CARD.
Soviore sorge nei pressi dell'antico nucleo di Albareto, oggi scomparso, che fu forse all'origine di Monterosso. Il toponimo deriva chiaramente dal latino subvioris e sinifica "sotto la via". Il Santuario di Nosta Signora di Saviore è uno dei più vecchi d'Italia: è citato nel 1225, ma si tramanda che già nel 996 Ottone III, diretto a Roma per essere incoronato imperatore, vi avesse sostato. Si racconta inoltre che il primo tempio fosse stato eretto in seguito a un segno divino: un sacerdote avrebbe visto scomparire una bianca colomba in un muro privo di aperture, sorto improvvisamente nel bosco; rimosse alcune pietre, egli avrebbe rinvenuto una statuetta della Vergine. Per accogliere questa, fu costruita una prima cappelletta, ma, per evitare razzie, la statua fu poi trasportata nella vicina Albareto, da dove sarebbe sparita ai tempi della invasione del re longobardo Rotari che mise a ferro e fuoco il villaggio. L'edificio attuale è il frutto di ripetuti restauri e modificazioni; presenta un bel portale trecentesco con bassorilievo marmoreo; all'interno sono una statua lignea della Pietrà databile al XV secolo e una pala d'altare seicentesca con l'Adorazione dei pastori e santi, opera di G.B. Carlone. Il campanile presenta bifore e feritoie ornate con colonnine e capitelli di marmo bianco. Nel 1348, in occasione della epidemia di peste nera, il santuario fu adibito a lazzaretto; successivamente assunse grande importanza come meta di pellegrini. Importante è la foresteria, iniziata nel XVIII secolo e attualmente rinnovata con alloggi e ristorante; splendida è la vista dal sagrato, nelle giornate più serene, sino alle Alpi.

 

 

Il sentiero dei mufloni, da Piglionico al rifugio Rossi

Un bel percorso in un’ampia faggeta che ci porterà al rifugio Rossi (proprio sull’Omo morto”, il profilo dell’uomo disteso che tante volte abbiamo notato nelle nostre escursioni nella zona di Cardoso e Pruno. La salita è di circa h.2/2.30 e dalla foce di Piglionico (mt.1120) ci porta alle praterie di altitudine (mt.1609), dove pascolano i mufloni che danno il nome al sentiero. Da apprezzare anche, sia le aree di carsismo superficiale che incontriamo lungo il cammino, benissimo spiegate da cartelli posti dall’ente parco, come il panorama in vetta, entusiasmante, col rifugio incastonato tra le due Panie della Croce e Secca ed il Pizzo delle Saette. Il ritorno sarà in circa h.1.30. Nota: scarponcini obbligatori.

dettaglio: Il percorso si sviluppa nel bosco ed è molto bello, arrivando al rifugio Rossi dopo una salita di circa h.2.30. Splendido il panorama, già notevole all’inizio della nostra passeggiata, che si aprirà poi in quota con una vista mozzafiato sia sulla Pania della Croce, davanti a noi, che sul Pizzo delle Saette a destra e sulla Pania Secca a sinistra……..

A Piglionico, a 1120 metri tra il monte Piglionico ed il monte Rovaio, si arriva da Gallicano, passando per Molazzana (circa h.2.00 da Livorno), arrivati alla Foce, seguendo le indicazioni stradali, troviamo una cappella votiva che ricorda il sacrificio di un gruppo di partigiani che combatterono con i tedeschi il 29 agosto 1944 sul Monte Rovaio. Da qui prenderemo per il sentiero n°7, inoltrandoci per una vasta faggeta con scorci suggestivi su aree rocciose di natura calcarea, profondamente segnate da carsismo superficiale (la pioggia che scava il calcare e solca la pietra).

La salita è dolce ma continua e ci accompagna fino al rifugio Rossi, dove il bosco cede il passo alle prateria di altitudine, luogo abituale di pascolo estivo dei mufloni, tant’è che il sentiero che abbiamo percorso ne prende il nome, essendo detto “il sentiero dei mufloni”. Alla fine ci troveremo proprio sulla cima della dell’ ”Omo morto”, così chiamata perché assomiglia al profilo di un uomo disteso e che però si percepisce appieno nel suo disegno, dal versante di Pruno. Alle pendici di questa figura sorge il rifugio Rossi (mt.1609), dove sostiamo per poi tornare per lo stesso sentiero. Il dislivello sarà stato di mt.482 ed avremo impiegato circa h.2/2.30. Per la discesa, per la stessa strada, occorreranno circa.h.1.30/1.45.

Da Stazzema a Fonte Moscoso (via classica per il m.Forato)

Percorrendo una bella mulattiera medioevale, quella stessa che anticamente permetteva i traffici e le transumanze tra la Versilia e la Garfagnana, da Stazzema saliremo prima nel verde di folti castagneti e quindi nella zona delle faggete, più in alto, fino a fonte Moscoso, al bivio per scendere a Cardoso e salire al m.Croce. Pregevoli i panorami che spazieranno sia sul mare in lontananza che sulle rupi del monte Nona e del Procinto ad est, come sul gruppo delle Panie ad ovest, strapiombanti e verticali sulla sottostante vallata. Al ritorno poi, chiudendo un anello termineremo la giornata con la raccolta delle castagne sul sentiero delle scalette, così detto perchè  le radici dei castagni, affiorando, formano appunto quasi una scala. Escursionismo di montagna e quindi calzare scarpe robuste.

Dislivello mt.400  c.a salita/discesa -  percorrenza h 2 salita- h. 1.30 discesa

Dettaglio: Prima di arrivare a Stazzema troviamo una strada sulla destra con ben indicato che troveremo i sentieri per il rifugio Forte dei Marmi, proseguiamo con l’auto ed arriviamo all’inizio dei sentieri 5 e 6 (mt.450), dove potremo parcheggiare. A questo punto, lasciata l’auto, iniziamo il percorso : Il primo tratto del sentiero, accanto ad una marginetta, è numerato 5/6 perchè comune a tutti e due i sentieri, presto però arriviamo ad una biforcazione e prendiamo la mulattiera che sale verso fonte Moscoso, il sentiero a sinistra n°6 (il n°5 ci porterebbe in h.1.45 al Rifugio Forte dei Marmi). Saliamo nel castagneto e dopo circa h.0,30 siamo ad una maestà, la prima di una serie, antico ricovero di viandanti e pastori, che troveremo sul cammino) e quindi, dopo altri h.0,30 siamo a Casa Giorgini, rifugio privato e noleggio muli dove, volendo, si pranza a prezzo contenuto. Qui, un po’ prima a dire il vero, troviamo un quadrivio (a sinistra il sentiero delle scalette, a destra e larga la strada che sale a casa Giorgini da dove abbiamo lasciato le auto, il sentiero 6 da cui proveniamo, dietro di noi, ed un sentiero in salita, quello che prenderemo per fonte Moscoso h.0.45 (mt.800) e che ci porterebbe anche al m.Croce, al m.Forato ed a Cardoso) ed una fonte. Saliamo e quando troviamo la deviazione a destra per il rif.Forte dei Marmi, sentiero 5 A, proseguiamo e ci portiamo nella faggeta dove potremo scorgere la vetta della Pania della Croce, mentre salendo più in alto, a destra, saremo proprio sotto le strapiombanti pareti, prima del Procinto e poi del m. Nona. Andando ancora avanti si arriva al bivio, a scendere c’è il sentiero 8 per Cardoso e qui troviamo fonte Moscoso, a salite invece il sentiero sale verso il m.Forato per la foce di Petrosciana. Oggi noi, dopo altri h.0,40 da casa Giorgini, ci fermiamo a fonte Moscoso,. Se volete andare al rifugio F.Marmi, oltre che per il 5A trovato prima, sentiero un po’ stretto,  potete arrivarci anche andando prima alla baia degli scoiattoli, sempre lungo il sentiero che stiamo percorrendo (trovate un’indicazione sulla sinistra h.0,15) e da lì si può poi fino al rifugio. Il ritorno sarà per a ritroso fino a Casa Giorgini h.0,50 e quindi per il sentiero delle Scalette, a diritto e non prendendo nuovamente il sentiero fatto all’andata ed in h.0,30 siamo fuori dal bosco, quindi giriamo per la sterrata a sinistra ed in h.0,20 siamo di nuovo alle auto.

via dei cavalleggeri a Piombino

Un angolo di Toscana che sembra voler fuggire la logica del turismo mordi e fuggi, un'isola lontana dal mondo che ribalta i concetti di spazio e tempo e dove si può ancora camminare senza fretta, guardandosi intorno per arricchirsi dei silenzi, degli aromi e delle emozioni che solo la natura sa dare in un territorio integro da cementificazioni e dove i boschi e la macchia sono ancora quelli dei secoli passati: la via dei Cavalleggeri, lungo il promontorio di Piombino.

Il sentiero che percorreremo oggi era quello che a partire dal XVII secolo collegava le torri di avvistamento del Principato di Piombino per la vigilanza costiera, a protezione  del territorio dai pericoli che venivano dal mare: pirati e corsari, malattie e contrabbando. Si parte da Salivoli, dal parcheggio soprastante la Cala Moresca e  si cammina per circa 1 km su una strada sterrata davanti a noi, sterrata che progressivamente si riduce ad un sentiero e prosegue a mezza costa tra il verde della fitta macchia e l’azzurro intenso di un mare che ci offre la vista  dell’Elba e, nelle giornate terse, perfino della Corsica. Poco dopo l’inizio del sentiero, evitata una salita alla nostra destra,  s’incontra sulla sinistra e dopo circa mt.30, un viottolo che scende ripido e senza indicazioni a Spiaggia Lunga, una spiaggia ghiaiosa e linda. Andiamo ancora avanti ed in altri 30 minuti saremo ad un bivio ( non andiamo avanti che ci si perderebbe nella macchia) dove scendiamo a sinistra, per arrivare in 10 minuti alla spiaggia di Fosso alle canne.

Prima di arrivare alla spiaggia, alla nostra destra lungo la discesa, troviamo un albero con una pennellata di vernice rossa, prendiamo il sentiero ed arriviamo ad un bivio dove noi prenderemo quello che scende e va verso la costa. Da qui un saliscendi per 20/30 minuti e siamo ad un appostamento di caccia, andiamo avanti ed in altri 20 minuti troviamo una garitta lungo un torrentello, vestigia degli antichi ricoveri della guarnigione. Altri 30 minuti e siamo alle rovine del monastero di San Quirico (IX e XI sec), nell’area nota come il Conventaccio. In 10 minuti siamo poi ad un bivio, a sinistra andiamo in 10 minuti alla Pieve di San Quirico, a destra invece prendiamo la carrareccia per tornare a Cala Moresca ed in un’ora arriviamo ad un cancello. Prendiamo la prima sterrata sulla destra ed in 10 minuti troviamo nuovamente il sentiero della mattina ed in altri 20 minuti siamo arrivati. Andata h.2.30 Ritorno h.1.30. Dislivello 200 metri, lunghezza 10 Km.

itinerari A4 a Cala di Forno (Parco della Maremma)

In auto: lasciare l'Aurelia a circa 7 Km di distanza da Grosseto prendere l'uscita Rispescia - Alberese - Parco Naturale della Maremma proseguire per alcuni chilometri sulla S.P. di Alberese fino a raggiungere l'omonima località.

nota: per accedere al Parco occorrerà pagare un biglietto di ingresso per l’A4:
Intero -€ 9.00

Ridotto -ragazzi dai 6 ai 14 anni e over 60  € 5.50

Partenza: Centro Visite Alberese con bus-navetta per Pratini da dove si prosegue a piedi.
Percorso: 12,8 Km circa. Durata: 4/5 ore circa.
Ginestre, cisti e rosmarini si alternano a macchia e a boschi di ginepri secolari. Al termine del sentiero, la splendida baia di Cala di Forno premia la lunga camminata con un paesaggio ed un mare indimenticabili. La piccola baia di Cala di Forno ha avuto nel passato un'importanza non secondaria nei riguardi della principale attività produttiva legata alla macchia che copre i Monti dell'Uccellina. Infatti il
carbone che veniva prodotto sul versante prospiciente il mare era trasportato da carovane  di muli verso questa località e quindi caricato su barche di limitato pescaggio e trasferito ai porti di Talamone e Castiglione della Pescaia, da dove, trasferito su battelli più grandi, veniva avviato verso i mercati. Questa attività aveva sicuramente una consistenza notevole, tanto da giustificare la presenza di una dogana per il pagamento dei balzelli, in considerazione anche del fatto che Cala di Forno si trovava sul confine tra il
Granducato mediceo e i Presidios spagnoli.

L'edificio che ancora oggi rimane ospitava appunto la dogana e, in epoca successiva, per una parte la caserma della Guardia di Finanza e altra parte l'abitazione di un colono che lavorava i terreni agricoli circostanti.

ITINERARIO A4: Cala di Forno

Questo è l'itinerario più lungo del Parco, però, poiché il percorso si sviluppa quasi interamente lungo un comodo sentiero parallelo alla costa, il grado di difficoltà indicato è riferito solamente alla lunghezza in termini di tempo e chilometri, e non alla presenza di tratti particolarmente impegnativi. La prima parte dell'itinerario, su strada asfaltata, porta da Pratini all'oliveto di Collelungo, da qui si segue l'indicazione A4. Al termine dell'oliveto è possibile godere della vista della spiaggia a sud di Collelungo e del "Paduletto", piccolo lembo di terreno palustre, periodicamente allagato durante le stagioni piovose.

In prossimità di Cala di Forno si attraversa una piccola pineta di pino d'Aleppo (l'unica del Parco) che, nonostante le modeste dimensioni, durante la primavera emana un gradevole ed intenso profumo di resina. Si giunge così a Cala di Forno, bellissima insenatura sabbiosa, un tempo importante centro per l'imbarco del carbone. Sull'altura si scorge la Torre di Cala di Forno (non raggiungibile).

Il rientro è possibile seguendo lo stesso percorso dell'andata oppure, nell'ultimo tratto, si può seguire una breve variazione a sinistra, indicata da una freccia che, attraverso la pineta, ci conduce alla spiaggia di Collelungo; da qui si raggiunge un passaggio sulla sinistra del grande scoglio calcareo che conduce di nuovo alla strada che riporta a Pratini.

Nota: altrettanto interessanti ed alternativi a questo percorso sono l’A2 (le torri) e l’A3 (le grotte) che si incontrano seguendo l’itinerario A4. Si arriva all’intersezione dei sentieri, si percorre quello delle Torri A2, che è di circa 6 km, e si prosegue poi per l’A3. Arrivati alla spiaggia dopo aver visto le torri costiere, si torna  quindi sui nostri passi, proseguendo per l’A3 e tornando successivamente sull’itinerario A4 …………….sembra complicato ma solo guardando le semplici ed ottime carte messe a disposizione dalla biglietteria si comprenderà facilmente quanto detto

intorno a Fiesole, anello breve

itinerario: La strada che dalla chiesa paleocristiana di Santa Maria Primerana porta al Montececeri segue il tracciato delle antiche mura etrusche del lato meridionale con affaccio su Firenze. Vari tipi di abitazione popolare (oggi restaurate) e borghese del secolo XIX, rendono più interessante il primo tratto. Più in alto la strada, con il suo muretto di protezione in pietra serena è luogo amato dai residenti anche in inverno nelle giornate di sole. Lasciando sul lato sinistro le mura etrusche orientali ci si addentra nel parco per via degli scalpellini. Percorso classico per gli amanti di scorci e vedute. L’itinerario prende il via da piazza Mino, la piazza principale di Fiesole, su cui si affacciano il palazzo del Municipio, la Cattedrale di San Romolo, il palazzo del Seminario e la chiesa di Santa Maria Primerana. Lasciandosi alla sinistra questa piccola chiesa, si inizia a salire per via Verdi e si trova poco dopo sulla sinistra una bella villa, chiamata San Michele, con decorazioni risalenti ai primi del ‘900 in tipico stile neogotico, mentre sulla destra si trovano dei piccoli giardini pubblici. La stradina, fra due muri in pietra, è un esempio tipico delle strade dei borghi collinari fiorentini. Una volta superata la prima salita, si apre sulla destra la prima straordinaria veduta su Firenze, che è possibile apprezzare nella sua interezza seguendo perfino il percorso dell’Arno, da Varlungo, sulla sinistra, fino a Scandicci. Sulla destra è ben visibile la Cupola del Brunelleschi, Palazzo Vecchio, Santa Croce, e di fronte lo Stadio Comunale disegnato da Nervi negli anni Trenta. Sotto la “terrazza” si alternano uliveti e cipressi e più in basso il complesso del convento di San Domenico. Si prosegue ancora e poi al bivio si prende a destra per via Doccia, poco dopo la Casa di Riposo per Infermiere, realizzata negli anni Venti dalla Croce Rossa Italiana in memoria delle infermiere morte in guerra. Lungo tutta la strada numerosi giardini ornati di piante dalle diverse essenze (glicini, gelsomini, biancospini) che in primavera riempiono l’aria di profumi. Alla fine della strada ci si addentra in un sentiero stretto, in parte pavimentato in pietra e in parte sterrato, che scende ripido verso il Regresso. Qua e là, fra gli alberi, si aprono squarci di vedute, ed è possibile scorgere la Villa di Maiano e la Torrossa. Andando avanti, superata un’apertura sulla destra da cui parte uno stretto sentiero, si costeggia la splendida Villa San Michele, oggi un hotel extralusso e un tempo convento francescano di proprietà della famiglia Davanzati, con un bellissimo giardino all’italiana ornato di sculture e di alberi di magnolia. La strada comincia a risalire molto ripida, di fronte si vede il Parco di Montececeri, e si passa fra due alti muri a secco camminando su un selciato impervio, in parte pavimentato in pietra e, alla fine, fatto a gradoni. La salita termina nei pressi dell’area verde di Montececeri, dove sorgono le scuole medie. Si volta a destra, percorrendo un largo sentiero che porta all’ingresso del Parco, a quel punto ci si inoltra nel sentiero interno al bosco, sul quale si aprono fra gli alberi punti panoramici, fino ad arrivare alla vera e propria terrazza che offre una veduta straordinaria sulla parte est di Firenze, dove è possibile, nelle giornate limpide, scorgere gli abitati di Bagno a Ripoli e Pontassieve. Proseguendo ancora il percorso si arriva finalmente alla Cava Braschi, una delle cave più suggestive del parco, con la sua colonna centrale e la grande apertura nella montagna. A questo punto il percorso ritorna indietro, fino all’uscita del parco, presso l’area verde di Montececeri. Si prosegue diritto, lasciandosi alla destra il giardino pubblico e alle spalle il profilo di Montececeri punteggiato di cipressi e di lecci. Si entra in via Montececeri, che è una delle più belle strade panoramiche di Fiesole, un continuo susseguirsi di vedute straordinarie sulla vallata di Firenze. Al bivio si segue a destra per via Belvedere, una strada che passa attraverso il borgo e le case che si affacciano su piccole piazzette con tratti originari di lastricato in pietra. La strada scende ripida zigzagando verso piazza Mino. A destra si incontra il Convento delle Missionarie Francescane del Verbo Incarnato, contornato da un bellissimo muro con intonaco disegnato a graffito, una tecnica che si diffuse a Firenze e dintorni nelle case signorili della fine dell’800. Scendendo ancora ci si trova di fronte l’altro colle di Fiesole, sovrastato dal Convento di San Francesco e poi, dopo aver superato il Monastero delle Clarisse, un’improvvisa apertura sul campanile della Cattedrale. Si prosegue prendendo via Santa Maria e poco dopo l’itinerario si conclude riportandoci in piazza Mino.

percorso ad anello scomposto in due parti, n°1 a sud e n°2 a nord (entrambi intorno al nucleo abitato)

1° itinerario ( km 2,6 circa)
Piazza Mino da Fiesole. Via Verdi_Via di Montececeri _  Via degli
Scalpellini. Entrata libera al Parco Naturale di Montececeri. Monte Ceceri _  Piazza Mons. Ferri _ Via Corsica _Via F. Poeti_ Via dei Medici_ Via Matteotti_ Via A. Gramsci_ Piazza Mino da Fiesole.

Piazza Mino da Fiesole.
Centro della cittadina, si trova nell’area dell’antico Foro. Vi sorgono il Duomo e nel fondo, il palazzo Pretorio, ora Comunale, del ‘300, adorno di stemmi del podestà. A destra, c’è l’antico oratorio di S. Maria Primerana.

Lasciandosi alla sin. questa piccola chiesa, si inizia a salire per via Verdi e si trova poco dopo sulla sinistra una bella villa, chiamata San Michele, con decorazioni risalenti ai primi del ‘900 in tipico stile neogotico, mentre sulla destra si trovano dei piccoli giardini pubblici. La stradina, fra due muri in pietra, è un esempio tipico delle strade dei borghi collinari fiorentini.

Via Verdi, panoramica e stretta via  fra antiche ma ben conservate
abitazioni.

Via di Montececeri, è una delle più belle strade panoramiche di Fiesole, un continuo susseguirsi di vedute straordinarie sulla vallata di Firenze. Ci avviamo verso il parco per Via degli Scalpellini.  Con una deviazione a destra per Via Doccia, si costeggia la splendida Villa San Michele, oggi un hotel extralusso e un tempo convento francescano di proprietà della famiglia Davanzati, con un bellissimo giardino all’italiana ornato di sculture e di alberi di magnolia.

Monte Ceceri
Occupa una superficie di 44 ettari, su rilievi collinari.
Famoso fin dal medioevo per l’attività estrattiva di pietra serena. Un tempo luogo di lavoro di tanti scalpellini. Nell'area si trovano 19 cave abbandonate di pietra serena, dismesse nei primi del '900. (Una delle cave più suggestive del parco, per la sua colonna centrale e la grande apertura nella montagna, è cava Braschi).
I segni del lavoro collegato all’attività estrattiva, oltre che nelle cave, si possono cogliere nei sentieri, nelle strade, nelle opere di regimazione, nella struttura in generale del paese: segni importanti della vita operaia di Fiesole.
Lo stesso bosco è opera dell'uomo.
Sulla cima si erge un cippo commemorativo dedicato all’ingegno creativo di  Leonardo da Vinci, che effettuava da qui gli esperimenti di volo, e al coraggio di Tommaso Masini, detto Zoroastro da Peretola, uno dei "famigli" di Leonardo che si presterà per le prove. "Piglierà il primo volo il grande uccello sopra del dosso del suo Magno Cecero" così inizia una epigrafe di Leonardo da Vinci che ricorda il primo volo dell'uomo, riportandoci molto indietro nel tempo quando questo monte, privo di vegetazione, ben si prestava a tali
esperimenti. Sullo sfondo ancora Firenze attrae la nostra attenzione.Piazza Mons. Ferri: usciamo dal parco. A sin. per via Corsica. Proseguiamo per  via F.  Poeti e poi, girando a destra, in via dei Medici, in prossimità dell'area verde di Borgunto, per raggiungere la Fonte Sotterra. E’ una grotta artificiale sotterranea, di possibile origine etrusca, usata come sorgente d’acqua fin dal medioevo.

Giriamo ora a sin. in via Matteotti dove sono visibili i resti di una necropoli. Sono le uniche tombe etrusche finora scoperte a Fiesole. Costruite in grandi blocchi di pietra, facevano parte di una grande necropoli posta immediatamente fuori le mura sul lato orientale. A diritto, per Via Gramsci, che ci riporta in Via Mino.

2° itinerario ( km 1,3 circa)
Piazza Mino_Via S. Francesco  
_   Piazzale del convento di S. Francesco.
Sentiero all’interno del giardino pubblico. Via del Cimitero. Via Dupré. Via delle Mura Etrusche. Piazza del Mercato. Via Marini. Piazza Mino.

Duomo. Costruzione romanica del secolo XI, ampliata nel ‘200 e nel ‘300. Ha la
facciata e i fianchi tutti in pietra, di bella semplicità. Caratteristico il campanile del 1213.

Chiesa e convento di san Francesco. Vi si arriva percorrendo una strada in salita che offre un’ampia veduta su Firenze. Costruita in stile gotico, ospita al suo interno, importanti opere pittoriche del quattrocento e del cinquecento toscano. A lato, piccolo chiostro del 400 e museo etnografico che conserva, oltre a pezzi archeologici etrusco-romani, anche oggetti raccolti dai missionari francescani in Egitto e nell’antica Cina. 

A sinistra per via Dupré, costeggiando l’area archeologica che racchiude in sé i principali monumenti dell’età antica: il teatro romano che conserva la cavea con tre ordini di seggi e 19 gradini, le rovine delle terme e quelle di un tempio etrusco-romano. Nell’adiacente museo archeologico sono raccolti reperti etruschi, romani e longobardi rinvenute negli scavi e ricche collezioni antiquarie tra cui le ceramiche della collezione Costantini dal mondo greco ed etrusco. 

A destra per via delle Mura Etrusche.
Ai primi agglomerati di capanne disposti sulle due alture principali, fa seguito un unico insediamento ordinato e caratterizzato dalla presenza di edifici monumentali e, almeno a partire dal IV sec. a. C., da una possente cinta muraria in blocchi di arenaria di dimensioni ciclopiche. Ancora a destra per Piazza del Mercato e per via Marini, ritornando così in
piazza Mino.

dettagli e particolari:

IL DUOMO
Storia:  L'origine dell'edificio risale al 1028, quando il vescovo Jacopo il
Bavaro decise di trasferire la cattedrale, che era fino ad allora presso la
Badia, entro le mura della città, dedicandola a San Romolo, evangelizzatore di
Fiesole.
ESTERNO: L'aspetto attuale è quello di una basilica romanica con lo schema a
tre navate su colonne di pietra con capitelli figurati e fitomorfi, presbiterio
rialzato sulla cripta e tetto a capriate. Esso è frutto di trasformazioni
avvenute nel corso del Due-Trecento e di un restauro, condotto negli anni 1878-
1883, che ha ricostruito la facciata e ripristinato le forme originarie,
cancellando radicalmente le aggiunte posteriori.
INTERNO: L'interno è maestoso e severo nella sua semplicità. La navata
centrale è adorna soltanto del paliotto dell'altare a commesso marmoreo (1273)
e di due affreschi, San Benedetto (1420 circa) e San Sebastiano di Pietro
Perugino (inizio Cinquecento), mentre alla parete sinistra è collocata la
cattedra lignea di Sant'Andrea Corsini, realizzata nel 1371 da Pietro di
Lando.
IL PRESBITERIO: Nel presbiterio si trovano gli affreschi con Storie di San
Romolo dipinti nel catino absidale alla fine del Cinquecento dal fiesolano
Nicodemo Ferrucci, e all'altar maggiore il trittico tardogotico, commissionato
nel 1450, di Bicci di Lorenzo, fiancheggiato agli altari laterali da trittici
in stile neogotico dipinti nel 1886.
Sul lato destro del presbiterio si aprono due cappelle.
Cappella Salutati : La cappella sepolcrale del vescovo Leonardo Salutati è il
gioiello rinascimentale del Duomo e ospita il monumento funebre del vescovo in
forma di sarcofago in marmo finemente scolpito da Mino da Fiesole e lumeggiato
d'oro, che reca al di sotto, sopra una mensola, un busto-ritratto
particolarmente realistico. Alla parete di fronte è situato un dossale marmoreo
con la Madonna in adorazione del Bambino tra San Leonardo e San Remigio,
coronato da una bellissima testa del Salvatore. Entrambe le opere sono firmate
Opus Mini. In armonia con questi rilievi fu eseguita contemporaneamente da
Cosimo Rosselli la decorazione pittorica condotta a tappeto su pareti e
soffitto con le raffigurazioni degli Evangelisti e dei Santi Leonardo e
Giovanni Battista.
La cappella del Santissimo Sacramento ha una decorazione tipicamente
ottocentesca e accoglie le copie delle due facce di un dipinto di scuola del
Ghirlandaio con le Storie di San Romolo e San Romolo fra i suoi compagni,
conservato nella cripta.
Cappella dei Canonici : Dirigendosi sull'altro lato si lascia a sinistra il
monumento al vescovo Corsani, promotore del restauro ottocentesco del Duomo, e
si giunge davanti alla cappella dei Canonici, antica sagrestia trecentesca
affrescata alla fine del secolo o all'inizio del successivo, che accoglie il
dossale marmoreo di Andrea Ferrucci eseguito tra il 1492 e il 1494. Limitrofa a
questa è la nuova sagrestia, costruita nel Settecento, in cui sono conservati
arredi liturgici di notevole importanza come la mitra del vescovo Salutati e il
busto reliquiario di San Romolo del 1584.
Si può ammirare nella controfacciata la gigantesca statua di San Romolo in
cattedra di Giovanni della Robbia (1521).
La cripta Scesa la scalinata, si accede alla cripta, sorretta da esili
colonnine con capitelli dell'XI secolo forse riutilizzati dalla prima
costruzione, con medaglioni tardogotici e neogotici dipinti sulla volta,
lasciando sulla sinistra la tavola originale con le Storie e il martirio di San
Romolo di scuola ghirlandaiesca. Nella cappella sepolcrale dei vescovi si trova
una tavola dugentesca, opera dell'anonimo pittore convenzionalmente chiamato
Maestro del Bigallo, con la Madonna in trono col Bambino, l'icona più antica
del Duomo, realizzata probabilmente entro il 1230 (1215 - 1220) in concomitanza
con il primo ampliamento della chiesa e la costruzione della torre campanaria.
Fino al 1790 la tavola, detta la Madonna del Soccorso, si trovava entro un
altare sul lato destro della cripta, demolito per far posto al fonte
battesimale in granito di Francesco Ferrucci del Tadda.
Una cancellata in ferro battuto, datata 1349 ed eseguita dai senesi Petruccio
di Betto e dal figlio Francesco, chiude la parte absidale della cripta, dove
sono collocate le reliquie di San Romolo; la cripta fu rinnovata nel 1488 a
spese della famiglia Romoli cui si deve la costruzione del nuovo altare
marmoreo con la pittura della volta soprastante e la realizzazione delle
lunette alle pareti in cui sono dipinte Storie di San Romolo, ormai molto
deteriorate per l'umidità, attribuibili ad un pittore della cerchia del
Rosselli.
PALAZZO PRETORIO : di origine trecentesca, cela la sua vera età che non
traspare dalla sua facciata esterna che si affaccia sulla centrale piazza Mino.
La prima impressione è di trovarsi di fronte a una costruzione rinascimentale a
causa della loggia coorredata di colonne in pietra serena che vedono una
corrispondenza nella terrazza superiore. L'aspetto odierno è dovuto a
successivi restauri iniziati fin dal 1436. Così come Fiesole fu comune e
successivamente sede di una podesteria, parallelamente si possono ritrovare
tracce di questo passato all'interno del palazzo. Nei successivi anni fu
adebito a varie funzioni fungendo da scuola, municipio e museo. Sulla facciata
sono presenti stemmi che ricordano, non solo i vari podestà che si sono
alternati alla guida della città, ma anche il periodo comunale precedente.
La chiesa di Santa Maria Primerana : si trova a Fiesole, alla sommità di
piazza Mino da Fiesole, accanto al palazzo Pretorio.
Ricordata nel 966, venne ampliata in età medievale (ne resta il presbiterio
gotico) ed ebbe una nuova facciata alla fine del Cinquecento, con paramenti
architettonici di gusto manieristico e decorazioni a graffito di Ludovico Buti.
Il porticato, su colonne architravate, è del 1801. L'interno è ad aula unica,
conclusa da un transetto. Sull'altar maggiore, una tavoletta con la Madonna col
Bambino del Maestro di Rovezzano (secolo XIII). Nel transetto, due bassorilievi
votivi in marmo di Francesco da Sangallo, uno con l'Autoritratto dell'artista
(1542) e l'altro con il Ritratto di Francesco del Fede (1575); e una terracotta
invetriata della bottega di Andrea della Robbia (Crocifisso fra la Madonna, San
Giovanni, la Maddalena e angeli). Il grande crocifisso ligneo sagomato e
dipinto di scuola giottesca è attribuito a Bonaccorso di Cino.
VILLA SAN MICHELE :
Disegnata da Michelangelo, questa deliziosa meraviglia era un monastero e
molti dei dettagli architettonici sono stati preservati intatti. Come le
piccole e robuste porte di legno, dalle serrature metalliche, che introducono
alle camere che furono celle dei monaci. Ritratti di monaci campeggiano sulle
pareti dei corridoi e l'affresco che raffigura l'Ultima Cena troneggia in
quello che era il refettorio dell'antico monastero.
L'hotel Villa San Michele è oggi un albergo di lusso con camere e suites che
occupano gli spazi dell'originario monastero. Le camere sono finemente arredate
con mobili d'epoca e dotate di ogni comfort. La Suite Michelangelo, ampia e
luminosa è un ambiente di pura eleganza. La suite si estende per l'intera
facciata dell'albergo, e gode di una spettacolare vista sulla valle dell'Arno,
sulla città di Firenze, e sulla campagna del Chianti, al punto da essere stata
scelta come quartiere generale da Napoleone stesso.
MONTE CECERIè un poggio nei pressi di Firenze, nel comune di Fiesole.
Il poggio prese questo nome perché, in passato, era frequentato da cigni;
questi volatili, data l'escrescenza presente sul loro becco, erano definiti dai
fiorentini come "ceceri" (da cecio).
Sin dall'antichità, questo luogo è stato sfruttato come cava per la
costruzione degli abitati della vicina Fiesole e di Firenze. Visitando il
poggio, è possibile tutt'oggi imbattersi nei ruderi dei rifugi dei minatori.
Ma il Monte Ceceri è noto anzitutto perché fu usato da Leonardo Da Vinci come
"trampolino" per collaudare la sua Macchina del Volo, nel 1506. A sperimentare
in prima persona la Macchina, fu Tommaso Masini, detto Zoroastro da Peretola,
uno dei "famigli" di Leonardo. Che Tommaso fosse il guidatore della macchina,
sarebbe testimoniato da un appunto dello stesso Leonardo, nel suo Codice del
Volo.
Secondo le testimonianze, la Macchina riuscì a planare per circa mille metri,
atterrando in località Camerata, tra Fiesole e Firenze. Non è vero, dunque, che
Tommaso si sarebbe rotto le gambe atterrando (questo fu scritto da Merejkowski,
in un suo romanzo sulla vita di Leonardo). Una fonte, tra l'altro, darebbe
Tommaso sano e attivo a Modena solo pochi mesi dopo.
Dal Monte Ceceri, dunque, sarebbe stato tentato con successo il primo volo
umano della storia.
Di questo evento eccezionale, è corso recentemente il cinquecentenario, senza
celebrazioni di particolare rilievo.
Camminando sul Monte Ceceri, non è difficile immaginare perché sia stato
scelto da Leonardo per i suoi studi sul volo. Ventilato e arioso, su di esso si
aprono scorci mozzafiato su Firenze e sui colli della Valle dell'Arno.
Attualmente, il monte è occupato da uno splendido parco dal quale si può
accedere con facilità ad un chilometro da Fiesole, o dalla vicina Maiano.
Nella parte più alta del parco, una stele ricorda l'esperimento di Leonardo da
Vinci ed il coraggio di Tommaso Masini.
Il convento di San Francesco :  Su un preesistente romitorio sorse nel 1399 il
convento francescano. Ad allora risalgono il protiro affrescato nel sottarco,
il dormitorio di San Bernardino e uno dei due chiostri. Alla fine del
Quattrocento la chiesa fu ingrandita nella parte absidale, costruendo il coro
sopra la cappella sotterranea.
Con il restauro di Giuseppe Castellucci nel 1905-1906 assunse l'aspetto
attuale, con i quattro altari neogotici alle pareti con la Santissima
Concezione di Piero di Cosimo, l' Annunciazione di Raffaellino del Garbo, lo
Sposalizio mistico di Santa Caterina di Cenni di Francesco e l' Adorazione dei
Magi (fine XV secolo). Dietro l'altar maggiore, la Crocifissione di Neri di
Bicci. Nel 1998 è stato collocato alla parete sinistra il trittico di Bicci di
Lorenzo.
Area Archeologica: Gli scavi nell'area archeologica di Fiesole comprendono un
teatro romano, le terme, un tempio etrusco-romano e un museo archeologico. Si
trovano tra via Duprè, via delle Mura Etrusche e via Bandini. Contiene reperti
dal III secolo a.C. al II secolo d.C.
Nel 1809, il barone prussiano Friedman Schellersheim fu il primo a far
eseguire degli scavi in un podere, detto Buche delle Fate, dove trovò ruderi di
epoca romana. Egli fece ricerche fino al 1814, poi i lavori furono sospesi e
ripresi successivamente nel 1870. Il Comune nel 1873 acquistò il terreno dove
gli scavi continuavano e nel 1878 venne istituito nel palazzo Pretorio un primo
museo col materiale venuto alla luce. Il direttore degli scavi nominato dal
comune fu il professor Demostene Macciò, che sostenne l'incarico fino al 1910.
Nella spianata degli scavi si trovava l'antico foro di Fesulae, nel convalle
tra i colli di San Francesco e di Sant'Apollinare.
Museo archeologico di Fiesole :   Il museo fu costruito dall'architetto Ezio
Cerpi fra il 1912 e il 1914 a forma di tempietto romano, di stile ionico. In
esso si trova un frammento della lupa capitolina in bronzo del I secolo a.C.,
vere di pozzi, stele ed urne cinerarie etrusche (su una di esse è raffigurata a
bassorilievo il tema della Cinghiale di Meleagro), buccheri, raccolta di
lucerne etrusche in terracotta e in bronzo, amuleti, gioielli, pugnali,
statuette, raccolte di monete d'argento e di bronzo del periodo preromano e
romano, medievali e moderne, piante della città di Fiesole ed altro materiale
archeologico.
Teatro romano di Fiesole :  Il Teatro è costruito secondo i modelli greci
(cioè sfrutta la naturale pendenza del terreno, scavato per realizzare i
gradini della cavea) e venne costruito al tempo di Silla ed abbellito da
Claudio e da Settimio Severo. La cavea ha un diametro di 34 m. La gradinata
superiore è distrutta, mentre quelle inferiori sono ben conservate. Nel teatro,
in basso, vi erano tre ordini di posti distinti e diciannove gradinate divise
da cinque scalette (oggi solo dieci); da una parte le gradinate sono scavate
nel masso e da un'altra parte, dove si trova anche il pozzo, riposano su volte
sostenute da muri concentrici. In cima alla gradinata esistevano le logge dette
tribunalia, per i personaggi più eminenti. Il teatro poteva contenere circa
tremila persone.
Il frontescena era costituito da un loggiato a due piani andato distrutto, del
quale restano solo le fondazioni che mostrano le tre porte riservate agli
attori. Due ali coperte (le versurae) inquadravano la scena lateralmente e
portavano ad un portico verso oriente dietro la scena (del quale restano nove
pilastri) ed ai magazzini verso occidente, usati per i costumi e il materiale
scenico. L'orchestra era in origine pavimentata con mosaici policromi ed era
conclusa da un proscenio.
Alle gradinate, all'orchestra ed alla scena si accedeva dai propilei, che
avevano ripiani per i palchi ed erano adorni di colonne scanalate.
Il teatro viene tuttora usato nel periodo estivo per le rappresentazioni di
opera lirica dell'Estate fiesolana.
Terme : Dietro al teatro vi sono i ruderi delle terme, costruite ai tempi di
Silla (I secolo a.C.), restaurate ed ingrandite al tempo di Adriano. Furono
"scoperte" nel 1891, quando finalmente si poté dare una funzione alle tre
arcate da sempre visibili: esse costituivano la terrazza delle terme verso
valle.
Le terme si trovano lungo le mura e sono costituite dai tre classici ambienti
del calidarium, tepidarium e frigidarium, più altre vasche e stanze. Una
piscina rettangolare e due vasche (una delle quali a immersione) servivano per
i bagni pubblici e sul loro fondo furono trovate molte anfore, usate per
depurare l'acqua, raccogliendo le impurità che andavano a fondo.
Si trovano i resti di locali per il riscaldamento dell'acqua e la produzione
di vapore che, a mezzo di condutture di piombo o di terracotta, si distribuiva
nei vari locali. Nel calidarium, caratterizzato dal pavimento in cocciopesto,
veniva mandata l'acqua bollente, nel tepidarium (costituito da tre vasche) era
raccolta l'acqua tiepida e infine nel frigidarium veniva immessa l'acqua
fredda; il frigidarium è suddiviso da una struttura ad archi (ricostruita), una
delle quali ha una forma semicircolare e si trova accanto alle latrine. Forse
esisteva anche un criptoportico che separava le vasche. Alcune delle strutture
sono state ricostruite in seguito agli scavi.
Tempio  : Il tempio etrusco-romano venne costruito tra la seconda metà del IV
secolo a.C. e il II secolo a.C., sebbene l'area fosse in uso per rituali sacri
almeno dal VII secolo a.C., e fu scavato all'inizio del Novecento. Molto
probabilmente era l'antico Capitolium fiesolano.
La cella è la parte più antica ed è divisa in tre parti: ciò fa supporre che
il tempio fosse dedicato a Giove, Giunone e a Minerva (quest'ultima
attribuzione quasi certa come suggerirebbe un bronzetto ellenistico
raffigurante un gufo trovato nei paraggi e ora nel museo). Davanti al tempio
c'è una piccola ara in pietra arenaria decorata (IV secolo a.C.-III secolo a.
C.). In epoca repubblicana il tempio venne ricostruito, innalzato e ingrandito
sia sulle ali che sulla parte frontale, in parte riutilizzando le murature
dell'edificio precedente. La gradinata, ben conservata, ha sette scalini e
giunge allo stilobate su cui sorgevano le colonne del portico, sormontato dal
frontone del tempio. La parte più lunga dello stilobate fa supporre che il
porticato allacciasse il tempio al Collegium.
A sinistra si vedono le basi di tre colonne rimaste del porticato che
circondava la cella. Fra questi ruderi sono state ritrovate monete di bronzo e
d'argento (III secolo a.C.-X secolo). In questo luogo inoltre sono stati
ritrovati i resti di un sepolcreto barbarico di epoca longobarda (VII-VIII
secolo), costruito su un'area della cella e i ruderi di un tempio cristiano,
sorto sui resti di quello pagano verso il III secolo.


Al rifugio Matanna da Palagnana

Da Palagnana, proprio in fondo al paese, si percorre un breve tratto asfaltato, fino a trovare le indicazioni per i  sentieri 3, 8, 135. Prendiamo il n°8 a sinistra (inizialmente in comune col 3, fare attenzione!) e saliamo facilmente nei boschi che ci portano alla foce delle Porchette (h.1), per una mulattiera medioevale, antica via di comunicazione per traffici e greggi, tra la Versilia e la Garfagnana. Arrivati qui, dopo una sosta per ammirare lo stupendo panorama, con il m.Croce in primo piano, la Pania della Croce a sinistra, quella Secca a destra e l’Appennino, decisamente ad est, imbocchiamo il sentiero 109, a sinistra e verso sud.

Prima ci sono circa mt.100 di dislivello in salita - mt.30, poi, dopo questa parte un po' faticosa,  si resta in quota per larghi tratti, tra chiazze di faggi e cespugli ed ancora boschi, per scendere ied arrivare sotto il callare del Matanna, tra salti di roccia alternati ad altre zone boschive (ad un certo punto si trova l'indicazione per il ri.Matanna, ad un bivio in cui andare a destra).

Abbiamo impiegato un’ora per arrivare alla foce delle Porchette e dopo un’altra ora/h.1.30- saremo al rifugio Matanna. Dal rifugio poi, percorso un breve tratto su asfalto, dopo il parcheggio auto, sulla sinistra prendiamo per il sentiero 3 (indicato) ed in un’ora di discesa, talora con molti sassi sul cammino (circa h.0,30), arriviamo alla deviazione iniziale di inizio escursione e quindi al paese. 

Dislivelli a piedi:

Palagnana (m.764)/ Foce delle Porchette (m.982)/ rifugio Matanna 1137 m/s.l.m.

In auto h.1.30 circa.: Livorno, Pisa, Lucca e quindi direzione Garfagnana, poi, dopo Borgo a Mozzano,  deviare per Decimo/Pascoso (sulla sinistra) ed arrivare a Palagnana. Nota: una variante più lunga ma con molte meno curve, da prendersi soprattutto al ritorno, se inizia il buio è quella che va a Fabbriche di Vallico per il lago della Turrite (dove c'è la diga enel).......quando si torna, invece di girare a destra per rifare i tornanti dell'andata, si va a diritto verso il lago di Turrite e/o Fabbriche di Vallico.

Autunno a Castagneto Carducci, tra castagne, corbezzoli e funghi.

Tra colline e campagna, boschi e pinete, numerose sono le possibilità per compiere escursioni intorno a Castagneto Carducci ad apprezzarne il fascino dei panorami e la ricca vegetazione, particolarmente nel primo autunno, quando il bosco mette a disposizione i propri “frutti”: castagne, corbezzoli e funghi, tantissimi funghi (morecci, finferli, russole e mazze di tamburo) .

Fitta è la vegetazione boschiva, soprattutto di lecci e castagni, ma molto variegato tutto l’ambiente che, salendo dai coltivi intorno al paese e dagli oliveti, arriva prima a circa 500 metri di altitudine per poi, lasciandosi alle spalle i castagni e scendendo rapidamente di quota, tornare ai coltivi ed agli orti intorno ai borghi, sia di Castagneto Carducci che di Sassetta.

Molto bello poi, volgere lo sguardo verso l’orizzonte che, negli spazi liberi dalle piante d’alto fusto, arriva fino al mare, non troppo distante da noi.

Il percorso:

Si parte dal grande parcheggio di Castagneto Carducci, nei pressi del Parco delle Rimembranze. Si inizia a camminare in discesa su asfalto fino al bivio a destra di Via Nemorense riconoscibile per le nuove costruzioni residenzialie,  dopo circa 100 metri, si prosegue sulla stradina di cemento a sinistra che sale con decisione verso il crinale che separa Castagneto da Sassetta, sull’antica via Campigliese. Oltrepassata la zona abitata si cammina su un tracciato sterrato che prosegue in salita tra le querce, segnalato dal cartello che indica il percorso n°1. Dopo una prima parte (15 - 20 minuti) in costante salita si prosegue su un piacevole saliscendi e, tra i castagni, si aggira il versante orientale del Poggio Carpineta. L’itinerario prosegue verso Poggio Tizzone raggiungendo una capanna dei carbonai (ricostruzione) e, poco dopo, un tratto di selciato originario dell’antica Via Campigliese. La salita continua fino al cosiddetto Crociale riconoscibile per la presenza di un palo in cemento dell’elettricità: sulla sinistra parte il sentiero verso Sassetta e, sulla destra e poco prima, un sentiero in discesa che taglia un bosco di lecci, indicato come “scorciatoia percorso n°2”. Fin’ora il tempo occorrente è stato di h.1.45 e la discesa in questo punto prenderà circa 20 minuti.

Usciti dal bosco  prenderemo il sentiero andando a sinistra (a destra, in un’oretta saremmo di nuovo a Castagneto) e, dopo aver trovato un olivo secolare e centrale, buono per la sosta e situato in un largo spiazzo, poco dopo, scenderemo nuovamente per un bosco – abbastanza ripida la prima parte della discesa-quando, .alla nostra destra, vedremo una fontana che però non dà acqua.

Si cammina nella fitta vegetazione per circa 20 minuti, seguendo i segnavia blu del percorso n°2, in ogni caso sempre lungo il sentiero principale che segue il fosso. Usciti dal bosco e trovato un bivio, andiamo a destra (a nord), per trovare e poco  i ruderi di un Molino, ormai quasi completamente in simbiosi con la vegetazione e la strada diventa più ampia e agevole e si prosegue in mezzo a leccete piane. Percorrere sempre il sentiero principale, fino ai poderi ed infine agli orti ed i pollai dell’abitato. Dopo circa h.1.30 da che abbiamo lasciato il secondo bosco (fatto in discesa per mt.20) arriviamo a costeggiare la recinzione del Molino Rotone, attualmente ristrutturato e abitatoed arrivati nei pressi dell’ingresso del Rotone (punto di riferimento: invaso di acqua per l’antincendio) si piega sinistra, sull’ultimo tratto in salita che ci riporta al borgo di Castagneto.

Parco montano Alto Matanna, Apuane di sud/est  

Questa escursione viene effettuata più che per caratteristiche particolari, per la sua facile accessibilità, rendendo possibile una visione delle Apuane di Stazzema/Seravezza dal versante orientale, in maniera  estremamen+te agevole ed alla portata di tutti, bambini compresi.Si arriva in auto da Lucca, proseguendo verso Borgo a Mozzano con deviazione a Diecimo per Pescaglia e Pascoso (h.1.30, con eventuale sosta).L’accesso al rifugio Matanna (mt. 1036) è quindi in auto ed esiste anche la possibilità di fermarsi qui, per i sedentari ad oltranza, rimanendo comunque a passeggiare (siamo in una vallata circondata da alture raggiungibili con brevi percorsi) o fermandosi   ad un vicino laghetto contornato da declivi erbosi con moltissime mucche al pascolo.

Per coloro che invece vogliono muoversi ci sono tre possibilità:

1) TRAVERSATA al rifugio Forte dei Marmi seguendo il sentiero n°5, tra pareti di roccia liscia intercalate a tratti boschivi (h.1.45).

2) SALITA al m.Matanna (m.1317) attraverso il valico Callare del Matanna (m.1037) dove si gira a sinistra per una facile cresta erbosa(h.1.15).

3)ANELLO attorno al monte Nona,  seguendo il sentiero 109 fino alla Foce delle Porchette e scendendo dopo per il sentiero 8, attorno al Procinto, per arrivare quindi al rif.Forte dei Marmi e di nuovo al Callare ed al Rif.Matanna (h.3.30 per buoni camminatori).

Castagnata in Garfagnana, Apuane di Campocatino.

Dal punto più alto di Vagli di Sopra m.725, a destra,  si segue una carrozzabile per circa 40 minuti e, dopo una salita molto dolce, si arriva a Campocatino m.1000.

Già in questo tratto di percorso è possibile effettuare una prima raccolta di castagne, abbondanti sulla strada e nei boschi a ridosso, si arriva comunque nel verde ed ampio bacino di origine glaciale di Campocatino, delimitato da due dossi morenici.

Suggestivo è il massiccio della Roccandagia m.1700 che sovrasta l’intera vallata, verde e spaziosa, punteggiata da alpeggi estivi, edifici pastorizi anticamente adibiti a riparo delle greggi. 

Siamo all’inizio di sentieri che raggiungono le cime del m.Tambura, per il passo di Tombaccia , con una bella veduta dei m.Cavallo e del m.Pisanino, resteremo comunque in questa amena vallata visitando il vicino eremo di San Viano, costruzione incastonata nella roccia e raggiungibile in circa un’ora di cammino, ritornando in seguito al posto tappa di Campocatino.

Nel primo pomeriggio sarà poi possibile completare la raccolta di castagne, scendendo nuovamente al paese di Vagli di Sopra per un sentiero immerso nei fitti castagneti che percorreremo in circa un’ora (soste per la raccolta a parte), il sentiero resta sulla destra, uscendo dall’abitato.

Da Livorno sono da calcolarsi circa un’ora e tre quarti di auto per cui è bene non partire troppo tardi.

Durata percorsi: Vagli di Sopra - Campocatino un’ora, Campocatino - Eremo di San Viano  a.r.un’ora e mezzo, Campocatino - Vagli di Sopra un’ora.

Difficoltà: facile.

Mese consigliato: Ottobre, prima metà.

Ascensione al m.Nona ( m.1297)

Da Stazzema (m.439) si percorre un sentiero in moderata salita, completamente immerso in un secolare bosco di castagni, per arrivare, dopo circa un’oretta di cammino, al rifugio Forte dei Marmi  all’Alpe della Grotta (m.865).

Il rifugio, antica abitazione pastorale è splendidamente situato al limite dei castagneti, proprio sotto le verticali pareti rocciose del m.Nona e del Gruppo del Procinto  ed è il punto di partenza per  l’escursione vera e propria verso il m.Nona, potendo però rappresentare il punto d’arrivo per coloro che non intendessero proseguire oltre.

Siamo proprio sotto la strapiombante parete di sud ovest del Nona, un enorme lastrone calcareo giallo rossastro striato di nero, ritenuto impossibile da scalare fino al 1966, quando iniziamo ad aggirare la montagna, con l’ambiente che diviene più selvaggio ma anche più affascinante e panoramico.

Tra salti di roccia e zone boschive  ci inerpichiamo per un sentiero che lascia sulla sinistra il gruppo di torri  e pinnacoli del Procinto e, dopo un tratto iniziale francamente aspro, ci portiamo ad un arco di roccia da cui sarebbe già possibile, per tracce di sentiero, arrivare sulla vetta, in breve comunque e più sicuramente siamo al callare del Matanna seguendo il sentiero principale.

Da qui, valico che mette in comunicazione il versante marittimo del monte con quello garfagnino,  per un sentiero di cresta, in circa trenta minuti siamo  in vetta a goderci il panorama. 

I tempi di percorrenza sono di un’ora circa per il rifugio F.Marmi, di un’altra ora per il callare, di trenta minuti per la vetta del m.Nona(m.1297), più i tempi per il ritorno.

Note di viaggio: Arrivo a Stazzema con l’autostrada prima (uscita Apuane, dopo quella per Viareggio) e la stada normale poi (seguire le indicazioni Seravezza/Stazzema.

Prima del paese di Stazzema c’è uno sterrato sulla destra (con l’indicazione Rifugio Forte dei Marmi), seguirlo fino all’inizio dei sentieri, parcheggiare e prendere il sentiero 6. Arrivati ad un bivio (due sentieri molto larghi, uno di fronte ed uno a destra) si può indifferentemente andare avanti o girare a destra, si troveranno comunque le indicazioni per il rifugio. Arrivati al rifugio domandare per il n 5 (sentiero Bruni) per il Callare.

Durata complessiva, per l’intero percorso (buoni camminatori che si muovano con sicurezza per sentieri accidentati) h.5, per coloro che intendano fermarsi al rifugio F.Marmi h.2. 

Al Lago Santo da Vetricia ( zona Barga)

Grado di difficoltà: per buoni camminatori, dislivello in salita circa 900 metri, totale percorrenza a/r  circa 6 ore.
Sono indispensabili: calzature da trekking, poncho o K-way (il crinale appenninico è
spesso interessato da perturbazioni passeggere ma alquanto fastidiose), pranzo al sacco,
una buona scorta d’acqua, visto che le fonti sono tutte sul percorso del ritorno.
Percorso auto: da Pisa a Lucca attraverso la strada del foro, quindi verso la Garfagnana: seguire le indicazioni per Barga: giunti qui, occhio alla deviazione per Renaio-Tiglio (il primo tratto è un vialone alberato); dopo 10 Km. di strada tortuosa si giunge ad un piazzale in prossimità del piccolo agglomerato di Renaio; seguire le indicazioni su cartello di legno per Vetricia: ancora 4 Km. di strada forestale, con tratti di asfaltoalternati ad altri sterrati, e finalmente si giunge all’altezza del rifugio della Vetricia, ex caserma della Forestale, appena superato il quale si parcheggia l’auto.
Il percorso: parcheggiata l’auto sulla forestale all’altezza del rifugio (a quota 1308),
s’imbocca il sentiero n° 20 che stacca alla nostra destra e, passando attraverso una bella
faggeta, guadagniamo subito quota. Dopo circa 40’ si esce dal bosco e, volgendoci alle nostre spalle, potremo  ammirare quasi per intero la meravigliosa catena delle Apuane, immaginando un’ipotetica traversata, dal Prana al Pisanino, attraverso il magico occhiello del Forato. Dopo poco s’incontra il raccordo con lo 00 (verso S.Pellegrino), ma si prosegue decisamente verso Est, fiancheggiando la Cima dell’Omo e giungendo, dopo circa 30’, all’importante valico della Porticciola(quota 1700): da qui il panorama spazia, verso Nord-Est, dal Cusna al Cimone e, con un po’ di fortuna, si vedrà in lontananza la Pietra di Bismantova.

A questo punto si procede sul crinale seguendo il segnavia della Grande Escursione
Appenninica: in circa tre quarti d’ora guadagnamo la vetta del Giovo: la fatica è
notevole, ma ampiamente ripagata dalla vista spettacolare che si può godere dalla croce
sommitale: oltre alle vette già citate, colpiscono l’occhio la visione del Lago Santo, a
picco sotto di noi e della piana del Serchio. Percorso un piccolo tratto di crinale verso il Rondinaio, dopo 5’ si stacca sulla sinistra il 525 che scende in picchiata sul Lago attraversando in una prima fase il crinalino che divide il Santo dal Baccio: meritevole di foto la vista contemporanea dei due laghi. In circa 1 ora si arriva al lago (quota 1500), sperando che nel frattempo la neve che ancora si trovava sul percorso ai primi del mese si sia sciolta, altrimenti impiegheremo un buon quarto d’ora in più e si dovrà fare particolare attenzione in alcuni punti. Dopo una rigenerante pausa, si riparte in direzione nord imboccando il 529 che, attraversando il bosco (fonte), in 20’ conduce al Passo Boccaia, importante crocevia di sentieri: proseguendo sul nostro si gira nettamente verso sinistra; il paesaggio ora è molto più dolce, attraversando i Campi di Annibale (che sia passato anche di qui con gli elefanti?), una vasta prateria con fioriture multicolori, dopodiché il sentiero, percorso un ampio semicerchio attorno alla zona umida delle Fontanacce, inizia a risalire per riportarsi alla Porticciola (un’ora scarsa dal Boccaia): si ripercorre ora il n° 20 che in un’oretta di discesa ci riconduce al punto di partenza.
(Da un’escursione di Enrico Barsotti)

Attraversando i borghi delle Cinque Terre: da Manarola a Monterosso.

Le 5 Terre : Un percorso classico e di notevole interesse paesaggistico che, comprendendo la famosa via dell’amore, unisce i paesi di Riomaggiore e Monterosso, passando per le altre tre Terre, Manarola, Corniglia, Vernazza e viene percorso in complessive cinque ore, però , essendo ben collegati i diversi borghi da una linea ferroviaria locale, volendo, non sarà necessario farselo tutto a piedi, potendosi interrompere l’escursione per poi riprenderla dal paese successivo, godendosi tranquillamente i diversi panorami ad uno ad uno. PS: a La Spezia sarà necessario acquistare la trenocard, per spostarsi in treno ed accedere al Parco, il costo è di €.8.50 e consente:

L’uso dei pulmini ecologici del Parco e degli ascensori pubblici – L’accesso al Sentiero n. 2 ( che comprende la Via dell’Amore), ai centri di osservazione naturalistica e alle aree attrezzate del Parco- L’ingresso al museo dello Sciacchetrà a Manarola, al museo della Memoria di Riomaggiore e all’antico mulino del Groppo, l’ingresso all’Acquario virtuale a Monterosso al Mare (attualmente chiuso per lavori di restauro) e alla sala multimediale di Levanto - La visita al Centro di Salagione delle acciughe a Monterosso al Mare e la disponibilità gratuita (fino a esaurimento), per tre ore di biciclette e per i percorsi medio alti, Il diritto ad uno sconto sui prodotti acquistati presso i centri di accoglienza del Parco Cinque Terre La Cinque Terre Card Treno consente poi l’utilizzo del treno nella tratta Levanto-La Spezia Centrale e viceversa (sui treni Regionali Diretti e Interregionali in 2° classe) per numero illimitato di viaggi nel periodo di validità della carta scelta dall’utente. Le carte sono acquistabili presso i centri accoglienza del parco situati presso le stazioni ferroviarie dei 5 borghi e di La Spezia Centrale.

In auto arriviamo a La Spezia dove, appena fuori dal casello, ci raggruppiamo e dopo andiamo in città, cerchiamo un posteggio e ci diamo tutti appuntamento davanti alla Stazione, dove acquistiamo la trenocard e prendiamoli treno  per Riomaggiore alle 10.50.

La Via dell'Amore
Riomaggiore-Manarola
Difficoltà nessuna - Km 1 - Durata 30'
Era il percorso pedonale, scavato nella roccia tra il  1926  e il  1928, usato  dai  ferrovieri per  spostarsi tra le Stazioni di Riomaggiore e Manarola. Oggi è  una piacevole,  romantica passeggiata,  alla portata di tutti. Sul percorso,  nei  pressi  di  Manarola, si trova il  Bar  dell’Amore,  un punto di ristoro  molto  suggestivo,  con balconata a picco sul mare.

Manarola-Corniglia
Difficoltà lieve
Km 2 - Durata 1h
dislivello m.120

Dalla Stazione di Manarola si percorre il tunnel e poi si svolta a sinistra verso la Marina, dove si può scegliere: o salire per l’antico selciato che passa accanto al cimitero, oppure percorrere la passeggiata a mare Birolli di Punta Bonfiglio, sino allo scalo di Palaedo, e da qui risalire per il nuovo “Sentiero delle Trasparenze Marine”, sino ad incrociare l’originario sentiero n. 2 in località Laghi(alt. mt 35). Qui la via pedonale assume un andamento dolce per tutta la lunghezza del sottostante Spiaggione di Corniglia. Superato il sottopasso ferroviario, il sentiero risale per arrivare in Stazione, dove c’è un punto di ristoro, e poi si arriva ai piedi della scalinata Lardarina, che porta al paese di Corniglia.

Corniglia-Vernazza
Difficoltà  lieve - Km 4 - 1h 30'  - dislivello 150m

A Corniglia si attraversa la strada carrozzabile e si imbocca il Ponte del Canale, sotto il quale scorre il Rio della Groppa. Si rasenta le mura di Casa Zattera e poi un uliveto ( da dove parte il sentiero /b che sale a Case Fornacchi) e si raggiunge un suggestivo punto panoramico. a strapiombo sulla spiaggia di Guvano. Si attraversa tutta la conca di Guvano, incontrando una piccola sorgente sotto la strada, e si trova un’area attrezzata. Ci si inerpica quindi sino alla quota più alta del Sentiero Azzurro, ai 208 metri del borgo di Prevo, provvisto di un punto di ristoro. Ha poi inizio la discesa (la prima parte in scalinata) verso Vernazza, tra gli

oliveti prima e i vigneti poi.

Vernazza-Monterosso
Difficoltà media -  Km 3 - durata 2h - dislivello 260m
Dalla piazzetta di  Vernazza si sale, passando sotto un arco, per la panoramica Costa Messorano, tra vigneti e ulivi e si prosegue per la valle di Cravarla, tra quota  150 e quota 200 metri, e poi si percorre la Costa Linaro e la piccola valle del Fosso Mulinaro. Si arriva così  alla conca dell’Acquapendente, dove alcune famiglie residenti continuano a coltivare ulivi, viti, limoni e ortaggi. Si attraversa un ponticello, sotto il quale scorre un ruscello che poco dopo va a tuffarsi in mare da un’alta parete rocciosa. Dopo Acquapendente si scende per una ripida scalinata tra vigneti ed orti di limoni protetti da alte mura, e si procede verso Punta Corone e quindi si scende  a Monterosso, con due diramazioni: a destra verso il paese, con sbocco in piazza Garibaldi; a sinistra verso la scogliera Corone e sino al limite della spiaggia. Da piazza Garibaldi il percorso
torna unico sino al capolinea di Fegina, davanti alla Stazione.

mulino del Groppo Antico edificio del 1700, è stato ristrutturato nel 2003 per iniziativa del Parco Nazionale delle Cinque Terre - con i fondi dell'Unione Europea e della Regione Liguria - con una duplice finalità: agevolare il difficile e faticoso lavoro dei contadini delle Cinque Terre restituendo loro una struttura funzionante e moderna dove conferire le olive, e dedicare parte del fabbricato a scopi didattici.
Il piano terra, dove la monumentale mola del 1820 ha ripreso a girare mossa dall'acqua del Rio Groppo, ospita infatti una nutrita raccolta di arnesi e strumenti antichi utilizzati nei campi per la pulitura degli ulivi, la raccolta e lo stoccaggio dei loro frutti e la conservazione dell'olio.Per raggiungere l'antico mulino del Groppo è possibile utilizzare i pulmini verdi dell'Ente Parco che partono dal borgo di Menarola

Museo della memoria a Riomaggiore

Il piccolo museo, che sorge a Riomaggiore nella parte alta di via Colombo, permette al visitatore curioso un tuffo multimediale nella storia e nel territorio delle Cinque Terre. I personal computer, liberamente usufruibili dal pubblico, permettono di approfondire, con testi (in italiano e inglese) e ricche gallerie fotografiche, i costumi e le tradizioni delle Cinque Terre e delle sue comunità, l’ambiente naturale tipico di questa costa con le sue erbe e piante spontanee utilizzate nei settori alimentare e cosmetico, scoprire la cartografia storica e quella moderna di questo territorio e la sua rappresentazione nell’arte e nella poesia, e infine informarsi in merito ai numerosi progetti promossi dal Parco Nazionale delle Cinque Terre per la tutela e la valorizzazione di questo inestimabile patrimonio naturale, storico e culturale. Apertura h.10/17

museo dello Sciacchetrà a Manarola Nato per iniziativa del Parco Nazionale delle Cinque Terre, è dedicato al vino passito che ha reso celebri le Cinque Terre nel mondo sin dal Medioevo e che ha ottenuto la DOC nel 1973. E’ uno spazio che permette al visitatore di scoprire - tramite pannelli, approfondimenti tematici e multimediali liberamente usufruibili dal pubblico e l’esposizione di numerosi oggetti della tradizione contadina provenienti dalla ricca collezione di Anselmo Crovara - la suggestiva storia dello Sciacchetrà: dall’ambiente naturale disegnato, generazione dopo generazione, dal lavoro e dalla fatica della gente di queste coste, alle tecniche di coltivazione lungo le fasce terrazzate sino ai sistemi di vinificazione dei vitigni principe Bosco, Albarola e Vermentino.  Il museo, che sorge a Manarola nella via centrale che sale alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo, è aperto tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 17.30.

Cosa vedere a:

Riomaggiore - Stretto tra due ripide colline terrazzate che scendono al mare in ripide balze, l’antico borgo di Riomaggiore, colpisce il visitatore con le sue case costruite in verticale e deliziosamente colorate, mentre passeggiando tra i vicoli, le volte e le scale del borgo, si resta affascinati dall’alternarsi di luci ed ombre. Tutte le abitazioni hanno due entrate: una sulla facciata a livello del vicolo, l’altra sul retro all’altezza della strada superiore, struttura che, nel 1500 garantiva una via di fuga in caso di attacco da parte dei saraceni. Le prime notizie sul territorio di Riomaggiore risalgono al 1239, quando i popoli del distretto di Carpena giurarono fedeltà alla Compagnia genovese, e a quando nel 1251, gli abitanti delle piccole frazioni a mezza costa di Casen, Cacinagora, Saricò e Lemen decisero di confluire alla foce del “rio” e fondare Riomaggiore.  Nell’ottocento, il paese allora abitato da circa 3000 persone, incantò il pittore fiorentino Telemaco Signorini, esponente di spicco della corrente dei macchiaioli. Quanto fosse affascinato da questo borgo lo si vede nei suoi quadri, in cui ha ritratto gli scuri e tenebrosi angoli più nascosto dei vicoli, i chiaroscuri degli slarghi e le ombre delle scalinate. Nella parte alta del paese si può visitare la chiesa di San Giovanni Battista, edificata nel 1340  a pianta basilicale, con pilastri in stili diversi e con le due porte gotiche. Nel borgo meritano una sosta l’oratorio di Santa Maria Assunta del 1500, l’oratorio di Sant’Antonio Abate e l’oratorio di San Rocco. 

 Manarola - Un affresco dai colori solari, un paradiso di vitigni ed ulivi, un antico borgo dai colori salini nel quale le case sembrano nascere dalla scogliera della lunga e stretta marina.Le prime testimonianze storiche su Manarola appartengono alla seconda metà del Duecento e sono legate alle vicende del dominio della famiglia dei Fieschi di Lavagna.Questi ultimi, da tempo in lotta con la repubblica di Genova, furono battuti nel 1273 quando la Superba inviò una flotta di 14 galee per contrastare il ribelle Niccolò Fieschi, signore del borgo. Sotto Genova, il paese conobbe un progressivo sviluppo, diventando uno dei maggiori produttori di derrate, soprattutto di vino ed olio, e proprio a questa vocazione agricola Manarola deve l’origine del suo nome, che gli storici sostengono derivare da un Manaraea dialettale, precedente all’attuale Manaaea, risalente ad un antico magna Roea, cioè magna rota, grande ruota da mulino ad acqua. Nella parte bassa del paese infatti si può ancora ammirare il vecchio mulino o frantoio, restaurato dal Parco Nazionale. In piazza Papa Innocenzo IV, si possono visitare: La chiesa di San Lorenzo, in stile gotico-ligure edificata nel 1338, è costituita di tre navate, con un interno barocco dalla volta a botte, il Campanile Bianco a pianta quadrata, antica torre di avvistamento e difesa, eretto nel XIV secolo, il quattrocentesco Oratorio dei Disciplinati della Santissima Annunziata e l’antico ospedale di san Rocco.

Corniglia - Un antico borgo romano con una lunga e ricca tradizione agricola. Arroccato su di una suggestiva scogliera alta un centinaio di metri, Corniglia è l’unico paese ad essere quasi inaccessibile dal mare. Per raggiungerlo bisogna salire “Lardarina”, una lunga scalinata di mattoni (33 rampe con 377 gradini), o percorrere la strada carrozzabile che sale dalla ferrovia. L’abitato, circondato su tre lati da vigneti e terrazzamenti, si sviluppa seguendo la “struttura a nastro” della principale Via Fieschi. Il paese ha origini romane, ed il toponimo Corniglia deriva dal colono romano Corneliu, produttore dell’allora già rinomato vino bianco. È interessante ricordare che durante gli scavi di Pompei, furono ritrovate anfore vinarie sulle quali compariva il nome di “Cornelia”. In questo meraviglioso borgo, il turista può visitare la settecentesca piazza di largo Taragio con il suo Oratorio di Santa Caterina, affascinante palcoscenico teatrale fra le case, e la parrocchia di San Pietro; uno fra i monumenti più interessanti di tutta la costa, bellissimo esempio di gotico ligure. L’edificio fu eretto nel 1334, mentre nel 1351 fu realizzato il rosone in marmo bianco di Carrara, opera dei pistoiesi Matteo e Pietro da Campigna. All’interno sono particolarmente interessanti il fonte battesimale del XII secolo, le statue degli Evangelisti, ed il polittico diviso in spicchi che raffigura i Maestri.

Vernazza - Arroccata su di una maestosa ed affascinante scogliera, Vernazza compare già nelle cronache del 1080 come borgo fortificato ed efficiente base marittima dei marchesi obertenghi, probabile punto di partenze e di approdo delle forze navali impiegate per la difesa dai saraceni. Il medioevale borgo, con i suoi vicoli magici e misteriosi racchiusi fra le case multicolori, rosa, rosse e gialle, oggi affollato dai turisti provenienti da tutto il mondo, e classificato fra i primi cento borghi più belli d’Italia, vanta un’ antica e lunga tradizione marinara, un orgoglioso passato di naviganti e condottieri. Nel 1170 Vernazza al fianco di Genova combattè e vinse contro i Pisani, e come fedele alleata della Repubblica, a metà del mille duecento fu coinvolta negli scontri con le truppe di Federico II. In questo meraviglioso borgo dal passato glorioso è bello arrivare via mare, qui il turista, raggiunto il porticciolo racchiuso fra le case dai tenui colori pastello, può visitare la chiesa di Santa Margherita di Antiochia. L’edificio, citato per la prima volta nel 1318, arricchito con ampie finestre trilobate, è dotato ad est di un corpo medioevale, ad ovest rinascimentale. Ma Vernazza vanta anche i resti del suo possente sistema difensivo. Dell’antica struttura fortificata rimangono oggi i resti della cinta muraria, il Castello Doria, la torre di avvistamento del XI secolo, il Belforte, e la Torre del Convento dei Padri Riformati di San Francesco.

Monterosso- Le prime notizie storiche su Monterosso risalgono al 1201, quando i signori di Lagneto, proprietari del castello di cui oggi rimangono alcune rovine, stipularono una convezione con Genova che nel 1214 fondò la comunità di Monterosso, ed iniziò a fortificare il borgo per proteggerlo dalle violente incursioni saracene, costruendo il più imponente sistema difensivo delle Cinque Terre. A Monterosso al Mare, amato da Eugenio Montale, premio Nobel per la letteratura nel 1975, che trascorreva l’estate nel “ Paese roccioso e austero, asilo di pescatori e contadini…” come lui scriveva, il turista può soggiornare nella moderna e balneare Fegina, oppure visitare il variopinto e medievale centro storico. Qui fra vicoli stretti ed intricati sorge la chiesa di San Giovanni Battista, edificata a partire dal 1220. L’edificio in stile gotico-genovese, con una bella facciata a paramento bicromo, mostra tra la porta e l’abside la torre campanaria, innalzata a scopo difensivo e poi sopraelevata nel 1400. Interessanti sono anche il convento dei cappuccini che risale al XVII secolo e la chiesa di San Antonio del Mesco del 1335. A Fegina si può ammirare la villa liberty della famiglia Montale, mentre sul promontorio che separa Fegina dal paese vecchio, si può visitare l’articolato sistema difensivo con le mura della cittadella, i resti dell’antico castello con le sue due torri, e sulla scogliera ai piedi dell’altura rocciosa la maestosa Torre Aurora.

Le frazioni Camaioresi: prima parte, S.Lucia, Monteggiori, La Culla.

La Traversata delle Frazioni Camaioresi è un sentiero che unisce diverse frazioni del comune di Camaiore,  ed è un percorso vario, di grande respiro e di straordinario pregio ambientale, con bellissimi panorami sia sulla piana di Camaiore che sulla costa, potendo il nostro sguardo spaziare sul mare fino alle isole di Gorgona, Capraia  ed a volte anche alla Corsica. Ora immersI nel verde di boschi di castagni e lecci e faggi, ora tra gli oliveti che qui abbondano, la gita odierna prevede il primo tratto dei 30 Km possibili, quello che unisce i paesi di Santa Lucia, Monteggiori e La Culla,  borghi deliziosi e benissimo illustrati da cartelli esplicativi.

Partiamo da S.Lucia, prendendoci il tempo per dare un’occhiata al paese, anche perché dal minuscolo piazzale della chiesa si gode una straordinaria veduta a 180° e sulla pianura e verso la marina versiliese, inoltrandoci poi per un sentiero ampio e pianeggiante, tagliando la collina e la zona dei coltivi, sempre seguendo dei segni bianco/gialli.

Al termine, girando a sinistra, andiamo per l’asfaltata in salita ed andiamo a cercare l’itinerario per Monteggiori.

Il paese, con un campanile dominante, ha i caseggiati che scendono a scalinata ed appaiono come un quadro pittoresco, incorniciato da colossali cipressi e con viuzze rimarcate da vecchie mura in pietra o racchiuse da  alti caseggiati e dai resti della fortezza: l’illusione è quella di respirare ancora aria antica.

Anche qui, o all’andata o al ritorno, il paese meriterà una sosta.

Avviandoci quindi verso la Culla seguiremo adesso e per un breve tratto la strada comunale Camaiore – Monteggiori per poi, in località la Balza, inoltrarci per una ripida mulattiera che sbocca infine sul minuto piazzale della chiesa.

Alla Culla, come del resto negli altri paesi dell’itinerario, si resta piacevolmente sorpresi da un’infinità di aspetti ormai legati ad un mondo sconosciuto e relegato nelle pieghe della memoria, scoprendo che camminare è anche vedere, meditare, confrontare e conoscere. 

Oggi eviteremo il sentiero per Greppolungo (h.1,30) e non perché sia trascurabile ma solo  perché in alcuni momenti è disagevole e scivoloso, a maggior ragione se vi è stata pioggia nei giorni precedenti e quindi lo segnaliamo solo per chi eventualmente lo voglia percorrere in altra occasione. Poco sopra il paese invece, con una piccola deviazione dal nostro itinerario e nascosto tra fitti boschi di lecci si trova l’antichissimo insediamento pastorale del “Villaggio dei Lecci”. Qui andremo per concludere la nostra prima visita allr frazioni basse camaioresi. 

Il tempo di percorrenza a/r della traversata è di circa 3 ore, non comprensive delle soste nei paesi e dell’ultima deviazione. Difficoltà E.

 

 

Abbazia di San Fruttuoso, Parco naturale di Portofino

Tra Camogli e Portofino si apre una deliziosa baia con in fondo l’abbazia di San Fruttuoso(sec.XIII); Abbazia benedettina, covo di pirati, proprieta’ per secoli dei principi Doria, e’ un luogo che la natura e la storia hanno reso assolutamente unico.

La passeggiata si svilupperà lungo un percorso che da Ruta, frazione di Camogli, arriverà alla baia per sentieri immersi in fitti boschi di castagni, lecci e pini marittimi, svelando, nel mentre scenderemo verso l’Abbazia, panorami marini di rara ed incontaminata bellezza

In auto fino a Recco prima, a Camogli poi e da qui a Ruta.

Percorso non troppo impegnativo della durata di circa 4 ore, con sosta e possibilità di visita all’Abbazia di San Fruttuoso.

Descrizione itinerario: Ruta, Portofino Vetta, Gaixella. 30 mt. di percorrenza, dislivello da 260mt a 430mt.

Da Ruta prendiamo per una scalinata, svoltiamo all’altezza di Chiesa San Michele e ci inoltriamo nel sentiero, tra campagna e bosco, attraverso una lecceta, molto fitta in epoca romana, sostituita poi da pini e castagni, che comunque alterna ancora  lecci e macchia, sempre presente dopo disboscamenti o incendi.

Seguendo l’itinerario, contraddistinto da un quadrato rosso, proseguiamo in un bosco discretamente luminoso, che favorisce la crescita di un ricco sottobosco, ospitante numerosi animali: riccio, scoiattolo, volpi e faine, oltre ad una ricchissima avifauna con pettirossi, fringuelli, merli e scriccioli, oltre al picchio.

Arriviamo ad alcuni ripetitori della Rai, a Portofino Vetta, incamminandoci quindi verso Gaixella, per ammirare un panorama che abbraccerà i due golfi, Paradiso e Tigullio, delimitati dal Promontorio, e con essi l’intero arco ligure.

Da qui andiamo per Pietre Strette, restando sempre in quota e, dopo aver attraversato un bosco di pini marittimi con all’esterno il castagno ed il carpino nero, il suolo diviene rossastro,   inizia a ricoprirsi di edera, con fioriture primaverili di anemoni, scilla ed erba trinità ed arriviamo infine ai grandi torrioni di roccia, da cui la località prende il nome e  da cui si dipartono i sentieri per tutte le località del Parco.

Adesso la nostra direzione sarà San Fruttuoso: il sentiero è segnalato con un cerchio e ci porterà a livello del mare, dopo un cammino di circa 50 minuti.

Scendiamo per la stretta valle, in fondo alla quale si cela l’Abbazia, percorrendo un ambiente fresco ed umido, con sottobosco di pungitopo ed edera, notando torrentelli e case abbandonate e muri a secco e canneti e felci, dove giunge l’acqua, attraversiamo una piccola lecceta e siamo alla cinquecentesca Torre dei Doria.

Da qui alla spiaggia ed all’Abbazia che è possibile visitare unitamente alla Torre dei Doria.

Sosta e quindi  ritorno: risaliamo verso Base 0 per un itinerario molto panoramico che raggiunge il crinale orientale della vallata di San Fruttuoso, in uno splendido e vario susseguirsi di ambienti mediterranei, con un sentiero   contrassegnato da due cerchi rossi che ci impegnerà per circa 30 minuti e ci porterà a 226 mt.slm, prima lungocosta e poi risalendo nuovamente verso Pietre Strette,  da qui a Portofino Vetta, Gaixella e Ruta. Note conclusive: Il percorso ci impegna per  circa 4 ore, seguendo la direzione: Ruta, Portofino Vetta, Gaixella, Pietre Strette, San Fruttuoso, Base 0, Pietre Strette, Gaixella, Portofino Vetta, Ruta.!

Valle Benedetta, versante dell'acquedotto con due varianti

Dalla piazzetta della Valle Benedetta si sale per lo sterrato di fronte a noi ed in dieci minuti, lasciato alla nostra sinistra un mulino ben riconoscibile, al primo bivio si prende a destra per il sentiero 00 dell’ippovia, fino ad un traliccio dell’alta tensione. Qui prendiamo il sentiero che scende a sinistra, tralasciando l’altro sentiero sulla nostra destra che prosegue come ippovia fino alla ex cava di rocce verdastre della Focerella e prosegue oltre, ad incrociare la sp5 che va a Colognole. La discesa per il sentiero che stiamo seguendo, inizialmente ripido, ha profondi solchi laterali ed un tronco d’albero posizionato proprio in mezzo al tracciato, poco dopo l’inizio, e va affrontata con prudenza, soprattutto se è piovuto nelle settimane precedenti, per evitare scivolate e storte alle caviglie (utilissimi i bastoncini ed obbligatorie scarpe robuste). Continuiamo a scendere per circa 45 minuti finch’è troviamo due abitazioni ravvicinate, la seconda delle quali con una rete divisoria. Prendiamo adesso a sinistra, in discesa, ed in altri 30 minuti siamo al Morra, con passo, anche questa volta, molto prudente sia perché il sentiero è poco frequentato e va chiudendosi, sia perchè in alcuni tratti è disagevole, con un pino che lo attraversa, rendendo difficoltoso avanzare (i bastoncini sono utilissimi, come scendere in questo passaggio aggrappandosi ai numerosi arbusti laterali), Alla fine però si arriva in fondo, attraversiamo il torrente, seguiamo il segno bianco/rosso del cai, giriamo per la salitella a destra, seguiamo la recinzione delle case ed arriviamo ad uno spiazzo aperto, con vista (a destra) su un camminamento dell’acquedotto, dove prendiamo per lo stradello che sale, arrivando in breve ai tempietti del Poccianti ed alle arcate dell’acquedotto. Le seguiamo sulla nostra destra per circa 30 minuti e siamo alla Terrazza (utilizzando le strutture in legno che ci permettono di evitare di salire sulle arcate, talora troppo alte), sostiamo e torniamo sui nostri passi. Dalla partenza a qui saranno trascorse circa h.2.15/2,30. Ritorniamo in 30 minuti al guado del Morra e prendiamo la salitella a sinistra (siamo arrivati dal sentiero che adesso è alla nostra destra) per altri 45 minuti, fino alla ex cava della Focerella dove giriamo a destra per tornare verso la Valle Benedetta, seguendo il cartello dell’ippovia per altri 45 minuti. Difficoltà media (per le due discese) e totale della percorrenza in h.4.30/5 circa, secondo il passo ed escluso soste. Variante, da prendersi in caso di piogge nei giorni precedenti a causa dell'ipotizzabile eccessiva fangosità del sentiero prima descritto.......si prende a diritto al traliccio, non andando a sinistra, fino ad incontrare una fattoria con maiali di cinta e soprattutto due cani rumorosissimi. Si prosegue fino a trovare una curva a sinistra (anche qui si vede un segnale di ippovia), si percorre in discesa fino a trovare un segnale dell'ippovia divelto a terra. A questo bivio si va a destra e si arriva al Morra, ritrovando quanto descritto prima.............attraversiamo il torrente, seguiamo il segno bianco/rosso del cai, giriamo per la salitella a destra etc,etc,etc. Andati che saremo alla fine delle arcate dell'acquedotto, alle sorgenti della terrazza, torniamo indietro e ci ritroveremo a ripercorrere in salita questo tratto, descritto come variante. Adesso però andremo a diritto, trovando prima un allevamento di piccioni con alcune roulottes molto vecchie e poi l'asfaltata SP5. Giunti a questo spiazzo, guardiamo a destra e vediamo un segnale dell'ippovia, saliamo per circa 30 minuti e ci ritroviamo giusto dove abbiamo descritto la fattoria con i cani che abbaiano, girando a sinistra, trovando di nuovo il traliccio e la valle Benedetta. Prima percorrenza 40 minuti al Morra, altri 40 minuti alla fine delle arcate, 20 al ritorno al Morra, 30 minuti la salita + il tratto fino alla SP5 10 minuti, la seconda salita sono altri 30 minuti e l'ultimo pezzo 15 minuti (cani/traliccio). Totale della variante, facile e per tutti: circa h.3-3.30, escluso soste.Nota - trovando l'asfaltata SP5 non la attraversate perchè anche di là c'è il segnale dell'ippovia, quello però porta vicino alle Palazzine del Gabbro...............salite a destra!

Parco Regionale delle Apuane: al monte Forato

Si prende l’autostrada per Viareggio ed all’uscita successiva, indicata con Apuane, prendiamo per  Seravezza, Stazzema.

All’ultimo tornante prima del paese si segue a destra la carrozzabile con l’indicazione rifugio Forte dei Marmi, si prende una medioevale mulattiera per la Foce di Petrosciana (sentiero n°6) e si percorre un sentiero in moderata salita, completamente immerso in un secolare bosco di castagni, arrivando, dopo circa un’oretta di cammino, al rifugio Forte dei Marmi  all’Alpe della Grotta (m.865).

Il rifugio, antica abitazione pastorale è splendidamente situato al limite dei castagneti, proprio sotto le verticali pareti rocciose del m.Nona e del Gruppo del Procinto  ed è il punto di partenza per  l’escursione vera e propria verso il m. Forato, noi comunque lo eviteremo non prendendo la deviazione che in 20 minuti ce lo farebbe raggiungere e proseguiremo invece per il sentiero n°6.

Arrivati al bivio con il sentiero n°8, che ci porterebbe alla Foce delle Porchette e quindi al m.Croce, proseguiamo ed in circa 50 minuti, sempre con il n°6, arriviamo alla Foce di Petrosciana (m.961).

Da qui prendiamo il sentiero 131, una variante che costeggia il versante orientale garfagnino del monte con vista sul versante sud della Pania Secca ed in falsopiano raggiungiamo prima una grotta e poi Casa del Monte trovando il sentiero n°12 da dove, in leggera salita (0.45 mt.), raggiungiamo il m.Forato (non prendere nell’ultimo tratto il sentiero 130 che, scendendo, ci porterebbe a Fornovolasco).

Durata del percorso:

Stazzema/ Rifugio F.Marmi, 50 minuti.

Rifugio F.Marmi/Foce di Petrosciana, 60 minuti.

Foce di Petrosciana/m.Forato, ore 1.15.

In discesa i tempi più o meno si equivalgono per cui l’escursione durerà circa 6 ore, con percorso di media difficoltà adatto a sperimentati camminatori, lo spettacolo dell’Arco Naturale del m.Forato ripagherà ampiamente della fatica.

 

Parco dell’Orecchiella: un ambiente di notevole pregio naturalistico ed un esempio significativo di recupero ambientale.  Attraverso la riserva biogenetica di Lamarossa

COME ARRIVARCI:

Autostrada fino a Lucca, quindi direzione Castelnuovo Garfagnana e poi Corfino (Dopo Castenuovo seguire la strada, fino a trovare le indicazioni per il Parco).

Descrizione del percorso odierno:

Dal Centro Visitatori seguiamo la strada fino ad una grande fontana, ci saremo in 15 minuti,

arriviamo ad un bivio (a sinistra per Casini di Corte, a destra per Campaiana), saliamo a destra e, dopo circa 5 minuti,  lasciamo lo sterrato per entrare nel bosco (a sinistra), iniziando il sentiero di Airone 3. Attraversiamo rigogliose faggete e radure, costantemente accompagnati dal rumore dell’acqua che sgorga dalle numerose sorgenti per diventare ruscelli ovunque ed accompagnarci lungo la passeggiata.Dopo circa h.1. troviamo una radura più ampia delle altre con uno specchio d’acqua ed una strada sterrata che gira a sinistra  e torna indietro  verso Casini di Corte, noi invece saliamo per il sentiero sulla nostra destra ed arriviamo, dopo un’altra oretta di cammino, ai prati dell’Incisa. Sosta pranzo e ritorno: prima 10 minuti di sterrato a destra e poi, sempre a destra, troviamo un largo sentiero, rientriamo nel bosco e ripercorriamo il percorso a ritroso (Se si è stanchi, usciti dai Prati e trovata una sbarra di fine sentiero Airone- a sinistra c’è un sentiero del C.A.I che si impenna in un'erta salita-  noi seguiamo la strada a destra, fino a ritrovare il fontanone iniziale. E’ sufficiente scendere per circa 0.45 mt, sempre seguendo la strada larga e sempre in discesa).

  NOTA/il sentiero talora non è segnalato in modo evidente, fare attenzione ai segni e recuperarli quando se ne perdono le tracce: seguire i segni giallo/blu del sentiero denominato Airone 3.  

Toscana da incorniciare: Le città del Tufo, l’Amiata e la val d’Orcia

note di viaggio: La due giorni si svilupperà principalmente sull'asse Pitigliano, Piancastagnaio e Pienza, salvo possibili variazioni che potrebbero esserci in base ad oggettive variabili oppure che si decida di prolungare la visita ad un borgo piuttosto che ad un altro o anche che rimanga tempo a sufficienza per poter poi essere regolarmente in Riserva a cena e quindi al Crastatone la sera. Questo detto: se a Pitigliano non ci sono problemi bene, altrimenti si visita Sorano che è altrettanto bella e prima di questo si passa per i colombari, la via cava di San Giuseppe e poi per la necropoli di San Rocco, per arrivare alla Riserva del Pigelleto per la cena e quindi a Piancastagnaio, per la festa. Il giorno dopo decideremo il da farsi, ma, in linea di massima, faremo castagne in riserva, facendo poi tappa (decideremo) a Terme San Filippo, conosciuta per alcune sorgenti termali sulfuree, ricche di carbonato di calcio o Bagno Vignoni (famosa per la piazza centrale che è una grande vasca termale) , quando non invece direttamente a Pienza............decideremo in base a quelli che saranno stati i nostri tempi di percorrenza. N.B. Da non perdere sarà comunque, vicino Pienza, il borgo di Monticchielli.

Pitigliano, città etrusca

Sconosciuto il nome etrusco, quello attuale deriva dalla gens Petilia, importante famiglia romana. Leggendaria la fondazione del villaggio da parte di due romani, Petilio e Celiano, da cui – unendo i loro nomi - sarebbe derivato Pitigliano.

 La Storia

• 2300-1000 a.C., è documentato un villaggio dell’età del bronzo, ma la rupe di Pitigliano, come tutta la valle del fiume Fiora, fu frequentata sin dal Neolitico (VI millennio a.C.) e poi nell’età del rame.
• VIII sec. a.C., l’insediamento etrusco, dovuto alla vicina città di Veio, raggiunge l’apogeo nel VI sec., sostituendo il vicino centro di Poggio Buco posto sulla Fiora, che ha restituito necropoli e resti di un tempio; intorno al 500 a.C. è probabilmente distrutto da Porsenna, re di Chiusi.
• I sec. a.C.-II d.C., la presenza romana, con fattorie e villaggi posti sulle strade principali, è segnalata da vari interventi costruttivi nel pianoro di fronte alla rupe di Pitigliano.
• 1061, appare per la prima volta il toponimo Pitigliano in una bolla di Nicola II ai canonici di Sovana.
• 1188, in un altro documento, Pitigliano compare come castro (borgo fortificato) in possesso dei conti Aldobrandeschi, signori di tutta la Maremma, cui appartiene da poco dopo il Mille.
• 1274, Pitigliano risulta uno dei maggiori fortilizi della contea degli Aldobrandeschi nelle guerre con il Comune di Orvieto.
• 1313, gli Orsini subentrano per via matrimoniale agli Aldobrandeschi nella Contea di Sovana; costretti a lunghe lotte con i Comuni prima di Orvieto e poi di Siena, dopo la conquista da parte di quest’ultima di quasi tutta la Maremma, compresa Sovana nel 1410, gli Orsini spostano a Pitigliano la capitale della contea.
• 1466, la piccola contea ursinea acquista forza con l’avvento al potere di Niccolò III, capitano di ventura al servizio dei maggiori Stati italiani; con lui Pitigliano si arricchisce di monumenti rinascimentali, a cui lavorano artisti come Antonio da Sangallo, Baldassare Peruzzi, Anton Maria Lari.
• 1604, Ferdinando I, granduca di Toscana, acquista tutti i possedimenti degli Orsini: finisce così la contea di Pitigliano; dalla metà del secolo comincia a crescere il numero degli ebrei, che qui trovano rifugio sicuro; nel 1643 i Medici sventano un tentativo di occupazione da parte delle truppe pontificie.
• 1843, Pitigliano assume il titolo di città con il trasferimento della Diocesi da Sovana e grazie alla crescita economica seguita alle riforme illuministiche.

Descrittivo:
L’abitato di Pitigliano, tutto costruito in tufo, è inserito nel paesaggio con una compattezza tale che è quasi impossibile separare l’opera dell’uomo da quella della natura. E se ci si guarda bene intorno, si ha l’impressione che la luce vibri all’unisono con i nostri pensieri, che le colline ci corrano incontro con le loro verdi effusioni, che le rocce di tufo nascondano ancora il genio etrusco e che, distesa sulla sua rupe a forma di mezzaluna ed isolata dall’erosione millenaria di tre fiumi che le scorrono intorno e difesa da fortificazioni cinquecentesche, ci guardi dall’alto un complesso ferrigno e gagliardo, segnato dall’arte della guerra ma ingentilito dal tocco del Rinascimento.

Palazzo Orsini è il maggiore monumento di Pitigliano. Di origine medievale (XIV secolo), la residenza dei conti Orsini fu ristrutturata per Niccolò III, nella prima metà del Cinquecento, dall’architetto Antonio da Sangallo secondo i canoni rinascimentali, evidenti negli stemmi, nelle porte bugnate, nella piazzetta con colonnato, nel pozzo esagonale, nell’elegante portale d’ingresso e nelle sale interne, ora sede del museo d’arte sacra.Sulla piazza retrostante, che si estende fino ai due cigli della rupe con vedute spettacolari, si trova la  fontana medicea a cinque archi, preceduta dall’acquedotto seicentesco che scavalca l’antico fossato con un maestoso arco in tufo. Dalla piazza tre vie parallele si inoltrano nell’abitato, intersecate da una serie di vicoli pittoreschi, caratterizzati da scalinate, loggette e decorazioni cinquecentesche. Portali e finestre delle case antiche del centro sono spesso ornati di elementi decorativi in bugnato rustico. 
La via principale conduce a un’altra piazza, dove si trova la
Cattedrale, ampliata nel Settecento in forme barocche, con bella facciata e grandioso altare all’interno. Tra stucchi e dorature, spiccano le tele di Pietro Aldi e di Francesco Vanni. A fianco della Cattedrale si eleva la torre campanaria che caratterizza il profilo urbano dell’abitato. In fondo alla piazza si erge una stele in travertino recante sculture rinascimentali e sormontata da un piccolo orso araldico, nota come monumento alla progenie ursinea (1490).  Da qui si raggiunge un’altra piazzetta, cuore dell’antico rione di Capisotto, con la chiesa di S. Rocco, ricordata già nel 1274 come chiesa di S. Maria. Ha una sobria facciata rinascimentale e un interno decorato con affreschi e stemmi dipinti. Proseguendo si giunge alla punta estrema della rupe e alla Porta di Capisotto (o di Sovana), di fianco alla quale è conservato un tratto di
mura etrusche del VI secolo a.C.

A metà di via Zuccarelli si trova il Ghetto. Molti sono i ricordi della comunità ebraica, vissuta per mezzo millennio a Pitigliano, che fu luogo di rifugio per gli israeliti ed esempio di convivenza tra ebrei e cristiani, tanto da meritarsi la definizione di “Piccola Gerusalemme”. La Sinagoga, rivolta a est, è stata recentemente restaurata ed ha recuperato il suo arredo, con l’Aron (Arca Santa) sul fondo, la Tevà (il pulpito) al centro, il matroneo per le donne in alto, i lampadari e le decorazioni dipinte, tra cui la scritta che ricorda la fondazione del tempio nel 1598. Sotto la sinagoga si sviluppano vari ambienti scavati nel tufo - il bagno rituale, la macelleria e la cantina kasher, il forno degli azzimi - tutti recuperati negli ultimi anni, quando è stata realizzata la Mostra di cultura ebraica. Poco fuori, il cimitero ebraico custodisce monumenti funebri dell’Ottocento.
Lungo la strada per Sorano, sul costone tufaceo e oltre il torrente che dà vita a una bella cascata, si trova il rinascimentale
Parco Orsini di cui rimangono, in mezzo alla vegetazione, padiglioni, statue e sedili intagliati nel tufo. Circondano il borgo verdi declivi, piccole valli con torrentelli e cascate, rupi su cui il sole al tramonto stempera i suoi colori. Emozionante, in questo contesto, è addentrarsi nei cunicoli (le vie cave) scavati dagli etruschi nel tufo tra il muschio, le felci e il fitto fogliame degli alberi, e che finiscono per intersecare le necropoli dove è stato allestito il Parco archeologico
all’aperto. Dalle mistiche vie etrusche alle stalle e cantine ricavate nel dedalo di gallerie sotterranee, tutto riconduce alla “civiltà del tufo” di cui la gente di Pitigliano è erede.

Ricapitolando: Cosa visitare a Pitigliano? (seguire le indicazioni dei cartelli):


Archi dell'acquedotto Mediceo:
costruiti tra il 1636 e il 1639 questi archi sono caratteristici dell'immagine di Pitigliano. Sono due grandi archi sorretti da un pilastro e collegati a tredici archi più piccoli.
Centro storico: l'abitato medioevale si erge su una rupe tufacea. Vi sono tre vie principali collegate da una fitta rete di vicoli, alcuni dei quali finiscono a strapiombo sulla rupe. Alcune abitazioni presentano ancora portali decorati, stemmi gentilizi e cornici di travertino alle finestre. Nel sottosuolo si trovano innumerevoli gallerie, la maggior parte delle quali di epoca etrusca.
Chiesa di Santa Maria o di San Rocco: Le notizie a riguardo piùù antiche risalgono al 1276 ed è probabilmente la più antica di Pitigliano.
Cimitero ebraico: Risale alla seconda metà del XVI secolo.
Duomo: fu restaurato per volontà del conte Niccolò III Orsini nel 1507. Ulteriori modifiche furono apportate dai Medici e dai Lorena.
Fortezza Orsini: costruita tra il 1543 e il 1545 per volontà del conte Gianfrancesco Orsini. La fortezza, a pianta poligonale, presenta due bastioni che servivano a agli attacchi nemici, oggi utilizzati come abitazioni private.
Monumento alla progenie Ursinea: pilastro di travertino decorato, alla cui sommitàè collocato l'orso araldico..
Palazzo Orsini: costruito tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo fu la residenza dei Conti di Pitigliano e Sorano. Il palazzo oggi ospita due musei: il Museo Civico Archeologico e il Museo di Palazzo Orsini, insieme alla Biblioteca e all'Archivio storico comunale e alla Biblioteca e all'Archivio storico diocesano.

Il Crastatone
la più antica manifestazione sulla Castagna del Monte Amiata e tra le più antiche in assoluto.

Celebra la fine del raccolto della castagna e l'inizio della stagione invernale. Organizzato dalle Contrade, dalla Pro Loco e dalle numerose Associazioni locali, è un evento ricco di iniziative rivolte alla valorizzazione del territorio in tutte le sue caratteristiche, con mostre d'arte ed artigianato che riescono a far calare il visitatore in una atmosfera unica e ricca dei profumi:  un momento di festa per tutti.

Il centro storico poi, rivestito d'Autunno ed illuminato a giorno, mostra Piancastagnaio in tutta la sua bellezza.

Piancastagnaio  sorge sul versante sud-orientale del monte Amiata e deve il suo nome,

 con tutta probabilità, al composto di "piano", con il significato di "luogo pianeggiante", e di "castagnaio", derivante dal latino "castanea" con riferimento all'abbondanza dei castagneti in zona. La fondazione del borgo avvenne in epoca alto medievale, sottoposto fin da subito alla giurisdizione degli Aldobrandeschi, che vi costruirono una imponente fortezza ancora oggi visibile.  Nel corso dei secoli successivi venne conteso tra gli Aldobrandeschi, ed i monaci della vicina Abbazia di Abbadia San Salvatore e la famiglia dei Visconti. Nel corso del XII secolo la città di Orvieto estese la sua influenza sul borgo, annettendolo all'inizio del secolo successivo ai suoi possedimenti. Dalla metà del XIV secolo poi, la Repubblica di Siena entrò in competizione con la città di Orvieto per il controllo di Piancastagnaio, riuscendo, all'inizio del secolo successivo, ad annettere il territorio al suo contado. Piancastagnaio entrò a far parte del Capitanato di Radicofani, rimanendo in tale condizione fino a metà del XVI secolo, quando la Repubblica di Firenze, dopo aver sconfitto precedentemente quella di Siena, annesse Piancastagnaio ai propri domini, dando inizio alla dominazione dei Granduchi de' Medici, i quali erano a quel tempo al potere in Firenze. All'inizio del XVII secolo Ferdinando I de' Medici concesse in feudo il borgo a Giovanni Battista Bourbon del Monte e successivamente, con l'avvento dei Duchi di Lorena al potere, avvenuto all'inizio del XVIII secolo, il feudalesimo venne abolito. Nel 1776 Pierto Leopoldo di Lorena elevò il borgo di Piancastagnaio al rango di comune autonomo, dotato di propri statuti e tale rimase fino all'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 ad opera del Re Vittorio Emanuele II di Savoia.

Tra i monumenti di maggiore rilievo a Piancastagnaio citiamo qui la Chiesa di San Bartolomeo, il Santuario della Madonna di San Pietro, la Chiesa di Santa Maria Assunta, il Palazzo Pretorio e soprattutto la Rocca Aldobrandesca.

Pienza

piccola città del senese, è un esempio raro di urbanistica rinascimentale portata a compimento. Definita di volta in volta la 'città ideale', la 'città utopia', essa rappresenta oggi concretamente una delle modalità costruttive attraverso le quali in età rinascimentale si cercò di realizzare un modello di vita e di governo 'ideale' sulla terra, elaborando un'idea di città che fosse in grado di dare risposte concrete al desiderio di convivenza civile pacifica e operosa degli uomini. Era "l'utopia della civitas" vanamente inseguita dagli uomini dell'antichità. Pienza ha attualmente due musei e un terzo sta per nascere.La sua collocazione al centro della Val d'Orcia, una valle bellissima e intatta dal punto di vista paesaggistico, rende la cittadina perfettamente in grado di documentare ancora oggi l'interesse fondamentale che l'architettura umanistica pose nel rapporto uomo-natura, anche in riferimento all'importanza che questo rapporto ebbe durante l'età classica.Oggi Pienza fa parte di un sistema territoriale chiamato "Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d'Orcia", che mira alla conservazione dello straordinario patrimonio artistico dei cinque comuni che ne fanno parte: Castiglion d'Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani e San Quirico d'Orcia.Il centro di Pienza fu completamente trasformato dal Papa Pio II nel Rinascimento. Egli progettò di trasformare il suo borgo natale in una città ideale del Rinascimento. L'architetto Bernardo Rossellino ebbe l'incarico di costruire un Duomo, un palazzo papale e un palazzo comunale; i lavori furono completati in tre anni (1459-1462).

Da vedere:

Cuore dell'abitato è Piazza Pio II, dalla forma trapezoidale, intorno ad essa ruotano il Duomo, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Borgia e il Palazzo dei Priori. Altre case ed altri palazzi furono poi costruiti attorno agli edifici principali e sparsi per le strade di Pienza, fabbricati con gusto e materiale affini alle costruzioni del Rossellino, sotto la sorveglianza dell'architetto Pietro Paolo del Porrina, senese. Le costruzioni hanno uno stile di derivazione albertiana, frammisto a motivi di gusto più antico.

Il Duomo, in piazza Pio II, dedicato alla Madonna dell'Assunta, fu eretto sulle rovine dell'antica chiesa di Santa Maria, costruita dopo la metà del XII secolo. Allo scopo di avere un'ampia navata e , contemporaneamente, una piazza abbastanza spaziosa, l'abside fu ancorata al dorso della collina, ma non così saldamente da renderla sicura sul terreno umido e mobile, tanto che lunghissimi e difficili sono stati i lavori di consolidamento dello sperone della fabbrica che guarda la campagna. L'esterno sollecita il ricordo dell'Alberti, filtrato attraverso l'operosa ttività del Rossellino, ed afferma motivi quattrocenteschi negli arconi classicheggianti. Le colonne poggiano su alti basament; un occhio e due edicole timpanate sono iscritte nell'arco e il fastigio triangolare, spartito da ornate lesene, porta al centro lo stemma Piccolomini. L'interno, a tre navate, si riallaccia a motivi gotici negli allungati e snelli pilastri a fascio, sormontati da alti piedritti, sui quali si innestano le volte a crociera. L'abside a raggiera è illuminata dalle finestre ogivali, rabescate da spinosi motivi ornamentali. Il campanile ha pianta ottagonale poggiato sopra l'antica cripta, si staglia sulla sinistra della chiesa e svetta verso il cielo con la sua bella terminazione a cuspide.

Sulla sinistra della piazza si trova la Casa dei Canonici, di sobrie linee quattrocentesche, è sede del Museo Comunale. Al suo interno sono stati accolti i numerosi reperti archeologigi provenienti dagli scavi effettuati nel circondario e sopratutto l'insiene delle opere pittoriche e cultoree e tutti gli antichi arredi e oggetti facenti parte del patrimonio della Cattedrale

Accanto alla Casa dei Canonici è il Palazzo Borgia, oggi dell'Episcopato, voluto da Papa Pio II per uno dei prelati del suo seguito, il Cardinale Rodrigo Borgia, che poi fu papa con il nome di Alessandro VI. Gli ordini, divisi dal listello della cornice, vanno abbassondosi verso l'alto, lasciando poco respiro alle finestre a croce guelfa dell'ultimo piano.All'interno del palazzo si ammira un elegante cortile scandito da un colonnato sormontato da arcate. Interessanti i capitelli.

Anche il Palazzo dei Priori o Palazzo Pubblico oscilla tra le forme tradizionali di gusto medievale e la nuova sensibilità quattrocentesca. Sul loggiato a tre arcate è poggiato un ordine che s'apre in allungate e leggere bifore di travertino; al lato destro si alza la Torre Campanaria, con beccatelli e merli guelfi. Sulla piazza, spostato verso il Palazzo Piccolomini, si trova il Pozzo, è un piccolo gioiello dell'arte del Rossellino realizzato nel 1462. Al di sopra di due gradinate circolari si apre una vera da pozzo con la parte superiore elegantemente scanalata e sormontata da due colonne con capitelli corinzi e conclusa da un'altra architrave lavorata.

Sul lato destro della piazza è il Palazzo Piccolomini, eseguito anch'esso del Rossellino, molto vicino per quel che riguarda la facciata, al fiorentino Palazzo Ruccellai dell'architetto Leon Battista Alberti. La facciata è a tre ordini sovrapposti, rivestita in bugnato regolare. Al piano terreno si aprono finestre rettangolari, mentre le superiori si aprono in bifore dai nitidi capitelli ritmando la superficie. nella parte verso la campana, il Palazzo si apre in un triplice ed armonioso ordine di loggiati che guardano sul giardino; è qui un'altro pozzo poligonale con racemi e festoni nelle formelle. L'elegante cortile, sul quale si aprono purissime finestre a croce guelfa, è ritmato da ampia arcate che fioriscono nei capitelli leggiadramente ornati. All'interno, le spaziose e ampie sale, le riquadrature delle porte, i bei soffitti e le trabeazioni dei camini ripetono con decoro motivi ornamentali di sobria eleganza. Particolarmente suggestivi la Sala da Pranzo, il Salotto, la Camera da letto di Pio II. Importante la biblioteca dove sono conservate opere rare, incunaboli e medaglie.

Il Palazzo del cardinale Ammannati, oggi Newton, fu fatto costruire dal Cardinale Gerolamo Ammannati di Pavia, prediletto di Pio II. Se ne vede uno scorcio dalla piazza: le superfici liscie sono segnate da cornici sottili e aggettanti; le finestre sono a croce guelfa. Imboccata la via sulla quale fa angolo Palazzo Piccolomini, dopo pochi passi si giunge alla Chiesa di S. Francesco. La costruzione risale alla fine del XIII secolo, è ad una sola navata e, come nella tradizione delle chiese dell'Ordine francescano, è coperta a cavalletti. nelle pareti del coro è narrata la leggenda francescana; questi affreschi sono stati attribuiti da alcuni studiosi al senese Cristofano di Bindoccio, detto Malabarba, di cui si hanno notizie tra il 1361 e il 1401. Il bel crocefisso dipinto è attribuito ad un maestro affine a Segna di Buonaventura, allievo di Duccio. 

Varianti di viaggio:

La Necropoli di San Rocco: si trova lungo la strada che porta da Sorano a Sovana, seguendo un sentiero che costeggia la chiesetta romanica di S. Rocco. Si possono osservare tombe a camera e numerosi colombari romani.
La necropoli è situata lungo il costone tufaceo che delimita la valle del fiume Lente. È raggiungibile seguendo la strada provinciale che congiunge Sorano a Sovana. Per arrivarci dobbiamo superare il ponte sul fiume e poi risalire una serie di tornanti scavati nel tufo.
La necropoli è costituita da tombe a camera scavate nel tufo risalenti al III-II sec. A.C.

le abitazioni ipogee

Di ambienti scavati nel tufo nel territorio di Sorano se ne trova una gamma molto ampia. Spesso uno stesso ambiente ipogeo ha avuto più funzioni nei vari secoli, come ad esempio i colombari.
Ci sono stati periodi storici in cui l’uso abitativo era prevalente (ad esempio l’alto medioevo) ed altri in cui l’uso dello spazio sotterraneo viene riservato agli annessi, alle stalle, alle “famose” cantine (che garantivano la conservazione del vino locale) ed alle necropoli.
Esemplificativa in questo senso è l’età etrusca, della cui architettura funeraria rupestre questo territorio conserva importantissime testimonianze.
Tuttavia l’uso che più affascina è proprio quello abitativo.
Sulla grotta utilizzata come abitazione abbiamo buoni dati per il periodo medioevale, grazie ai numerosi esempi conservati nei castelli abbandonati (es. il castello di Vitozza nei pressi de S.Quirico) e per la fine del’700 grazie alle piante del catasto leopoldino.
L’abitazione ipogea medioevale (tra XII e XV sec.) in questa zona mantiene caratteristiche ricorrenti: ha una volumetria regolare, un’apertura rettangolare con porta di legno, è dotata di un foro di sfiato per il fumo e di un focolare a terra presso l’ingresso. Nicchie e scaffali sono scavati nelle pareti; il letto si dispone su un graticcio di stuoie e pali inseriti nelle stesse. Vi è sempre uno ziro (pozzetto) per la conservazione dei grani. Le continue infiltrazioni d’acqua all’interno vengono incanalate verso pozzetti o vasche di raccolta, ottenendo utili riserve idriche.
La grotta usufruisce, con altre, di vari ambienti comuni ad uso magazzino, forno da pane, cisterne.
Le grotte con una parete divisoria, con una pianta grossolanamente circolare e con un’apertura archivoltata potrebbero appartenere ad un periodo più antico (VI-XI sec.).
La possibilità di scavare facilmente queste rocce tufacee per ottenere ambienti naturalmente climatizzati con costi veramente ridotti, ha fatto si che in questa zona di abitazioni ipogee ne sorgessero molte. La collocazione lungo costoni di non facile accesso permette poi una buona difendibilità.
Tutte queste qualità messe in relazione alle difficoltà della vita nei secoli scorsi consentiva ai proprietari di pretendere un affitto di poco inferiore a quello di una casa vera e propria.

Come ho detto precedentemente in questi nuclei rupestri oltre alle abitazioni erano presenti anche altre attività.
In ogni grotta, ma anche nelle cantine degli edifici in muratura erano presenti gli ziri (pozzi di varie dimensioni, circa 2.50 m., a forma di fiasco che servivano per la conservazione delle granaglie). Per tale scopo venivano coperti con pietre o tavole di legno, incastrate in una risega dell’imboccatura. Una volta abbandonata la loro funzione venivano utilizzati come scarico dei rifiuti.
Vi troviamo spesso le pestarole, vasche scavate nel tufo per la pesta dell’uva o per la macerazione del lino e della canapa.
Intere grotte particolarmente umide venivano utilizzate, a partire dall’età rinascimentale come salnitraie.Il salnitro si raccoglieva sulle pareti (un anno si ed uno no) ed era utilizzato come polvere da sparo. Sono documentate dal catasto leopoldino come salnitraie una grande grotta visitabile a Piancistallo, presso Vitozza, ed una nella tenuta di Pian di Rocca, a destra del fiume Nova.
Completano l’orizzonte gli ambienti ipogei adibiti a ricovero per animali, i magazzini ed altri annessi.
Sia per il medioevo che per il periodo successivo abbiamo esempi documentati di stalle in grotta per asini, ovini, bovini con mangiatoie a vasca scavate nel tufo e tracce di recinti con paletti.
Diffusi erano anche gli stallini per il maiale, piccole nicchie absidate con tracciata in terra una canaletta per i liquami.
Ma certamente i ricoveri per animali più interessanti sono i colombai (o colombari), ambienti scavati nel tufo che presentano un numero variabile di celle per i volatili. Queste nicchie avevano forma quadrata o ogivale ed avevano un legnetto di posa per il piccione. Da un tunnel aperto sullo strapiombo del costone i piccioni entravano ed uscivano; da una porta aperta sul viottolo l’allevatore accedeva all’ambiente per la raccolta del guano, ottimo fertilizzante.

Nota: variante al ritorno, decidendolo ed avendo tempo: 

Bagni San Filippo è un piccolo centro termale posto a 524 m.di altezza s.l.m. alle falde del Monte Amiata: è conosciuto per alcune sorgenti termali sulfuree, ricche di carbonato di calcio" e per concrezioni caratteristiche, denominate il "Fosso dell'Acqua Bianca" e  la "Balena Bianca", che non sono altro che un torrente di montagna che porta acqua calda e una "cascata" di calcare fantastica, di un bianco così puro da sembrare ghiaccio o neve.  La storia di questo paese: la leggenda attribuisce a San Filippo Benizi, priore dell'ordine fiorentino dei Servi di Maria (vedi itinerario Ursea per Montesenario), non solo l'appellativo della località; ma anche il miracolo dello scaturire delle acque, lasciate in dono agli abitanti del luogo in cui si era rifugiato in eremitaggio nel 1296 per sfuggire all' elezione al soglio pontificio nel conclave di Viterbo. San Filippo Benizi è sepolto nella chiesa dei Servi di Maria a Todi: era nato a Roma nel 1233 e aveva studiato medicina e filosofia a Parigi e a Padova; entrò nell' ordine dei Serviti a 19 anni e sette anni dopo, nel 1259, fu ordinato sacerdote. Divenne priore generale nel 1267: sotto la sua guida l'Ordine, non ancora consolidatosi, acquisì rapidamente importanza e forza, diffondendosi in Italia e in Germania grazie anche ai suoi viaggi missionari. A Filippo Benizi stavano particolarmente a cuore le sorti dei poveri e degli ammalati e di questi si occupò con grande altruismo e benevolenza fino alla sua morte avvenuta il 22 agosto 1285 a Todi; fu canonizzato da papa Clemente X nel 1671 e la chiesa lo celebra il 22 agosto, anniversario della sua morte. Le prime notizie certe di un "Casale S. Philippi" risalgono all'anno 859 ma alcuni ritrovamenti di due necropoli romano testimoniano come il luogo fosse già abitato in epoca imperiale (I - II sec. d. C.) e le sue acque utilizzate dai romani per le terme; le terme furono, poi, ristrutturate nel 1556 grazie all'intervento di Cosimo de' Medici e utilizzate da illustri personaggi: nel 1485 le aveva già frequentate Lorenzo il Magnifico, nel 1635 vi giunse il granduca Ferdinando II de' Medici che qui guarì da un fastidioso mal di testa. I bagni raggiunsero grande fama nel Rinascimento come testimoniano la citazione delle terme nella "Mandragola" del Machiavelli e le illustri frequentazioni di Papa Pio II Piccolomini. Le acque di San Filippo contengono abbondanza di carbonato di calcio che solidificando forma delle concrezioni bianche: questa proprietà di cementazione fu utilizzata, verso la metà del XVII sec. da Leonardo de Vegni che inventò una tecnica, detta plastica dei tartari, on la quale riuscì a realizzare vari oggetti; per la loro realizzazione nel 1766 de Vegni istituì una apposita fabbrica. Queste acque,che sgorgano alla temperatura di 52° C, sono classificate come sulfureo - solfate - bicarbonate ipertermali e sono utilizzate nello stabilimento termale per balneoterapia, fangobalnoterapia, inalazioni, aereosol e docce nasali. Inoltre trovano applicazione nella cura delle malattie osteo - neuro - articolari, dell'orecchio - naso - gola, dell'apparato respiratorio e della pelle. Presso le terme è aperto, inoltre, un centro benessere che offre varie prestazioni come idromassaggio, sauna maschere di fango; lo Stabilimento Termale (Nuoveerme San Filippo s.r.l.) e il centro benessere sono collegati all'Albergo terme, ma aperti anche agli esterni, così come la piscina termale, con cascata a 37° che produce un efficace idromassaggio naturale. Dopo aver parlato della storia e delle terme andiamo ora a descrivere quello che è uno spettacolo unico al mondo: il "Fosso dell'Acqua Bianca" e la "Balena Bianca"; il primo è un caratteristico ruscello di montagna ma, cosa unica, alimentato non solo da normale acqua fresca ma anche da calda acqua termale mentre la seconda è una splendida cascata calcarea di un bianco abbagliante tanto da sembrare tranquillamente ghiaccio o neve. Quello che si prova davanti ad un simile spettacolo non lo si può descrivere.

Varianti:

Il borgo antico di Sorano (visitabile anche in concomitanza con Pitigliano, abbreviando al visita) si erge su uno dei tanti speroni tufacei che fiancheggiano il fiume Lente. Ha subito le conseguenze dell’abbandono a causa di antichi fenomeni franosi ed è rimasto intatto nella sua struttura medioevale. Ci si presenta come doveva essere quando i primi soranesi vi posero la loro dimora. Le case sono quelle tipiche medioevali che si sviluppano in altezza. All’interno presentano una planimetria singolare: i vari piani su cui si sviluppano non sono tutti allo stesso livello, ma sono sfalsati e collegati fra loro da scalinate in legno o pietra. Molte di queste case sono state costruite sfruttando gli incavi naturali del tufo. Al borgo si accede tramite due porte: una nella parte settentrionale, oggi in disuso, detta Porte dei Merli, sulla quale si possono ammirare gli stemmi araldici di Cosimo II dei Medici e di Niccolò IV. Ai lati ci sono due aperture dove un tempo dovevano scorrere le catene del ponte levatoio. La porta sud, detta anche porta di sopra è quella che dal municipio conduce al centro storico.

Storia

Le prime documentazioni storiche attinenti al centro di Sorano risalgono al III sec. a.C., periodo in cui comincia la conquista romana dell’Etruria. Per ciò che concerne le epoche anteriori non si hanno notizie ben precise, anche se i rilevamenti di origine villenoviana nella vicina Pitigliano lasciano intendere un probabile insediamento anche nell’area soranese. La fase etrusca di questo paese, come indicano gli scarsi e poveri ritrovamenti archeologici, si deve essere consumata all’ombra della vicina Sovana, città ben più fiorente e politicamente più importante. Della fase romana di Sorano, alla quale dovrebbe risalire lo stesso nome, non si hanno grandi tracce, tranne il ritrovamento di numerosissimi "colombari", che inducono comunque a pensare ad un primo e basilare insediamento ancora una volta sotto la giurisdizione di Sovana eretta a "municipium". L’ingresso definitivo di Sorano nella storia arriva comunque molti secoli più tardi, quando il 9 ottobre dell’anno 862 viene stipulata dall’imperatore Ludovico II la costituzione della Contea Aldobrandesca ed il borgo conquista sempre maggiore importanza, tanto da diventare, per un certo periodo di tempo, l’artefice non solo della storia locale ma anche di una parte considerevole dell’Italia centrale. Dall’862 al 1312 la contea soranese seguì le sorti della famiglia Aldobrandeschi, impegnandosi in sanguinose lotte di supremazia e non di rado di difesa; vide i fasti di questi conti, che nel 1221 potevano vantare ben ventidue vassalli (cioè tutti i conti e visconti di Maremma) e vide la fine della dinastia Aldobrandesca che con la morte di Margherita, avvenuta nel 1312 , si estinse dopo ben 450 anni di dominio feudale. La contessa Margherita, unica figlia di Ildebrandino di Guglielmo sposò in prime nozze Guido di Montfort conte di Leicester, vicario di una parte guelfa del re Carlo d’Angiò in Toscana, ma a causa della caduta in disgrazia di quest’ultimo fece annullare il matrimonio risposandosi ben cinque volte. I cinque matrimoni, in parte legittimi ed in parte morganatici (cioè quei matrimoni tra un nobile ed un plebeo in cui i figli non erano considerati discendenti legittimi), le dettero una sola figlia legalmente riconsciuta, Anastasia, che il 25 ottobre del 1293 sposò Romano di Gentile Orsini portandogli in dote l’antico feudo. La prosperità degli Orsini, antica e nobile famiglia romana, ebbe inizio dal nepotismo di papa Niccoloò III, al secolo Giovanni Gaetano Orsini, che provvide ad arricchire i suoi congiunti tanto da farne la più potente famiglia romana di parte guelfa. Sorano divenne il baluardo difensivo di questa famiglia svolgendo un ruolo importante nelle lotte contro la Repubblica di Siena dalle quali gli Orsini ed i loro sudditi non sempre uscirono vittoriosi. Nell’anno 1417, infatti, la contea di Sorano e Pitigliano insieme al feudo limitrofo di Castell’Ottieri fu costretta a firmare un trattato dove dichiarava di piegarsi alla indiretta sovranità dello stato senese. Tale patto venne meno nel 1555, anno in cui cadde la Repubblica di Siena, e già nel 1556 Niccolò Orsini poté riaffermare pienamente la sua legittima potestà sulla contea. Lo statuto del Comune di Sorano di questo periodo risulta essere di particolare importanza; circa la sua composizione, la magistratura più elevata era costituita dal Podestà, rappresentante lo Stato, affiancato dal Consiglio della Comunità (formato da tutti i capifamiglia), dai Priori, eletti dal Consiglio e dall’Auditore generale, rappresentante del conte. Le corporazioni dei mugnai rivestivano una così grande importaza nell’ordine amministrativo della comunità che ciò lascia facilmente rilevare la preminenza dell’agricoltura nell’economia del paese. Dopo la caduta della Repubblica di Siena, i Medici, con Cosimo I, ne presero il posto giocando il ruolo di nemici - amici. Durante questo periodo gli Orsini provvidero a consolidare la Rocca di Sorano facendone un mirabile esempio di architettura militare, nonché un potente mezzo di difesa. A causa della posizione strategica che Sorano occupava, la sua Fortezza fu più volte attaccata e non soltanto da eserciti stranieri; essa vide gli scontri tra fratelli, di figli contro i padri, come Alessandro contro Niccolò IV, e fu tale la sua importanza che Cosimo I la definì: "lo zolfanello delle guerre in Italia". La famiglia degli Orsini, dilaniata da vere e proprie guerre continue, cessò di dominare su questa contea nel 1604 con la morte di Alessandro di Bertoldo, e Sorano passò di fatto sotto la giurisizione dei Medici che vi governarono "senza infamia e senza lode" lasciando nel 1737 la successione al governo della Toscana alla casa dei Lorena. I Lorena trovarono queste terre sconvolte dalla malaria, che dalle zone costiere si era propagata sempre più internamente. Sorano però era una delle poche località che si salvava da questo flagello e così venne descritta la sua economia nel 1766 da un ispettore del Granduca Pietro Leopoldo "....in questa comunità si fabbricano de’ panni di lana e mezza lana, sia per vendere nel paese sia per smerciare nei paesi circonvicini, pure si filano e si tessono delle tele di lino e di canapa". A Sorano, come in altre nove comunità della Maremma, veniva esercitata con buon esito la produzione del salnitro e della polvere da sparo; era scomparsa l’industria del cuoio, non vi erano ferrerie e botteghe di fabbri mentre la lavorazione delle ceramiche era notevolmente diminuita. L’ispettore dei Lorena proponeva l’installazione a Sorano di una fabbrica di cera, "essendovi copia di tale genere e di ottima qualità" mentre mancava "in tutta la Maremma una fabbrica di cera". Sotto la reggenza del Granducato, Sorano conobbe il suo periodo d’oro, infatti vi fu un notevole incremento demografico ed un miglioramento della situazione economica generale. Fu probabilmente per questo che nessun soranese risultò volontario nelle guerre di indipendenza; e nessuno partecipò alla guerra per l’Unità d’Italia, anche se nel Plebiscito del 15 Marzo 1860 i soranesi votarono compatti per l’Unione; così Sorano venne a far parte dei venti comuni della provincia di Grosseto, alla quale tutt’ora appartiene.

Il centro storico di Sorano sorge su uno sperone di roccia tufacea. Mantiene la sua struttura medioevale, con le case che si sviluppano in altezza, a volte scavate nel tufo. In paese si entra tramite due porte, nella piazza si trovano la Torre dell'Orologio, la chiesa di S. Niccolò e i resti del palazzo Comitale.

da vedere:Il Masso Leopoldino: é un grosso masso tufaceo che si trova di fronte alla parte più antica della Fortezza. Le sue pareti furono levigate a mano e la sommità fu spianata come una terrazza.
La chiesa di S. Niccolò: Della struttura originale rimane intatto il lato nord. L'interno è a croce latina irregolare, interessante il crocefisso ligneo dono di Cosimo de' Medici. Edificata tra il 1290 e il 1300.

La fortezza Orsini: Le prime notizie a riguardo risalgono agli inizi del 1300. Imponente, occupa l'istmo della penisoletta dove si erge Sorano e guarda verso la strada che proviene da Pitigliano. Si entra nella fortezza da un ponte ex levatoio che attraversa un fossato.
Il palazzo Comitale: di eleganza rinascimentale, una volta era residenza degll Orsini. Nel cortile si trova parte del loggiato ad archi, alcune porte con cornici in pietra decorate con stemmi. E' tutt'ora abitato.

2) lungo la strada per Sorano e andando verso Piancastagnaio

I Colombari: sono enormi buche scavate nel tufo risalenti al primo secolo avanti Cristo, hanno pareti bucherellate da nicchie quadrangolari. Pare che servissero da abitazioni per i primitivi. Si trovano all'inizio del paese.
I colombari sono una delle caratteristiche tipiche del territorio di Sorano.
Si aprono nella parte più bassa del paese e nei dirupi che lo circondano (località Colombarie, Rocchette, Castelvecchio, San Rocco).
Alcuni sono formati da loculi rozzi e irregolari, ma altri (loc. Colombarie) sono assai raffinati ed eleganti e contemporanei a quelli suburbani della Roma dell’età augustea.
L’accesso a molti di questi ambienti è reso impossibile per il franamento dei dirupi in tufo, ma anche in antichità a molti si poteva accedere solo con scale posticce.
L’ingresso è formato da un piccolo vestibolo, dal quale si accede a due camere quadrangolari fornite di finestre; nelle pareti si aprono loculi di pianta quadrata, superiormente arcuati, posti a distanze regolari.
Il dibattito sull’utilizzo di questi colombari è ancora aperto. C’è chi sostiene che questi fossero impiegati per il ricovero dei piccioni e chi invece ne vede un esempio di “colombario funerario romano”.
Una delle ipotesi più interessanti tiene conto anche del contesto in cui si trovano.
I colombari sorgono in pareti tufacee che si affacciano sul fiume Lente. Questo fiume è molto pescoso, e nelle vicinanze sono presenti boschi e pascoli, sembra proprio un luogo ideale per la fondazione di un villaggio precedente all’arrivo degli Etruschi.
Il villaggio era collegato al terreno sottostante da scale in corda che ogni sera venivano tolte per salvare gli abitanti dall’incursione dei nemici. La posizione naturale rendeva gli abitanti sicuri e tranquilli.
Gli Etruschi probabilmente sfruttarono a scopi funerari queste abitazioni rupestri perché non avrebbero avuto alcuna convenienza a costruirle in quella infelicissima posizione. Gli Etruschi infatti erano soliti costruire le loro necropoli in luoghi di facile accesso (vedi la necropoli etrusca di San Rocco).
Dopo l’uso funerario che ne fecero gli Etruschi, questi ambienti vennero forse sfruttati dai Romani come ricovero per migliaia di colombi viaggiatori, attività assai fiorente nel periodo… ma questa è solo una delle tante ipotesi.


Le vie cave: vie lunghe e strette incassate nella roccia tufacea, in alcuni punti le pareti raggiungono i venti metri di altezza. Sono nascoste dalla folta vegetazione che ne occulta il percorso. Si consiglia una visita lungo questi percorsi che portano anche a diverse tombe etrusche.

Sono chiamate vie cave quelle singolari vie lunghe buie e strette, profondamente incassate nella roccia tufacea che dagli altopiani (nei pressi di Sorano e di Pitigliano) scendono alle sponde dei fiumi.
La folta vegetazione che spontaneamente cresce alla sommità delle alte pareti ne occulta l’ubicazione.
Il percorso, anche se molto tortuoso non ha pendenze eccessive, mentre l’altezza delle pareti raggiunge in certi casi anche 20m.
Sono state molto sfruttate nei secoli scorsi, ma oggi solo qualche turista si avventura alla loro esplorazione, peraltro molto suggestiva.
Sono in molti ad affermare che originariamente le “cave” non erano altro che ruscelletti che portavano acqua ai fiumi principali. Ma chi conosce bene il territorio pensa che siano state scavate esclusivamente per farne percorsi.
All’inizio potevano anche essere solo piccoli sentieri che presero poi l’aspetto di mulattiere con il passaggio dei pastori che conducevano le bestie al fiume.
Con l’arrivo degli Etruschi le cave si trasformarono in strade di grande comunicazione.
Da abili ingegneri essi le resero efficienti; regolarono la pendenza stradale e provvidero a canalizzare l’acqua piovana che vi scorreva durante i violenti temporali, causa maggiore della continua erosione.
Sistemate queste strade e rese percorribili dai carri, il traffico cominciò a svolgersi tra Saturnia e Sovana da una parte e Statonia, Vulci, Chiusi e Volsena (Orvieto) dall’altra.
Che queste cave di Sorano (quelle di San Rocco, San Valentino e di Case Rocchi) e di Pitigliano (vie cave del Pantano, del Gradone, della Madonna delle Grazie, di Fratenuti, di San Giuseppe, dell’Annunziata, di Cancelli, di Sovana e di Poggio Cane) siano state costruite lo dimostra il fatto che nonostante partano da zone distanti tra loro, confluiscono negli unici punti della valle pianeggianti e spaziosi, da cui si può accedere agevolmente agli abitati attraverso le antiche porte ad esempio dalla porta dei Merli.
Avevano anche la funzione di rendere più difficoltoso e pericoloso l’accesso ai nemici che volevano tentare di avvicinarsi in armi all’abitato.
Nei punti di confluenza di queste vie nella stretta vallate dei fiumi poi vecchi mulini ad acqua a cui i contadini conducevano gli asini carichi di grano da macinare.

La Necropoli di San Rocco: si trova lungo la strada che porta da Sorano a Sovana, seguendo un sentiero che costeggia la chiesetta romanica di S. Rocco. Si possono osservare tombe a camera e numerosi colombari romani.
La necropoli è situata lungo il costone tufaceo che delimita la valle del fiume Lente. È raggiungibile seguendo la strada provinciale che congiunge Sorano a Sovana. Per arrivarci dobbiamo superare il ponte sul fiume e poi risalire una serie di tornanti scavati nel tufo.
La necropoli è costituita da tombe a camera scavate nel tufo risalenti al III-II sec. A.C.

le abitazioni ipogee

Di ambienti scavati nel tufo nel territorio di Sorano se ne trova una gamma molto ampia. Spesso uno stesso ambiente ipogeo ha avuto più funzioni nei vari secoli, come ad esempio i colombari.
Ci sono stati periodi storici in cui l’uso abitativo era prevalente (ad esempio l’alto medioevo) ed altri in cui l’uso dello spazio sotterraneo viene riservato agli annessi, alle stalle, alle “famose” cantine (che garantivano la conservazione del vino locale) ed alle necropoli.
Esemplificativa in questo senso è l’età etrusca, della cui architettura funeraria rupestre questo territorio conserva importantissime testimonianze.
Tuttavia l’uso che più affascina è proprio quello abitativo.
Sulla grotta utilizzata come abitazione abbiamo buoni dati per il periodo medioevale, grazie ai numerosi esempi conservati nei castelli abbandonati (es. il castello di Vitozza nei pressi de S.Quirico) e per la fine del’700 grazie alle piante del catasto leopoldino.
L’abitazione ipogea medioevale (tra XII e XV sec.) in questa zona mantiene caratteristiche ricorrenti: ha una volumetria regolare, un’apertura rettangolare con porta di legno, è dotata di un foro di sfiato per il fumo e di un focolare a terra presso l’ingresso. Nicchie e scaffali sono scavati nelle pareti; il letto si dispone su un graticcio di stuoie e pali inseriti nelle stesse. Vi è sempre uno ziro (pozzetto) per la conservazione dei grani. Le continue infiltrazioni d’acqua all’interno vengono incanalate verso pozzetti o vasche di raccolta, ottenendo utili riserve idriche.
La grotta usufruisce, con altre, di vari ambienti comuni ad uso magazzino, forno da pane, cisterne.
Le grotte con una parete divisoria, con una pianta grossolanamente circolare e con un’apertura archivoltata potrebbero appartenere ad un periodo più antico (VI-XI sec.).
La possibilità di scavare facilmente queste rocce tufacee per ottenere ambienti naturalmente climatizzati con costi veramente ridotti, ha fatto si che in questa zona di abitazioni ipogee ne sorgessero molte. La collocazione lungo costoni di non facile accesso permette poi una buona difendibilità.
Tutte queste qualità messe in relazione alle difficoltà della vita nei secoli scorsi consentiva ai proprietari di pretendere un affitto di poco inferiore a quello di una casa vera e propria.

Come ho detto precedentemente in questi nuclei rupestri oltre alle abitazioni erano presenti anche altre attività.
In ogni grotta, ma anche nelle cantine degli edifici in muratura erano presenti gli ziri (pozzi di varie dimensioni, circa 2.50 m., a forma di fiasco che servivano per la conservazione delle granaglie). Per tale scopo venivano coperti con pietre o tavole di legno, incastrate in una risega dell’imboccatura. Una volta abbandonata la loro funzione venivano utilizzati come scarico dei rifiuti.
Vi troviamo spesso le pestarole, vasche scavate nel tufo per la pesta dell’uva o per la macerazione del lino e della canapa.
Intere grotte particolarmente umide venivano utilizzate, a partire dall’età rinascimentale come salnitraie.Il salnitro si raccoglieva sulle pareti (un anno si ed uno no) ed era utilizzato come polvere da sparo. Sono documentate dal catasto leopoldino come salnitraie una grande grotta visitabile a Piancistallo, presso Vitozza, ed una nella tenuta di Pian di Rocca, a destra del fiume Nova.
Completano l’orizzonte gli ambienti ipogei adibiti a ricovero per animali, i magazzini ed altri annessi.
Sia per il medioevo che per il periodo successivo abbiamo esempi documentati di stalle in grotta per asini, ovini, bovini con mangiatoie a vasca scavate nel tufo e tracce di recinti con paletti.
Diffusi erano anche gli stallini per il maiale, piccole nicchie absidate con tracciata in terra una canaletta per i liquami.
Ma certamente i ricoveri per animali più interessanti sono i colombai (o colombari), ambienti scavati nel tufo che presentano un numero variabile di celle per i volatili. Queste nicchie avevano forma quadrata o ogivale ed avevano un legnetto di posa per il piccione. Da un tunnel aperto sullo strapiombo del costone i piccioni entravano ed uscivano; da una porta aperta sul viottolo l’allevatore accedeva all’ambiente per la raccolta del guano, ottimo fertilizzante.

Nota: variante al ritorno, decidendolo ed avendo tempo: 

Bagni San Filippo è un piccolo centro termale posto a 524 m.di altezza s.l.m. alle falde del Monte Amiata: è conosciuto per alcune sorgenti termali sulfuree, ricche di carbonato di calcio" e per concrezioni caratteristiche, denominate il "Fosso dell'Acqua Bianca" e  la "Balena Bianca", che non sono altro che un torrente di montagna che porta acqua calda e una "cascata" di calcare fantastica, di un bianco così puro da sembrare ghiaccio o neve.  La storia di questo paese: la leggenda attribuisce a San Filippo Benizi, priore dell'ordine fiorentino dei Servi di Maria (vedi itinerario Ursea per Montesenario), non solo l'appellativo della località; ma anche il miracolo dello scaturire delle acque, lasciate in dono agli abitanti del luogo in cui si era rifugiato in eremitaggio nel 1296 per sfuggire all' elezione al soglio pontificio nel conclave di Viterbo. San Filippo Benizi è sepolto nella chiesa dei Servi di Maria a Todi: era nato a Roma nel 1233 e aveva studiato medicina e filosofia a Parigi e a Padova; entrò nell' ordine dei Serviti a 19 anni e sette anni dopo, nel 1259, fu ordinato sacerdote. Divenne priore generale nel 1267: sotto la sua guida l'Ordine, non ancora consolidatosi, acquisì rapidamente importanza e forza, diffondendosi in Italia e in Germania grazie anche ai suoi viaggi missionari. A Filippo Benizi stavano particolarmente a cuore le sorti dei poveri e degli ammalati e di questi si occupò con grande altruismo e benevolenza fino alla sua morte avvenuta il 22 agosto 1285 a Todi; fu canonizzato da papa Clemente X nel 1671 e la chiesa lo celebra il 22 agosto, anniversario della sua morte. Le prime notizie certe di un "Casale S. Philippi" risalgono all'anno 859 ma alcuni ritrovamenti di due necropoli romano testimoniano come il luogo fosse già abitato in epoca imperiale (I - II sec. d. C.) e le sue acque utilizzate dai romani per le terme; le terme furono, poi, ristrutturate nel 1556 grazie all'intervento di Cosimo de' Medici e utilizzate da illustri personaggi: nel 1485 le aveva già frequentate Lorenzo il Magnifico, nel 1635 vi giunse il granduca Ferdinando II de' Medici che qui guarì da un fastidioso mal di testa. I bagni raggiunsero grande fama nel Rinascimento come testimoniano la citazione delle terme nella "Mandragola" del Machiavelli e le illustri frequentazioni di Papa Pio II Piccolomini. Le acque di San Filippo contengono abbondanza di carbonato di calcio che solidificando forma delle concrezioni bianche: questa proprietà di cementazione fu utilizzata, verso la metà del XVII sec. da Leonardo de Vegni che inventò una tecnica, detta plastica dei tartari, on la quale riuscì a realizzare vari oggetti; per la loro realizzazione nel 1766 de Vegni istituì una apposita fabbrica. Queste acque,che sgorgano alla temperatura di 52° C, sono classificate come sulfureo - solfate - bicarbonate ipertermali e sono utilizzate nello stabilimento termale per balneoterapia, fangobalnoterapia, inalazioni, aereosol e docce nasali. Inoltre trovano applicazione nella cura delle malattie osteo - neuro - articolari, dell'orecchio - naso - gola, dell'apparato respiratorio e della pelle. Presso le terme è aperto, inoltre, un centro benessere che offre varie prestazioni come idromassaggio, sauna maschere di fango; lo Stabilimento Termale (Nuoveerme San Filippo s.r.l.) e il centro benessere sono collegati all'Albergo terme, ma aperti anche agli esterni, così come la piscina termale, con cascata a 37° che produce un efficace idromassaggio naturale. Dopo aver parlato della storia e delle terme andiamo ora a descrivere quello che è uno spettacolo unico al mondo: il "Fosso dell'Acqua Bianca" e la "Balena Bianca"; il primo è un caratteristico ruscello di montagna ma, cosa unica, alimentato non solo da normale acqua fresca ma anche da calda acqua termale mentre la seconda è una splendida cascata calcarea di un bianco abbagliante tanto da sembrare tranquillamente ghiaccio o neve. Quello che si prova davanti ad un simile spettacolo non lo si può descrivere.

Bagno Vignoni, (4,5 Km. scendendo verso sud, sulla Cassia), con la sua rarefatta atmosfera, con i vapori caldi che si sprigionano dalla grande piazza d'acque, è il vero fiore all'occhiello di San Quirico.

Entrare in Bagno Vignoni è come travalicare il muro del tempo, come immergersi in una realtà completamente avulsa dal nostro secolo, lasciando tutto alle spalle. Si respira davvero un'aria nuova, anzi antichissima.

E' da lì, dove nella grande vasca nel '500 presero il bagno Santa Caterina da Siena e Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, che si può ammirare uno dei panorami più suggestivi della zona:

le anse del fiume Orcia che, a tratti accogliente e rasserenante, diviene d'improvviso ostile ed inaccessibile; la severità della Rocca d'Orcia e, guardando a destra nella valle, il tenebroso profilo del Castello della Ripa.

Alle spalle dell'abitato si scorge Vignoni Alto, piccolo borgo immerso e seminascosto nel verde della collina, mentre dinnanzi si erge, in posizione di dominio dell'intera Val d'Orcia, il Monte Amiata, apprezzata meta turistica di vacanze estive ed invernali, che sembra ricordare a tutti le sue minacciose origini vulcaniche.

Il Comune di San Quirico d'Orcia viene ricordato per la prima volta in un documento del 714 come "villaggio" organizzato intorno alla Chiesa pievana di San Quirico in Osenna, fonte di lunghe controversie tra la diocesi senese e quella aretina, dalla quale dipendeva. Tra l’XI e il XII secolo il Castello, assoggettato all'autorità imperiale, diventò residenza di un Vicario nominato dall'Imperatore; dopo alterne vicende che videro Siena in lotta con Orvieto e con Montepulciano per il suo possesso, San Quirico passò sotto il controllo dei senesi e, nel 1262, divenne sede di vicariato. Durante la guerra di Siena si schierò a favore delle forze ostili alla Repubblica, entrando definitivamente a far parte dello Stato Mediceo nel 1559. Nel 1667 San Quirico, come marchesato, fu concesso in feudo da Cosimo III al Cardinale Chigi, alla cui famiglia rimase fino al 1749.
Quelle agricole erano nel passato le principali attività della popolazione del luogo; nell'Ottocento, inoltre, si presentavano già attive alcune cave di travertino. Agricoltura e pastorizia continuano ad essere praticati nel territorio di San Quirico con buoni risultati, ma con calante impiego di manodopera: per quanto riguarda la prima, si coltivano in prevalenza cereali, viti e olivi; la seconda si fonda sulla presenza di piccole estensioni di prati e boschi. Il Comune, inoltre, ha avuto uno sviluppo artigianale e industriale di rilievo, quest'ultimo soprattutto nel settore estrattivo (travertino) ed edilizio, della lavorazione del ferro (carpenteria, ma anche mobili e oggetti in ferro battuto) e dell'arredamento. Notevole incremento ha avuto infine il turismo, grazie anche alla sorgente di acque termali di Bagno Vignoni, nei pressi di Rocca d'Orcia, conosciuta fin dall'epoca romana e medievale.

Monumenti

Da visitare la Chiesa Collegiata, nata sopra i resti di una pieve romanica, al cui fianco si erge Palazzo Chigi, edificato nel XVII secolo; l’interno raccoglie l’Archivio Italiano dell’Arte dei Giardini. Di fronte si trova Palazzo Pretorio, costruzione dall’aspetto austero oggi sede del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia e dell’Ufficio del Turismo; in Piazza della Libertà vi è la Chiesa di S. Francesco e la Porta Nuova, antica via di accesso al paese. Ad un angolo della piazza si trovano gli Horti Leonini, tipici giardini del ‘500, che offrono al turista una sensazione di quiete assoluta, quasi irreale. In estate i giardini diventano la sede di spettacoli all’aperto quali quelli in programma per Sanquiricoestate e della mostra internazionale di scultura Forme nel Verde.

Interessanti da vedere i resti della Torre del Cassero, il Giardino delle Rose e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Tutt’intorno si susseguono le Mura Castellane; procedendo verso est si può ammirare la Porta Cappuccini, antico baluardo del paese. Ma il vero spettacolo viene offerto da Bagno Vignoni, situato lungo la via Cassia, a sud del paese. La stazione termale di Bagno Vignoni è famosa per la sua vasca, lunga 49 metri e larga 24, detta di Santa Caterina, perché la Santa di Siena fu qui condotta nel 1360. La vasca, una vera e propria piscina di acqua termale che sgorga a 52°, è anche la piazza del minuscolo paese, con tanto di loggiato e case medievali intorno.

Nota a margine: imperdibile il borgo medioevale di Monticchielli, vicino Pienza, tornando a casa

via bassa delle frazioni camaioresi (attenzione perchè alcuni tratti potrebbero non essere più aperti)

Gli itinerari della via bassa o delle frazioni camaioresi, indicati nella cartina realizzata dall’associazione “Amici della Montagna” di Camaiore e descritti in una cartografia in scala 1:12.000 relativa al territorio collinare - montano interessato, sono diventati, oggi, una realtà che si riscontra nelle bacheche illustrative, istallate nei vari paesi di partenza o di arrivo e nei segni in bianco e giallo che indicano il percorso.

Il percorso di circa 30 hm che inizia da Santa Lucia e termina a Migliano nelle Sei Miglia (o viceversa), taglia le propaggini collinari - montane delle alpi Apuane meridionali collegando per sentieri e antiche mulattiere ben undici paesi che offrono al visitatore oltre alla possibilità di ristoro, aspetti di angoli caratteristici e bellissimi panorami sulla conca di Camaiore, la pianura di Capezzano e il mare. Il nostro viaggio ideale, ha inizio da Santa Lucia, un ridente paesino che sorge sopra un colle quasi interamente ricoperto di oliveti, castagneti e cipressi; l’unica stonatura è rappresentata dai giganteschi tralicci dell’alta tensione. Dal minuscolo piazzale della chiesa si gode una straordinaria veduta a 180° sulla pianura e la marina versiliese.

Lasciato alle spalle il paese, si segue un facile sentiero che sbocca sulla strada comunale che proviene da Capezzano e percorrendone un breve e ripido tratto, si arriva a Monteggiori. Dal colle di Monteggiori, il campanile dominante e i caseggiati che scendono a scalinata sul piazzale antistante il piccolo cimitero, appaiono come un quadro pittoresco incorniciato da colossali cipressi. Le viuzze del paese rimarcate da vecchie mura in pietra o racchiuse da alti caseggiati e i resti della fortezza, ci danno l’illusione di respirare aria antica. Avviandoci verso la Culla si segue per un breve tratto la strada comunale Camaiore – Monteggiori e, in località la Balza, ci s’inoltra sulla ripida mulattiera che sbocca sul minuto piazzale della chiesa. Alla Culla, come del resto negli altri paesi dell’itinerario, si resta piacevolmente sorpresi da un’infinità di aspetti ormai legati ad un mondo sconosciuto e relegato nelle pieghe della memoria: si scopre, dunque, che camminare è anche vedere, meditare, confrontare e conoscere. 

E’ interessante sapere che poco sopra il paese, con una piccola deviazione dal nostro itinerario, nascosto tra fitti boschi di lecci si trova l’antichissimo insediamento pastorale del “Villaggio dei Lecci”.

Lasciandoci dietro gli ultimi caseggiati della Culla ci s’ incammina verso Greppolungo per un sentiero a tratti malagevole ma non difficile, che taglia le boscose propaggini sud del monte Gabberi. Arrivati nella zona di Tassonaia si attraversa il canale della Cisterna arrivando poi ad una terrazza naturale dove si trovano le tracce dell’antico castello di Montebello. Oltrepassata questa zona, lasciamo alle spalle il canale dell’Acqua Spicca e il rio del Cavaticcio e, inoltrandoci tra boschi di castagni e bellissimi oliveti, si va a superare la zona di Scassate. 

Dopo aver percorso un lungo tratto di sentiero che scorre nel verde quasi pianeggiante, si arriva a Greppolungo: un pittoresco paese arroccato su una contrafforte del monte Gabberi. Si dà per scontato che anche dall’ampio piazzale di questo paese si gode la vista di un superbo panorama. Dopo la sosta d’obbligo per visitare il paese, come abbiamo fatto in quelli già incontrati e come faremo in quelli che ancora dobbiamo incontrare, si riprende il cammino verso la frazione di Casoli. Risaliamo, ora, la zona boschiva delle Vigne della Fontana per inoltrarci poi, in un sentiero a tratti rimarcato da antichi muretti in pietra e che scorre quasi pianeggiante, tra stipe e fitti boschi. Un tempo, ormai lontano, era percorso dai minatori che si recavano al lavoro nelle miniere di ferro di S.Anna. Dopo aver superato questo tratto assai cupo e attraversato l’ampio e profondo “imbuto” naturale inciso dal fosso di Conchiusori, il sentiero sfocia nella soleggiata e verdeggiante zona di Setriana dove si trova il bacino d’acqua dell’Enel con appresso alcuni antichi casolari.Lasciata Setriana, si segue per un brevissimo tratto la canaletta dell’Enel e aggirato il m.Gevoli, una propaggine rocciosa del m.Gabberi dove si apre la bella grotta del Tanaccio, si prosegue verso nord per raggiungere e poi superare il fosso di Rombolo. Continuando il cammino, in direzione sud – est, si attraversa la località di Luciana e, in breve, si arriva alla chiesa parrocchiale di Casoli. Questo paese, famoso per l’ambiente naturalistico ricco di boschi secolari e acque fresche, offre al visitatore scorci paesaggistici e 12 panoramici d’ ineguagliabile bellezza: non a caso, in un passato non troppo lontano, fu scelto come dimora da artisti, critici d’arte e letterati. La frazione di Casoli è divisa nei due nuclei abitati di Carubola e Mandria che nel lontano 1979 furono isolati da una grande frana. Poco dopo il piazzale del paese si abbandona l’ampia strada che da Casoli sale alla località Tre Scogli, per scendere oltre l’abitato di Mandria (1) poi, dopo esserci lasciati alle spalle il rio Lombricese e il cimitero di Casoli, attraversiamo il ponticello sul rio di Grotta all’Onda che si trova nei pressi di un antico molino posto ai piedi di una parete rocciosa. Si prosegue, ora, per un sentiero inizialmente tormentato da sbalzi di roccia alternati a macchie boschive, (2) fino ad arrivare alle grotte del monte Penna.(3)

In questa zona verde e selvaggia, il percorso si distende verso ovest quasi pianeggiante ma tormentato da numerosi sbalzi di piccole rocce che pur non presentando difficoltà richiedono, comunque, attenzione. Sorpassati i ruderi di un casolare si arriva alla stradina che dall’Alpe di Cima (bellissima zona pastorale ai piedi del m. Prana) scende assai ripida, fino al piazzaleparcheggio di Metato. Il paese che sorge alle propaggini del piccolo gruppo montuoso del Prana che lo difende dai venti freddi del nord, è privilegiato da un clima particolarmente mite. In alto, dalla terrazza dove si trova il ristorante, si gode la vista dell’ampia conca di Camaiore che si apre fino all’ultimo orizzonte del mare.

Proseguendo attraverso boschi di acacie e castagni si supera il rio di Monte Castrone e quello delle Fontanelle fino a risalire il monte Riglione da noi meglio conosciuto come “Le Pianelle”. Qui, una sosta è irrinunciabile perché la sommità dell’enorme collina ondulata e quasi pianeggiante, è un autentico paradiso terrestre che offre, inoltre, stupendi scorci panoramici; nei giorni particolarmente tersi, si possono vedere le isole Elba, Capraia, Gorgonia e Corsica. Scendendo le Pianelle per ombrosi castagneti e fitti oliveti, incontriamo l’abitato di Summonti: un piccolo panoramico borgo che si eleva al di sopra delle frazioni della Pieve, Montemagno, Nocchi e Marignana. Poco più in basso, nel verde, inizia il sentiero che per vasti e soleggiati oliveti, arriva al borgo di Peralla; antico castello medioevale. Se questo piccolo bellissimo borgo rivive, lo si deve alla scultrice di fama internazionale Maria Henriquez Fiore che lo riedificò con l’amore di chi ama la quiete dell’ambiente naturale e il fascino del passato. Lasciata Peralla si scende all’antico nucleo abitato di Buchignano e proseguendo, si attraversano il rio Verzentoli e il solco di Spranga e quindi, per un percorso quasi interamente in piano, si arriva a Torcigliano. Inutile ripetere che anche questo paese arroccato sulle sponde del monte Pedone, possiede tutte le caratteristiche riscontrate nelle frazioni già incontrate. L’itinerario continua su un facile sentiero che percorrendo le propaggini dei monti Spranga e Pedone supera il profondo canalone inciso dal rio Lucese snodandosi poi, con direzione sud, lungo la base dell’ardito cono del monte Rondinaio fino a raggiunge il paese di Gombitelli: un centro famoso per l’antica tradizione della lavorazione del ferro, per il notevole interesse storico — linguistico e per gli aspetti paesaggistici graditi a chi ama i luoghi intatti e selvaggi: il passo del Lucese, il monte Rondinaio e la Vallimona. L’ultima tappa del nostro lungo itinerario è Migliano: un paesino antico e solitario che si trova sulla sommità di un verde colle situato proprio davanti al paese di Gombitelli. La descrizione del nostro itinerario si è conclusa. E’ stata sintetica e ciò, a parte ogni altra considerazione, per lasciare all’escursionista il piacere della scoperta di ciò che nessuna parola scritta può rendere in immagini e sensazioni.

 

1) Poco sopra Mandria, in località Cericcia e precisamente nel punto dove termina il ripido tratto iniziale della stradina che conduce al cimitero di Casoli, ha inizio il sentiero C.A.I. n.°2 che presso una marginetta, all’incontro del sentiero n°112, gira a destra per raggiungere le zone: Fontanacce, Ripradina, foce del Termine, foce del Pallone e Matanna .11 sentiero n°112 prosegue, invece, lungo il rio Lombricese per Campo all’Orzo, m. Prana e Col della Poraglia, dove si trova la baita D. Barsi e dalla parte opposta, foce del Termine, foce del Pallone e i monti Piglíone, Nona e Matanna. 2) in quei pressi si trova la bella grotta del Tambugione.3) zona di grande interesse geologico, dove il gruppo archeo-speleologico di Camaiore ha scoperto un insediamento umano attribuito all’epoca medioevale.

Parco Naturale del Bracco Mesco, da Deiva Marina a Framura.

Il sentiero, (denominato verdeazzurro per il contrasto tra il verde dei boschi della Riviera di Levante e l’azzurro del mare), si snoda da Sestri Levante a Bonassola.

Il nostro percorso, toccherà il tratto: Deiva M./Framura.

Questa Grande Area Protetta, fa parte di un grande sistema naturalistico ambientale denominato Bracco Mesco/Cinque Terre/Monte Marcello, all’interno del Parco Regionale delle Cinque Terre  ed è caratterizzata da un paesaggio costiero a falesie alte e strapiombanti con poche insenature ciottolose, originatesi o alla foce dei pochi corsi d’acqua o per fenomeni franosi dai pendii sovrastanti.

La macchia mediterranea è molto ben conservata con lecci, pini marittimi e castagni ed un sottobosco spesso incredibilmente intricato di rovi, ginestroni e felci aquiline.

Interessante ed eterogenea la fauna, le cui tracce sono ben evidenti sui sentieri con pigne rosicchiate dagli scoiattoli e soprattutto tracce di scavi fatte dai cinghiali, numerosissimi in questa zona.

Auto: Autostrada Livorno/ Genova, con uscita a Deiva Marina. 

Trek: lasciato il centro abitato attraversiamo un ponte, alla fine del quale iniziamo un sentiero in salita, nel bosco. Il  sentiero, inizialmente ripido, diventa meno impegnativo dopo circa venti/trenta  minuti di cammino e diviene agevole una volta arrivati in quota. Dopo l’attraversamento di vaste zone boschive, scenderemo per la sosta a Costa (fraz.di Framura) e da qui, dopo avere ammirato panorami marini che spaziano su tutta la riviera di Levante, ritorneremo verso Deiva, prima per un percorso asfaltato sulla destra (prendere la salita, arrivati nella zona Campeggi), quindi  per uno sterrato ed infine per un sentiero che scende verso il mare. Durata del trek circa cinque ore. 

Grotta all’Onda (Camaiore)

Sopra Camaiore, dopo aver ammirato panorami marini di grande bellezza, andremo alla ricerca di una grotta preistorica anticamente abitata da popolazioni neolitiche ed ancora oggi oggetto di scavi e ricerche. All’esterno della grotta ampie pareti rocciose dalle quali sgorgano piccole cascatelle d’acqua, ci regaleranno in più uno spettacolo estremamente suggestivo. L'itinerario ha inizio dalla frazione di Tre Scolli, in fondo al paese di Casoli proprio dopo le ultime case (non si può sbagliare perché poi la strada finisce).Dopo l’abitato (a sinistra) c’è una stradella asfaltata e, dopo cinque minuti, una sbarra di ferro, poco dopo l’inizio del sentiero 106 (sulla destra), qui iniziamo la passeggiata vera e propria.Proseguiamo nella salita su asfalto e  al secondo bivio incontrato prendiamo a destra, incamminandoci per un viottolo di campagna che percorreremo fino in fondo, ammirando il panorama marino a sud ed i versanti montuosi dei monti Prana e Piglione, fino a proprio sotto le pendici del Matanna, avendo prima incontrato una rientranza di roccia che oltrepasseremo, utilizzando un camminamento artificiale.  Inizieremo adesso a salire nella macchia per un terreno sassoso, circa venti/trenta minuti,percorrendolo fino a che non si arriva a Grotta all'Onda., essendone avvertiti dallo scroscio dell’acqua delle cascatelle.Da quando saremo partiti sarà trascorsa circa 1 ora e mezza. Grotta all'Onda è posta a 700 metri slm ed è un posto incantevole con una grotta preistorica molto ampia, abitata da antiche popolazioni neolitiche (fare attenzione perchè la grotta è tutt’ora oggetto di scavo, anche se adesso sembra quasi abbandonata) ed  all'esterno, come accennato,  ci sono delle alte pareti rocciose dalle quali scendono cascatelle d'acqua, sotto le quali passeremo.Il percorso di ritorno richiede circa 1 ora per la stessa via, oppure almeno due ore scegliendo il secondo sentiero che parte dalla grotta e che ci porta prima sul sentiero n°2 e poi n°112, ritrovando infine, dopo aver incontrato più volte un torrente e dei guadi, la strada asfaltata che ci condurrà a chiudere l’anello.

La cascata dell'Acquapendente a Cardoso   

La cascata dell’Acquapendente, bellissima ma anche sconosciuta ai più, si trova nelle Alpi Apuane, vicino al paese di Pruno di Stazzema  ed è raggiungibile con solo ½ h. di cammino. A Pruno ci si arriva passando da Querceta, Seravezza, Ponte Stazzemese, per girare poi a sinistra poco prima della chiesa di Cardoso, oltrepassando Volegno. Nota: all’ingresso del paese si trova un piazzale dove parcheggiare l’auto. Pruno è un paese bellissimo, ma restando all’ itinerario per la cascata: lasciata l’auto, si sale nella piazzetta al centro del borgo, dove un cartello indica verso est la direzione da prendere per la nostra mèta. Ci incamminiamo sulla vecchia massicciata dell’antico stradello ed il sentiero, appena uscito dal paese, scende rapidamente nel bosco, dove incontriamo un antico ponte in pietra che scavalca il Canal di Deglio, proprio nei pressi di una cascatella e del sottostante laghetto. Da qui ci sono due sentieri per raggiungere la cascata dell’Acquapendente, uno che parte a sinistra poco prima del ponte e una altro che parte sempre a sinistra ma…….. subito dopo aver scavalcato il ponte. Noi faremo un percorso ad anello, andando quindi a sinistra prima di attraversare il canale sul ponte. Questo sentiero ci permette  di passare dalla Scala Santa, un breve ma rapidissimo sentiero (c’è perfino un tratto di corda metallica che aiuta nell’ascesa) che un tempo univa due mulini, che sorgevano proprio in questo tratto del canale, sul suo lato destro. In una mezz’ora arriviamo alla base della cascata e si rimane affascinati: bella e imponente, specialmente se nei giorni precedenti fosse piovuto abbondantemente nella zona. Dopo aver sostato alla base della cascata, invece di riprendere il percorso fatto all’andata attraversiamo il canale (se prestiamo attenzione possiamo notare i segnali del sentiero) e ci rechiamo sul lato sinistro del canale, dove troviamo un ottimo sentiero che in una quindicina di minuti ci riporta all’antico ponte di Pruno, che attraversiamo per tornare nuovamente in paese. L’itinerario richiede circa 1 h. di cammino e, a parte il tratto della Scala Santa (per altro evitabile passando dal lato opposto del canale), è accessibile a tutti.

variante di percorso (anello per la zona delle cave) da Pruno

Dal parcheggio sotto il paese di Pruno saliamo per le scalinate e prendiamo a destra verso il borgo, fino ad arrivare in pochi minuti alla torre campanaria della canonica di San Nicolò. Bellissimo il panorama che si apre sotto di noi sul paese di Volegno e  tutta la vallata e, sopra di noi, su tutto l’arco montuoso del Nona e del Matanna e quindi del Procinto, del Forato ed infine della Pania della Croce. Arrivati alla torre scendiamo per lo strabello davanti a noi, arriviamo al piccolo cimitero del paese, scendiamo ancora e troviamo delle cave dimesse con ancora presenti gru e materiali per l’estrazione dei blocchi, scendiamo ancora e prendiamo adesso per uno sterrato a destra, seguendolo fino alla fine e sbucando al ponte mediceo sul canale Deglio.

Dopo il ponte, trascurando la deviazione a destra che va al vecchio mulino, andiamo a diritto e ci inerpichiamo nel bosco, trovando alcune case e dei segni rossi.  A 25’, prima di un’altra casa che si trova in alto lungo la mulattiera che stiamo percorrendo, troviamo una deviazione a sinistra, con la mulattiera che sale fino a trovare una maestà con un’immagine della Madonna (30 mt.dall’inizio del sentiero in salita).

Adesso il sentiero continua con saliscendi ed a 45’ troviamo una vecchia costruzione adibita a captazione d’acqua con altre indicazioni  per la Fania,seguendo un sentierino in alto a destra, noi andiamo a diritto e, attraversando alcune rocce tra le acque del canale, arriviamo a vedere in alto la cascata spumeggiante dell’Acquapendente. Il ritorno è per la stessa strada fatta all’andata, fino al ponte, poi si prende lo sterrato in salita tra i castagni

E torniamo al borgo in 20/30 minuti. Tempi di percorrenza h.2.30: in discesa/leggera salita, dalla canonica (mt.468) al ponte 30 minuti - Dal ponte alle cascate (mt.535), in salita, 50 minuti, dalle cascate al ponte, in discesa, 30 minuti – da qui, in salita altri 20/30 per arrivare alle auto.

I boschi secolari di Metato ed i mulini di Candalla

Il percorso odierno ci porterà a chiudere un anello, passando per Casoli ed i mulini di Candalla, lungo il rio Lombricese. Da Metato (paese anticamente famoso per la presenza dei metati -essiccatoi delle castagne- da cui il nome) lasciata l’auto, si prende a destra per il sentiero 104 e, percorso lo stradello in salita, per circa 10/15 minuti, troviamo, sulla sinistra ed a scendere, un viottolo contrassegnato da un segno bianco/giallo. Iniziamo adesso un piacevole saliscendi nei boschi di castagno, sotto il monte Penna, un cammino non impegnativo, in mezzo ad un verde assolutamente rigoglioso e riposante ed in un’ora e mezza arriviamo così a Casoli, paesino arroccato alle pendici del m.Matanna.

Breve sosta per rifornirci di acqua e scendiamo adesso verso il rio Lombricese, già comunque incontrato in precedenza, per uno sterrato in discesa di circa 40 minuti. Giunti quasi a toccarne le sponde, giriamo poi a sinistra, in direzione mulini (targhetta in ceramica) ed in dieci minuti arriviamo ai ruderi di un pastificio in disuso dai primi ‘900.

Per apprezzare pienamente un ambiente carico di memorie, ci fermeremo quindi qui per il pranzo, accanto ai ruderi,  abbandonati da molti anni che è un peccato vederli così in rovina, ed allo scorrere dell'acqua del torrente, che ne aumenta il fascino antico.

Il rio Lombricese, lungo il quale sosteremo, ha l'aspetto tipico di un torrente appenninico, con buche molto profonde e, benchè molto fredde, le sue acque consentirebbero anche il bagno, proprio per questo. Durante la sosta pranzo, potremo dedicarci alla ricerca degli altri mulini diroccati vicini, a monte del pastificioe sull’altra sponda del rio. La via del ritorno quindi, ci porterà al borgo sottostante di Candalla, dove troveremo un mulino altrettanto antico ma ancora ben conservato e con delle cascatelle estremamente suggestive.Il sentiero poi ci riporterà a Metato, prima per la zona dei castagneti (uno stradello in salita), poi per un sentiero a sinistra nel bosco ed infine, arrivati nella zona dei coltivi (soprattutto ulivi) per un largo tratturo, ancora a sinistra, per 20 minuti di salita, un po’ faticosa, saremo di nuovo a Metato, in circa un’ora e 15.

Note: la zona è particolarmente interessante in autunno, poiché le castagne che vi si trovano sono particolarmente buone e presenti già da metà settembre.Dislivelli/ Metato 408 Candalla 60.Percorrenza totale ore 3.30/4 escluso soste.Difficoltà: E.

al monte forato da Palagnana,

Questa è una variante di sicuro interesse per arrivare al m.Forato.

E’ una via verde che arriva fin sotto sotto il monte Croce, per scendere poi verso il sentiero che porta alla foce di Petrosciana e arrivare infine al monte Forato, per i sentieri 131 e 12.

Il ritorno a Palagnana può farsi sia tornando indietro per la stessa via, come anche percorrendo un ampio giro (di due ore circa), passando per il rifugio Matanna.

Descrizione itinerario:

Da Palagnana, proprio in fondo al paese, si percorre un breve tratto asfaltato, fino a trovare le indicazioni per i  sentieri 3, 8, 135. Prendiamo il n°8 e saliamo facilmente nei boschi che ci portano alla foce delle Porchette, dove il  panorama è stupendo, con il m.Croce in primo piano sulla nostra destra e  la Pania Secca che si erge di fronte, davanti a noi e l’Appennino, in lontananza e ad est.

Sosta alla foce delle Porchette, cui si arriva in un’oretta, per scendere poi di quota, sempre per il sentiero n°8, tra chiazze di faggi e cespugli ed ancora boschi, sulla nostra destra e rocce a picco su di noi, alla nostra sinistra. La discesa ci impegnerà per circa h.0.40, fino a che arriveremo ad un bivio, dove gireremo a destra, per il sentiero n°6, arrivando alla foce di Petrosciana (in h.0,45), con una salita graduale, per i boschi del versante occidentale. Da qui prenderemo per il sentiero 131, con vista piena sul versante sud della Pania Secca ed in falsopiano raggiungiamo prima una serie  grotte (a sinistra), arrivando a trovare poi un trivio (mt.0,25), con un sentiero che prosegue davanti a noi, fino a foce di Valli, uno a destra che scende a Fornovolasco ed il nostro, a sinistra, che sale (0.45 mt.) n°12, al m.Forato. Ritorno per il percorso fatto fin qui (fare attenzione a riprendere la salita con l’indicazione m.Croce, a sinistra), con gli stessi tempi di percorrenza, fino alla foce delle Porchette dove, volendo, si può prendere il sentiero 109 (che adesso avremo alla nostra destra) e tra salti di roccia alternati ad altre zone boschive ed arrivare fin sotto  il callare del Matanna (h.0,60). Dal rifugio poi, percorso un breve tratto su asfalto, dopo il parcheggio auto, sulla sinistra prendiamo per il sentiero 3 (indicato) ed in un’ora saremo nuovamente a Palagnana.  Percorso non troppo impegnativo, anche se lungo (circa 6 ore, tornando a Palagnana per il sentiero iniziale oppure 8, se si passa invece dal rif.Matanna), ma estremamente remunerativo dal p.d.v.paesaggistico: dal M.Forato si vede tranquillamente il mare della Versilia ed i monti del versante ad ovest del m.Nona (gruppo del Procinto, davanti a noi, tornando ed i  m.Lieto e Gabberi, sulla nostra destra, prima di risalire per la devizione al m.Croce.

La Valle del Fiume Frigido: Forno e la via dell’onice.

note di viaggio:

Questa valle ha per cornice buona parte della dorsale delle Alpi Apuane, almeno in quel tratto di cime compreso tra il monte Sagro e l’Altissimo, e deve il suo nome alla frescura delle acque correnti che il fiume cattura, attraverso i deflussi profondi delle alte valli garfagnine. La ricchezza d’acqua e la diffusione di filoni idrotermali di minerali di rame e ferro, hanno condizionato presenza ed insediamento umano fin dalla preistoria e, dall’età dei metalli fino allo sviluppo delle ferriere preindustriali del sec.XIII e XVI, questa valle è stata sede di coltivazioni minerarie.

Principale centro della valle del Frigido è Forno, stretto tra il fiume e ripidi versanti.

Il paese ha antiche origini legate alla lavorazione del ferro, che iniziò fin dal XIII secolo per poi  terminare qualche secolo dopo, a causa dell’esaurimento del legname utilizzato per alimentare i forni. Subentrò a questa attività quella di una fabbrica di cappelli, grazie alla quale ne furono poi impiantate altre nove ed alla fine dell’ottocento venne infine creato un cotonificio “La Filanda”, che impegnò moltissima manodopera anche non locale (restano a testimoniare queste presenze, i tipici alloggi a più piani di cui rimane “il palazzo operaio, ancora abitato, tra La Filanda ed il paese.

La Filanda, distrutta dalle rappresaglie tedesche nell’ultimo conflitto, è stata in parte restaurata ed è visitabile, proprio a breve distanza dalla sorgente del fiume Frigido.

Percorso in auto: autostrada con uscita a Massa (1 ora).

In fondo allo svincolo a destra, con direzione Montignoso (al semaforo poi, a sinistra fino ad un altro semaforo dove si gira a destra, passando sopra un ponte. per seguire le indicazioni Forno.) 15 minuti.

Trek: Entrati in paese, attraversato un grazioso ponticello sulla destra, si sale un vicolo per girare a destra, verso il monte.

Trovata una scalinata a sinistra, iniziamo a salire, attraversando prima coltivi terrazzati, ammirando il panorama del fondovalle verdissimo, del fiume che attraversa Forno  e delle vette Apuane ( la Cave marmifere sopra colonnata ed il Sagro, il Grondilice, il Contrario  ed il Cavallo) poi,  dopo circa 40 minuti, ci inoltriamo in boschi di castagni e carpino nero.

Trovato un bivio, ad una piccola Maestà,  prendiamo a sinistra ed iniziamo una nuova salita per circa un’ora, andando incontro a stupendi ed emozionanti panorami sulla nostra sinistra, con le vette apuane ad incorniciare il nostro percorso in quella che è diventata oramai una pineta.

Seguendo dei segni rossi, scenderemo quindi a Piano di Santo, ritrovando campi coltivati ed antiche dimore abbandonate.

Nel pomeriggio, prendendo una deviazione a sinistra, andremo a vedere la cava di alabastrite che ha dato il nome alla via che stiamo percorrendo, un’antico percorso che congiungeva Forno a Resceto (piccolo villaggio di cavatori), potendo così ammirare anche il versante garfagnino della cornice apuana che ci attornia con i monti Tambura e Sella. Il ritorno ci riporterà a Forno in circa un’ora, prendendo all’inverso il sentiero che all’andata abbiamo preso a sinistra, e scendendo ammireremo anche (tempo permettendo) il mar ligure in lontananza.

Una volta di nuovo in paese, andremo poi a vedere la vecchia Filanda e le sorgenti del Frigido, a due passi, sotto le quali potremo anche andare, risalendo il greto del fiume.

Al monte Forato da Fornovolasco,

risalendo il corso della Turrite di Gallicano.

L’arco  del monte Forato (1223 msl) è un monumento di roccia, cristallino esempio di architettura naturale, alto 26 metri e largo 32, raggiungibile sia da Stazzema che da Fornovolasco.

Il nostro percorso  salirà da Fornovolasco (480 msl), con un dislivello di mt.750, fiancheggiando il torrente Turrite di Gallicano, passando per Foce di Petrosciana e, dopo aver raggiunto l’arco, ritornando al paese, chiudendo un anello in circa 4.30 ore.

Già l’avvicinamento in auto è estremamente interessante, con stupende gole rocciose che ci accompagnano a fiancheggiare il lago di Trombacco ed a passare proprio sotto l’eremo di Calomini ( monastero completamente addossato alla parete strapiombante della montagna, un tempo di difficilissimo accesso ed oggi  volendo, raggiungibile sia in auto che con breve trek) al termine di questa strada panoramica, Fornovolasco e quindi, poco prima delle Grotte del Vento, l’inizio del nostro itinerario a piedi.

In auto: autostrada per Lucca e quindi direzione Abetone/Castelnuovo Garfagnana. Arrivati all’altezza di Gallicano (dopo Ponte a Moriano)  girare e, dopo Vergemoli, in h.1.45 siamo arrivati.

Trek: lasciata l’auto, iniziare uno stradello in salita, in comune ai sentieri 12/6,  salendo fino alla biforcazione (30 mt.) poi, a sinistra per il 6.

Risaliamo il torrente, passando diverse volte dall’una all’altra parte (più a monte è in secca), arrivando quindi  alla Foce di Petrosciana, dopo circa h1.30 (complessive h.1.45/2 dall’inizio).

Dalla Foce  prendiamo il sentiero 131, una variante che costeggia il versante orientale garfagnino del monte, con vista sul versante sud della Pania Secca ed in falsopiano raggiungiamo prima una grotta e poi Casa del Monte, trovando il sentiero n°12 da dove, a sinistra, in leggera salita (0.45 mt.), raggiungiamo il m.Forato, visibile solo all’ultimo momento. 

Per il ritorno occorrerà circa h.1 .30, prima per una discesa erbosa e poi ancora per gole, fenditure di roccia e baschi.

Durata del percorso:

Fornovolasco/Foce di Petrosciana h.1.45 .

Foce di Petrosciana/m.Forato h 1.15.

m.Forato/Fornovolasco h 1.30.

Anello di Colonnata

Come raggiungere Colonnata: in auto, sulla autostrada A12 Genova-Rosignano uscire a Carrara, da qui seguire le indicazioni per Colonnata, distante circa 7 km.
In autobus, utilizzare la compagnia locale CAT.
In treno, sulla linea Genova-Livorno stazione di Carrara.

Si parte dal centro di Colonnata, Piazza Palestro.

Partiamo proprio dal centro del paese, in piazza Palestro, e seguiamo le scalette che in salita si infilano tra le abitazioni. Pochi metri e troviamo una fontanella dove seguiamo le indicazioni per Cima d'Uomo. Giungiamo così sopra il borgo e teniamo la sinistra paralleli ad un parapetto in ferro. Ci attende una parte abbastanza faticosa, prima sulle rocce e dopo in mezzo ai pini. Effettuata la salita approdiamo su di un comodo sentiero che seguiamo verso destra, quanto basta per trovare la deviazione sulla sinistra che riparte in salita. La fatica è ricompensata dalla vista che abbiamo sul gruppo del Maggiore appena ci affacciamo di fronte alla sua impressionante parete a strapiombo. Proseguiamo ma non più ripidamente come prima. Dobbiamo affrontare il promontorio che ci sovrasta, ma lo facciamo tagliandolo in diagonale in modo tale da ridurre in parte la fatica. Una volta che ci siamo portati sull'altro versante della parete, quello meridionale, saliamo verso la vetta, lungo la costa che da questa scende, per raggiungerla in venti minuti. È possibile adesso vedere la Cima d'Uomo che ci attende e possiamo guadagnarne la sommità in un quarto d'ora. Pur essendo un rilievo modesto -968 m- rispetto alle alture circostanti è un ottima postazione da cui osservare le impervie creste Apuane. Verso sud est è facile riconoscere la particolare sagoma della Tambura e a seguire tutte le altre vette affacciate sul versante marino. Lo sguardo verso nord indugia invece sul grande bacino marmifero che abbraccia Colonnata. Dalla Cima d'Uomo, posto ideale per effettuare una sosta, ripartiamo puntando il monte maggiore. Affrontiamo un tratto in leggera discesa per poi risalire su di una seconda piccola vetta. Da questa si scende per andare diretti sotto la parete del monte. Alla base, in direzione di destra, parte un sentiero che entra dentro la piccola vallata e la costeggia fino a condurci leggermente più in basso, al limitare del bosco. Incontriamo una fonte e da qui ci addentriamo all'ombra degli alberi. Stiamo raggiungendo il borgo di Vergheto, un paese popolato dai cavatori ed ora pressoché abbandonato. Ad anticiparlo vengono incontro alcune case diroccate; passiamo di fianco ad una di queste per arrivare al sentiero n.38, che proviene dal fondo della vallata, e lo seguiamo fino ad attraversare Vergheto. Uscendo dal borgo il percorso si biforca; bisogna andare a destra. (Tenendo la sinistra si andrebbe dritti fino al termine del sentiero, su un bel pianoro a strapiombo con a destra la vista su Colonnata.) Iniziamo una discesa in mezzo ai castagni, prima andando in leggera pendenza, poi aumentando con una serie di curve che a serpentina conducono in breve ad un tratto con alcuni scalini in pietra e successivamente ci colleghiamo ad un altro sentiero che prendiamo sempre in discesa. Siamo così arrivati ad un piccolo ponte che oltrepassiamo e, seguendo le indicazioni su un casottino in muratura, ci avviciniamo al centro di Colonnata, che troviamo dopo aver attraversato un nucleo di case.

La Via Vandelli

Il nostro itinerario inizia da Resceto (m.485), piccolo paese raggiungibile da Massa attraverso la strada della Bassa Tambura.
Resceto sorge in un luogo d’orrida bellezza, dominato com’è dalla gigantesca mole del M.Tambura (m.1890) e della Cresta di Sella. Da questo paese parte la lunga traversata della Via Vandelli, strada costruita nel Settecento dall’Abate Domenico Vandelli, ingegnere del Duca di Modena Francesco III d’Este. La strada serviva per collegare Modena con Massa, visto che nel 1741 si erano sposati per motivi politici Ercole Rinaldo d’Este, erede del Duca di Modena, e Maria Teresa figlia del Duca di Massa Cybo-Malaspina.
La Via Vandelli, grazie alla meritoria opera di restauro, è quasi perfettamente conservata nel tratto Resceto-Finestra Vandelli; un itinerario sicuramente consigliato!
 Resceto, come vedremo, è anche la “capitale apuana delle via di lizza”, ardite e ripidissime strade che permettevano la discesa di tonnellate di marmo dalle cave più alte al fondovalle.
Fatta questa breve premessa passiamo al nostro itinerario. Arrivati a Resceto attraversiamo l’abitato e scendiamo sul fondo del canale. Ben visibile davanti a noi, sul costone opposto rispetto a quello dove è costruito il paese, si apre l’orrido Canale dei Vernacchi (erroneamente chiamato Canale dei Piastriccioni sulla carta IGM) che imbocchiamo subito seguendo il sentiero CAI n° 165 che corre sul fianco destro del canale (sinistra orografica). La salita è inizialmente moderata. Oltrepassiamo subito alcune capanne, poi un casotto (presa dell’acquedotto, m.585) e continuiamo il nostro itinerario in ambiente orrido e selvaggio, tipicamente apuano. Il silenzio è surreale, davanti a noi è già visibile la maestosa bastionata del Sella, notiamo molte vie di lizza che s’intersecano nel canale, muti testimoni di un mondo oramai scomparso. Il sentiero corre ora su una via di lizza ed il pensiero non può non andare a quei lizzatori, che mettendo quotidianamente a repentaglio la propria vita, facevano scendere cariche di marmo da diverse tonnellate lungo queste impervie vie. Per comprendere la pericolosità del lavoro di lizzatore basti pensare che dal 1896 al 1909 si contino nelle sole lizze massesi, ben 23 feriti e 13 morti (dati presi dal bellissimo libro “Le strade dimenticate” di F.Bradley-E.Medda). Improvvisamente la vista si apre su uno straordinario manufatto: il Ponte Pisciarotto (m.696), sul quale correva una via di lizza.
Il sentiero, sempre ben segnato, supera il ponte aggirandolo sulla sinistra ed inizia a salire un costone ricoperto di paleo con alcuni tornanti. Proseguiamo ancora lungo l’ennesima via di lizza fino ad arrivare ad un primo bivio: a sinistra ha inizio il segnavia 164 che conduce ai Campaniletti e quindi al rif. Conti. Noi dobbiamo andare a destra, sempre lungo il 165. C’inoltriamo per un breve tratto nel Canale della Neve, fino a che non incontriamo un altro bivio, sempre ben segnalato: a sinistra il 165 continua verso le Cave Cruze, proprio sotto l’Alto di Sella, mentre a destra ha origine il sentiero 160 che ci porterà sul M.Sella. Svoltiamo quindi a destra prendendo il 160 ed iniziamo a risalire un orrido canalone. La salita qui si fa costante e continua, mettendo a dura prova le nostre gambe. Siamo sul lato sinistro del canale (destra orografica), e dobbiamo prestare attenzione, perché il sentiero è sempre in forte pendenza ed attraversa zone perennemente in ombra: è quindi facile trovarlo umido e scivoloso. Continuiamo la salita fino ad arrivare a raggiungere una dorsale che scende dal Sella. Qui il panorama si apre, e gli occhi, ormai abituati alla cupezza del canale appena percorso, possono ammirare lo stupendo panorama che si apre verso sud.
Il sentiero svolta ora decisamente a sinistra e segue la linea di cresta. Dopo alcune risvolte il segnavia ricalca quello di una lizza proveniente da Renara. Ben visibile in questo punto ci appare l’incredibile tracciato della lizza della monorotaia. Arriviamo quindi alla Focola del Vento (m.1358), dove è presente una vecchia centralina che serviva per portare l’elettricità alla Cava Bagnoli; la oltrepassiamo ed iniziamo a salire decisamente i prati sommitali del Sella. Qui la salita si fa veramente ripida, il sentiero ricalca in parte quello di una ripidissima lizza proveniente dalla Cava Bagnoli: sembra impossibile che gli uomini riuscissero a trasportare blocchi di marmo di svariate tonnellate su queste pendenze. Sono presenti anche numerosi piri in legno, ai quali venivano legate le cariche di marmo. Sulla sinistra in basso ben visibile il bosco della Selvarella, sovrastato dalle altissime Cave Cruze, alle quali arriva una ripidissima via di lizza. 
Continuiamo la nostra salita per paleo e roccette, sempre con pendenza sostenuta, fino ad arrivare alla Cava Bagnoli, posta circa 100 metri sotto la cresta di Sella. Qui sono presenti blocchi di marmo perfettamente squadrati, che sembrano attendere l’arrivo, da un momento all’altro, di una compagnia di lizzatori che li accompagni a valle. Il sentiero 160 prosegue, sempre segnato, in un ripido valloncello che ci conduce alla cresta. Da qui svoltando a destra possiamo raggiungere in pochi minuti e per ampia cresta la vetta del Sella (m.1739). 
C’è da dire che mentre sulle carte la vetta del Sella è segnalata a destra dell’uscita in cresta (effettivamente questa sembra la più alta), sul sentiero la vetta è indicata a sinistra. In occasione della nostra escursione abbiamo raggiunto entrambe le vette collegate dalla linea di cresta percorribile in 5 minuti (prestare un minimo di attenzione se ci si reca sulla vetta di sinistra, perché in questo punto la cresta, pur non presentando particolari difficoltà, non è molto larga). Mentre sulla vetta di destra (sud) è presente un piccolo cippo in legno con la scritta “M.Sella m.1739”, il quaderno di vetta è sulla vetta di sinistra (nord).
Dalla vetta del Sella il panorama è stupendo su tutte le Apuane settentrionali: fanno bella mostra di sé “Sua Maestà” la Tambura, il Sagro, il Grondilice, il Contrario, il Passo della Focolaccia ed il Cavallo. Ad est il panorama si apre sull’Appennino, mentre a sud il Sumbra, il Fiocca, le Panie e l’Altissimo dominano il paesaggio. Visibili anche l’Eremo di San Viviano, proprio sotto il Roccandagia, il lago di Vagli, la Valle Arnetola, il paese di Careggine e i suoi impianti sportivi.
Mentre ammiriamo un panorama così vasto, l’occhio cade su numerose capre, che, quasi irridendoci per la nostra prudenza, se ne stanno beate sull’Alto di Sella, proprio sull’orlo di un orrido precipizio.
Dato il carattere parecchio dirupato della zona, consigliamo di percorrere lo stesso itinerario anche al ritorno, facendo attenzione nei punti più ripidi.
Questo percorso ci permette di conoscere le Apuane più selvagge, costellate da vere e proprie testimonianze della storia dell’escavazione come le vie di lizza, perfettamente integrate nell’ambiente naturale. Un itinerario che ci fa comprendere perché le nostre Apuane sono definite le "montagne irripetibili". 

PARTENZA: RESCETO (m.485)

ARRIVO: M.SELLA (m.1739)

SENTIERI PERCORSi: CAI 165 e CAI 160

DIFFICOLTA: EE (il percorso non presenta difficoltà particolari, se non in cima alla vetta del monte Sella per i forti dirupi che si presentano in entrambi le valli che si guardano, il sentiero richiede sempre attenzione e necessita di una buona preparazione fisica visto il forte dislivello da coprire e le ripide vie di lizza da percorrere Sconsigliato in caso di ghiaccio e di scarsa visibilità)

DISLIVELLO: 1280 m. circa

Tempo di percorrenza: La salita richiede circa tre ore e mezzo facendo anche brevi pause, mentre la discesa ne richiede circa due e mezzo. (dal sito paesiapuani)

Da Isola Santa a fin sotto la Pania della Croce.

Descrizione itinerario:

A 13 Km da Castelnuovo Garfagnana, nei pressi di Isola Santa (m.550), attraversata la diga, prendiamo per il sentiero n°9, costeggiando il lago e salendo in un castagneto.Entriamo in un valloncello e lo si risale, superando un piccolo torrente, portandoci poi verso destra, scavalcando un modesto colle per raggiungere il paese disabitato di Col di Favilla.

La vista svetta sugli appicchi rocciosi del Pizzo delle Saette ad est e del monte Corchia, trovandosi il paese sul proseguimento del crinale di nord est del monte stesso.

Verso destra si stacca il sentiero 11 per Puntato e Fociomboli, noi invece proseguiamo in piano per una mulattiera e, superato il canale delle Verghe, ci  avviciniamo in salita ai roccioni del versante occidentale del Pizzo delle Saette, dove confluisce da sinistra il sentiero 127.

In leggera salita proseguiamo quindi fino alla foce di Mosceta (m.1170) da dove, in breve, verso destra, si raggiunge il rifugio del Freo, sotto la Pania della Croce.  

Anello del monte Nona, da Stazzema passando per la Foce delle Porchette.

Da Stazzema (m.439) si percorre un sentiero in moderata salita, completamente immerso in un secolare bosco di castagni per arrivare, dopo circa un’oretta di cammino, al rifugio Forte dei Marmi  all’Alpe della Grotta (m.865).

Il rifugio, antica abitazione pastorale è splendidamente situato al limite dei castagneti, proprio sotto le verticali pareti rocciose del m.Nona e del Gruppo del Procinto, ed è il punto di partenza per  l’escursione vera e propria verso il m.Nona, potendo però rappresentare il punto d’arrivo per coloro che non intendessero proseguire oltre.

Siamo proprio sotto la strapiombante parete di sud ovest del Nona, un enorme lastrone calcareo giallo rossastro striato di nero, ritenuto impossibile da scalare fino al 1966, quando iniziamo ad aggirare la montagna, con l’ambiente che diviene più selvaggio ma anche più affascinante e panoramico.

Tra salti di roccia e zone boschive  ci inerpichiamo per un sentiero che lascia sulla sinistra il gruppo di torri  e pinnacoli del Procinto e, dopo un tratto iniziale francamente aspro, ci portiamo ad un arco di roccia e, continuando a seguire il sentiero principale, siamo  al callare del Matanna (mt.1130).

Da qui, valico che mette in comunicazione il versante marittimo del monte con quello garfagnino,  scendiamo i declivi erbosi ed incontriamo un sentiero (109) che, rimanendo in quota, ci porterà tra chiazze di faggi e cespugli ed ancora baschi a scendere a Foce delle Porchette (mt.982), ad ammirare il panorama del m.Croce, in primo piano, delle Panie della Croce e Secca a sinistra e dell’Appenino settentrionale ad est. Dopo una breve sosta, riprendiamo la via del ritorno, prima scendendo per una ventina di minuti (sentiero n°8) e quindi, all’altezza di Fonte Moscoso, riprendendo il n°6  che in un’oretta ci riporterà, rientrando nel bosco di castagni, nuovamente a Stazzema.

Note di viaggio: Arrivo a Stazzema con l’autostrada prima (uscita Apuane, dopo quella per Viareggio) e la stada normale poi (seguire le indicazioni Seravezza/Stazzema. Prima del paese di Stazzema c’è uno sterrato sulla destra (con l’indicazione Rifugio Forte dei Marmi) (seguirlo fino all’inizio dei sentieri), parcheggiare e prendere il sentiero 6. Arrivati ad un bivio (due sentieri molto larghi  girare a destra per Rif.F.Marmi,  al rifugio prendere il n 5 (sentiero Bruni) per il Callare.

Durata complessiva, per l’intero percorso (buoni camminatori che si muovano con sicurezza per sentieri accidentati) h.4.30, per coloro che intendano fermarsi al rifugio F.Marmi h.1. 

Durata del percorso:

Stazzema Rif.Forte dei Marmi  h.1.00  +   Rif.Forte dei Marmi/Callare  h 1.00 ++  Callare/Foce Porchette  h 1.00  

Foce/Fonte Moscoso  h.0.30   Fonte Moscoso/Stazzema   h.1.00    

L’Orrido di Botri 

è un’aspra ed imponente gola calcarea, con ripide pareti scavate in profondità dalle fredde acque del torrente Pelago, il Canyon si inserisce in un   paesaggio appenninico caratterizzato da ambienti rupresti ed estese faggete, dominato dalle cime del monte Rondinaio e delle Tre Potenze che sfiorano i 2000 metri d’altezza.

Angolo autentico di wilderness, dove la presenza dell’uomo da tempi immemorabili non ha intaccato la bellezza dei luoghi e dove è possibile, ancora oggi, incontrare una flora estremamente ricca e interessante. Nelle zone rocciose più soleggiate della gola troviamo tra le specie erbacee le sassifraghe, i semprevivi, le rare aqilegie e la primula agricola, mentre all’interno del canyon, nei tratti umidi ed ombrosi, predominano i muschi, le epatiche e vari tipi di felci.

Per le specie arboree si segnala il faggio, il carpino, il leccio, quest’ultimo diffuso in alcune stazioni rupestri ben soleggiate, aceri, salici, il tiglio selvatico,il maggiociondolo ed il raro tasso, pianta sempre verde dalle foglie velenose.

Riguardo alla fauna, tra i mammiferi sono presenti il capriolo, il daino,la lepre,lo scoiattolo, la marmotta, diffusa sul monte Rondinaio, la volpe, la puzzola e la martora; un piccolo gruppo di capre inselvatichite, di circa 20 esemplari, costituisce una curiosità locale. L’avifauna è rappresentata da diverse specie di rapaci come l’aquila reale, splendido simbolo dell’Orido, l’astore, lo sparviere, la poiana, il falco pecchiaiolo, il gheppio e forse anche il misterioso gufo reale; tra i passeriformi si elencano il curioso merlo acquaiolo, la ballerina gialla, il codirosso spazzacamino, il culbianco, lo zigolo cucciato, la rondine montana ed il coloratissimo picchio muraiolo; interessante è anche la presenza di un piccolo nucleo di pernice rossa.

Per preservare l’unicità e le bellezze naturali dell’Orrido di Botri è stata istituita, fin dal 1971, una Riserva naturale, che tutela una superficie di 286 ettari e la cui gestione è affidata al Corpo Forestale dello Stato, tramite l’ufficio foreste demaniali di Lucca. Inoltre, l’area protetta si trova al centro di un’oasi di protezione della fauna, istituita nel 1993 dalla provincia di Lucca ed estesa su una superficie di circa 2000 ettari, dove la caccia è completamente vietata.

Descrizione itinerario: Tempo di percorrenza complessivo: ore 4, tra andata e ritorno .

E' un'esperienza di torrentismo, con sentieri laterali al greto del torrente che verranno risaliti quando possibile ma, più frequentemente si dovrà attraversare il torrente da sponda a sponda e questo più volte.

Inoltrandoci nel pieno del canyon poi, tra pareti a strapiombo, entrare nell’acqua è inevitabile ma, una volta ambientati, è un divertimento unico e si cammina ammirando il prodigio che l’acqua, con il suo scorrere, ha saputo creare. In alto si trovano anche alcuni tratti attrezzati con delle corde e l'atmosfera è da trekking avventura.

nota: il percorso in dettaglio è visibile al link escursioni 2008.A giugno c'è più acqua e si entra spesso e volentieri fino alla caviglia,  al ginocchio in 4/5 punti, con tratti in cui la corrente è anche leggermente impegnativa, a settembre il torrente è con portata minore e si guada molto meno. In acqua è meglio andarci con scarpe e calze pesanti (il freddo del torrente, comunque non eccessivo, si sente meno ed in breve non ci si farà più caso.......con scarpette da acqua o ciabattine mare non ve lo consigliamo perchè di 4 ore di cammino, almeno 3 sono da farsi nel torrente).Percorso escursionistico, non impegnativo ma sicuramente non passeggiata. 

Anello di Palagnana, una via verde che gira sotto il monte Croce, costeggia il Matanna, arriva al rifugio Matanna e scende nuovamente a Palagnana.

Da Palagnana, proprio in fondo al paese, si percorre un breve tratto asfaltato, fino a trovare le indicazioni per i  sentieri 3, 8, 135. Prendiamo il n°8 e saliamo facilmente nei boschi che ci portano alla foce delle Porchette dove, dopo una sosta per ammirare lo stupendo panorama, con il m.Croce in primo piano, la Pania della Croce a sinistra, quella Secca a destra e l’Appennino, decisamente ad est imbocchiamo il sentiero 109, a sinistra e verso sud. Rimanendo in quota per larghi tratti, tra chiazze di faggi e cespugli ed ancora boschi, scendiamo infine per questo sentiero, arrivando sotto il callare del Matanna, tra salti di roccia alternati ad altre zone boschive. Abbiamo impiegato un’ora per arrivare alla foce delle Porchette e un’altra ora ci metteremo per il rifugio Matanna. Dal rifugio poi, percorso un breve tratto su asfalto, dopo il parcheggio auto, sulla sinistra prendiamo per il sentiero 3 (indicato) ed in un’ora arriviamo alla deviazione iniziale di inizio escursione e quindi al paese. Percorso soft .  

L’anello Orto di donna 

Lasciata la macchina al termine della strada asfaltata che conduce a Orto di Donna, nei pressi del rifugio Donegani, si sale per segnavia CAI 180 alla Foce di Giovo, da qui con una breve deviazione a destra si raggiunge la vetta del Pizzo d’Uccello ( consigliato solo ad escursionisti esperti ). Il nostro tour prosegue, invece, in falsopiano per segnavia CAI 179 sotto le pareti della Cresta Garnerone e del Grondilice, fino a raggiungere Cava 27, dove termina la strada marmifera proveniente da Orto di Donna. Qui sorge il nuovo rifugio del Parco Apuane. Si prosegue, ora, ancora per CAI 179, transitando vicino al bivacco K2, fino alla Foce di Cardeto. Ora il sentiero CAI 178 scende nella faggeta per tornare nuovamente al punto di partenza. Tempo Medio di Percorrenza ore 4.30 Difficoltà E

 

Escursione a Sassetta,  per il primo maggio

Sulla via del carbone.

Passeggiata ecologica lungo i sentieri del patrimonio boschivo che circonda il borgo medievale di Sassetta, allestito da vere carbonaie e carbonai che “in diretta” sono impegnati nelle varie fasi di lavorazione: dal trasporto delle legna con i muli, all’allestimento e poi funzionamento delle carbonaie, fino alla spettacolare estrazione del carbone ardente. Il percorso dura circa un’ora e mezza ed inizia un mt.500 dopo Sassetta, all’altezza dell’area pic.nic, sulla sinistra della strada, descrivendo un anello. Precedentemente, un poco prima di quest’area, viene segnalato un altro percorso della stessa durata, intorno al monte Bufalaio, botanico e panoramico, anche questo ad anello.

Possibilità di ristoro anche in loco, nel bosco, aperto dalle ore 12,00: menù del carbonaio a prezzi popolari.Questo però, solo in occasione della iniziativa descritta e cioè il primo maggio.

Le carbonaie:

La legna, appositamente tagliata di uguale lunghezza (mt. 1 circa), di piccolo diametro (cm. 3 – 7), viene trasportata con i muli ai bordi della piazza “carbonaia” circolare di circa 10 mq. Viene accatastata pronta per essere disponibile al carbonaio ed all’aiutante “meo” i quali con molta pazienza sceglieranno i pezzi più dritti ed inizieranno a costruire, appoggiandoli ritti ad un palo di legno infisso a terra al centro della piazza, una struttura cupoliforme. I pezzi di legno vengono tra se appoggiati a strati in modo verticale e circolatorio, allargandosi verso l’esterno a riempire la piazza. Questa operazione viene detta “involgere”. Dopodiché viene dato inizio alla fase della “calzolatura”. Si asportano dal terreno circostante utilizzando una zappa, delle zolle di terra vegetale, dette “iove” o “piote”, che vengono posizionate con cura alla base della carbonaia per una altezza di circa cm.50. Sopra la “calzolatura” e fino alla sommità, la legna viene ricoperta da “paltriccia” di bosco (foglie macerate tipo humus) che a sua volta viene ricoperta da uno strato di terriccio ricavato dalla ripulitura della piazza. A questo punto inizia la fase di accensione della carbonaia, viene sfilato il palo centrale, quindi vengono introdotti nel buco rimasto detto “fornello”, servendosi di una pala, dei legni incandescenti precedentemente preparati, affinché prenda fuoco, partendo dal centro, tutta la catasta di legna ricoperta. La bocca del fornello viene chiusa con zolle di terra e nella “calzolatura” vengono praticati dei fori detti “cagnoli” a distanza di circa 50 cm. tra loro, utilizzando un legno appuntito e leggermente curvo detto “fumicaiolo”. In questo modo la legna brucia a fuoco lento trasformandosi in carbone. La cottura dura di solito 3 o 4 giorni. Durante la fase della cottura la carbonaia verrà tenuta sotto controllo dal “carbonaio” e dal “meo”, sia di giorno che di notte. Quando la carbonaia smetterà di fumare è “cotta”. Utilizzando un piccolo rastrello detto “semondino” si effettua la prima ripulitura che consiste nel togliere la “calzolatura” ed uno strato di terra. Dopo qualche ora si provvede a “secondare” la carbonaia, cioè a togliere un ulteriore strato di terra e ricoprire la carbonaia stessa con terra sempre più fine, affinché non entri aria al suo interno, ed il carbone si spenga definitivamente, si raffreddi e possa essere successivamente tolto. Il carbone verrà di regola levato la mattina presto due ore prima dell’alba affinché si possa vedere nel buio se ci sono ancora dei pezzi accesi. Per levare il carbone si utilizza un rastrello fatto di legno molto grande, dall’alto verso il basso si sparge per tutta la piazza. Poi con il “vaglio” si imballa pronto per il trasporto.  

Anello Metato - Greppolungo

Difficoltà: media/ Dislivello: 400 m

Durata del percorso: circa 6 ore (comprensiva della visita all‘Antica Ferriera Barsi in

località Lombrici - Candalla) - Percorso Stradale: Pisa, Camaiore, Metato dove si parcheggia (per problemi di spazio a Metato si consiglia di assemblarci nelle macchine).

Il sentiero: lasciata la macchina nel parcheggio di Metato prendiamo il sentiero CAI 104 che percorreremo per un breve tratto per poi prendere ,dopo circa 10’ di cammino , un piccolo sentiero sulla sx , contrassegnato da segni bianco e gialli della sentieristica Amici della Montagna, sarà questo segnale bianco e giallo che dovremo seguire per il proseguo della gita.  Si prosegue la passeggiata per un piacevole sali/scendi  passando sotto il Monte Penna  e scendendo fino al torrente Lombrici , per poi risalire e percorrere in tutta la sua gradevole lunghezza il paese di Casoli, citato per la prima volta in un documento del x sec. ed arroccato sulle propaggini del Monte Matanna .Si percorre quasi tutto il paese nell’unica sua strada centrale e, poco dopo la bella Fontana della Piastraccia e prima della fine del paese si prende una deviazione sulla dx. ,Via Colletti , percorrendola tutta si lascia a poco a poco il paese per continuare in uno stretto sentiero contornato da prati e fiori ; si incontra poi un’altra piccola borgata, Case di Luciana, e subito si entra in una galleria di alberi. Il sentiero prosegue arrampicandosi tra roccette, si arriva ad un piccolo sparavalle dove si erge un chiesino , si prosegue e si incontra un bacino di acqua Setriana ,per rifornimento per antincendio . Il sentiero in alcuni suoi tratti fa da balcone su uno dei più bei paesaggi della valle di Camaiore , fino al mare e al lago di Massaciuccoli. Cammin facendo , il sentiero prosegue in discesa , a tratti più marcata a tratti meno, ci accoglie sulla dx una immagina della Madonna , sempre ricolma di fior quasi a darci il ben venuto nel piccolissimo paese di Greppolungo. Paese arroccato sulle pendici meridionali del Monte Gabberi, l’antico castello fu distrutto nel 1225. Dopo aver spaziato nella piccola piazza adiacente la chiesetta e visitato il gruppo di case , ci avviamo per il ritorno.Si prende il sentiero sulla dx e si scende tra gli olivi per arrivare alla strada asfaltata che percorreremo in discesa per circa 20’ fino a raggiungere il Torrente Lombrici, al bivio con un ristorante andremo sulla sx verso località Candalla per la visita all’Antica Ferriera Barsi , terminata la quale si salirà per uno stradello ,poi sentiero, che ci riporterà a Metato , dove si chiude il nostro anello. CASOLI (M. 403) - METATO (M. 380) - SUMMONTI (M. 310) PERALLA (M. 290) nota: l’itinerario è contrassegnato da segnali bianco/gialli, seguendoli con attenzione è difficile sbagliare strada.

a san Vivaldo da Montaione

I tratti nel bosco sono percorribili a piedi in qualunque stagione….. è invece più difficile e destinata a camminatori esperti la parte che costeggia il fiume Egola, essendo che la vegetazione spesso nasconde i segnali. Itinerario:  da Montaione si prende la strada provinciale per San Vivaldo, in località Tre Ponti è segnalato sulla sinistra l'inizio del sentiero. E' in salita e si snoda attraverso il bosco dove si incontrano due bivi, ma seguendo i segnali si arriva senza nessuna difficoltà in prossimità di una casa colonica (Casa Di Emma) facente parte del complesso della villa di Pozzolo dei Geddes da Filicaja. Da questa posizione si può godere sulla sinistra di una bellissima vista sul borgo di Montaione. Proseguendo, si passa alla sinistra della villa e si arriva alla strada asfaltata di Pozzolo, a sinistra si arriva alla Cisterna romana (II sec. a.C.).
Nei pressi della cisterna si può notare la caratteristica quercia gemella, nelle cui vicinanze esisteva una fonte pubblica, la cui sorgente molto probabilmente era la stessa utilizzata per la Cisterna.
Il percorso continua in salita fino al parco pubblico di Poggio all'Aglione. Dal parco si domina sul panorama di Montaione e, seguendo i cartelli, ci si inoltra nel bosco per scendere al fiume. Inizialmente il sentiero è aperto, poi scende in maniera più ripida verso il fiume attraversando un bosco ricco di erica arborea. Si segue il fiume, lo si attraversa e si prende a sinistra il sentiero per San Vivaldo. La salita, in un primo momento dolce, poi più ripida, e denominata "Viottolo Maremmano" perché utilizzato dai pastori del luogo per la transumanza verso i pascoli invernali della Maremma. Il sentiero è completamente chiuso nel bosco e talvolta i rovi possono rendere ardua la salita.
Dopo aver percorso 135 metri di dislivello il sentiero si unisce ad una strada in terra battuta che arriva prima al cimitero e poi al complesso di San Vivaldo

Variante: Da Montaione si prende via XVIII Luglio presso il distributore di carburanti. Si scende abbastanza ripidamente verso il fiume seguendo la strada bianca, passando nei pressi della casa della Seta.
Si guada l'Egola e se ne segue il corso controcorrente incontrando resti di costruzioni legate al fiume stesso. Si attraversa un antico ponte a dorso d'asino per raggiungere uno dei numerosi "pozzi", "Pozzo sfondato", che si susseguono in direzione della sorgente e che hanno denominazioni popolari molto caratteristiche.
Il viottolo prosegue incontrando altre pozze fino a pozzo Diago, luogo di rinfrescanti bagni estivi, dove una parete crea una cascata di circa dieci metri. Si continua attraversando la strada provinciale e incrociando dopo poco il sentiero che sale a San Vivaldo e quello proveniente da Poggio all'Agitene. Si segue ancora il fiume fino al suggestivo Pozzo Latino, luogo di confluenza dell'Egoletta nell'Egola.Si abbandona il fiume e si inizia a salire nel bosco (dislivello di circa 200 mt) sul crinale di poggio Bucatassi, fino a raggiungere la casa colonica di Orcia dove il panorama consente ampie visuali sulle vallate circostanti e su Montaione.
Si continua a salire verso le Tagliate seguendo il sentiero che si fa più ampio, verso uno dei punti più alti di tutto il territorio montaionese, e si incrocia dopo poco la strada provinciale asfaltata, che si segue a destra per raggiungere San Vivaldo
. Nota: per entrambi i percorsi occorrono circa 3 ore, il secondo però è un po’più corto.

La valle del rio Fortulla

Il percorso, che ha una lunghezza totale di circa 11 km, si snoda attraverso la valle del torrente Fortulla e ci porta dal mare fino alla sommità del Monte Carvoli a quota 352 m/s.l.m.

Lasciare le macchine nei pressi del Residence "Il Boschetto" in località FORTULLINO fra la vecchia Aurelia e la variante. Si incomincia risalendo la valle lungo una vecchia mulattiera che ci porterà ad incrociare la sorgente sulfurea detta “Padula” che pare fosse usata dai romani per le sue caratteristiche oligominerali e la sua temperatura costante di 24° per un impianto termale, del quale sono stati trovate le tracce consistenti in frammenti di ceramica d’epoca. Nella zona è presente anche un’interessante gruppo di lecci ultracentenari. La sorgente si trova presso uno di questi a pochi metri dalla strada. Subito dopo raggiungeremo, con una brevissima deviazione, la sorgente ipotermale detta di “Occhi Bolleri”, nei campi bassi di S.Quirico in mezzo ad un campo. Questa piccolissima sorgente fuoriesce con manifestazioni rumorose, con un gorgoglio come di acqua in ebollizione ed è ricca di anidride carbonica e solfidrato, (acido solfidrico dal caratteristico odore di uova marce), uno “spettacolo” crudele che potremo osservare sarà dato dai numerosissimi insetti che scendendo a bere nelle pozze sono rimasti asfissiati dalle esalazioni venefiche.

Continueremo sul sentiero per incrociare le tracce della miniera “Escafrullina” dalla quale veniva estratto ferro e magnesite e della quale potremo vedere numerose tracce di gallerie e lavori minerari. La macchia Escafrullina prende questo nome da una leggenda medievale che riportava in questi boschi la presenza di una maga con questo nome.

Percorrendo la valle incontreremo “Il Muraglione” una vecchia diga usata come invaso di acqua per la lavorazione dei minerali estratti nei primi decenni del 1900 posto a poche decine di metri dalla confluenza dei due torrenti.

Ancora salendo, adesso in discreta pendenza, attraverso il bosco fino ad incrociare, a quota 260 m/s.l.m., la strada Castelnuovo-Nibbiaia (Via del Vaiolo) che attraverseremo per giungere, con un ultimo strappo, sulla sommità di Monte Calvoli dove sono presenti due cerchie di cinte murarie di ignota origine. 

Scendendo di nuovo verso la valle, passando da casa “Pian dei Lupi”, e dalla necropoli ubicata nei pressi, verso il Poggio di San Quirico, si raggiunge la miniera di Campolecciano, da dove veniva estratta la magnesite e, volendo, potremo entrare in una breve galleria ancora agibile.
Nella zona costiera fra Fortullino e Chioma, alla metà dell'800, l'avv. Gaetano Lami costituiva la fattoria di Campolecciano e la dotava di un mulino da grano azionato con le acque del Botro Fortulla.
Seguiamo ora il corso della Fortulla fino allo sbocco in mare passando sotto i ponti della ferrovia e della strada. Raggiungeremo infine le auto in località il Boschetto.
Il persorso può anche essere abbreviato alla metà seguendo il corso del botro senza arrivare fino a Monte Carvoli e tornando indietro per lo stesso sentiero. 
                    

Levanto /Monterosso (in treno)

La passeggiata parte da Levanto: giunti quasi all'estremità orientale del lungomare si incontrano le indicazioni per la salita verso Punta Mesco e il Semaforo. Il segnavia è il numero 1.
I primi metri del sentiero sono una scalinata che porta verso le case più alte di Levanto: dopo pochi minuti, e un breve tratto su asfalto, il paese è lasciato alle spalle e il sentiero si cala nell'ombra della macchia mediterranea. Dopo il primo tratto, impegnativo, la salita si fa meno sensibile e agevolmente si giunge ai 313 metri della località detta «Semaforo», per la presenza di un'antica torretta di segnalazione. Dal semaforo si apre il panorama su Monterosso e Vernazza e da qui, dopo una sosta, in discesa, si giunge a Monterosso e alla sua spiaggia (il tempo richiesto è di due ore per il primo tratto e di una per il secondo.
Ritorno a Levanto in treno

Percorso storico naturalistico in Val Fegana: da Ponte Gaio a Montefegatesi

Arrivati a Ponte Gaio, da dove in estate  è possibile iniziare a risalire il canyon dell’Orrido di Botri, iniziamo un percorso interamente immerso nei boschi, folti castagneti di cui tutta la zona è interamente ricoperta, dai quali usciamo per incontrare ora prati macchiati dai cespugli ora i torrenti del fondovalle.

Inizialmente seguiamo una strada sterrata, seguendo il corso del torrente Pelago, poi un sentiero e quindi tracce di sentiero che si inerpicano dolcemente a monte,  per arrivare ad un intaglio nella roccia da cui si domina, con una veduta impressionante, l’intera Val Fegana, ammirando le cime del m.Rondinaio e dell’Alpe delle Tre Potenze, che quasi si toccano.

Usciti dai boschi, arriviamo poi, dopo un paio d’ore di cammino, a  Montefegatesi, paese arroccato su un colle roccioso, dove Dante soggiornò, esule in fuga, prendendo spunto per descrivere l’ingresso nel suo inferno, ispirandosi proprio per questo al vicino Orrido di Botri.  Da visitare in paese, il loggiato situato sotto la chiesa parrocchiale cinquecentesca, nel quale è ospitata una raccolta di oggetti archeologici rinvenuti nella zona.
Dopo la visita al paese, dal cui belvedere lo sguardo può spaziare sull’intera Val Fegana sottostante e sulle montagne appenniniche di fronte, scendiamo verso l’Orrido di Botri, lungo uno stradello prima asfaltato  e poi sterrato,  sempre più stretto e sempre attorniato dai castagni, quasi come ancora avessimo il bosco tutto intorno.

Percorso facile, circa  tre ore di cammino, esclusa la sosta in paese.  

Da Padivarma a Piano di Beverino in val di Vara.

Sentiero agevole,particolarmente piacevole in primavera ed estate, perche' fresco e ombroso per gran parte del suo tracciato.

Il percorso parte da Padivarma,localita'dalla quale passava l'antica via "Romea" e sede nel medioevo di un castello vescovile. Padivarma ed è raggiungibile percorrendo l'Aurelia dai caselli autostradali della Spezia o di Bugnato. Lasciata l'auto nei pressi della farmacia,dove si ferma anche l'autobus,si percorre a piedi via Costa, per scendere in direzione del torrente Ricco'.Giunti a un bivio,si lascia a destra un campo sportivo e si attraversa a sinistra un piccolo ponte sul torrente. La strada asfaltata si addentra in un bosco a prevalenza di robinia con abbondanti felci maschio,edera e rovi.Si prosegue per circa un chilometro sino a trovare sulla sinistra una lapide dedicata alla lotta partigiana. Circa 30 metri dopo,all'altezza di un tornante,si lascia la provinciale per imboccare a sinistra la strada sterrata denominata localmente la"strada dei tedeschi" perche' realizzata in parte dalle milizie tedesche durante la seconda guerra mondiale.Si entra in un bosco costituito principalmente da robinia con presenza di pino marittimo e castagni. Nel sottobosco si ritrovano rovi,corbezzolo,erica arborea e brugo.Il percorso corre a mezza costa lungo versanti esposti a nord e nord ovest.L'altro versante della vallata e' caratterizzato,per effetto della differente esposizione,da un tipo di vegetazione piu' marcatamente mediterranea con abbondante presenza di leccio.Si giunge in prossimita' del primo di una serie di impluvi,caratterizzati da una ricca flora di zone umide:felci,quali il polipodio e lo scolopendrio comune,epatiche e muschi.

Lungo i fossi la specie arborea predominante e' il carpino nero.Poco piu' avanti arrivati vicino a una linea elettrica,ci si puo' fermare ad ammirare il paesaggio della vallata. Si vedono le acque limpide del fiume Vara e la strada che corre ai piedi di una collina ricoperta da una fitta pineta di pino marittimo.Un ponticello in legno permette di superare un altro fosso:notevole lo strato di muschi che ricopre le rocce.Il substrato roccioso e' costituito da arenarie,dalla cui degradazione deriva un suolo acido.Si prosegue in lieve discesa in un bosco di castagno,con presenza di pino e di qualche leccio.Tra le piante del sottobosco si notano ginepri ,agrifogli felci maschio e graminacee caratterizzate da foglie molto lunghe e sottili ,le festuche.Piu' avanti il bosco si arrichisce della presenza del carpino bianco,albero dalla caratteristica corteccia liscia di color grigio-cenerino .

Dopo il terzo impluvio si giunge a un punto panoramico sulle anse descritte dal corso del Vara.Il sentiero prosegue scendendo molto vicino al fiume,a 30-40 metri circa di quota rispetto al suo corso.Nel punto in cui il tracciato inizia a restringersi si apre davanti a noi uno spettacolo unico:un bosco di bosso,che con il colore verde scuro del suo lucido fogliame crea un bellissimo contrasto con il verde azzurro delle acque del Vara.Il bosso costituisce in questa zona una rarita' botanica protetta dal Parco.

Si oltrepassa una passerella in legno e siprosegue in lieve discesa.Alla fine del bosco dei bossi la strada si amplia nuovamente.Nei pressi della linea elettrica si tralascia una deviazione che risale verso destra e si prosegue scendendo.Subito a sinistra una deviazione ci permette di raggiungere in breve tempo la sponda del Vara dove crescono grandi piante di ontano nero.Tornati sul sentiero si trova una radura invasa da rovi dove e ' facile osservare il merlo che,movendo la coda in alto e in basso, segnala la sua posizione agli altri individui.si rientra quindi in un bosco misto caratterizzato dalla presenza nel sottobosco di numerose piante di pungitopo e di felci maschio;si notano sul terreno le tracce del passaggio dei cinghiali.Dopo pochi metri si incontra un boschetto di pini marittimi all'altezza del quale si stacca sulla destra un sentiero in salita che trascuriamo.si prosegue lungo il comodo tracciato fino ad incontrare una recinzione e sulla destra una macchia di minestrone ed erica.Giunti nei pressi di un officina,si segue la strada asfaltata che scende a sinistra,tra un piccolo filare di alberi bianchi e douglasia e un vigneto;dopo una curva si passa accanto a una casa colonica con un bell'arco in pietra per arrivare sulla provinciale 17 della val Graveglia.Attraversata la strada si scende nella stradina che dopo pochi metri diventa sterrata e conduce nella zona agricola della Piana di Beverino.Un'ampia curva delimita sulla sinistra la zona golenale del fiume Vara,dove si nota un laghetto circondato da pioppi.Si rimane sulla destra,tralasciando una deviazione a sinistra,si passa accanto a una vecchia stalla con fienile in legno e si prosegue tra coltivi e abitati sino alla piccola chiesa della "Madonna di Sanna".All'interno un vecchio dipinto rappresenta la Madonna della Sanna o della Salute festeggiata il 21 novembre.

A poca distanza ,sulla provinciale,si ritrovano le fermate dell'autobus.Il tratto descritto rappresenta solo una parte del sentiero denominato "strada dei tedeschi"in quanto dalla chiesetta e' impossibile proseguire lungo il versante destro della vallata sino all'abitato di Piana Battola,nel comune di comune di Follo. 

Trekking delle frazioni camaioresi: Gombitelli, Torcigliano, Peralla  (controllare che l'interruzione di sentiero tra Gombitelli e Torcigliano sia stata risolta)

Dopo il nostro primo incontro conoscitivo delle frazioni Camaioresi, con Santa Lucia, Monteggiori e La Culla , proseguiamo il nostro percorso con la seconda parte: la traversata da Gombitelli a Torcigliano ed Agliano Peralla, a/r circa 4.30/5 ore, con percorso interamente in falsopiano o francamente pianeggiante.

Da Gombitelli, antico centro famoso per la lavorazione del ferro ed interessante per gli aspetti paesaggistici, graditi a chi ama i luoghi intatti e selvaggi (sopra il paese c’è il passo di Lucese, via alta per il m.Prana e Campo all’Orzo), cominceremo il cammino.

Un sentiero, appena lasciate le ultime case del paese, ci conduce in una vasta e bella pineta, superando poi un profondo canalone, inciso dal rio Lucese , sotto i monti Spranga e Pedone, arriviamo, sempre in piano, verso la zona delle leccete, prima dei coltivi,  ed il paese di Torcigliano.

Inutile dire che ci prenderemo tutto il tempo e per la visita agli agglomerati di case e per godere di un ambiente incontaminato (sono zone stranamente trascurate dall’escursionismo di massa). Dopo una sosta e circa ore 1.20 di cammino, andremo poi verso Agliano Peralla, antico castello medioevale e bellissimo borgo, mentre il percorso si snoderà tra vasti e soleggiati oliveti, aprendosi il panorama verso la sottostante piana di Camaiore ed il mare.

A questo punto, dopo un’altra ora e trenta e fatta un’altra sosta, prenderemo la via del ritorno, potendo così rivedere ed apprezzare i luoghi attraversati.

Note: per il passo del Lucese, parte un sentiero di circa un’ora da Torciglliano. Le erbe e le piante aromatiche e profumate che si incontrano lungo il cammino, più o meno rigogliose in base alla stagione sono: salvia e rosmarino, lavanda, nepitella, menta, ruta e timo, finocchio, mirto, cedrina ed in tarda estate, le more (particolarmente abbondanti a fine agosto, seguendo la direzione per Migliano) e, alla marginetta, tornando in paese per il sentiero sulla destra. In ultimo: l’acqua non rappresenta un problema in quanto ci sono fontanelle e antichi lavatoi, lungo tutta la traversata.

 

Alta via del Golfo a Bocca di Magra

Si parte da Bocca di Magra nel parcheggio sotto la chiesa di Sant'Andrea,al capolinea dell'autobus.Nel primo tratto il sentiero sale attraverso un boschetto di robinia e arriva su una strada asfaltata che si percorre sino alla prima curva, poi si va a sinistra verso un cancello che in passato era l'ingresso del Monastero del Corvo.

Si riprende quindi il sentiero dal selciato in pietra e,seguendo il muro di cinta del monastero,si arriva all'ingresso della proprieta'.

Da qui si continua a salire,tra pini marittimi, eriche e corbezzoli e si attraversa la provinciale dove, percorsi alcuni metri verso sinistra, si risale nel punto dove e' visibile il segnavia e ci si trova di nuovo nella pineta.

Si arriva poi a un guado lastricato in pietra, nel punto dove il canale di Resecoli incontra il torrente, detto "fosso Bozon", che si costeggia per un lungo tratto.

Attraversata una sterrata,si prosegue lungo la salita che porta alle prime case di Montemarcello e, seguendo via delle Mura verso destra, si giunge all'entrata del paese   ritrovandoci in un parcheggio dove c'e' anche la fermata dell' autobus.

Si prosegue in direzione di Ameglia e dopo circa 200 metri si riprende il sentiero che scende sulla destra e, in prossimita' del cimitero, si sale a sinistra lungo il muro perimetrale del cimitero stesso, arrivando cosi' di nuovo sulla provinciale che si attraversa, per cominciare la salita verso monte Murlo.

Dopo circa venti metri sulla sinistra, si ritrova il vecchio sentiero, per un breve tratto si costeggia un fosso e poi si prosegue in mezzo a cespugli di erica, mirto e corbezzolo, girando quindi  a sinistra per  rientrare nella pineta.

Arrivati alle cisterne dell'acquedotto, si sale a sinistra delle cisterne stesse fino a incontrare una sterrata e, percorsi alcuni metri verso destra, si arriva all' orto botanico.

Il sentiero passa a fianco della Foresteria e si snoda attraverso un bosco di cerri e roverelle,  proseguendo in discesa fino a un pianoro da dove si va a sinistra,  passando accanto ad un ristorante per imboccare la strada con fondo in cemento.

In pochi minuti arriviamo a Zanego, in localita' Quattro Strade.

Percorsi alcuni metri della provinciale in direzione Lerici, in prossimita' della fermata dell'autobus, si riprende il sentiero che sale ripido sulla destra, in un boschetto di lecci e pini d'Aleppo, si attraversa quindi una zona con coltivi e ville e, arrivati in prossimita' della Piana della Chiesa, si gira a sinistra,dentro il bosco, fino ad incontrare una sterrata che si percorre verso destra,in direzione del monte Rocchetta.

In vista del forte militare della Rocchetta il sentiero diventa quasi pianeggiante e fiancheggia il forte stesso, mentre sulla destra si vede la piana del fiume Magra, incorniciata dalle Apuane.

Si arriva poi in localita' Cima del Monte, nel punto dove si incontra una strada che sale dalla localita' detta Bozi Marini, si attraversa e si prosegue dentro un querceto misto, arrivando in prossimita'di alcune case che si superano, per giungere in una zona aperta, oltre la quale si imbocca una sterrata sulla sinistra.

Ben presto ci si trova in un bosco di carpinio nero e dopo alcune curve si lascia la strada principale che va a sinistra, si imbocca una nuova sterrata sulla destra, in localita' Campo di Gia' e, giunti a un piccolo gruppo di case, si abbandona la strada,che prosegue fino a raggiungere il monte Branzi, si gira a destra, in salita tra le abitazioni e   percorrendo un lungo tratto, si incontrano   sulla sinistra i segni bianchi e rossi che indicano la deviazione per San Lorenzo.

Questo primo tratto si snoda allo scoperto in mezzo a prati, poi si entra in una macchia alta e quindi nel querceto caducifoglio per  arrivare alla piccola chiesa, in parte diroccata,di San Lorenzo .

Si tralascia la deviazione sulla destrache scende in ripida verso Romitoe si percorre la mulattiera sino a giungere, dopo poche decine di metri, a un bivio in prossimita' di una casa abitata.

Rimanendo sulla destra, proseguiamo lungo la strada con fondo in cemento, trascuriamo  poco piu' avanti una deviazione sulla destra e si continua a seguire la strada fino ad una curva, in prossimita' della quale, sulla sinistra, si diparte nuovamente il sentiero che scende in direzione del fosso del Cucco.

Il percorso si snoda lungo il lato destro , all'interno di un bosco ombroso…….occorre fare molta attenzione ai segnavia e al fondo che puo' essere scivoloso.

Poi ci si allontana dal fosso e si prosegue a mezza costa fino a giungere in un boschetto di corbezzoli con rocce affioranti, lasciamo  il bosco e ci si ritrova in una zona piu' aperta dove  le piante della macchia hanno colonizzato un oliveto abbandonato.

A questo punto si scendono alcuni gradini in pietra, si attraversa una fitta macchia e si giunge in un'area coltivata con vista sul borgo di Trebiano e  a sinistra, sull'abitato di Cerri.

Giunti in prossimita' di un edificio rurale si costeggia un muro a secco, alla fine del quale si scende nel bosco di querce, seguendo il sentiero segnato sulla destra.

Si tralascia una traccia che prosegue sulla destra a mezza costa e si segue il sentiero in discesa, con fondo in selciato, in un bosco di carpino nero.

Si trascurano alcune deviazioni sulla destra e si segue il percorso principale fino a una scalinata in pietra lunga poche decine di metri e quindi, oltrepassata una sterrata, arriviamo in prossimita' di una casa in pietra per  proseguire lungo una via asfaltata.

Si raggiunge quindi la statale 331, superando un ponticello sopra il canale del Guercio e da qui si puo' proseguire a destra in direzione Romito, da dove e' possibile poi tornare a Bocca di Magra, utilizzando i mezzi pubblici.  

l’anello di Montemarcello Magra, per il borgo di Tellaro

Dalla cima del promontorio del Caprione, immerso nella vegetazione mediterranea, lascia senza fiato il panorama del golfo di La Spezia a ovest e della fertile piana del fiume Magra, a est. Apprezzata dai Romani, che vi fondarono l'insediamento di Luni, l'area fluviale alterna coltivazioni e zone umide, ove nidificano uccelli acquatici, a settori assai compromessi. Il parco, nato dalla fusione del precedente parco fluviale e dell'area protetta di Montemarcello, rappresenta quindi un esperimento (riuscito!) di riqualificazione di zone degradate, tant’è che la porzione di Parco in cui andremo è veramente bella. Dal borgo di Montemarcello, con le sue viuzze strette che s'intersecano ad angolo retto, ricordano un "castrum" romano, saliremo verso l’orto botanico, splendidamente collocato sulla sommità di Monte Murlo, e sosteremo a Tellaro, piccolo borgo marinaro abbarbicato sopra una penisoletta rocciosa digradante ed ultimo abitato della riva orientale del Golfo dei Poeti. Il ritorno sarà  per un sentiero a mezza costa, solo recentemente riaperto, attraverso tratti di macchia mediterranea che si alternano alla folta lecceta. Trekking di media difficoltà ma abbastanza lungo, con tratti segnalati come esposti in cui fare attenzione e salite/discese su terreni sconnessi (in particolare per Tellaro da Zanego). Tempo occorrente circa 5/5,30 ore.  

Descrittivo: Una volta giunti a Montemarcello si parcheggia e si entra nel paese attraverso l'antica porta, proseguendo poi a destra della chiesa parrocchiale dove si scende lungo una scalinata, al termine della quale si attraversa la strada asfaltata e si percorre per circa 100 metri una stradina tra le case. Attraversata che avremo la strada e trovato un altro parcheggio si scenderà l’asfaltata in direzione Lerici per 5 minuti, trovando un sentiero segnato che seguiremo fino a Tellaro (n°433).

Saliamo a destra e ci inoltriamo per 30 minuti in una folta macchia a leccio, ne usciamo ritrovando l’asfaltata e, dopo 5 minuti ed alla nostra destra, troviamo la continuazione del sentiero 433 per Zanego/Lerici, salendo per altri 15 minuti, nel bosco a pini d'Aleppo e lecci. Altro attraversamento dell’asfaltata ed altri 15 minuti, percorrendo una salitella ben riconoscibile per il selciato in pietra e per i due muri a secco che lo delimitano, arrivando ad un punto panoramico, con apertura sul golfo dei poeti, la Palmaria e Porto Venere (siamo ad un bivio col sentiero 437, per l’orto botanico). Noi andremo a diritto ed in altri 15 minuti saremo a Zanego, arrivando alla zona dei coltivi e degli orti e della piccola frazione.

Siamo adesso sull’asfaltata, la attraversiamo ed immediatamente vediamo il ristorante Pescarino, dove, seguendo i segni bianco/rossi tracciati sul muro scendiamo per 20 minuti il sentiero, tra le abitazioni, ed eccoci alla segnalazione per Tellaro, davanti a noi ed in discesa ed Ameglia, in discesa ed alla nostra destra. Fin qui sono passate circa h.1.45/2.

Scendiamo per Tellaro, facendo attenzione al fondo sconnesso ed a alcuni punti franati e non troppo larghi. Altri 60 minuti e, passato il bivio per Portesone e Lerici, infine arrivati a Tellaro (borgo incantevole!)in altri 10 minuti, torniamo indietro per il sentiero 444, recentemente riaperto dal CAI di Sarzana e segnalato come con tratti potenzialmente pericolosi e da percorrere con molta attenzione, ed in altre h.1,45 a mezza costa torniamo a Montemarcello e volendo a punta Corvo (bellissimo promontorio ma cui si arriva dopo una scalinata con ben 700 gradini!). Trekking di media difficoltà ma abbastanza lungo, con tratti segnalati come esposti ed in cui fare attenzione. Salite/discese su terreni sconnessi (in particolare per Tellaro da Zanego). Tempo occorrente circa 5/5,30 ore.  

Sopra la piana di Camaiore: l’anello di Casoli

Una via verde, particolarmente remunerativa dal punto paesaggistico e percorso soft.

Prendendo la strada per Lombrici e Casoli, lasciataci alle spalle la piana di Camaiore, iniziamo a salire e, mano a mano che ci allontaniamo dalla Versilia, la vista inizia a spaziare sulle cime che precedono le Apuane: i monti Prana e Piglione.

La passeggiata inizia proprio fuori le ultima case di Casoli, per un viottolo di campagna che percorreremo fino in fondo, con lo sguardo che va a perdersi sulla sottostante valle, sul mare non lontano e sulle vette dei monti, che lentamente si avvicinano.Tra pascoli verdi e  vegetazione bassa, oltrepassiamo un camminamento artificiale, superiamo uno sperone di roccia e, continuiamo a costeggiare le pendici orientali del m.Matanna, saliamo infine dolcemente nella macchia, tra roccette affioranti e  piante di carpino e leccio. Alla fine, il paesaggio cambia e dinanzi a noi, si aprirà la zona delle grotte, antichi insediamenti del neolitico, avvertiti di questo dallo scroscio di cascatelle d’acqua, estremamente suggestive, che sgorgano dal monte.

Sosta pranzo e quindi ritorno a Casoli per un sentiero interamente in discesa, che accompagna il corso del rio Lombricese, il cui argentino gorgoglio  accompagnerà noi, fino a ritrovare il paese da cui siamo partiti. Durata complessiva itinerario h. 3/3.30.

 

da Cardoso (Gallicano) al monte La Croce

Il territorio della Garfagnana, Alta Versilia e Valle del Serchio, è fra i luoghi più ospitali e fra i più ricchi di tradizioni della Toscana montana.

La natura è ancora incontaminata, con boschi,  fiumi,  parchi e riserve naturalistiche ed i sono cibi ancora genuini; il tragitto di oggi, ci porterà a conoscere l’alta valle del Serchio e precisamente nel tratto che da Cardoso (Gallicano)

ci porterà,attraverso un sentiero non impegnativo, fino al Monte La Croce.

Il panorama della Valle del Serchio, visto da lassù è notevole, sosteremo qui per un po’ e  quindi, a due passi, visiteremo anche la grotta La Tanna, dove sgorga una sorgente incontaminata.

Inutile sottolineare la raccolta di castagne che faremo lungo il tragitto, il vero scopo di questa nostra uscita domenicale……....la annuale castagnata di Agireverde.

Descrizione itinerario:

IL Sentiero è il 136 e parte dal piccolo paese di Cardoso di Garfagnana (GALLICANO) mt 400 ca, raggiungibile dalla strada di fondovalle LUCCA-CASTELNUOVO GARFAGNANA, con bivio situato tra i paesi di Turritecava e Bolognana.

Dalla piazza del paese si attraversa il piccolo centro abitato e si esce da una caratteristica volta ad arco, quindi si prosegue in un castagneto e si sale fino ad un piccolo piazzale di roccia.(mt 720). (50 minuti di cammino).

Fino a questo punto il sentiero è in comune con il N. 111.

Si prosegue quindi sulla destra e, con lieve salita, si giunge al Colle della Croce in Ca 15 minuti (mt 800). Sulla sommità di questo colle, ad alcune decine di metri dal sentiero principale , ma segnalata da apposita tabella, è stata eretta una croce in ferro, che ha dato nome al colle stesso, dal quale si gode un meraviglioso panorama sulla intera valle della Garfagnana.

Si prosegue poi per il sentiero, in boschi di castagni, fino a raggiungere la località di S. Luigi (mt 871-Or e 1,15 dal Colle della Croce) e saliamo quindi  fino ai mt 1100 circa di Foce Palodina (Ore 0,30 da S.Luigi).

Da qui, volendo, potremmo  anche salire alla vicina vetta del M.Palodina (mt 1171), che si può raggiungere seguendo il sentiero che si stacca sulla destra, in circa 20 minuti (dalla sommità, splendida vista a 360 gradi, dalla Valle della Garfagnana alla catena dell'Appennino Tosco-Emiliano, fino alle vicinissime rocciose Alpi Apuane. Proseguendo da Foce Paladina, si scenderà molto rapidamente fino a trovare una strada forestale che dopo circa 3 KM incrocia il sentiero N. 135 (TRASSILICO-PALAGNANA).

Tempo di Percorrenza da Cardoso a innesto sentiero 135, ore 4.00

Il Ritorno puo' essere effettuato per il solito sentiero o effettuando la variante sentiero 111.Notare che il percorso descritto potrà seguire eventuali modifiche, in base alla nostra castagnata, potendo risultare molto più breve di quello illustrato, essendo la castagnata lo scopo della nostra escursione.Idem per La Grotta, che sarà visitata se ci limiteremo a salire al colle La Croce, risultando altrimenti, in caso contrario, troppo lunghe le soste necessarie per tutte le varianti escursionistiche esposte.  

rocca della Verruca

Arrivati alla frazione di Calci chiamata " Le Corti" andiamo per il convento di Nicosia, dove possiamo lasciare il mezzo ed iniziare l'escursione. Al convento di Nicosia dovremo vedere il segnale del sentiero - 03 - segnato CAI, e lo seguiremo, inizialmente su di una strada costeggiante un uliveto. In cima all'uliveto passiamo davanti ad un abitazione per poi entrare nella vegetazione, 100 m e troviamo un bivio a T. Prendiamo a sinistra verso la vetta del monte, da questo punto seguiamo facilmente ed attentamente il sentiero segnato, che di lì a poco inizierà ad inerpicarsi. Dopo un pò di fatica arriviamo ad una strada di monte, sulla destra a 50 m c'è un largo spiazzo, da qui dovremo vedere (sulla sinistra da dove veniamo)i segni del sentiero, da seguire per l'ultima parte dell'ascensione, attenzione perchè ci sono vari passaggi per arrivare alla rocca, e ci potremo trovare facilmente davanti delle roccette da fare per salire, o passaggi in cui dovremo aiutarci con le mani. Giunti ai piedi della rocca abbiamo due possibilità di entrare : la porta principale si trova rivolta verso N-NE, mentre sul bastione direzione S-SW esiste un 'entrata dall'accesso arduo ma, tutto sommato, facilmente  accessibile. Tempo di salita:    1 ora Tempo di discesa:   35 minuti

IL MARE D’INVERNO, escursione con assaggi di tisane disintossicanti e consulenza erboristica, DALLA BUCA DELLE FATE A CALA MORESCA.

Raggiunto lo splendido golfo di Baratti, saliti due tornanti verso Populonia e arrivati in località “Buca delle Fate” (riconoscibile da un cancello sulla sinistra della strada, dove sarà possibile parcheggiare le auto), iniziamo a percorrere il sentiero a sinistra (quello di destra ci porterebbe invece alla cala ed è assolutamente consigliabile andarci in estate). La sterrata, che ci condurrà ad attraversare il promontorio di Piombino, si inoltra nel bosco ed in 15 minuti ci guida alla cappelletta abbandonata di San Quirico.

Saliamo adesso verso Poggio Grosso e Monte Massoncello, scendiamo quindi in una radura con lecci isolati e proseguiamo lungo la strada, sempre più stretta, fino ad incrociare un bivio di sentieri (60‘).Prendiamo il sentiero roccioso a destra, tra una macchia bassa di  cisti, corbezzolo e lentisco e scendiamo in una larga radura (15’), seguendone il margine destro per pochi metri per rientrare poi nel bosco, seguendo il sentiero che conduce ad un appostamento di caccia, piega quindi a destra e scende ripido a immettersi in un altro largo sentiero, che segue a mezza costa la scogliera (10’).

Svoltiamo adesso a sinistra ed arriviamo alle vecchie cave in loc.I Tufi (5’), dove una vecchia strada lastricata segue la scogliera e ci porta a Cala Moresca, frazione di Salivoli (15’). Durata della passeggiata circa due ore, percorso molto semplice.  

Al monte Gabberi , partendo da Farnocchia.

Il M. Gabberi è la cima delle Apuane meridionali più prossima al mare e questa posizione ne fa un punto panoramico di prim’ordine non solo sulla conca di Camaiore e la Versilia, ma anche sulle altre cime delle Apuane. L’itinerario descritto unisce in un unico percorso la salita di questa montagna con la traversata del monte Lieto, che ne costituisce una propaggine e pure essendo semplice, ripaga ampiamente per la varietà dei paesaggi e l’ampiezza dei panorami.

L’escursione inizia dal paese di Farnocchia (m.646) situato sul versante settentrionale del M. Gabberi tra boschi di castagni, da cui un tempo si ricavava fonte di sostentamento. L’abitato sembra risalire a prima dell’anno 1000 ed in passato era conosciuto per la lavorazione del ferro, proveniente dalle ferriere di Ruosina.

Si sale la mulattiera che inizia nei pressi della interessante chiesa parrocchiale e attraversa diagonalmente il bosco di castagni, concedendo in alcune radure un’ottima veduta sui gruppi del m. Procino e del m. Forato. Superata una marginetta, si raggiunge la località “ Castagno “ (sul crinale nord est del m. Lieto) e, valicata la costa del monte, si inizia a salire sulla sinistra, per  un sentieretto che segue lo spartiacque fino alla cima del m. Lieto ( m. 1016 ), contrassegnata da un cippo di cemento.

Dal crinale la vista si estende fino al mare, mentre in basso sono visibili l’abitato di S. Anna di Stazzema ed il monumento ossario, in ricordo dell’eccidio nazista nell’ultima guerra. Nota: questa località è facilmente raggiungibile con una breve deviazione attraverso la Foce di S. Anna, prima di iniziare la salita al m. Lieto. Proseguendo lungo la cresta, per tracce di sentiero segnalato, si passano alcune “gobbe” secondarie, tenendosi prevalentemente sul versante meridionale e si raggiunge così il valico de “ Le Nocette “ (m. 873), attraversato da un’antica mulattiera che unisce Farnocchia con S. Anna di Stazzema.

Da questo punto si seguono i segni azzurri che proseguono per roccette e canaletti  e riconducono in cresta poi, dopo alcuni saliscendi  si incrocia, in cima al m. Gabberi, il sentiero proveniente da S. Rocchino (Casoli).

In pochi minuti, seguendo i segni azzurri in salita, si sbuca sulla vetta del monte con la caratteristica croce di ferro.

Dalla sommità il panorama è notevole, soprattutto verso Viareggio e la vallata di Camaiore che appare, come da una balconata, 1000 metri più in basso, senza l’ostacolo intermedio di altri rilievi.

Si ripercorre adesso il breve tratto in discesa, fino a raggiungere nuovamente il bivio dove proviene il sentiero da Farnocchia e qui, anziché seguire il percorso della salita, si prosegue verso destra seguendo l’indicazioni per S. Rocchino nei pressi del crinale.

Si oltrepassano degli spazi aperti, con delle vecchie abitazioni e con percorso sempre panoramico verso la valle di Camaiore e si raggiunge il valico di S. Rocchino a metri 801. E’ questa insellatura che mette in comunicazione la valle di Camaiore con quella di Stazzema e noi, dal Piccolo oratorio di S. Rocco, che si trova presso il valico, si ritorna brevemente in direzione del M Gabberi dove, oltrepassata una radura, s’imbocca un sentiero sulla destra, in leggera discesa, che taglia i boschi del versante settentrionale del monte.

Sempre in discesa il sentiero tocca alcuni casolari e raggiunge l’abitato di Farnocchia, con piacevole percorso nel bosco. Chi volesse abbreviare il percorso può scendere direttamente a Farnocchia dalla cima dl m. Gabberi: superato il bivio per S. Rocchino si seguono le indicazioni per S. Anna per circa 10 minuti, quindi si seguono i segni rossi di un sentiero che si stacca sulla destra e in breve conduce al paese.
Dati sommari del Percorso:
Punto di partenza:
Il paese di Farnocchia raggiungibile in pochi minuti d’auto da Pontestazzemese;
Dislivello complewesivo: m. 600 ca. ;
Tempo di percorrenza: h. 6 ;
Descrizione schematica del percorso:
dal Paese di Farnocchia si segue il segnavia n° 3 fino alla località " Castagno". Per l'ascensione al M. Lieto seguire un sentieretto sul crinale che prosegue segnalato ( segni rossi ) fino l valico " le Focette ". Per l'ascensione al M. Gabberi seguire i segni azzurri che conducono sulla cresta e la seguono fino alla cima. Per la discesa a S. Rocchino seguire tracce di sentiero con segni rossi ( senza numerazione) sul versante meridionale del crinale fino al valico: da S. Rocchino a Farnocchia si segue il sentiero n°3.

ANTICA CAMPIGLIESE, fino al primo bivio per Sassetta e a Sassetta, per il palio dei micci
Partenza da Castagneto Carducci, vicino al parcheggio del campo sportivo, girando per la via Nemorense, fino a quando si incontra uno stradello che sale  sulla nostra sinistra (è indicato come inizio del percorso n°1, antica via campigliese).

L'itinerario non presenta eccessive difficoltà, risulta comunque piuttosto impegnativo nella parte iniziale a causa del dislivello da superare. La nota predominante di questo percorso e' rappresentata dalla macchia mediterranea, dalla gariga e dai boschi sempreverdi a sclerofille, mentre lungo tutto l'itinerario si possono notare numerosissime piazzole di ex carbonaie, che dimostrano come fosse sviluppato fino ad epoche recenti lo sfruttamento delle risorse forestali. Questo itinerario consente di giungere ad una vedetta antincendio (sulla destra del tracciato, dopo circa un’oretta di cammino, da cui si puo' ammirare un suggestivo panorama. Si prosegue poi per Poggio Tizzone (400 m.), dove troviamo un vecchio rifugio dei carbonari, adesso punto di sosta e area picnic. Piu' avanti si incontrano i resti del vecchio selciato della strada "Campigliese", che portano al punto piu' alto dell'intero percorso, Capo di Monte (522 m.), ma noi prendiamo  il primo bivio per Sassetta (fin qui, un'oretta), a sinistra, in localita' Piano dei Brizzi ( non il secondo, più avanti, in località “La Fiora”e scendiamo, in una mezz’oretta, fino al paese.

Note di viaggio: proseguendo per il sentiero, si arriva a San Carlo e  volendo, nel mese di ottobre, si possono raccogliere castagne, visto che si attraversano castagneti per larghi tratti.

Il nostro itinerario prevede però di partecipare alla festa per il Palio dei micci, l’ultima domenica di ottobre, sosta quindi in paese e poi ritorno per la stessa strada dell’andata, salvo deviare, al bivio trovato alla zona sosta pic.nic, verso sinistra, per il sentiero n°2 che, con ripida discesa ( 40 minuti) ci riporterà a trovare la strada sterrata verso Castagneto (50/60 minuti), a chiudere un percorso ad anello. Durata complessiva, circa quattro ore, esclusa la sosta a Sassetta ed interessante abbinamento con una festa molto popolare “Il palio dei micci” (in ottobre).

Da Stazzema a Stazzema, entusiasmanti panorami montani.

Arrivati a Stazzema, all’ultimo tornante prima del paese, si segue a destra la carrozzabile con l’indicazione rifugio Forte dei Marmi, prendendo poi, a piedi, una medioevale mulattiera per la Foce di Petrosciana (sentiero n°6). Si percorre quindi un sentiero in moderata salita, completamente immerso in un secolare bosco di castagni  arrivando, dopo circa un’oretta di cammino, al rifugio Forte dei Marmi  all’Alpe della Grotta (m.865).

Il rifugio, antica abitazione pastorale è splendidamente situato al limite dei castagneti, proprio sotto le verticali pareti rocciose del m.Nona e del Gruppo del Procinto  ed è il punto di partenza per  l’escursione vera e propria, un anello che girerà intorno ai monti Nona e Matanna.

Dal rifugio, con una deviazione a sinistra, in 20 minuti siamo sul sentiero per il m.Forato ma, arrivati al bivio con il sentiero n°8, invece di tirare a diritto verso la foce di Petrosciana, giriamo a destra, verso la Foce delle Porchette prima e verso il monte Croce poi.

Stupendo il panorama, con il m.Croce in primo piano , la Pania della Croce a sinistra e quella Secca a destra e l’Appennino, decisamente ad est. Rimanendo in quota, scendiamo adesso per il sentiero 109 arrivando, tra chiazze di faggi e cespugli ed ancora boschi, fino al callare del Matanna. Da qui, tra salti di roccia e zone boschive,  percorriamo  il sentiero che scende nuovamente verso  il gruppo di torri  e pinnacoli del Procinto, un tratto francamente aspro che però ci riporterà al rifugio F.dei Marm,i dove inizieremo a percorrere la via del ritorno.

Il percorso è entusiasmante e non presenta eccessive difficoltà  se non per il dislivello di salita, di circa mt.700 (Stazzema m.439, rifugio Forte dei Marmi m.865, callare del Matanna mt.1130) e la lunghezza complessiva, occorrendo difatti circa 5 ore per completare l’anello.Consigliato quindi per buoni camminatori, che saranno però ampiamente ripagati della fatica da ambienti montani di rara bellezza.

Percorso delle Marginette: Anello ai piedi del Monte Corchia e della Pania della Croce, direzione Passo della Croce, Fociomboli, Puntato, Col di Favilla (sentiero 11)……….a foce Mosceta (sentiero 9), ritorno a Fociomboli (sentiero 129).

In auto: da Terrinca si prosegue verso la  strada della galleria del Cipollaio, ma, dopo circa un chilometro, molto prima della galleria, si imbocca a destra una strada (deviazione evidente, in salita) che, con numerosi tornanti, sale prima a Pian di Lago, una terrazza prativa alla pendici sud del Monte Corchia. e poi al soprastante Passo di Croce (1.160m), dove conviene parcheggiare la macchina (marginetta a valle del passo sotto un pilone dell' elettrodotto). Periodo consigliato: dalla tarda primavera al tardo autunno

Si percorre a piedi la strada marmifera molto dissestata che taglia i fianchi occidentali dei Torrioni del Corchia e che porta al valico di Fociomboli (1.260m), spartiacque fra il versante marittimo e quello interno garfagnino delle Apuane.

Lasciata a destra la strada che prosegue verso le cave abbandonate del "Retro Corchia" (segnavia 129), si prende la mulattiera di sinistra (segnavia 11) e nella faggeta si inizia una leggera salita verso il Padule di Fociomboli (ci si arriva in h.0,30), la più importante zona umida delle Apuane (una conca prativa ed acquitrinosa, residuo di un laghetto incastonato in un circo glaciale wurmiano che custodisce rare piante di particolare valore geobotanico e conserva, nei depositi di limo e di torba del sottosuolo, pollini fossili che documentano le vicende climatiche e floristiche delle epoche glaciale e post-glaciale). Lungo il percorso si toccano parecchie marginette di cui interessante è quella “A Paduli", murata a secco con la pietra scistosa locale.

Il rilievo della Madonna del Carmelo e San Giovanni Battista è stata purtroppo trafugata e stessa sorte è toccata alla lapide riportante l'indulgenza concessa dal cardinal Maffi, arcivescovo di Pisa , che più volte effettuò visite pastorali a Puntato.  Proseguendo il nostro cammino, si guada il torrentello che scende dal padule e si continua in costa, fino a sbucare sull'ampio ripiano di Puntato, un tempo alpeggio estivo dei paesi di Terrinca e di Levigliani. Caratteristiche le abitazioni, in parte in stato di rudere, in parte ristrutturate e ben visibili sono gli antichi terrazzamenti dei pendii ("a ciglioni"), un tempo coltivati a segale ed a patate. Di recente restaurato dalla Comunità Montana su finanziamento del Parco è l'oratorio della Santissima Trinità dal grazioso campanile a vela. Nei prati circostanti bruca allo stato brado una mandria di mucche con toro di razza rendena. Dalla chiesa si piega a destra e si prosegue, sempre seguendo il segnavia 11, con un piacevole percorso in costa. La mulattiera bordata da sorbi degli uccellatori e da faggi dalle intricate radici, penetra da ultimo in un castagneto e raggiunge la dorsale sulla quale si trova l'alpeggio di Col di Favilla. Si tratta di un antico insediamento temporaneo estivo, diventato poi villaggio stabile, per essere definitivamente abbandonato agli inizi degli anni Settanta (da Fociomboli ci avremo messo h.1,30). Al Col di Favilla si imbocca poi il sentiero (n° 9), proveniente dal lago di Isola Santa, nella valle di Turrite Secche e ai piedi del Pizzo delle Saette, si inizia a risalire il Canale delle Verghe, giungendo  così alla Foce di Mosceta, una larga insellatura erbosa - quasi "muschiesa" - posta tra il Monte Cerchia e la Pania della Croce (1.182 mt a circa ore 1,30 dal paesino abbandonato,di cui si diceva prima). Nei suoi pressi, poco a monte dell'omonima torbiera, si trova il rifugio G. Del Freo del CAI di Viareggio circondate da recenti rimboschimenti di abeti e di larici (1.180m). La bellezza del posto e l'ottima cucina del rifugio Del Freo potrebbero suggerire anche di pernottare in questa località. Alla mattina seguente si potrà così raggiungere la panoramica vetta della Pania della Croce, la "regina" delle Apuane (1.859m). Un suggerimento a pernottare, viene anche spontaneo, vista l’abbondanza delle macchie di lamponi che si trovano tutto intorno, vere e proprie distese a perdita d’occhio che, in agosto, potrebbero permettere e una abbondante raccolta di questo rosso frutto del bosco e l’osservazione delle stelle cadenti……..visto che la montagna, garantisce l’assenza di ogni inquinamento luminoso. 

Se invece si vuole concludere il percorso in giornata, si prende il sentiero 129 che si stacca alle spalle del rifugio, si acquista inizialmente quota in un bosco di conifere (una ventina di minuti)  poi, dopo aver ripreso fiato rimanendo in quota nel bosco,  si sale in una fitta faggeta, lungo le pendici nord orientali del Monte Corchia (circa 20 minuti di salita abbastanza ostica) e terminiamo il nostro percorso sulla strada marmifera, non molto distante dal valico di Fociomboli (ore 1, 30 complessive, dal rifugio a qui)). Da fare attenzione alla deviazione, non molto evidente, che vediamo a sinistra, su un albero in alto.

Il segnale 129, bianco e rosso, con le indicazioni x Fociomboli, ci confermerà che la direzione è giusta  e che ci si dovrà inerpicare per una severa salita. Lungo il tracciato si possono notare diverse carbonaie, a testimonianza di una attività oggi ormai scomparsa.

Note di viaggio: il percorso, molto interessante e bello, per la varietà dei paesaggi e degli ambienti incontrati – boschi di faggi, castagni, abeti, macchie di lamponi e mirtilli, montagne, prati, villaggi, alpeggi, etc.etc.- è assolutamente turistico fino a Col di Favilla, impegnandoci però nella noiosa risalita del canale delle Verghe, per almeno  una trentina di minuti (sent.9) e nei due tratti in salita, prima ricordati, dal rifugio a Fociomboli per una ventina di minuti ciascuno……………considerato che l’intero anello avrà la durata di circa cinque/sei ore, si consiglia a buoni camminatori e si raccomanda anche di tenere molto di conto le ore di luce disponibili, per non farsi sorprendere dal buio, nei boschi.

Due giorni in Amiata, con AGIREVERDE.

Appuntamento ore 7.00 al Corsaro Verde (Metamare Antignano) partenza ore 7.15.

Direzione Grosseto, uscita per Roselle/Siena/monte AMIATA e successivamente per Monte AMIATA e quindi Piancastagnaio, arrivati in zona. Pochi chilometri prima del paese, all’altezza della frazione Pietralunga, si volta a destra in direzione   Selvena-Castell'Azzara, trovando, dopo qualche chilometro ancora, la Riserva Naturale del Pigelleto.

Dove dormiremo: all'interno della Riserva Naturale del Pigelleto al il Centro Visite della Riserva, una struttura allestita nei locali della vecchia sede amministrativa delle miniere del Siele, promossa dalla Provincia di Siena, dalla Comunità Montana Amiata Senese, dal Comune di Piancastagnaio e gestita dalla Cooperativa Abies Alba. 

Programma, in linea di massima e salvo imprevisti:

31.10 /Arrivo e contatto con la struttura, escursione nella riserva seguendo un percorso che ci porterà a vedere le strutture esterne della miniera del Siele, se fattibile, mangiare al sacco.

Terminato il percorso, visita al paese di Santa Fiora e quindi partecipazione alla festa annuale del Crastatone con visita, eventualmente anche in notturna (tutto dipenderà dal tempo che impiegheremo per le differenti iniziative), del paese di Piancastagnaio.

Cena, prima o dopo la visita al paese.

01.11/ la mattina, in uno dei tanti castagneti aperti nel comprensorio, a far castagne alle pendici dell’Amiata, successivamente sulla vetta del monte stesso. Nel pomeriggio: Arcidosso (dove Mario mi subentrerà a condurre il gruppo).

Ps: avendo tempo, tornando verso Grosseto al ritorno, vale la pena fermarsi un attimo   proprio fuori dalle mura di Arcidosso e visibile a sinistra, alla chiesa della Madonna Incoronata. Fondata nel 1348, subì numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Le due navate laterali sono del 1556 e le tre cappelle absidali del 1851. Sul Sagrato, a destra dell’ingresso, si trova una fonte medicea in trachite a tre mascheroni. All’interno si conservano affreschi quattrocenteschi, una pala a due facciate di Ventura Salimbeni e affreschi del Vanni.
                                                                                          
Descrizione luoghi visitati:

La Riserva Naturale del Pigelleto
La Riserva del Pigelleto, collocata a sud di Piancastagnaio, al confine con la provincia di Grosseto, si inserisce sui rilievi che congiungono il cono vulcanico del Monte Amiata (1738 m) con il Monte Civitella (1107 m) presso Castell’Azzara.

L’area è dominata da Poggio Pampagliano (969 m), che con Poggio La Roccaccia e Poggio Roccone, di poco più bassi, forma una dorsale arcuata verso nord-est, che fa da spartiacque tra il bacino del fiume Paglia, in cui si gettano i torrenti Senna e Siele, e quello del fiume Fiora, di cui è tributario il torrente Scabbia. La storia del Pigelleto, come di tutto il territorio amiatino, è stata fortemente segnata, almeno negli ultimi due secoli, dalla attività mineraria per l’estrazione del cinabro, di cui oggi rimangono numerose testimonianze.

La Riserva protegge un eterogeneo comprensorio boscato, ricco di specie vegetali, tra le quali assume un particolare rilievo la presenza dell’abete bianco come specie spontanea (Pigello è infatti il nome locale dell’abete bianco), caso rarissimo in tutto l’Appennino e quasi unico a queste altitudini, possibile grazie al particolare microclima dei versanti esposti a nord della Riserva, a microclima fresco e umido e ben riparati dai venti marini. Il bosco del Pigelleto è per buona parte un bosco ad alto fusto, erede del tipo di taglio che vi si praticava durante il periodo di attività mineraria, che ha probabilmente contribuito a mantenere ottimale la rinnovazione spontanea dell’abete bianco.

L’abete bianco è misto al faggio, al cerro, al carpino bianco, al carpino nero e a diverse specie di aceri, fra cui sono abbondanti l’acero di monte e l’acero opalo. Fa inoltre la sua comparsa anche il tasso, mentre fra gli arbusti è presente la rara belladonna.

Nelle situazioni più calde della Riserva, la vegetazione cambia in modo evidente, e il cerro diviene la specie dominante, mentre la presenza dell’abete è solo sporadica. Il bosco si interrompe per brevi tratti, in piccole radure o lungo i sentieri, lasciando il posto ad arbusteti radi, colonizzati dalle specie più bisognose di luce, come la viola etrusca, un endemismo della fascia submontana e montana della Toscana meridionale.

La fauna è quella tipica dei boschi ben conservati. Accanto allo sparviere, è degna di nota la segnalazione della presenza dell’astore, raro rapace forestale, del picchio verde, del picchio rosso maggiore, del torcicollo, del rampichino, del ciuffolotto e della cincia bigia. La diffusa presenza di alberi ad alto fusto, piuttosto distanziati fra loro, offre buone possibilità di vedere caprioli e cinghiali nel sottobosco, sempre che il silenzio accompagni le escursioni. I mammiferi contano inoltre specie importantissime come la martora e il lupo, entrambi divenuti molto rari in tutta Italia a causa del disturbo antropico e della distruzione del loro habitat.

In prossimità di uno dei tanti piccoli ruscelli che attraversano la Riserva è stata recentemente segnalata la salamandrina dagli occhiali, importante anfibio endemico della nostra penisola.

miniera del Siele (che  raggiungeremo, se esente da vincoli di passo, su sentieri protetti e se avremo tempo)

La produzione industriale del mercurio ha rappresentato a lungo, l'attività economica più rilevante della regione amiatina. I maggiori giacimenti cinabriferi sono localizzati proprio a Santa Fiora, Castell'Azzara, Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore. Questa industria ha avuto un peso importante per l'intera economia italiana: il nostro paese è stato per diversi decenni il maggiore produttore di mercurio del mondo proprio grazie al metallo estratto dalle miniere amiatine. La storia dello sfruttamento dei giacimenti cinabriferi in territorio amiatino ha origini molto remote. Gli Etruschi ad esempio sfruttarono le miniere utilizzando il cinabro per dipingere le terrecotte e gli affreschi tombali spingendosi anche fino a 40 metri di profondità nella ricerca. I primi lavori di sfruttamento industriale della miniera del Siele cominciarono verso la prima metà dell'Ottocento e rimase la sola produttiva fino al 1874. Nei primi anni del '900 grazie anche agli alti livelli tecnologici raggiunti, le miniere dell'Amiata divennero le più importanti del mondo insieme a quella spagnola di Halmaden. Attorno alla miniera del Siele nacque un vero e proprio paese con edifici e scuole e l'attività mineraria fu interrotta definitivamente solo nel 1976

Piancastagnaio
Sorto sulle pendici del Monte Amiata il paese ha forma circolare, un tempo racchiuso da una cinta muraria fortificata intervallata da torri quadrate e quattro porte.

Le mura sono state quasi completamente demolite, ad eccezione di pochi tratti e delle porte, ma nel vertice più alto dell'abitato sorge ancora oggi la possente Rocca Aldobrandesca.
La costruzione ha forma quadrata ed è dotata di alte muraglie fortemente scarpate.

Dal recinto si innalzano due torri, la più grande, sia come solidità che altezza, aveva funzioni di cassero, l'altra, posta nell'angolo opposto, difendeva la sottostante porta di accesso alla città.

Tutto il complesso era dotato di apparato difensivo a sporgere su beccatelli e merlatura, ancora oggi quasi intatto. La Rocca è in ottime condizioni grazie ad un'attenta opera di restauro appena terminata.

Uno dei percorsi per raggiungere Piancastagnaio potrebbe rivelarsi lo stesso che portò San Francesco a fermarsi nel 'Luogo Vecchio', dove ora è la Chiesa della S.S Trinità e del Crocefisso.

Un'altra traccia del Santo qualche Km più avanti, dove è segnalato il Leccio delle Ripe , ancora meta di sentiti pellegrinaggi.

Verso il paese si incontra il Santuario della Madonna di San Pietro del XII secolo, ingrandito nel 1600 dopo una miracolosa apparizione della Vergine al pastorello Agnolo.

L'immagine della Vergine, rimasta impressa su una roccia, venne in seguito traslata all'interno della originaria Chiesa di San Pietro in Castagneto dove si possono ammirare i bellissimi affreshi di Francesco Nasini.

Poco distante si trova il Convento di San Bartolomeo , altro scrigno di opere d'arte.
L'impianto dell'edificio è di chiaro stampo francescano con ampia loggia esterna addossata alla facciata, il portico del chiostro.

Da qui si arriva al centro di Piancastagnaio attraversando la Porta di Castello.

Sulla piazza si innalza la poderosa Rocca , imprendibile bastione medievale risalente al XII secolo.
Attorno alla Rocca è cresciuto lentamente il borgo, dalle prime cerchia di mura all'attuale configurazione urbanistica.

Nella stessa piazza si trova l'Oratorio di San Filippo Neri, chiesa di origini romaniche, al cui intrno si può ammirare una tela della scuola dei Nasini.

Dalla piazza il borgo si allarga negli antichi terzieri di Castello, Voltaia e Borgo. A questi si é poi aggiunto il terziere di Coro.

Da Piazza Castello si scende verso Piazza dell'Orologio, dove si trovano l'antico Palazzo Comunale in stile orvietano, di cui rimane la struttura ed una bifora cieca, il Palazzo del Podestà e la Loggia della Mercanzia, sulla quale venne innalzata nel 1533 la Torre dell'Orologio , una torre campanaria con l'orologio che dà il nome alla Piazza.

Al centro della piazza si ergeva la Colonna infame, simbolo del potere senese, che dal 1803 si trova adagiata al moro sul lato opposto al palazzo del podestà.

A pochi metri la chiesa di origini romaniche ma di struttura decisamente gotica di Santa Maria de Cuntaria, che deriva il suo nome dal latino saxa cuntaria (sassi instabili); l'interno ad una navata con grandi arcate ogivali fu successivamente arricchito di cappelle, tra le quali quella di Santa Maria de' Poveri, edficata nel 1348 e quella della Compagnia della SS. Annunziata dei Battenti o Disciplinati, edificata nel 1400.

Proseguendo per via Garibaldi si giunge al bellissimo Palazzo Bourbon del Monte che, seppur in condizioni di conservazione non eccelse, conserva intatta tutta la magnificenza decantata dal Santi in occasione di un suo viaggio a Piancastagnaio: "Ma sopra tutto bellissimo, e comodissimo è il palazzo de Sig.ri Marchesi...E' copioso di stanze, e di fondi, tanto che è capace di alloggiarvi gran Principi, et il tutto è fatto con magnificenza".

Oltre la Porticciola, di fronte alla porta della fontanella, si trova la chiesetta della Madonna delle Grazie, risalente almeno al 1233 e degna di nota per gli affreschi quattrocenteschi di Giovanni di Pietro, uno dei massimi esponenti della scuola orvietana, rappresentanti l'Assunzione della Vergine e storie della Vergine e dei Santi.

Il Crastatone

Dal 1967 ogni anno nella settimana della Festa dei Santi (1 novembre) a Piancastagnaio, all'interno del centro storico, si svolge il 'Crastatone', la sagra della crastata (caldarrosta).

Il primo Crastatone fu fatto in Piazza Belvedere su iniziativa di un gruppo di amici paesani per festeggiare la castagna, che nei tempi addietro aveva rappresentato l'unica fonte di sostentamento per gli abitanti dell' Amiata.

Successivamente la sagra è stata spostata in altri luoghi caratteristici del paese, La Liccia, Piazza Castello, Campo di Fiera (parco con castagni secolari).

Dal 1983 l'organizzazione della sagra è stata affidata alle contrade. Per l'edizione dell'83 fu scelta di nuovo Piazza Belvedere mentre negli anni successivi, fino ai nostri giorni, ogni contrada ha organizzato la festa nel proprio rione.

Durante la festa si possono degustare piatti tipici, molti a base di castagne e vengono aperte le cantine, stand, e banchetti lungo tutte le vie del paese, dove l'atmosfera è carica di odori e allegria.

Santa fiora

La piazza di Santa Fiora rappresenta il nucleo più antico del paese ed è dominata dalle strutture difensive medievali degli Aldobrandeschi, delle quali rimane la torre quadrata, i basamenti a scarpa e lo spezzone della torretta dell’orologio (le merlature sono un rifacimento ottocentesco) con al centro una ceramica invetriata dei Della Robbia (elemento superstite dell’orologio originario). Nella parte finale della piazza sorge il Palazzo Sforza (XVI° sec.) in stile rinascimentale, oggi sede del municipio, che poggia la sua struttura sui basamenti difensivi medievali. Il portone, che si apre nella sua parte centrale, era anticamente una delle porte d’accesso al paese. All’interno del palazzo i lavori di restauro hanno riportato alla luce un ciclo di affreschi di Scuola Romana del XVI° sec., raro esempio di arte profana nell’area amiatina.
Via Carolina E’ la via più lunga del paese e vi si accede discendendo dalla piazza.
Nella prima piazzetta a sinistra si affaccia la Chiesa del Suffragio (XVIII° sec.).
Al suo interno sono conservati i tronchi, tre croci di grandi dimensioni che vengono portate in processione, insieme al SS. Crocifisso, il 3 maggio, dalle confraternite religiose del paese.
Proseguendo, si incontrano esempi di case medievali con tre porte, che rappresentano i tre momenti centrali della vita: nascita, matrimonio e morte.
Via del Fondaccio In prossimità della Pieve si ammirano notevoli architravi in peperino con bassorilievi romanici rappresentanti scene di caccia.
La Pieve delle Santa Flora e Lucilla (le loro reliquie vengono esposte in occasione della festa patronale del 29 luglio) è caratterizzata dalla facciata a capanna in peperino con rosone a ruota in travertino, sotto il quale è collocato lo stemma in marmo degli Aldobrandeschi, antichi signori del paese in epoca medievale. All’interno della Pieve si possono ammirare le terrecotte robbiane della bottega fiorentina di Andrea della Robbia (1435 - 1528), nipote di Luca, iniziatore dell’arte delle ceramiche invetriate.
Le Robbiane Quella di Santa Fiora è una delle più imponenti e significative collezioni di opere robbiane, e, con quelle di Radicofani, unico esempio di arte fiorentina in territorio culturalmente soggetto al dominio dell’arte senese.
Originariamente le robbiane, commissionate dal conte Guido Sforza, ornavano la cappella privata dei conti di Santa Fiora. Le robbiane santafioresi sono delle monumentali pale d’altare in terracotta invetriata, di rara bellezza per la sobrietà delle immagini, dei colori e l’armonia delle forme. Le opere presenti nella Pieve sono il Battesimo di Gesù, la Madonna della Cintola, l’Ultima Cena e la Resurrezione (il pulpito), un trittico raffigurante l’incoronazione della Vergine ed i Santi Francesco e Girolamo. Completa il ciclo delle opere un crocifisso ed un tabernacolo degli olii santi.
Il borgo (prendere la strada a destra, oltre la porta)
Oltrepassata Porta delle Scalette, che delimita la zona del Terziere di Castello, si accede al Terziere di Borgo e ci si imbatte nella bella veduta del parco della Peschiera. Salendo sopra il parapetto sulla sinistra, si possono osservare i tetti muschiati che degradano verso la vallata, il Sasso di Petersola (isolato, di fronte al paese, è legato a molte antiche leggende), il corso del fiume Fiora e, sulla sinistra, alle falde del fiume Calvo dove gli abeti bianchi infoltiscono ed oscurano la vegetazione, il Convento della SS. Trinità.
Proseguendo, si sale per Via delle monache e si raggiunge il Convento delle Clarisse, fondato agli inizi del seicento dalla mistica senese Passitea Croci, con il sostegno della Contessa Eleonora Orsini, nel cui “Coro” si conserva il quattrocentesco Crocifisso Ligneo, ritenuto miracoloso e molto venerato dalla popolazione locale (come attestano i numerosi ex voto presenti nel “coro”). Ritornando sui propri passi, si imbocca a sinistra Via
S. Antonio, che sfocia nell’ononima piazza, dove rimangono i ruderi della chiesa dedicata al Santo e distrutta nel periodo napoleonico.
Dalla piazza inizia la suggestiva Via Lunga, una delle più antiche e caratteristiche strade del paese, dove tra il ‘500 ed il ‘700 risiedeva la comunità ebraica (ancora oggi la piazza che si apre sulla sinistra conserva il nome di Piazza del Ghetto).
Si prosegue per Piazza S. Agostino, dove, agli inizi del XIV° sec., sorse il Convento degli Agostiniani (originariamente collocato a Bagnolo, con dedica a Santa Barbara). Il complesso monastico era completato da uno spedale, dalla scuola e dalla chiesa dedicata a San Michele Arcangelo.
Notevoli l’architrave e la targa con il simbolo agostiniano collocata sulla parete laterale esterna. La chiesa fu originariamente scelta per le sepolture dei conti Aldobrandeschi. Il convento fu soppresso a seguito delle riforme leopoldine (XVIII° sec.). Nella chiesa era collocata al statua lignea policroma di Iacopo della Quercia, attualmente esposta, con altri materiali provenienti dal convento, al museo di Pitigliano.
La Peschiera Oltrepassata la Porta di San Michele, ci troviamo di fronte la Peschiera, lo splendido ed originale parco-giardino dei conti Sforza, già vivaio di trote in epoca medievale,dove si raccolgono le acque sorgive del fiume Fiora.
Prima dell’ingresso della Peschiera troviamo la Chiesa della Madonna delle Nevi, all’interno della quale sono stati recentemente restaurati gli affreschi di Francesco Nasini (1640). Sotto il pavimento dell’edificio religioso scorre una vena sorgiva del fiume Fiora.
Il Terziere che si sviluppa intorno alla Peschiera è denominato Montecatino.
Le acque che defluivano dal parco alimentavano un tempo gli opifici industriali (ferriera, fabbrica per chiodi, gualchiera) e mulini.
Da visitare
:

  • la Pieve delle Sante Flora e Lucilla (situata nel centro storico), 
  • le famose “Terracotte Robbiane” del centro storico,
  • la Peschiera, suggestivo laghetto,
  • il borgo. 

Arcidosso

Città piramidale, con il fiabesco castello Aldobrandesco sulla cima, inizialmente contornato da altre due torri. Il borgo antico mantiene intatta la sua fisionomia originaria. In Corso Toscana, cuore commerciale del paese, si trovano le Fonti del Poggiolo, monumento neogotico in ghisa del 1833, precedentemente collocate nella Piazza del Duomo di Grosseto. Sulla sinistra si può ammirare l’arco a tutto sesto di Porta Castello che introduce al centro storico diviso nei terzieri di Castello, Codaccio e Sant’Andrea. Nel Terziere di Castello si trova il Teatro degli Unanimi, recentemente restaurato e sede operativa delle attività dell’Accademia Amiata. A pochi metri troviamo la Chieda di San Niccolò (patrono del paese) che custodisce una pregievole acquasantiera di Pietro Amati ed un Crocifisso ligneo cinquecentesco.
Nel Terziere di Codaccio, al quale si accede dalla Porta dell’Orologio, si trova Via Talassese, dove sorge la Casa di Davide Lazzaretti (ndr.). La Chiesa di questo terziere è San Leonardo, con all’interno statue di Amati, affreschi del Vanni e del Neroni (detto il Riccio). Tra le altre opere, due pregevoli statue lignee provenienti dal Convento di San Processo, raffiguranti questo Santo e Sant’Andrea.
Il Terziere di Sant’Andrea comprende la Chiesa ononima, romanica, che contiene un Crocifisso di cartapesta (1645) e una tavola cinquecentesca senese. Bellissimo l’altare maggiore, una volta sepolcro di Gian Domenico Pèri.
Fuori dalle mura sorge la Chiesa della Madonna Incoronata. Fondata nel 1348, subì numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Le due navate laterali sono del 1556 e le tre cappelle absidali del 1851. Sul Sagrato, a destra dell’ingresso, si trova una fonte medicea in trachite a tre mascheroni. All’interno si conservano affreschi quattrocenteschi, una pala a due facciate di Ventura Salimbeni e affreschi del Vanni.
Tra Arcidosso e Montelaterone, troviamo la Pieve ad Lamus, romanica, contenente una miracolosa Madonna lignea e bellissimi bassorilievi.

Da visitare

il castello Aldobrandesco, con le mostre che spesso vi sono allestite,

il teatro, 

il borgo storico, 

VETTA del MONTE AMIATA (altitudine mt. 1.738.)

 Una Croce monumentale in ferro, alta 22 metri, dovuta all'artigiano senese Zalaffi, è il punto di riferimento della Vetta dell'Amiata, visibile dalle pianure e dalle vallate circostanti fino al mar Tirreno, all'Umbria e alla Val di Chiana. Sulla gobba più alta è stata installata una statua della Madonna degli "scouts", mentre non distante è la statua di S. Giovanni Gualberto. Purtroppo il luogo è rimasto alterato dall'installazione, pare inevitabile, di una serie di antenne e di parabole per le moderne esigenze delle trasmissioni televisive e telematiche.
Il panorama che si può osservare da quassù è notevole, specie se l'atmosfera è sufficientemente limpida. Sono visibili i laghi di Bolsena e il Trasimeno, alcune isole dell'arcipelago Toscano, la pianura di Maremma, le colline Metallifere e del Chianti, fino alle alture dell'Umbria, della Sabina e, in condizioni particolarmente favorevoli, anche la città di Roma.
 

Varianti possibili, una volta fatta base al Pigelleto:

1) Santa Fiora, Arcidosso, Vetta Amiata, Piancastagnaio

2) Bagni San Filippo, Bagno Vignoni e parco dei Mulini, San Quirico d’Orcia, escursione Ermicciolo-Eremo a Vivo D’Orcia, Abbadia San Salvatore.

3) Escursione a Rocca Silvana, Sorano, Sovana, via cava san Giuseppe, tomba Ildebranda e ritorno per Selvena.

 

Agireverde sezione trekking – escursione al Tino e visita del borgo di Portovenere.

Appuntamento h.8.30 alla Guglia, quartiere Fiorentina, partenza ore 8.45, arrivo a Portovenere e imbarco su un traghetto che ci porterà, durante un giro delle isole e di una grotta, al Tino. Visita e sosta sull’isola e poi ritorno e visita del borgo.

Proprio di fronte a Portovenere, disposte da nord a sud, si trovano le isole Palmaria (divisa dalla terraferma solo da uno stretto braccio di mare), del Tino e del Tinetto. Dalla Palmaria proviene la pietra grigia (il “marmo portoro”) con la quale sono state costruite le chiese, le case e le fortificazioni. Nel paesaggio restano ben visibili i segni del massiccio prelievo di materiale dalle cave. In quest’isola si aprono due grotte: a livello mare la grotta Azzurra e, più in alto, la grotta dei Colombi, ove si sono rinvenute tracce di insediamenti del Mesolitico.


Nell’isola del Tino rimangono i ruderi dell’antichissima abbazia di San Venerio, edificata nel XI secolo sulla cappella precedente del VII secolo, costruita sul luogo dove l’eremita santo, patrono della Spezia, visse e morì. Al Tinetto, la più piccola delle tre isole e anche la più lontana, vi sono testimonianze antichissime di insediamenti religiosi, tra cui frammenti di oratorio del VI secolo e resti di chiesa a due navate. Nei pressi, su uno scoglio, appare una costruzione militare antica detta torre Scola.
Le tre isole costituiscono una notevole attrattiva turistica. La Palmaria è la più frequentata, soprattutto dagli spezzini, che vengono qui per le sue acque limpidissime; il suo versante orientale scende gradatamente a mare coperto da una vegetazione di tipo mediterraneo, l’occidentale ha ripide scogliere che raggiungono i 188 metri di altitudine.

Ogni 17 agosto si svolgono le celebrazioni in onore della Madonna Bianca, patrona di Porto Venere, con accensione di fiaccole lungo il promontorio di San Pietro, processione con l’immagine della Vergine e spettacolo pirotecnico. Il 13 settembre sull’Isola del Tino viene invece festeggiato San Venerio, patrono della Spezia e dei fanalisti d’Italia (proprio sull’isola, che è possedimento militare, sorge un faro). Per l’occasione è possibile visitare l’Eremo di San Venerio.
 

Portovenere

Caratteristico borgo medievale sull'estrema punta occidentale del Golfo, con le sue case-fortezza, il castello genovese, la chiesa di S.Pietro a picco sul mare, unisce al fascino delle "finis terrae" una storia illustre.

Oggi Portovenere è amata dai turisti che la visitano per i suoi paesaggi semplici ma molto suggestivi, per i variopinti colori delle sue case-torri disposte su file parallele e ancora per l' amenità dei suoi vicoli. Di fronte a Portovenere troviamo l' isola della Palmaria, collegata alla terraferma tramite traghetti sia da La Spezia, che da Lerici che dalla stessa portovenere. Portovenere ha forse perso le sue peculiarità di borgo marinaro per diventare un centro turistico di notevole interesse.

L'antico Portus Veneris nell'estremità più occidentale del Golfo della Spezia, è oggi uno dei borghi più suggestivi della costa spezzina.
Le sue origini si perdono nel tempo: si pensa che fosse già abitato in epoca preromana, quando era fiorente e frequentato porto commerciale.
Nel 1113, i Genovesi si impossessarono del paese, acquistando dai Signori di Vezzano l'antico borgo, una stretta fascia di terreno, e le sue tre isole di fronte: Palmaria, Tino e Tinetto. Data la felice e strategica posizione sul mare, i Genovesi vollero fare di Porto Venere un paese fortezza, potente baluardo difensivo della loro Repubblica.
Per questo motivo, le nuove case furono costruite secondo l'architettura delle colonie genovesi, disseminate in tutto il Mediterraneo, con funzioni di abitazione e di difesa. Furono edificate le mura, rafforzate da tre potenti torri e da robusti bastioni, e venne innalzato un potente Castello, a protezione del borgo. Oggi l'edificio è visitabile ed è spesso sede di mostre di grande interesse.
Sempre nel "Castrum Superior", si trova la Chiesa di San Lorenzo, che sorge sopra una piattaforma tagliata nella roccia del monte. Edificio a tre navate, con ampie architetture romaniche, retto da colonne di pietra alla senese, presenta muri perimetrali in pietra nera. La chiesa, in origine costruita in stile romano pisano, in seguito ai bombardamenti delle flotte aragonesi nel 1494, fu trasformata radicalmente con sovrastrutture, stucchi e pitture. Fu distrutta l'abside, e la torre romanica fu sostituita da una cupola cinquecentesca ottagonale con finestre rettangolari. Verso il monte, a fianco dell'abside, fu costruito il campanile. La facciata presenta un antico schema basilicale a 4 spioventi, con un corpo centrale a fasce bianche e nere, e una trifora al centro. Sopra il portale in stile romanico si trova la lunetta con scolpito il martirio di San Lorenzo. Originariamente, questa chiesa aveva un solo altare romanico a semplice mensa, successivamente ebbe ad averne ben diciassette, tutti barocchi, addossati al muro delle navate laterali. Le colonne di pietra, che sostengono le arcate delle navate, furono sostituite nel 1628 con colonne di marmo bianco. Oltre ad ammirare il maestoso soffitto ligneo e la preziosa fonte battesimale, la chiesa racchiude il cosiddetto Tesoro di San Lorenzo, esposizione di suppellettili ecclesiastiche ed altre opere di grande valore. Tra queste spiccano il polittico di autore ignoto e i 4 cofanetti in avorio appartenenti all'arte arabo bizantina. Da vedere anche gli ex voto marinari donati alla Madonna Bianca per grazia ricevuta da scampati pericoli, i raffinatissimi paramenti in raso di fine '600, dipinti con succo di erbe, raffiguranti conchiglie e gabbiani. Il tesoro è visitabile gratuitamente da piccoli gruppi, su appuntamento, contattando il parroco.
Nella parte più occidentale del paese, su un promontorio, sopra un'aspra scogliera a picco sul mare, s'innalza la Chiesa di San Pietro. La sua forma ricorda una grande nave di pietra, ed è il risultato di varie fasi di costruzione. Prima del VI secolo, intorno alla chiesa, esisteva un monastero. Dell'epoca romanica si conserva la loggetta, che si affaccia sul mare, addossata al lato nord del primitivo tempio. La tarda fase costruttiva si identifica con il periodo gotico. Nell'edificio sacro sono conservate integre le strutture della cappella più antica e il presbiterio. L'esterno denota i caratteri tipici del gotico ligure, con paramento a fasce in marmo alternativamente bianche e nere. Su di esso svetta la torre impostata sulla cappella presbiteriale sinistra.
Poco distante da San Pietro, si trova la splendida Grotta dell'Arpaia, detta anche grotta Byron, incavata nell'aspra roccia del litorale che conduce alle Cinque Terre. La grotta è dedicata al famoso poeta inglese del XIX secolo: anche se gli elementi storici non sembrano confermare la sua presenza a Porto Venere, è molto interessante evidenziare la "promozione turistica", messa in atto alla fine del secolo da una Contessa residente alla Palmaria e dal medico condotto del paese. Questi due illustri abitanti, per convogliare nel borgo i flussi di viaggiatori inglesi, posero la lapide bilingue all'ingresso della grotta e la dedicarono al poeta.
Da qui, si può imboccare il caratteristico Carugio, tipica via stretta e tortuosa, che attraversa la parte alta di Porto Venere. Passeggiando per il carugio, tagliato da tre pittoresche scalinate, dette capitoli, che collegano il borgo al mare, si incontrano i locali e le trattorie tipiche, alternate alle particolari botteghe artigiane.
Infine, alla base delle case allungate, dipinte con i tipici e brillanti colori liguri, la Calata rappresenta la parte più viva e popolare del paese, dove si trovano oggi ristoranti, bar e negozi.

Da visitare:

Castello , nella piazzetta dove inizia il sentiero per Levanto/ Chiesa di San Lorenzo sopra una piattaforma tagliata nella roccia del monte / Chiesa di San Pietro Nella parte più occidentale del paese, su un promontorio, sopra un'aspra scogliera a picco sul mare / Grotta dell'Arpaia, detta anche grotta Byron, poco distante da San Pietro / il caratteristico Carugio, tipica via stretta e tortuosa, che attraversa la parte alta di Porto Venere.

La visita può cominciare dalla porta delle mura del borgo, risalente al 1160, come la Torre capitolare, imponente edificio in bugnato rustico. Inerpicandosi lungo il caruggio, si respira un'atmosfera dal sapore antico, accentuata dall'acciottolato, dai fregi dei palazzi, dalle strette stradine e dalle piazzette. Sulla sinistra si incontrano due scalinate a volta, ripidissime, mentre lo stretto caruggio prosegue, sfociando in una spianata rocciosa, sull'area del vecchio centro preromano. Sopra la piazza, proprio sulla punta del promontorio, spicca la chiesa di San Pietro, costruita sui resti del tempio dedicato a Venere e poco distante la chiesa di San Lorenzo, del XII secolo, dal cui sagrato si sale direttamente al castello Doria.

Agireverdetrek , sull’OMBRONE IN CANOA

Appuntamento ore 7.45 al METAMARE (CorsaroVerde) Antignano, partenza ore 8. In auto fino all’uscita ALBERESE/parco dell’UCCELLINA e imbarco ore 10.30. Il Parco Naturale Regionale della Maremma è stato istituito nel 1975 ma, nonostante le sue ridotte dimensioni (circa 10.000 ha) ed i pochi anni di vita, in poco tempo è divenuto un punto di riferimento per un sempre maggior numero di persone.

Nel 1993 è stato insignito del Diploma di Parco Europeo rilasciato dal Consiglio d'Europa e naturalmente una semplice visita non è sufficiente per averne un’idea in quanto è molto ma molto di più, essendo necessario per questo, percorrerlo lungo i  sentieri trekking dell’interno, il che non sarà comunque fatto oggi.

Oggi ne conosceremo la parte che costeggia l’OMBRONE fino a Torre Trappola, tornati poi indietro, raggiungeremo il parcheggio auto alla foce, con i nostri mezzi o un bus, per arrivare, lungo la spiaggia, fino alla foce del fiume stesso.

Descrizione percorso in canoa: l’ imbarco si trova in località "La Barca", un tratto del fiume su cui esisteva fino a quaranta anni fa un traghetto e da qui iniziaerà il nostro percorso odierno.

Le sponde del fiume, inizialmente sono ricoperte da una fitta vegetazione di pioppi, ontani, olmi, salici, mentre man mano che si scende, all'altezza della fattoria di S. Mamiliano, la sponda in prossimità dell'argine artificiale presenta una vegetazione bassa e diradata. Poco più avanti, presso Spolverino, si possono vedere i resti di un ponte romano, chiamato "ponte del diavolo". Lungo gli argini su alcuni esemplari secchi di eucalipto piantati nel corso delle bonifiche, si posano i cormorani o vi passano la giornata le nitticore. Raggiunta Torre Trappola, che dista circa 3 km dal mare, il fiume si allarga; sugli argini che si fanno più bassi, la tipica vegetazione riparia cambia: pioppi e salici lasciano il posto a cespugli di lentisco, a filliree e tamerici. I terreni circostanti sono ricoperti prevalentemente da salicornieti, semisommersi nel periodo invernale e asciutti in estate, dove pascolano i bovini maremmani allevati allo stato brado. Man mano che ci si avvicina al mare si intravedono, tra le cannucce e le tamerici che coprono gli argini, i monti dell'Uccellina coperti dal verde delle macchie. Una guida spieghera’ comunque agli interessati, i dettagli.

La Tenuta La Trappola:
La storia della Trappola è controversa, e la sua ricostruzione è resa difficile anche dal fatto che con la piena dell'Ombrone del 1966 è stato danneggiato l'archivio aziendale. Secondo alcune fonti, la costruzione risalirebbe alla fine del 1300, quando la torre fu eretta per ordine del Comune di Siena. La Torre, fu eretta nel 1283 da Meo Guiducci di Torrenieri come fortilizio costiero, per ordine del Comune di Siena. In origine era alta più di 30 m.; questo fatto, unito alla sua particolare posizione geografica, rendeva l'edificio "strategico" per la sua ampia vista. Verso la metà del secolo scorso fu abbattuta tutta la parte superiore, ed architettonicamente più caratteristica, della torre, mentre i vari interventi operati nel tempo hanno trasformato l'edificio originario in fabbricato rurale. Dell'antica struttura rimane oggi osservabile solamente la base a scarpa in mattoni. E' documentata la presenza in zona di saline e di un'altra piccola torre (Torre del Sale), delle quali rimangono solo poche tracce, mentre la presenza di canali testimonia gli interventi legati all'opera di bonifica della pianura grossetana. In epoca medicea, nel 1531, la torre è citata sia come torre d'avvistamento e fortino, sia come sede delle saline. In origine la torre sorgeva sulla riva del mare, alla foce del Fiume Ombrone, a protezione di un porticciolo; il suo compito era di proteggere la costa e le saline dagli assalti dei pirati. L'attuale posizione della Torre della Trappola, a 4,5 km dalla costa, testimonia l'avanzamento della linea di costa, dovuto all'abbondante apporto di materiale alluvionale da parte dell'Ombrone. L'esame della cartografia storica consente di verificare che la torre non era più sulla costa già nel XVIII secolo. Il nome "Trappola" sembra derivi dal fatto che nella piccola insenatura che formava, anticamente, la foce dell'Ombrone, era possibile prendere in trappola le navi dei turchi che vi si avventuravano; altri affermano che il termine trae origine dalle difficili condizioni ambientali che, da sempre, hanno caratterizzato questa zona palustre, rendendone pressoché impossibile l'attraversamento durante i periodi più piovosi. L'area della Trappola è interamente compresa entro i confini del Parco Naturale della Maremma. E' un'area caratterizzata dalla presenza di stagni costieri con acqua salmastra, da residui di bosco e da piccoli lembi di pineta. Nella sua parte più interna è ancora oggi praticato l'allevamento del bestiame brado (cavalli e bovini maremmani), per opera dei "butteri.

Terminato il percorso sul fiume e dopo aver pranzato sulla sabbia della foce,  breve passeggiata sulla riva e ritorno a Livorno e, se non avremo fatto troppo tardi……….passeggiata a CALA MARTINA E CALA VIOLINA, due incantevoli spiagge, famossissima in particolare la seconda, che deve il suo nome al particolare rumore che la sabbia fa quando viene calpestata. Circa due orette di cammino tra andata e ritorno.

Orecchiella, parte Airone 3

Le Riserve naturali statali di Lamarossa, Orecchiella e Pania di Corfino, con la Foresta demaniale regionale dell'Alto Serchio, costituiscono il cosiddetto Parco Naturale dell'Orecchiella, un Parco che, concepito negli anni '60, l'Amministrazione Forestale (Azienda di Stato Foreste Demaniali) ha deciso di tutelare nel suo intero patrimonio ambientale, senza però ostacolare ed anzi incentivando le attività umane presenti e del resto necessarie alla permanenza delle popolazioni locali. Arrivando all'Orrecchiella, lo spettacolo che si osserva è splendido, sia per la maestosità delle montagne che attorniano il Parco, sia per  le foreste sottostanti i monti, sia per i sentieri che numerosi attraversano i vastissimi boschi di cerro, di castagno e di faggio, sia per le torbiere (la zona è ricchissiama di acque), sia per le distese di mirtilli e le praterie montane. La rassegna dei colori visibili è praticamente completa, vista la grande varietà delle fioriture (sinteticamente apprezzabili nel “giardino di montagna” , proprio dove sorge il centro visitatori) e buona è la  probabilità di imbattersi in qualche esemplare della fauna del Parco (cervi, mufloni, caprioli, cinghiali,   volpi e, con un po' di fortuna e molta pazienza, anche  marmotte). Difficile spiegare in poche righe la bellezzza di questo Parco, per cui vi invitiamo alla visita lungo i tre sentieri principali che vi sono: Airone 1 (ore 5,30), Airone 2 (ore 5,30) e Airone 3 (2 giorni). Oggi noi percorreremo parte del percorso 3, arrivando dal centro visitatori (m.1230) ai 1450 metri delle praterie di Lamarossa; una passeggiata per boschi, ruscelli e praterie di circa 4 ore complessive, non impegnativa. Si ricorda tuttavia che, per coloro i quali non volessero farsi tutta l’escursione, l’Orecchiella è comunque godibile perché esistono, a partire dal centro visitatori, percorsi nel verde di circa un’ora che portano ad attraversare il bellissimo giardino di montagna ed i diversi recinti faunistici dei cervi, mufloni, caprioli, galli forcelli e orsi.

Descrizione del percorso :

Dal Centro Visitatori seguiamo la strada fino ad una grande fontana, ci saremo in 15 minuti. Al bivio (a sinistra per Casini di Corte, a destra per Campaiana), saliamo a destra e, dopo circa 5 minuti,  lasciamo lo sterrato per entrare nel bosco (a sinistra), iniziando il sentiero di Airone 3. Attraversiamo rigogliose faggete e radure, costantemente accompagnati dal rumore dell’acqua che sgorga dalle numerose sorgenti e diventano ora ruscelli ora torrenti, un po’ ovunque, e, dopo circa h.1, trovando una radura più ampia delle altre con uno specchio d’acqua ed una strada sterrata che gira a sinistra  e torna indietro  verso Casini di Corte, noi saliamo invece per il sentiero sulla nostra destra, arrivando, dopo un’altra oretta di cammino, ai prati dell’Incisa. Sono trascorse circa h.2.30/3 + 20/30 minuti. Sosta pranzo e ritorno per la sterrata, tutta in discesa, che riconduce al fontanone prima ed al centro visitatori poi (h.1 + 20 minuti).  

NOTA/il sentiero talora non è segnalato in modo evidente, fare attenzione allora ai segni giallo/blu e recuperarli quando se ne perdono le tracce:  per iniziare dirigersi su Airone 3  

itinerario in Capraia

L’isola di Capraia.

Capraia è un antico vulcano nato circa 9 milioni di anni fa ed anch'essa, come le altre isole dell'Arcipelago Toscano, è caratterizzata da ripide scogliere e suggestive calette che ne formano i 30 Km di costa. Non è sicuramente adatta a coloro che cercano una vacanza mondana, ma è l'ideale per chi ama la natura, la tranquillità e il piacere di godersi giornate all'aria aperta. Apro e selvaggio il paesaggio, dominato dalla macchia mediterranea, che si apre su panorami di scogliere, con l’orizzonte a disegnare i profili della vicina Corsica e delle altre isole dell’Arcipelago Toscano.

L'itinerario di oggi è certamente il più significativo ed emozionante tra quelli possibili sull’isola e, seguendo una vecchia mulattiera, dopo avere attraversato un tunnel nella macchia, ad Erica e Corbezzolo, arriveremo al piccolo laghetto , detto “Lo Stagnone” .sentieri 1, 2, 3

Da qui, l'unico invaso naturale dell'Arcipelago che in primavera si ricopre di bianchi fiori di Ranuncolo acquatico, dopo una  sosta e volendo anche un interessante birdwatching, in 30 minuti e in salita (ricordandoci che il traghetto non ci aspetterà, se faremo tardi), prenderemo un   piccolo sentiero in costa, per arrivare al Monte delle Penne, una finestra aperta su tutto il panorama marino ad est dell’isola, quasi a picco sulla scogliera e proprio di fronte alla Corsica. Oggi si torna per la via dell'andata.

in dettaglio:

Dal centro di Capraia e precisamente dal giardinetto di Piazza Milano, si costeggia il lato sinistro della chiesa, imboccando la via del semaforo, strada bianca notevolmente accidentata, costruita nel primo tratto in sopraelevata, su grandi blocchi di pietra murati a secco. Arriviamo quindi ad uno slargo, residuo di una vecchia cava di pietra, per proseguire in leggera salita  arrivando, dopo circa 500 metri, in località Descu du Mortu, riconoscibile da un lastrone di pietra posto a sinistra della strada ed anticamente usato come centro di ritrovo e sosta degli abitanti, in occasione di cerimonie funebri.

Poco dopo, percorsi circa 200 m.,   incontriamo due successive deviazioni verso sinistra: la prima conduce rapidamente ad una delle più antiche ed interessanti costruzioni dell’isola la chiesetta  di S. Stefano, risalente al IV secolo, circondata da radi pini domestici che qui costituiscono uno dei pochi nuclei d'alberi d'alto fusto che sono scampati al taglio od agli incendi; la seconda deviazione conduce invece ad una zona pianeggiante, un tempo coltivata. Si prosegue per la strada del Semaforo, tenendosi quindi sulla destra.

Dopo un tratto in falso piano, la strada prende decisamente a salire, rimanendo sul fianco del "vado" (fosso) dell'Acciatore, la cui valle si trova a destra, proprio sotto di noi.

Percorso circa 1 Km dall'ultimo bivio, si diparte sulla destra uno stretto sentiero, che entra nella valle sottostante e conduce allo Stagnone, in alternativa si può anche proseguire per la strada del Semaforo e, dopo circa 100mt , troveremo un secco tornante a sinistra, superato il quale si trova una fonte (Le Fontanelle).

Il trekking durerà circa 5 ore A/R (paese/Stagnone) e, pure non presentando eccessive difficoltà, viene consigliato a sperimentati escursionisti perchè il fondo su cui si cammina non è dei più agevoli, soprattutto al ritorno quando la fatica dell'andata si farà sentire. nota: ben segnati i sentieri. Volendo si arriva anche alla punta dello Zenobito ma il tempo occorrente è di circa tre ore - solo andata - e quindi in un solo giorno è problematico arrivarci a meno di non voler mettere a rischio il ritorno in traghetto. 

 Lisola di Palmaria

Un sito culturale di eccezionale valore, dove l'uomo e la natura sono riusciti ad integrarsi perfettamente con un paesaggio affascinante ed unico".Questa la motivazione con cui l'UNESCO,nel 1997, ha incluso nel patrimonio dell'umanità Porto Venere e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto. L'isola Palmaria è la più grande delle tre isole del golfo ed ha una forma triangolare, con i lati verso il golfo di La Spezia, che degradano in mare, rivestiti da vegetazione mediterranea e quello verso il mare aperto, costituito invece da alte falesie a picco sull'acqua. 

Numerose le grotte, in particolare la grotta Azzurra che è visitabile in barca e quella dei Colombi, in cui bisogna calarsi con una corda dalla scogliera e che è particolarmente importante, soprattutto per ricostruire le vicende storiche del golfo, infatti vi sono state ritrovate ossa fossili di animali pleistocenici quali il camoscio o il gufo delle nevi ed anche resti di sepolture umane, che attestano la presenza stabile dell'uomo almeno a partire da cinquemila anni fa.

La nostra escursione inizia dal molo del seno del Terrizzo e prosegue a fianco dei Bagni della Marina Militare. Una deviazione percorribile, in prossimità di Punta della Scuola, ci porta poi al castello Umberto I, che risale al XIX secolo, di fronte al quale sorge su  uno scoglio "la torre Scuola", fortificazione del XVII secolo. L'itinerario prosegue su uno sterrato che porta alla cala della Fornace, chiamata così per la presenza un tempo di fornaci per la produzione di calce. Si può anche scendere all'insenatura del Pozzale, secondo attracco dell'isola e, seguendo la strada, incontriamo così l'ex-cava di Portoro, lo splendido marmo dalle striature dorate. A sud-ovest invece, si apre la grotta dei Colombi, che testimonia la presenza dell'uomo preistorico, come prima accennato. Il sentiero prosegue e ci porta quindi al Semaforo, una postazione militare situata nel forte Cavour, per farci scendere poi alla punta C. Alberto, proprio di fronte alla quale si staglia, con la sua inconfondibile sagoma, la chiesetta di San Pietro, da dove torneremo nuovamente al Terrizzo, dopo un giro di circa tre/quattro ore, escluse le soste.  

Gabbro: i mulini del botro Sanguigna
I mulini della Sanguigna (il mulino di cima, di mezzo ed il mulino di Bucafonda)
, il principale percorso molitorio della Toscana. Descrizione: una volta al Gabbro, domandare dei mulini  e cercare via delle Capanne poi, da via delle Capanne prendere la strada a destra, indicata con "Impianti sportivi" arrivando subito dopo al parcheggio del campo sportivo. Lasciata l'auto, dobbiamo imboccare  una stretta strada asfaltata in leggera discesa che conduce all'impianto di depurazione del paese. Fatti pochi metri, troviamo un bel pannello informativo che illustra lo schema della lavorazione e le principali informazioni sul complesso molitorio. Prendiamo subito dopo il sentiero che sia apre nel bosco (sulla destra) e scendiamo verso il rio Sanguigna e, dopo pochi minuti, fra le chiome degli alberi, già s'intravedono i resti del Mulino di Cima e, poco più a valle, ma più difficilmente accessibili a causa della vegetazione invadente, quelli del Mulino di Mezzo.

Dopo la visita (con attenzione perché non è ancora prevista la visita pubblica) torniamo indietro e riprendiamo per circa 250m la strada asfaltata in direzione del depuratore. Un cartello segnaletico con la dicitura MULINO ci manda a destra su un nuovo sentiero che entra nel bosco e che ci porterà, dopo una breve discesa, di nuovo al Sanguigna. Dovremo attraversarlo a guado su alcune pietre, proprio in prossimità dell'antica serra e subito avremo davanti la gora del mulino. Facendo molta attenzione ai dislivelli ed ai pericoli di crollo (allo stato, la sicurezza del sito è carente), possiamo iniziare la visita di un posto suggestivo, oggi silenzioso e abbandonato, ma un tempo rumoroso e pieno di vita, dove era un continuo andirivieni di persone e animali (buoi, asini, cavalli e barrocci) con i loro carichi di grani e farine, il mulino di Bucafonda.

Conviene ammirare anche l'ambiente circostante, il bosco innanzi tutto, che vede il pino marittimo (usato, in passato, nei rimboschimenti della zona) resistere tenacemente al ritorno della macchia mediterranea. Nello spazio di pochi metri, con l'avvicinarsi al botro, le conifere sono rapidamente sostituite da sughere e da maestose piante di alloro, segno inequivocabile che il livello di umidità sta aumentando, mentre nel sottobosco sono abbondanti l'edera, il pungitopo ed il ciclamino. Nei mesi caldi, l'equiseto e le grandi foglie del farfaraccio invadono il letto del Sanguigna. Ma è l'acqua la risorsa ambientale che, più di ogni altra, è legata alla storia e all'ecologia del botro. L'ecosistema fluviale in oggetto, proprio nella zona dei mulini, ha rivelato la presenza di Coleotteri acquatici di particolare interesse scientifico. In questo tratto, la qualità delle acque correnti e, più in generale, lo stato ecologico del botro risultano buoni, meno buoni invece a valle dell'impianto di depurazione del paese.

Il monte Lieto, per l’anello di Farnocchia: i colori dell’autunno.

Il M.Lieto è una cima delle Apuane meridionali vicinissima al mare, un punto panoramico di prim’ordine, non solo sulla conca di Camaiore e la Versilia ma anche sulle altre vette delle Apuane. In più, se la giornata è tersa, lo sguardo spazia tranquillamente fino al golfo di La Spezia e oltre, distinguendosi molto bene sia la Palmaria che il Tino.

L’itinerario parte da Farnocchia, devia verso il Lieto e ridiscende a Farnocchia, descrivendo un anello intorno al monte e proprio sotto il M.Gabberi.

Descrizione percorso:

L’escursione inizia dal paese di Farnocchia (m.646), situato sul versante settentrionale del M. Gabberi, tra boschi di castagni. Si sale la mulattiera che inizia nei pressi della chiesa parrocchiale e attraversa diagonalmente il bosco di castagni – sentiero 3 -, con un’ottima veduta sui gruppi del m. Procinto e del m. Forato. Superata una marginetta, si raggiunge la località “ Castagno “ (sul crinale nord est del m. Lieto) e, valicata la costa del monte, si inizia a salire sulla sinistra, per  un sentieretto che segue lo spartiacque fino alla cima del m. Lieto ( m. 1016 ), contrassegnata da un cippo di cemento. Un’ora fino alla deviazione, un’ora per salire e 0,40 per scendere. Dal crinale la vista si estende fino al mare, al golfo di La Spezia a nord e a quello della Versilia a ovest , mentre in basso sono visibili l’abitato di S. Anna di Stazzema ed il monumento ossario, in ricordo dell’eccidio nazista nell’ultima guerra. Discesi dalla vetta del monte Lieto,  proseguiremo per  l’antica mulattiera che unisce Farnocchia con S. Anna di Stazzema, fino a raggiungere la prima casa abitata sulla nostra sinistra. Fatti poi ancora un centinaio di metri, svoltiamo a sinistra, prendendo un sentieretto laterale e lasciando la mulattiera che stiamo percorrendo (dopo un bivio evidente), a cercare la strada asfaltata e la parte abitata più a monte del paese di S.Anna di Stazzema. Poche centinaia di metri su asfalto (a scendere) ed incontriamo una trattoria _ in località Sennari – dove, evidentissimo sulla sinistra, c’è un cartello che indica la salita per il Gabberi e per Farnocchia (sentiero n°4). Dal bivio per il Lieto a qui, 0.45 minuti. Saliamo adesso una serie di scalini che conducono nel bosco, con il sentiero che si inerpica fino ad incontrare una marginetta, dalla quale il panorama sulla costa è splendido, si continua nel bosco, sino al valico delle Focette (m.873), che mette in comunicazione Sant'Anna di Stazzema (Alta Versilia) con Farnocchia (Val di Serra) e per boschi, spazi aperti sul Gabberi e ancora boschi, arriviamo a vedere il paese dall’alto.Da qui, in breve,   saremo di nuovo in paese (sentiero n°4). Durata: ore 4.30/5

tufo e acque termali in val d'Orcia 

in auto, seguendo la direzione Livorno/Piombino/Grosseto/Scansano/Sovana. Km211 h.3 Poi: Sovana/Selvena/Piancastagnaio –Pigelleto-     km.20 h.0.30

primo giorno:

prima sosta a Sovana con visita al borgo, pranzo al sacco o (se c’è tempo) sotto i Colombari (vedi sotto), in riva al fiume Lente.oppure in una via cava minore.

Poi, passeggiata per una via cava (sempre avendo tempo), tanto per averne idea e sosta a Sorano con visita di un paio d’ore.

Sperando che ci sia ancora luce, dopo la visita al borgo, andremo alla Necropoli di san Rocco e quindi al Pigelleto per la cena.In serata. In serata, visita notturna al borgo medioevale di Abbadia san Salvatore e alla relativa abbazia.

Secondo giorno:

Dopo la colazione, prima sosta a Bagni San Filippo, seconda a Bagno Vignoni (da notare la via dei mulini) con pranzo al sacco (procurarsi il necessario o al Pigelleto o in paese) e terza sosta a San Quirico d'Orcia, quindi il rientro per la direzione……. San Quirico/Chianciano/Torrita di Siena/Firenze/breve tratto autostradale fino a svincolo per Signa e poi in superstrada. Km.240 h.3

nota: vedere la descrizione dei luoghi visitati, nelle pagine sotto.

SOVANA: note storiche

I primi abitanti di Sovana furono piccoli gruppi di agricoltori e pastori, come dimostrano le tombe risalenti al VII secolo a.C. I loro insediamenti erano posti sulle varie alture tufacee prospicienti il medio corso del fiume Fiora. La costruzione dell’antica Sovana fu dovuta proprio a questi piccoli nuclei che, unendosi, dettero vita alla città di "Suana". Il luogo prescelto fu quello sperone tufaceo isolato dai torrenti Folonia e Calesine dove ancora oggi esiste ciò che rimane dell’antica Suana. Strade etrusche la collegavano con Statonia, Saturnia e con i territori di Chiusi e Cetona. Agli inizi del VI secolo a.C.

Suana aveva acquisito una notevole importanza tanto che un suo cittadino potè prendere parte alle lotte degli Etruschi per il predominio di Roma. Negli anni succesivi, fino al IV sec.a.C. anche Sovana risentì delle generali condizioni di crisi che investirono l’Etruria e che portarono alla scomparsa di alcuni centri, ma riuscì comunque a mantenere una continuità di vita urbana non indifferente. Sovana, con Statonia, e altri centri etruschi delle valli del Fiora e dell’Albegna, appartenne al territorio di influenza della potente Vulci. Prese parte alle lotte sostenute dagli Etruschi per impedire la penetrazione romana, finchè anche Vulci e Volsinii caddero vinte dal Console Caio Tiberio nel 278 a.C. Statonia fu eretta dai romani a prefettura "Civitas sine suffragio" e Sovana divenne "Municipium". La prosperità agricola e commerciale, lo sviluppo dell’artigianato, fecero di Sovana una città tra le più fiorenti, come dimostrano le bellissime e monumentali tombe rupestri di cui si arricchì la necropoli. L’influenza romana non determinò drastici mutamenti a Sovana, tanto che essa mantenne fino al I sec.a.C. la scrittura etrusca. Nel V secolo la città divenne sede vescovile, con confini quasi inalterati rispetto a quelli odierni. Fino all’invasione longobarda Sovana mantenne ordinamenti municipali autonomi, e anche con i longobardi la città conservò tutta la sua importanza, divenendo sede di un gastaldo, funzionario del regno che governava la provincia, e sede giudiziaria. Successivamente, con la caduta del dominio longobardo, Sovana fu donata al pontefice Adriano I. Il periodo di massimo splendore Sovana lo ebbe con gli Aldobrandeschi, che ne fecero sede del loro Principato. Arrivati all’anno Mille, Sovana, sede della potente famiglia feudale, divenne capoluogo indiscusso e lo rimarrà fino al declino degli Aldobrandeschi. Secondo molti storici, Sovana diede i natali ad Ildebrando, che diverrà papa Gregorio VII, emanatore del famoso "Dictatus Papae" che affermava la supremazia del Pontefice rispetto all’Imperatore. Sovana, pur nelle lotte che sconvolsero gli Stati in quegli anni, continuò ad aumentare la sua popolazione e a prosperare. Nuovi edifici pubblici e privati trasformarono il volto urbano della città, nascevano al suo interno le libertà comunali, che si sviluppavano in ordinamenti e magistratutre con a capo i Consoli. Approfittando dell’indebolimento della potenza aldobrandesca i sovanesi ottennero nel 1213 di fare convenzioni e patti liberamente. Tre anni più tardi il Comune di Sovana stipulò un’alleanza con Orvieto, tentando in questo modo di sottrarsi ancor di più al dominio degli Aldobrandeschi. Ma il mancato sviluppo di attività diverse da quella agricola non permise un ulteriore incremento economico. Il Comune di Sovana non potè svilupparsi di più anche a causa delle successive guerre, anzi i Conti riuscirono ad imporre di nuovo il loro potere legando a sè le sorti della città fino alla decadenza.

Con l’estinzione della famiglia Aldobrandeschi, la contea passerà agli Orsini. I nuovi conti cercarono di raddrizzare le sorti della contea che si stava avviando alla rovina. Nonostante tutti gli sforzi della famiglia Orsini, Sovana era sempre sotto la costante minaccia della repubblica Senese, che se ne impadronì e la saccheggiò.

Nell’organizzazione dello Stato Senense, Sovana divenne sede di Podesteria, comprendente Roccalbegna, Rocchette di Fazio, Semproniano, Manciano, Montemerano. Alcuni anni dopo i sovanesi, per migliorare le condizioni economiche della comunità, chiesero ed ottennero di trasferire dentro le mura della città i monaci della vicina Abbazia di Montecalvello. La comunità Vallombrosana dei monaci ebbe una benefica influenza sulla città, sia religiosa che culturale, ma questi effetti durarono ben poco, visto che il papa Innocenzo X abolì la comunità.Con la caduta della Repubblica di Siena, nel 1555 Sovana passò ai Medici. L’Amministrazione medicea cercò di risollevare le sorti di Sovana, favorendone il ripopolamento con la concessione di privilegi fiscali e la donazione di case e terre. Ma un’epidemia di malaria in poco tempo spopolò la cittadina sovanese quasi completamente. Anche i successori dei Medici, i Lorena, cercarono di ridare a Sovana un pò di vitalità, ma con scarso successo, dato che 50 anni dopo la malaria fece nuovamente la sua comparsa. Infine, con Pietro Leopoldo di Lorena venne disciolta la comunità di Sovana e la città, , insieme ad altri villaggi limitrofi, divenne parte del Comune di Sorano, rimandendovi definitivamente dal 1814 ad oggi. Ormai pochi abitanti tenevano in vita il paese, basti pensare che nel 1843, quando l’Ainsley ne esplorò per primo le tombe rupestri, facendola conoscere al mondo della cultura, contava appena 110 abitanti. Da allora, le ricerche e gli scavi effettuati e la popolarità acquisita contribuirono a togliere il paese dall’oblio e dall’abbandono che gli erano valsi il biblico soprannome di "Città di Geremia".

Sovana: la Cattedrale

E’ il più importante monumento di Sovana. Si trova in fondo al paese, immerso nel verde ; vi si accede tramite un breve viale fiancheggiato da cipressi, resti di colonne e cippi romani. Fu costruito su una chiesa preesistente (VIII sec.) della quale rimangono i marmi del portale e l’antica cripta. Anche questa chiesa aveva funzione di cattedrale, come sembra dimostrare indirettamente la Bolla di papa Niccolò II del 1061, che fa risalire la fondazione della canonnica di S. Pietro al tempo del vescovo Ranieri (seconda metà del X secolo).

Il Duomo attuale, infatti, perl l’architettura e per la maggior parte delle decorazioni, sembra che sia stato costruito non prima dll’XI-XII secolo. L’abside è scandita da lesene e coronata da archetti, sotto di essa si apre l’ingresso esterno della Cripta, ddivisa in cinque navatelle da sei rozze colonne. Al suo interno, poco visibili, sono incastonati tre frammenti lapidei. Molto si è discusso circa la loro datazione, ed anziché risalire all’epoca del Municipium romano, tutto lascia pensare che si riferiscano al periodo paleocristiano, posti in ricordo di qualche sepoltura dsituata nella cripta, come era uso nel culto cristiano dell’iumazione. Il portale della Cattedrale, un tempo con portico, sorge ora su un fianco. Fu spostato quando alla facciata principale venne addossato, forase per ampliamento nel XII-XIII secolo, il palazzo episcopale, oggi canonica, di cui rimangono alcuni stemmi. Il portale è formato da pilastri sormontati da teste leonine (simbolo di fierezza), che sorreggono un grande arco nel quale è scolpita una figura umana (simbolo animistico). Snelle colonnine, a spirale la destra ed a teccia la sinistra, con capitello corinzio, si inseriscono tra i pilastri e gli stipiti della porta sormontati dall’architrave sorreggente la lunetta. I pilastri a lato delle colonnine presentano alcune decorazioni : a destra un cavaliere armato di spada e scudo (forse S. Martino di Tours che divide il mantello con il povero) e alcune sculture geometriche, motivi floreali ed animali. Nel pilatstro sinistro troviamo : una sirena bicudata, una croce con braccia a spirale, sormontata da un rozzo volto umano, due pavoni che bwevono ad una fonte (simbolo rappresentante le anime che attingono alla grazia divina mediante l’eucarestia. La lunetta è composta da frammenti di plutei preromanici, con al centro un’iscrizione nella quale è ricordato : "nato nella città di Siena e fatto Vescovo in questa città, Pietro fece sì che questa porta fosse così fatta". L’interno della Cattedrale è diviso in tre navate da pilastri cruciform idicromi su cui si impostano le volte a crociera della navata centrale. L’abside ha una cupola protetta all’esterno da un tiburio ottagonale. La navata centrale e quella di sinistra hanno archi a tutto sesto di stile romanico, mentre la navata di destra è di stile tipicamente gotico, infatti gli archi sono a sesto acuto. Nei suoi elementi architettonici il Duomo è opera di due maestranze : una proveniente dall’alto Lazio e l’altra dal nord attraverso il senese. Rappresenta mirabilmtne il passaggio dallo stile romanico al gotico e si pone come il più diretto antecedente del Duomo di Siena. Molto interesse assumono i capitelli, opera di maestri legati alla tradizione lombarda dll’XI secolo ; sembra che anche questi facciano capo a due modi : quello monastico di S. Antimo (fila di destra) e quello lombardo-laziale (fila di sinistra). Tra tutti i capitelli, quello più significativo e più bello è il penultimo della fila di sinistra, che si distingue dagli altri con decorazioni arcaiche e fortemente stilizzate. Vi sono rappresentate scene bibliche. Nella navata di destra si trova dal 1769 l’urna di S. Mamiliano in travertino con figura vescovile giacente, costruita nel 1490, quando fu rinvenuto il corpo del Santo ; prima tale urna si trovava nella chiesa omonima. Tra questa navata e quella centrale si trova il Fonte Battesimale del 1434. Resti di afreschi, risalenti al 1481, si trovano sparsi sulle pareti dell’area presbiteriale. Nella navata di sinistra è conservato un cippo romano le cui facce laterali sono decorate : una con un’anfora, l’altra con una pantera. Sul lato anteriore del cippo a caratteri romani è riportata un’epigrafe. L’incisione parla di un Aulo Fusco Assidio, che per voto aveva consacrato quel cippok non ci è dato di sapere con sesattezza se alle Ninfe oppure ai numi tutelari. Sempre in questa navata è posta un’acquasantiera del 1615 in sostituzione di un’altra contemporanea al Fonte Battesimale. Restano inoltre nella Cattedrale un pregevole "Martirio di S. Pietro" di Domenico Manenti (1671), seguace della scuola del Carabaggio, una "Madonna con Bambino" e S. Giovanni Gualberto e S. Benedetto in contemplazione opera a più mani attribuita alla scuola di Andrea del Sarto e proveniente dal convento di S. Benedetto in Sovana. L’altare attuale (1975) è stato realizzato in sostituzione di quello in marmo bianco e giallo, costruito per volere del vescovo Pio Santi, per contenere l’urna di vetro con le reliquie di S. Mamiliano (oggi conservate nell’urna sotto il Sacro Cuore), al posto dell’altare romanico primitivo, del quale purtroppo sono rimasti soltanto alcuni frammenti.

SORANO, il Borgo: Cenni storici.

Il Borgo si erge su uno dei tanti speroni tufacei che fiancheggiano il corso del fiume Lente.Costituisce sicuramente uno degli aspetti più caratteristici  e se vogliamo misteriosi, di Sorano. Vi si accede per mezzo della porta sud, dalla quale si snoda una via che, diramandosi in innumerevoli vicoli, arriva al cuore di Sorano. Il Borgo, ora in parte abbandonato a causa di antichi fenomeni franosi, è rimasto intatto nella sua struttura medioevale e ci si presenta come doveva essere quando gli arditi soranesi vi posero la loro dimora. Affacciandosi ad una delle tante scalinate che fiancheggiano la parete rocciosa, si possono ammirare le sculture bizzarre che il fiume Lente ha scolpito sul tufo che lo circonda, nel corso dei secoli; questi costoni, a volte brulli a volte ricoperti di vegetazione, conferiscono al paesaggio qualcosa di irreale che trasporta al di là del tempo e dello spazio. Le case sono quelle tipiche medievali, esse si sviluppano in altezza, come piante alla ricerca del sole e all’interno presentano una planimetria a dir poco singolare con  i vari piani su cui si sviluppano, che non sono tutti allo stesso livello, ma sono sfalsati e collegati fra loro da scalinate in legno o in pietra.Dire che queste case sono sculture non è far retorica, ma riflette una realtà concreta.Molte di loro infatti sono state costruite sfruttando non soltanto gli incavi naturali del tufo ma anche una serie di cunicoli e gallerie che per la loro struttura, dove è possibile decifrarla, richiamano senza ombra di dubbio rupestri etrusco - romane.Nei vari cortili che le abitazioni formano, sembra che il tempo si sia fermato, la vita di questi vecchi "bianchi per antico pelo", di queste donne dedite al più antico degli intrattenimenti, il chiacchericcio, non è molto dissimile da quella che dovevano condurre i loro antenati.In effetti poche cose sono cambiate : la foggia degli abiti, le antenne dei televisori sopra i tetti; ma l’animo di questi uomini, coriacei d’aspetto ma gentili di cuore, è sempre lo stesso, in essi c’è ancora l’orgoglio della loro natività soranese, lo stesso orgoglio che animava coloro che nei secoli passati combattevano per difendere il loro paese.Al Borgo si accede tramite due porte, una nella parte settentrionale oggi in disuso detta "Porta dei Merli", sulla quale si possono ammirare gli stemmi araldici di Cosimo II dei Medici (sopra) e di Niccolò IV (sotto).Ai lati degli stemmi ci sono due aperture dove un tempo scorrevano le catene del ponte levatoio.La porta sud, alla quale abbiamo già accennato, nel corso dei secoli è stata notevolmente modificata come dimostrano anche gli agili palazzi che si trovano lungo la via che da essa diparte.A breve distanza si apre la piazza, su di essa attirano l’attenzione la "Torre dell’Orologio", la chiesa di S. Niccolò e ciò che rimane del Palazzo Comitale, Residenza dei Conti Orsini prima dell’ingrandimento della Fortezza.

Masso Leopoldino

Si tratta di un poderoso masso tufaceo situato di fronte alla parte più antica della Fortezza, che venne fortificato nel settecento, in età lorenese, con l’intento di contribuire al controllo del territorio circostante. Le pareti del Masso Leopoldino furono in gran parte smussate e levigate a mano mentre la sua sommità fu spianata a mò di terrazza dalla forma irregolare. Sul lato più vicino alla chiesa di S. Niccolò fu infine eretta la singolare Torre dell’Orologio che ancora oggi scandisce il tempo di questo suggestivo Borgo.

La Chiesa di S. Niccolò

Dopo gli assurdi rifacimenti di fine ‘700 inizio ‘800, l’unica parte della piccola chiesa conservatasi pressoché intatta è il lato nord.L’interno a croce latina irregolare presenta poche caratteristiche degna di nota, eccetto un crocefisso ligneo, dono di Cosimo III de’ Medici, del XVII secolo, su due tele rappresentanti "San Domenico sorretto dalla Madonna incoronata" del pittore Vanni (1587 -1657), "San Giuseppe con Bambino" e un Fonte Battesimale cinquecentesco.La chiesa di Sorano fu elevata a Collegiata nel 1509 come molte altre della Diocesi; è dedicata a San Niccolò "Il Tauamaturgo", vescovo di Mira, morto nel 326 le cui spoglie furono portate a Bari nel 1087 dopo la caduta di Mira in mano saracena.La diffusione del culto di San Niccolò si deve probabilmente al papa Celestino III che fece consacrare la cattedrale di Bari. La costruzione della chiesa di S. Niccolò, come di molte altre, fu voluta presumibilmente da Margherita Aldobrandeschi valendosi di maestranze senesi tra il 1290 e il 1300 ed è lecito pensare che la inusuale mancanza di decorazioni interne sia dovuta alla partenza della Contessa della Maremma ed al conseguente disinteresse per questa chiesa.Comunque la sua struattura architettonica costituisce un insieme abbastanza armonioso con il resto della piazza.

La fortezza Orsini

Le notizie certe che abbiamo sulla Fortezza Orsini risalgono al 1380, all’epoca del conte Bertoldo Orsini, ma sembra già stata castello Aldobrandesco agli inizi del 1300; questo possiamo affermarlo grazie ad alcuni particolari architettonici e soprattutto alla planimetria della stessa fortezza. .
I lavori di costruzione furono diretti dall’architetto del cardinale Albornoz, allievo di Gattapone da Gubbio, artefice della maestosa Rocca di Spoleto.Per la descrizione di questa poderosa opera di architettura medioevale e rinascimentale ci affidiamo alle parole del Niccolosi, acuto osservatore degli inizi del ‘900: "Sorano non ebbe altra importanza oltre quella militare e ad accrescerla ancora di più si valse della sua posizione topografica, naturalmente forte, come delle opere d’arte, accumulando intorno a sé le difese di ogni genere.L’abitato quasi non si scorge, rannicchiato com’ è più in basso, a ridosso della fortezza Orsini, la quale tutt’oggi mostra di sé solo quanto è necessario ad incutere rispetto da lontano e a sviluppare quanto più possibile il suo fronte di difesa.Attorno al pianoro la Lente gira tortuosa, isolando per tre lati il paese.Ne difende il lato accessibile la fortezza alta e bruna sullo scoglio, il tergo della quale era assicurato da opportuni fortilizi minori, stabiliti alla riva opposta del fiume, sul culmine di tre poggi, vere fortezze già per se stessi, che ancor nel nome conservano tuttora un ricordo dell’antica missione gueresca: Castelvecchio, Castellaccio, Le Rocchette" .Sorano era quindi incluso in una cerchia di fortificazioni che lo rendeva un vero e proprio campo trincerato, validissimo per i tempi nei quali doveva servire.Pur di accrescere la propria sicurezza o forse soltanto per mania di abbellimenti guerreschi in carattere con l’aspetto esteriore, Sorano sentì il bisogno di trasformare in fortezza anche un enorme masso di tufo, isolato come una torre al centro del paese, coronandolo di un muricciolo di pietra ed elevandovi, nel punto più stretto e maggiormente scosceso, una torricella merlata a sostenere la campana comunale. Il "masso" era perfettamente inutile, o quasi, qualora fossero cadute le difese esterne, e talvolta dannoso alle case sottostanti per le frane, l’ultima delle quali nel 1801 travolse nel fiume buona parte del paese insieme alla chiesetta di S. Caterina che occupava il sommo.

Dopo questa frana il "masso" fu spianato e murato in un vasto piazzale nella parte
superiore e conserva ancora oggi il nome di Rocca Vecchia, forse perchè servì da
Mastio a Sorano, prima della costruzione della fortezza feudale, così come in tempi
ancora più remoti aveva servito d’arce fortissima per il popolo che primo abitò il
pianoro isolato dalla Lente.La Fortezza Orsini occupa l’istmo della penisoletta su cui
giace Sorano e sta a guardia della strada che lo raggiunge, proveniente da Pitigliano,
e, biforcandosi poco dopo si dirge, con un ramo a levante verso Acquapendente e val di
Paglia, coll’altro a settentrione, verso i paesi della regione amiatina

L’enorme sua mole non appare in tutta la sua imponenza dall’esterno, poiché verso la campagna mosra soltanto i due bastioni angolari, la cortina che li unisce e il basso e massiccio torrione quadrato che sovrasta a cavaliere qust’ultima.Questo terrapieno rivestito d’un paramento di pietrame, a filari regolari e a bozze squadrate, occupa tutta la larghezza della penisola e ne sparra materialment l’accesso, così che le strade moderne per giunger al paese hanno dovuto aggirare l’ostacolo che si opponeva alla regolarità del loro tracciato rettilineo.Nel torrione centrale, sul quale un cupolino assai più moderno si eleva a foggia di belvedere, s’apre la porta massiccia, dall’arco incorniciato di bugne più chiare, troppo bassa in paragone alla mole che l’accoglie, così che sembra ci si debba chinare per non urtarvi col capo.Attraversando il fossato lungo un ponte ex levatoio, s’accede al cuiore della Fortezza.Al di sopra dell’arco e della cordonatura robusta che corre lungo la cortina ed avvolge pure i bastioni laterali, bianchissima sul tono fulvo del pietrame, spicca un’arme monumentale molto bella, nonostante la pomposità un po’ spagnolesca. E’ assai fine di lavoro, specie nei particolari decorativi, dove sono inquadrati i leoni Aldobrandeschi, le barre e le rose degli Orsini, sotto il cimiero carico delll’orsacchiotto araldico.La targa che soggiace ci dice in bei caratteri lapidari che i lavori furono eseguiti nel 1552 per ordine di quel feroce e turbolento Niccolò IV Orsini il quale, nelle sue beghe continue col padre e con il fratello, dovette assai spesso rallegrarsi dell’opera propria che gli permetteva di poter essere prepotente e violento con tutta sicurezza.Un vasto piazzale, sostenuto per due lati da muraglioni a picco, separa il baluardo avanzato da un ssecondo corpo di fabbrica assai più antico, con un torrione rotondo al centro, che costituì la prima Fortezza, prima delle aggiunte di NiccolòIV, e che conserva ancor molto del suo carattere feudale.In questo torrione cilindrico è posta una lapide, dove Niccolò IV Orsini sfoggia alteramente tutti i suoi titoli, qualificandosi conte di Pitigliano, Sovana e Nola. Inoltre ci fa notare che anche questa parte della Fortezza egli volse le sue cure durante i lavori del 1552, restaurandola e adattandola a nuovo ufficio per alloggiamento di truppe.Un secondo cortile, munito di portici, separa la costruzione dell’abitazione castellana, alta sul paese sottostante, dalle rampe di scale assai ripide e robuste scarpe ricavate nel vivo della roccia e da cui ci si poteva isolare completamente sollevando i ponti e abbassando le saracinesche.Questa parte della Fortezza ha però un aspetto assai meno arcigno, piché le conferiscono carattere e dinità di Palazzo Comitale le molte finestre scolpite apetre nelle muraglie, la varietà dei ballatoi e degli archi supestiti, la pompa delle arme largamente profuse in ogni sua parte.Sostanzialmente questo fortilizio consta di tre parti distineç il Mastio, corrispondente alla primitiva costruzione e i due grandi Bastioni chiamati "Le Bozze" (di San Marco a levante e di S., Pietro a ponente) con i baluardi minori ed i quartieri di abitazione per la famiglia comitale, per il castellano e per i soldati. Suul bastione di levante sorgeva un mulino a vento per fabbricare la polvere da sparo, su quello di ponente ce n’era uno analogo per macinare le granaglie. In un interrato ben protetto c’erano il magazziono della polveere e del salnitro, la fonderria per cannoni ed archibugi, la "riservetta" delle minizioni, la cntina di viveri, la cella per i prigionieri e l’armeria ben fornita.Accanto ai quartieri d’alloggio c’era la cappella con l’annessa sacrestia e l’abitazione del cappellano.Presso il baluardo "del tettuccio" si apriva l’orifizio di un pozzo comunicante con una vasta e profonda cisterna.I due ingressi della Fortezza, sia quello del ponte levatoio presso le cosiddette "trincere" che quello della parte più bassa (munito di una triplice serie di serrande ferrate), erano assolutamente inviolabili.Curante i lavori di restauro del 1968, sono venuti alla luce, sotto l’intonaco di quello che doveva essere "lo studio" del conte Niccolò IV Orsini, due gruppi di affreschi. Essi sono stati eseguiti con una buona tecnica da un artista di scuola senese fra il 1580 e il 1585.Il primo di tali gruppi presenta i classici motivi floreali ed i caratteristici puttini che sostengono riquadri festonati da scene bacchiche. In un ampio riquadro sono dipinte le note gregoriane d’una musica d’accompagnamento alle parole di una cinquecentesca ballata d’ispirazione polizianesca, per alcuni, mentre per altri si tratterebbe dell’inizio di una canzione ripotata nel Decamerone del Boccaccio.l secondo gruppo di affreschi è incorniciato da inquadrature geonetriche che racchiudono scene di carattere mitologico.

I COLOMBARI

Una caratteristica tipica di Sorano è rappresentata dai "colombari", chiamati anche le colombaie.Sono enormi buche scavate nel tufo nel primo secolo avanti Cristo. Si trovano all’ inizio del paese, pare che un tempo servissero come abitazioni per i primitivi ed erano indubbiamente un sicuro rifugio. Rappresentano una delle maggiori caratteristiche di Sorano ; purtroppo però oggi sono pressochè inaccessibili e il turista deve accontentarsi di osservarli a distanza o dalla strada. Le interpretazioni che vengono date a questi colombari sono diverse.Secondo lo studioso Gino Agostini essi fanno parte integrante di un panorama scenografico di bellezza unica da oltre duemila anni. Questo complesso monumentale è senz’ altro uno dei più belli e interessanti in senso assoluto fra tutti quelli simili che sorgono numerosi nel territorio che fu un tempo dell’ antica Tuscia. E dove il dirupo degrada verso l’ ansa del fiume, vi era qualche decennio fa un arco neturale di tufo, che fu assurdamente fatto saltare in aria con l’ esplosivo, per far posto a un viadotto.

"Quei colombari non sono altro che grandi locali simili a stanzoni cubici, interamente scavati nella roccia, con pareti bucherellate dalla cima al fondo da nicchie quadrangolari, somiglianti, parte la grandezza, a nidi di vespa, in cui venivano depositati talvolta le ceneri dei defunti".

"E’ molto difficile stabilire se gli etruschi, afferma Agostini, scavarono queste enormi stanze con il preciso intento di farvi un enorme sepolcreto oppure se colsero l’ occasione di utilizzare precedenti caverne o tane rupestri fatte dai popoli che li precedettero in queste zone. Ma, osservando bene l’ ubicazione, appare chiaro che essi risistemarono, adattandole poi alle loro esigenze, queste tane rupestri". Un sentiero scavato nel tufo attraversa diagonalmente tutta la faccia del dirupo e a lato si affacciano quasi tutte le entrate dei colombari, ma alcune - che poi sono le più grandi e più belle - sono raggiungibili soltanto per mezzo di scale. Questa posizione così insolita per una necropoli fa pensare che fosse un luogo scelto appositamente per la difesa e la sicurezza dei suoi abitanti. A Sorano e nei dintorni certamente visse un popolo antichissimk prima ancora che vi giungessero gli etruschi, forse i Villanoviani ; tracce non ne sono mai state trovate, ma probabilmente in questa zona essi esistettero davvero anche perchè essa è ben dotata di tutte le necessità occorrenti e ideali per ospitare un popolo abbastanza numeroso. Sotto i colombari scorre il fiume Lente alimentato da acque sorgive, fresche e abbastanza pescose. Lungo la stretta valle, un tempo, i boschi di querce, cerri e corbezzoli fornivano legna da ardere e frutti in abbondanza, nonchè animali selvatici da cacciare, mentre nelle piane sovrastanti cresceva l’erba per il bestiame domestico e brado. In tempi lontani, la roccia tufacea cadde sgretolata sotto i colpi vibranti da mano umana armata di pietra dura e ben affilata ricavata dalle molte che giacciono lungo il greto del Lente. Il villaggio rupestre, se così si può definire, era collegato al terreno sottostante da lunghe scale di corda che ogni sera venivano accuratamente ritirate per evitare spiacevoli sorprese da parte di eventuali nemici. La posizione naturale rendeva gli abitanti sicuri e tranquilli : ogni attacco che avessero subito era certamente destinato a fallire. E’ convinzione diffusa che gli etruschi sfruttassero le tane rupestri perchè non avrebbero avuto alcuna convenienza a operare in quella infelicissima quanto assurda posizione, dal momento che avevano a portata di mano tutte le tufaie che circondano Sorano, ammesso che l’attuale paese fosse abitato allora da quel popolo. Per convinversi che gli Etruschi costruirono o scavarono tombe in luoghi relativamente facili da raggiungere, basta fare pochi passi e recarsi nelle vicine località di San Rocco e Sovana. Si ritiene che le primitive tane rupestri, nate come dimore dei vivi, si trasformarono con l’ arrivo della gente etrusca in dimore dei morti, funo a che i nuovi dominatori, i Romani, cultori accaniti di colombi viaggiatori, le adattarono, come oggi le vediamo, per ospitare migliaia di questi pennuti per i lore svaghi preferiti. Da essi, probabilmente, derivò il nome colombari. Ma, ripetiamo per un certo scrupolo, sono queste soltanto delle ipotesi avanzate da qualche studioso e da alcuni esperti. I colombari attendono da molto tempo dalle autorità competenti di offrire la possibilità di essere visitati dai turisti ; basterebbe intanto ripristinare l’ antico sentiero in modo da non mettere in pericolo il visitatore. Rivalorizzare questi rari e singolari "resti del passato" è un dovere sacrosanto

VIE CAVE

Meritano una visita anche le tipiche "cave" di Sorano, quelle singolari vie lunghe, buie e strette, profondamente incassate nella roccia tufacea che dai Pianetti scendono a lambire le sponde del fiume Lente. La folta vegetazione che spontaneamente cresce alle sommità delle alte pareti ne occulta l’ ubicazione da qualunque parte si osservino. A percorrerle a piedi danno l’impressione di trovarsi dentro a viscere di un immenso serpente in movimento, tante sono le curve, ora strette ora ampie, che si presentano agli occhi. Il percorso, anche se molto tortuoso, non ha pendenze eccessive, mentre l’ altezza delle pareti raggiunge in certi casi anche venti metri. Per millenni hanno visto passare genti di ogni linguaggio e condizione sociale, fino a che il progresso, con le strade asfaltate, non le ha gettate nell’ abbandonno totale. Oggi soltanto qualche coraggioso turista si avventura, a suo rischio e pericolo, alla loro esplorazione ; sempre che si riesca a indovinare l’ ingresso dato che nemmeno un cartello ne indica l’ esistenza.

Sono in molti ad affermare che originariamente le "cave" non erano altro che una specie di ruscelletti che portavano acqua al fiume Lente. Ma chi conosce bene questi posti, e ha indagato per anni sul passato, sostiene che immani precipizi, ben celati dalla vegetazione, orlano di continuo le profonde gole vallive, dove sarebbe quasi arduo, anche ai nostri giorni, costruire qualsiasi tipo di strada. Esse sono state scavate esclusivamente per farne "percorsi" ; all’inizio potevano essere soltanto semplici sentieri appena accennati sul terreno, che poi pastori e mandriani, conducendo i loro armenti ai fiumi sottostanti, resero più simili a classiche mulattiere. Con l’arrivo degli etruschi le cave, da umidi e scoscesi diverticoli, si trasformarono in strade di grande comunicazione.

Da abili ingegneri in idraulica essi resero efficenti le cave ; regolarono, uniformandola, la tendenza stradale ; allargarono i punti più stretti e provvidero a canalizzare le acque piovane, che impetuose vi scorrevano durante violenti temporali, cause maggiori dello continua erosione. Sistemate queste strade e rese percorribili ai carriaggi, il traffico comincioò a svolgersi tra Saturnia e Sovana da una parte, Statonia, Vulci, Chiusi e Velsena (Orvieto) dall’altra. Che queste "cave" di Sorano, per intenderci quelle di San Rocco, San Vanlentino e Case Rocchi, siano state "costruite" lo dimostra il fatto che, nonostante partano da zone distanti tra loro, sboccano assai vicine l’una all’altra alla triplice confluenza dei tre fiumi del Cercone, Castelsereno e Lente, nell’unico punto della valle piatto e assai spazioso, da cui si può accedere agevolmente a Sorano attraverso l’antica porta dei Merli o del Lente.Anche le vie cave cotribuivano, secondo molti studiosi, a rendere più difficile e pericoloso l’accesso ai nemici che volevano tentare di avvicinarsi in armi all’abitato. Nei punti di confluenza di queste "vie" nella stretta vallata del Lente, sorgevano poi vecchi mulini ad acqua a cui i contadini della zona conducevano gli asini carichi di grano da macinare. Insomma, anche le cave e i colombari dimostrano che la zona di Sorano è etrusca, pur mancando testimonianze più dirette. Sorano, come già descritto, dispone indubbiamente di un ricco patrimonio archelogico e monumentale. Non si possono inotre ignorare le rocche medioevali di Vitozza, Montorio, Montevitozzo e Castell’Ottieri, le chiese rurali di San Rocco su poggio omonimo e di Santa Maria dell’Aquila nelle vicinanze del cosiddetto "Bagno di Filetta" alle acque termali nonchè numerose e suggestive necropoli etrusco - romane. E’ senz’altro utile suggerire al visitatore un mini escursione turistica. Si può iniziare il viaggio ai colombari, ma è necessario andare sempre a piedi anche per poter osservare meglio il panorama pittoresco e suggestivo. Dopo il ponte sul Lente, lungo la strada per Sovana, ci si dirige verso la chiesa di San Rocco da dove si può ammirare uno scenario naturale forse fra i più belli e singolari d’Italia. Intorno si potranno visitare alcune tombe etrusche di varie epoche. Attraverso stradette antichissime che portano fino ai torrenti Cercone e Castelsereno, si arriva alla Rocca soranese. Si rientra quindi in paese, passando dalla singolare porta "dei Merli". E fra un continuo sali e scendi, la mini visita potrà dirsi conclusa, dopo aver naturalmente curiosato attentamente in ogni angolo del "magico paese d’Etruria". Nella sua quiete profonda, con i ricordi di un ricco passato, Sorano aspetta con fiducia il turista e l’amante dei tesori dell’arte antica, sicuro di non deluderlo. Un autentico ritorno al passato. Visitare questo singolare angolo della Toscana del sud più sconosciuta, ignorato dal grande turismo, sarà come fare un grande salto nel passato. Al tempo stesso potremo gustare ciò che la vita moderna e stressante delle città ci nega sempre di più.Un soggiorno, un week end, una gita in questo suggestivo luogo è il minimo che qualsiasi cronista potrebbe consigliare ai suoi lettori. E noi, che abbiamo avuto il piacere di girovagare ripetutamente per lungo e per largo in questo angolo di terra leggendaria, suggeriamo di farlo appena possibile.Sorano merita sicuramente l’attenzione del grande turismo, un’attenta escursione degli amanti dell’ arte e delle "cose" del passato.

NECROPOLI di San Rocco

Questa necropoli (III-II sec. a.C.), situata lungo il costone tufaceo che delimita la valle del fiume Lente, è raggiungibile seguendo la strada provinciale che congiunge Sorano a Sovana. _Superato il ponte sul fiume Lente, risalendo i tornanti scavati nel tufo, si raggiunge sulla destra un agevole sentiero, lungo il quale possiamo trovare la chiesetta romanica di S. Rocco, oggi completamente abbandonata e semicoperta dalla vegetazione. Tuttavia all’interno, sopra l’altare maggiore, possiamo ancora ammirare un affresco databile fine ‘600 inizi ‘700 rappresentante la Madonna con il Bamvino tra Santi. Proseguendo il sentiero si raggiunge la necropoli, costtituita soprattutto da tombe a camera scavate nelle pareti verticali dei terrazzamenti tufacei. Oltre alle tombe a camera. Si possono notare moltissimi colombari romani che si afacciano numerosi lungo la valle del fiume.Scendendo dall’abitato di Sorano alla "Porta dei Merli", nelle adiacenze di un’ampia radura si dipartono i tracciati di antichi percorsi scavati direttamente nel tufo: sono le cosiddette "Vie Cabe", che univano Sorano con i circostanti centri etruschi e da lì con tutti i più importanti centri dell’Etruria.

 

Secondo giorno:

Bagni San Filippo è un piccolo centro termale posto a 524 m.di altezza s.l.m. alle falde del Monte Amiata: è conosciuto per alcune sorgenti termali sulfuree, ricche di carbonato di calcio, ma io mi sono letteralmente entusiasmato per il "Fosso dell'Acqua Bianca" e per la "Balena Bianca", che non sono altro che un torrente di montagna che porta acqua calda e una "cascata" di calcare fantastica, di un bianco così puro da sembrare ghiaccio o neve; ma come si arriva a questo piccolo borgo? Anzitutto è necessario arrivare a Siena e da qui prendere la Via Cassa in direzione Roma: percorrerla per diverse decine di Km. fino a che non si notano sulla destra le indicazioni per Bagni San Filippo (siamo al km.161, nel tratto fra San Quirico d' Orcia e Acquapendente): il borgo è posto a soli 2 km. dalla Statale n.2; arrivati in vista del paese si prosegue perché si trova la circolazione a senso unico e si parcheggia, quindi, l'autovettura negli appositi spazi. Ma prima di parlare del fantastico spettacolo offerto dal Fosso dell'Acqua Bianca è bene, come sempre, spendere alcune parole sulla storia di questo paese: la leggenda attribuisce a San Filippo Benizi, priore dell'ordine fiorentino dei Servi di Maria (vedi itinerario Ursea per Montesenario), non solo l'appellativo della località; ma anche il miracolo dello scaturire delle acque, lasciate in dono agli abitanti del luogo in cui si era rifugiato in eremitaggio nel 1296 per sfuggire all' elezione al soglio pontificio nel conclave di Viterbo. San Filippo Benizi è sepolto nella chiesa dei Servi di Maria a Todi: era nato a Roma nel 1233 e aveva studiato medicina e filosofia a Parigi e a Padova; entrò nell' ordine dei Serviti a 19 anni e sette anni dopo, nel 1259, fu ordinato sacerdote. Divenne priore generale nel 1267: sotto la sua guida l'Ordine, non ancora consolidatosi, acquisì rapidamente importanza e forza, diffondendosi in Italia e in Germania grazie anche ai suoi viaggi missionari. A Filippo Benizi stavano particolarmente a cuore le sorti dei poveri e degli ammalati e di questi si occupò con grande altruismo e benevolenza fino alla sua morte avvenuta il 22 agosto 1285 a Todi; fu canonizzato da papa Clemente X nel 1671 e la chiesa lo celebra il 22 agosto, anniversario della sua morte. Le prime notizie certe di un "Casale S. Philippi" risalgono all'anno 859 ma alcuni ritrovamenti di due necropoli romano testimoniano come il luogo fosse già abitato in epoca imperiale (I - II sec. d. C.) e le sue acque utilizzate dai romani per le terme; le terme furono, poi, ristrutturate nel 1556 grazie all'intervento di Cosimo de' Medici e utilizzate da illustri personaggi: nel 1485 le aveva già frequentate Lorenzo il Magnifico, nel 1635 vi giunse il granduca Ferdinando II de' Medici che qui guarì da un fastidioso mal di testa. I bagni raggiunsero grande fama nel Rinascimento come testimoniano la citazione delle terme nella "Mandragola" del Machiavelli e le illustri frequentazioni di Papa Pio II Piccolomini. Le acque di San Filippo contengono abbondanza di carbonato di calcio che solidificando forma delle concrezioni bianche: questa proprietà di cementazione fu utilizzata, verso la metà del XVII sec. da Leonardo de Vegni che inventò una tecnica, detta plastica dei tartari, on la quale riuscì a realizzare vari oggetti; per la loro realizzazione nel 1766 de Vegni istituì una apposita fabbrica. Queste acque,che sgorgano alla temperatura di 52° C, sono classificate come sulfureo - solfate - bicarbonate ipertermali e sono utilizzate nello stabilimento termale per balneoterapia, fangobalnoterapia, inalazioni, aereosol e docce nasali. Inoltre trovano applicazione nella cura delle malattie osteo - neuro - articolari, dell'orecchio - naso - gola, dell'apparato respiratorio e della pelle. Presso le terme è aperto, inoltre, un centro benessere che offre varie prestazioni come idromassaggio, sauna maschere di fango; lo Stabilimento Termale (Nuoveerme San Filippo s.r.l.) e il centro benessere sono collegati all'Albergo terme, ma aperti anche agli esterni, così come la piscina termale, con cascata a 37° che produce un efficace idromassaggio naturale. Dopo aver parlato della storia e delle terme andiamo ora a descrivere quello che è uno spettacolo unico al mondo: il "Fosso dell'Acqua Bianca" e la "Balena Bianca"; il primo è un caratteristico ruscello di montagna ma, cosa unica, alimentato non solo da normale acqua fresca ma anche da calda acqua termale mentre la seconda è una splendida cascata calcarea di un bianco abbagliante tanto da sembrare tranquillamente ghiaccio o neve. Quello che si prova davanti ad un simile spettacolo non lo si può descrivere: qualcosa lo si può apprendere osservando le foto allegate a questo itinerario ma il consiglio che mi sento di dare spassionatamente è di venire qui a constatare personalmente, perché ne vale senz'altro la pena.

Bagno Vignoni, (4,5 Km. scendendo verso sud, sulla Cassia), con la sua rarefatta atmosfera, con i vapori caldi che si sprigionano dalla grande piazza d'acque, è il vero fiore all'occhiello di San Quirico.

Entrare in Bagno Vignoni è come travalicare il muro del tempo, come immergersi in una realtà completamente avulsa dal nostro secolo, lasciando tutto alle spalle. Si respira davvero un'aria nuova, anzi antichissima.

E' da lì, dove nella grande vasca nel '500 presero il bagno Santa Caterina da Siena e Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, che si può ammirare uno dei panorami più suggestivi della zona:

le anse del fiume Orcia che, a tratti accogliente e rasserenante, diviene d'improvviso ostile ed inaccessibile; la severità della Rocca d'Orcia e, guardando a destra nella valle, il tenebroso profilo del Castello della Ripa.

Alle spalle dell'abitato si scorge Vignoni Alto, piccolo borgo immerso e seminascosto nel verde della collina, mentre dinnanzi si erge, in posizione di dominio dell'intera Val d'Orcia, il Monte Amiata, apprezzata meta turistica di vacanze estive ed invernali, che sembra ricordare a tutti le sue minacciose origini vulcaniche.

Il Comune di San Quirico d'Orcia viene ricordato per la prima volta in un documento del 714 come "villaggio" organizzato intorno alla Chiesa pievana di San Quirico in Osenna, fonte di lunghe controversie tra la diocesi senese e quella aretina, dalla quale dipendeva. Tra l’XI e il XII secolo il Castello, assoggettato all'autorità imperiale, diventò residenza di un Vicario nominato dall'Imperatore; dopo alterne vicende che videro Siena in lotta con Orvieto e con Montepulciano per il suo possesso, San Quirico passò sotto il controllo dei senesi e, nel 1262, divenne sede di vicariato. Durante la guerra di Siena si schierò a favore delle forze ostili alla Repubblica, entrando definitivamente a far parte dello Stato Mediceo nel 1559. Nel 1667 San Quirico, come marchesato, fu concesso in feudo da Cosimo III al Cardinale Chigi, alla cui famiglia rimase fino al 1749.
Quelle agricole erano nel passato le principali attività della popolazione del luogo; nell'Ottocento, inoltre, si presentavano già attive alcune cave di travertino. Agricoltura e pastorizia continuano ad essere praticati nel territorio di San Quirico con buoni risultati, ma con calante impiego di manodopera: per quanto riguarda la prima, si coltivano in prevalenza cereali, viti e olivi; la seconda si fonda sulla presenza di piccole estensioni di prati e boschi. Il Comune, inoltre, ha avuto uno sviluppo artigianale e industriale di rilievo, quest'ultimo soprattutto nel settore estrattivo (travertino) ed edilizio, della lavorazione del ferro (carpenteria, ma anche mobili e oggetti in ferro battuto) e dell'arredamento. Notevole incremento ha avuto infine il turismo, grazie anche alla sorgente di acque termali di Bagno Vignoni, nei pressi di Rocca d'Orcia, conosciuta fin dall'epoca romana e medievale.

Monumenti

Da visitare la Chiesa Collegiata, nata sopra i resti di una pieve romanica, al cui fianco si erge Palazzo Chigi, edificato nel XVII secolo; l’interno raccoglie l’Archivio Italiano dell’Arte dei Giardini. Di fronte si trova Palazzo Pretorio, costruzione dall’aspetto austero oggi sede del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia e dell’Ufficio del Turismo; in Piazza della Libertà vi è la Chiesa di S. Francesco e la Porta Nuova, antica via di accesso al paese. Ad un angolo della piazza si trovano gli Horti Leonini, tipici giardini del ‘500, che offrono al turista una sensazione di quiete assoluta, quasi irreale. In estate i giardini diventano la sede di spettacoli all’aperto quali quelli in programma per Sanquiricoestate e della mostra internazionale di scultura Forme nel Verde.

Interessanti da vedere i resti della Torre del Cassero, il Giardino delle Rose e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Tutt’intorno si susseguono le Mura Castellane; procedendo verso est si può ammirare la Porta Cappuccini, antico baluardo del paese. Ma il vero spettacolo viene offerto da Bagno Vignoni, situato lungo la via Cassia, a sud del paese. La stazione termale di Bagno Vignoni è famosa per la sua vasca, lunga 49 metri e larga 24, detta di Santa Caterina, perché la Santa di Siena fu qui condotta nel 1360. La vasca, una vera e propria piscina di acqua termale che sgorga a 52°, è anche la piazza del minuscolo paese, con tanto di loggiato e case medievali intorno.

Se avremo tempo  andremo, nella serata del primo giorno, a girare per:

Il paese di Abbadia San Salvatore prende il nome dalla famosa abbazia benedettina fondata nel corso dell'VIII secolo da Erfo, nobile longobardo. Il centro monastico acquistò subito notevole prestigio e, a partire dal XII secolo, intorno e in funzione di esso, si sviluppò un nucleo abitato posto sotto la giurisdizione degli stessi religiosi. Presto, per limitare l'espandersi del potere monastico, i feudatari della zona, tra cui gli Aldobrandeschi, si sollevarono contro l'abbazia che fu costretta a ridimensionare i propri possedimenti. In seguito alla crisi dell'ordine dei benedettini, nel 1228, il papa affidò il monastero ai cistercensi. Nei secoli successivi il borgo passò sotto il controllo di Orvieto, di Siena e infine di Firenze. In epoca fascista, data la grande presenza della classe operaia impegnata nel duro lavoro delle miniere, il borgo di Abbadia si distinse per la tenace resistenza opposta al regime e alle truppe tedesche.
L'Abbazia di S. Salvatore domina il centro storico della cittadina. Fondata nella metà dell'VIII secolo, sorgeva in posizione strategica data la vicinanza con la Via Francigena, una delle principali vie di comunicazione del Medioevo. All'inizio dell'anno Mille l'intero complesso architettonico fu ampliato e ristrutturato: particolarmente interessante è la solenne cripta a croce greca sorretta da 36 colonne decorate. Di recente l'abbazia è stata nuovamente sottoposta a una delicata opera di restauro e, al suo interno, è stato istituito un piccolo ma interessante museo in cui sono esposti oggetti sacri e antiche testimonianze del passato.
Nel Museo Minerario di Abbadia San Salvatore sono state ricostruite le tappe che hanno portato alla trasformazione del borgo medievale in centro minerario. Nel 1897, infatti, l'apertura della miniera per l'estrazione del cinabro (da cui si ricava il mercurio) portò alla nascita della parte nuova di Abbadia, caratterizzata dalla presenza di abitazioni in cui è riconoscibile lo stile architettonico mitteleuropeo. Accanto all'area del museo sorge la Torre dell'Orologio in cui è conservato l'archivio storico della società mineraria.

Tra gli altri monumenti da visitare segnaliamo, nella parte più antica del borgo, la Chiesa di S. Croce, il Palazzo del Podestà e il Palazzo del Popolo; appena fuori le mura che racchiudono il centro storico si trovano, inoltre, la Chiesa di S. Leonardo (XVIII secolo), la Chiesa della Madonna dei Rimedi (XVII secolo) e la Chiesa della Madonna del Castagno (XVI secolo).
Il borgo di Abbadia, oltre a essere un centro ricco di storia e cultura, è oggi molto apprezzato da numerosi turisti che qui vengono a trascorrere le vacanze sia estive che invernali. Infatti, l'economia di questa zona, che un tempo si basava essenzialmente sull'attività estrattiva, oggi è stata sapientemente indirizzata verso un turismo intelligente e rispettoso dell'ambiente. In particolare, nel periodo natalizio, una suggestiva manifestazione, nota con il nome di Fiaccole della Notte di Natale, attira ogni anno numerosi visitatori.  

Parco di Montemarcello: Barbazzano e Fiascherino

Ultimo abitato della riva orientale del Golfo dei Poeti e abbarbicato sopra una penisoletta rocciosa, degradante verso il mare, ecco Tellaro, dove, dietro una ridente scogliera piena di atolli ed anfratti, sono le spiagge di Fiascherino. Suggestiva congiunzione tra reale e divino, dalla quale grandi poeti e scrittori come Byron, Shelley, Stanley, non seppero mai più staccarsi.

Di li a poco poi, proprio alle spalle di tutto questo vasto parco naturale, per una antica mulattiera, dopo un percorso di costa da punta Corvo a Tellaro, ecco le ancora intatte vestigia di un paese abbandonato da secoli: Barbazzano. Un tempo, forte borgo murato che dominava il colle sottostante, distrutto nel ‘500 da una incursione di pirati Mori Catalani: una passeggiata che è un tuffo nel passato, tra stradicciole solitarie e mura muschiose e diroccate e semi sepolte, scenario testimone di antiche memorie e dove gli ulivi sono gli unici elementi vivi, piante nate tra muro e muro, sui focolai per sempre spenti o sulle antiche aie deserte.  Estremamente panoramico e suggestivo l’avvicinamento, tra mare e panorami e boschi.

Note storiche: Le rovine di Barbazzano
Situato sulle alture di Fiascherino (Tellaro) fu borgo antichissimo, prima dei liguri e poi dei romani. Ne troviamo menzione storica nel diploma di Ottone II del 981. Di Barbazzano restano le rovine che mostrano la sua conformazione di borgo murato. Ebbe grandissima importanza soprattutto per la sua marineria, tanto che i marinai di Barbazzano avevano l'onore di accompagnare il vescovo di Luni nei suoi viaggi per mare.
Andò spopolandosi intorno al 1348, anno della grande peste, quando i suoi abitanti lo abbandonarono per dare origine a Tellaro, tra il 1320 e il 1380, borgo altrettanto ben fortificato e militarmente importante, nel Medioevo. 

Note sul percorso:

partiamo dal paese di Montemarcello Magra, nell’omonimo Parco, prendendo la stradella che (all’altezza della A.P.T, prima della chiesa) scende a sinistra verso lo spiaggione di Punta Corvo (così chiamato solo perché è più esteso delle altre spiagge), formato da una grossolana sabbia grigio scura, prodotta dallo sgretolamento delle rocce circostanti che sono appunto di questo colore. Il mare qui è talmente limpido che a pochi metri dalla riva si può ammirare il profondo fondale roccioso (vale la pena  di fermarsi qui ad ammirare il panorama delle isole Palmaria, Tino e Tinetto, di Porto Venere e del promontorio occidentale del Golfo della Spezia, dinanzi a noi) poi, tornando un poco indietro, prendiamo per la macchia, perdendoci in in leccete e boschi di pini d’Aleppo. L’inizio del sentiero è indicato con un segno bianco e rosso e l’indicazione per Tellaro/Lerici.

Arriviamo ben presto a un bivio, dove viene segnalato il sentiero 4, interrotto per frana…… a sinistra si andrebbe a Punta Corvo…….andiamo a destra e troviamo la strada asfaltata,la attraversiamo e , sulla nostra destra, troviamo un sentiero in leggera salita.  Preso e percorso per intero, troviamo ancora la strada asfaltata, alla fine. La attraversiamo, altro sentiero in leggera salita ed eccoci a Zanego (uno spiazzo co quattro strade), dopo aver oltrepassato la deviazione per l’Orto botanico ed un punto panoramico, con antiche postazioni militari (non ci si perde perché le indicazioni dei sentieri sono chiarissime e noi avremo sempre seguito le indicazioni per Tellaro/Lerici).

Adesso prendiamo il sentiero che scende a Tellaro, davanti a noi…..quello sulla nostra destra ci porterebbe in una mezz’ora a Ameglia e scendiamo, fino a trovare un bivio che noi prenderemo, in salita e a destra e senza indicazioni, per arrivare a Barbazzano. Fin qui sono passate due ore e 30. Passato Barbazzano (altri 20 minuti) e arrivati ad un bivio (qui il cartello si legge male, se non per l’indicazione Lerici), scendiamo per il sentiero a sinistra, scende e quindi non ci si sbaglia, arrivando alle spiagge di Fiascherino.Per il ritorno: 20 minuti su asfalto, con direzione Tellaro.Andare in fondo al paese e, arrivati ad una strada che scende (va al porticciolo del paese…...incantevole!) e una che sale.Si sale e dopo 50 minuti di salita, si riarriva a Zanego dove praticamente si rifà il percorso dell’andata e in un’ora e 30, siamo di nuovo a Montemarcello.Totale percorrenza: circa sei ore. Percorso non difficile  ma abbastanza lungo e per buoni camminatori (noiosa la salita da Tellaro a Zanego, di circa 50 minuti).

Al Parco Naturale Regionale di Porto Venere: al Colle del Telegrafo

Il Parco offre un paesaggio unico, con coste a picco, grotte scavate nella roccia e vegetazione che, in ogni stagione, permea l'ambiente con cangianti sfumature di
colore. Elemento che fonde ed armonizza ogni particolare, il mare, talora calmo e cristallino, talora quasi rabbioso, quando  si infrange contro la roccia su cui svetta la Chiesa di San Pietro, nel mentre che avvolge le tre Isole dell’arcipelago, la Palmaria, Tino e Tinetto, proprio di fronte.
Nell'occasione verrà percorso l'itinerario che da Portovenere raggiunge il Colle del telegrafo: una lunga scalinata che costeggia le mura del castello di Portovenere, una erta salita in quota, fino a Sella Derbi e, sempre in salita, a Campiglia, a quota 382 metri. Dal sentiero si possono ammirare panorami stupendi, quelli stessi della costa che, mano a mano che si sale, spaziano sempre di più sul golfo dei poeti. Infine, si raggiunge il Colle del Telegrafo a quota m.t. 516. Il percorso, della durata di circa 6 ore, è adatto ad escursionisti mediamente esperti con un buon allenamento. Consigliato l'utilizzo di scarpe da trekking. Il pranzo è al sacco.

Nel dettaglio:

Portovenere - Campiglia

Si parte dalla piazza di Portovenere antistante la porta risalente aI 1113 e si comincia a salire ripidamente presso il tracciato delle mura, passando dietro il castello; si entra quindi in un arbusteto, e il sentiero diviene meno erto.
La vista su Portovenere, sulle isole e sul golfo di La Spezia è superba: verso ponente si vedono le falesie precipiti sul mare, in parte colonizzate dalla macchia. Dopo la cava di Canese (si passa tra blocchi di marmo Portoro) s’incontra la strada asfaltata che sale al forte Muzzerone; la si segue per breve tratto, quindi per un boschetto di pini si giunge alla Sella Derbi (190 m), per proseguire in salita lungo le pendici a mare del Monte Castellana, ricco di affioramenti rocciosi diversi e di formazioni a macchia.
I punti panoramici sono frequenti (notevole il belvedere detto ‘del Pitone’) ed è possibile osservare i voli del gheppio e del falco pellegrino, che nidificano negli anfratti delle sottostanti pareti rocciose. Il sentiero prosegue nella macchia sulle pendici della Costa Rossa, in vista della valle dell’Albana; sul crinale, all’incontro con un tornante della strada asfaltata per Campiglia, si deve continuare in basso lungo il sentiero che entra nella pineta, quindi si ritrova la strada asfaltata nei pressi di un campo di calcio.
Si prosegue ancora dentro un lembo di pineta, fino al culmine del crinale: il rudere di un mulino a vento del secolo scorso, utilizzato per macinare le castagne, annuncia il villaggio di Campiglia, che si raggiunge passando a fianco della chiesa di Santa Caterina e del cimitero, fino alla piazzetta (401 m). Campiglia: un piccolo abitato rurale d’origine medievale, disposto a semicerchio e affacciato sulla valle di Coregna, sul versante spezzino. E’ raggiunto dalla rotabile che parte da Marola, nei pressi di La Spezia, ed è punto d’incrocio di numerosi sentieri. È collegato al capoluogo dall’autobus n. 20. Vi sono due ristoranti (La Lampara, e La Luna) e un negozio di generi alimentari (da Dino).

Da Portovenere 5, 5 km; dislivello 500 m; quota massima 405 m a Santa Caterina; tempo medio necessario: 2 ore

Campiglia - Colle del Telegrafo

Si lascia Campiglia salendo la scalinata presso la fontana e guadagnando presto quota lungo il crinale, attraversando vigne coltivate e anche abbandonate, godendo di belle vedute su un ampio territorio, sino alle Apuane.
Si entra quindi in una pineta e, pervenuti ad un tornante dello sterrato forestale che collega Campiglia al Colle del Telegrafo, si segue il sentiero che risale la Rocca degli Storti tra lembi di pineta più fitta.
Alla quota di 570 m si incrocia nuovamente lo sterrato, che si percorre sino alla conclusione di questo tratto di itinerario. Il percorso segue in piano il crinale, affacciato ora sul versante interno, ora sul mare, ombreggiato dalla rigogliosa pineta, che accoglie anche castagni che risalgono la vai di Vara e qualche sughera dell’opposto versante.
L’incontro con gli attrezzi ginnici della ‘Palestra nel Verde’, un percorso di 2,5 km con 15 punti di sosta per gli esercizi a corpo libero, precede la cappella di Sant’Antonio (510 m), punto d’incrocio con il sentiero n. 4 che collega Biassa a Schiara e luogo di scampagnate domenicali (festa con sagra la sera del 12 giugno e il giorno seguente).
Con una deviazione di 500 m, discendendo lungo il sentiero n. 4, alla quota di 482 m nella zona della Crocetta si incontra il menhir di Tramonti, un masso alto 2,50 m, conficcato nel terreno di fronte a un muretto in pietra a secco, sormontato da una croce di ferro. Questo monumento) protostorico, o comunque di tradizione preromana, forse risalente all’Età del Bronzo, aveva probabili funzioni astronomiche primitive, utili alle pratiche agricole del tempo: infatti nel giorno del solstizio d’estate (21 giugno) l’ombra del menhir si proietta esattamente a metà del muretto antistante.
Dalla cappella lo sterrato prosegue nella pineta; il sentiero n. 1 lo affianca a una quota lievemente inferiore e, mantenendosi quasi in piano nel bosco, tocca il Monte Fraschi (526 m), raggiungendo la radura del Colle del Telegrafo (513 m), altro punto d’incrocio di strade (da La Spezia, Biassa, dall’Aurelia ecc.) e di sentieri.
Al Colle del Telegrafo vi sono il bar ristorante Al Caminetto e il bar - trattoria Da Natale. Non sarà più possibile rifornirsi d’acqua fino al santuario di Nostra Signora di Soviore, volendo proseguire..ma noi, per oggi, ci fermiamo qui. Ritorno per la stessa strada a ritroso.

note su :

Portovenere (a La Spezia 12 km; 8 m s.l.m.; superficie 7,6 km2 popolazione 4557; cap 1902 5; pref. tel. 0187), caratteristico borgo marinaro ligure, è situato alla base della estremità rocciosa che definisce il confine sudoccidentale del golfo di La Spezia ed è dotato di un attrezzato porticciolo turistico.
Le case dell’abitato, fortificato e dominato dalla mole dell’antico castello genovese, si addossano in serrate barriere a schiera sulla calata del porto di fronte al quale, separata da un breve tratto di mare, vi è l’isola Palmaria, seguita più a meridione dalle minori isole del Tino e del Tinetto.
Presso il capoluogo vi sono i centri di Le Grazie, pittoresco borgo situato in fondo all’omonimo seno, e Fezzano, affacciato su una serie di piccole insenature. In origine stazione navale fra Luni e Sestri, nei primi secoli del Cristianesimo nelle tre isole e sulla Punta di San Pietro furono stabiliti gli insediamenti monastici, sui quali si estese l’influenza dei vescovi lunensi. Occupata da Rotari nel 643, fino al X secolo subì frequenti incursioni saracene. Nel 1113 i signori di Vezzano la cedettero ai Genovesi, che costruirono l’attuale borgo quale caposaldo dei loro confini orientali e lo fortificarono (1160) per difenderlo dagli attacchi di Pisa, che era riuscita a occupare Lerici.
Portovenere fu assediata nel 1165, presa nel 1198 e attaccata ancora nel 1210 e nel 1242, quando subì devastazioni e saccheggi. Caduta sotto i Francesi nel 1336, nel 1370 ebbe uno statuto proprio e nel 1494 respinse l’assedio della flotta di Alfonso d’Aragona, re di Napoli.
Occupata dagli AustroRussi e poi dai Francesi nel 1779, fu bombardata nello stesso anno dagli Inglesi. Fu annessa al regno di Sardegna in seguito al Congresso di Vienna (1815).
La
chiesa di San Pietro, all’estremità del sottile promontorio roccioso dell’Arpaia, proteso sul mare, è costituita da due corpi diversi, il maggiore dei quali è sovrastato da un campanile con bifore. Fu eretta nel 1277 con paramenti alterni di pietre bianche e nere, effetto decorativo mantenuto anche all’interno, formato da un presbiterio gotico diviso in tre cappelle quadrate e da una piccola navata.
Da questa, due archi immettono in una chiesa paleocristiana (V-VI secolo), di cui resta una parte a pianta rettangolare con abside semicircolare incorporata, di tipo siriaco. D’epoca romana sono i frammenti di un’ara ritrovati sotto l’attuale costruzione, traccia dei resti di un tempio dedicato a Venere.
La loggia romanica con elegante quadrifora aperta sul mare verso la falesia del Muzzerone è quanto resta del monastero del XII secolo.
La parrocchiale di San Lorenzo, edificata nel 1116 e ripresa in epoche successive, si presenta con una facciata nella quale elementi romanici (il portale) si uniscono ad altri gotici e rinascimentali; a quest’ultima fase risalgono la cupola ottagonale e il campanile.
Parte del complesso medievale di fortificazioni che cingono il centro storico è ancora osservabile, con una torre scalare sul promontorio e una porta d’accesso nella zona più antica del borgo. Il castello attuale (visitabile: orario estivo 10-12 e 14-18; invernale 15-17), sovrastante l’abitato, al quale è collegato da una cinta muraria con torri, è originario del 1161, ma venne ricostruito nel XVI secolo e ulteriormente rafforzato nel secolo successivo.
All ‘interno dell’abitato, attraversato in lunghezza dalla caratteristica via Cappellini, la casa detta dei Doria venne costruita prima dello sviluppo impresso al borgo da Genova ed è perciò fra le più antiche di Portovenere.
Nella frazione di Le Grazie, interessante la parrocchiale di Santa Maria del XV secolo, e l’attiguo convento degli Olivetani. Nella zona del Varignano vi sono i resti di una villa romana rustica (fine Il - inizio I secolo a.C.), comprendente un impianto termale, una cisterna e locali di servizio, in seguito trasformati in una fattoria.

Campiglia: è un piccolo abitato rurale d’origine medievale, disposto a semicerchio e affacciato sulla valle di Coregna, sul versante spezzino. E’ raggiunto dalla rotabile che parte da Marola, nei pressi di La Spezia, ed è punto d’incrocio di numerosi sentieri. È collegato al capoluogo dall’autobus n. 20. Vi sono due ristoranti (La Lampara, e La Luna) e un negozio di generi alimentari.

descrizione varianti:

1) Dalla piazza del villaggio il sentiero n. 11 conduce a Tramonti e al Persico per mezzo di una scalinata continua, che scende in cresta dapprima in lieve pendenza e che poi diviene ripidissima.
Da Campiglia alla spiaggetta di Punta del Persico vi sono circa 2000 gradini. Superate le case ‘Sotto la Chiesa’, la discesa si dipana tra i vigneti terrazzati dell’estremo settore orientale di Tramonti, che proprio qui finiscono, incontrando anche qualche ulivo.
Il paesaggio è stupendo e aperto sul mare; il grappolo di case del Persico è a quota 100 m e sembra dover precipitare da un momento all’altro nell’acqua, tanto è scosceso il versante. Per raggiungere la spiaggia vi sono altri 400 gradini, strettissimi, alti e quanto mai ripidi.
 

Campiglia –Tramonti - Persico: segnavia bianco - rosso, sentiero n. 11; 1,3 km; dislivello 400 m; tempo medio: 45’ in discesa, un’ora e mezza in salita.

2) Dalla fontana di Campiglia, presso la piazza, si svolta a sinistra e s’imbocca il sentiero n. 4b, seguendolo quasi in piano, poi in lieve discesa, tra le fasce delle vigne, e incontrando una pineta con qualche esemplare di sughera: la presenza di questa associazione è costante dal Colle di Sant’Antonio alla fontana di Nozzano, che si raggiunge alla quota di 344 m, nell’impluvio formato tra le coste di Schiara e dei Pozai. La fontana, d’età napoleonica (1804), è la sola nella zona.
Da questo punto se si segue il sentiero n. 4 che discende, svoltando a sinistra, il panoramico crinale di levante fra i vigneti della Costa di Schiara (l’ultimo tratto è scalinato), si giunge alle case in pietra del villaggio omonimo, alla quota di 200 m, frequentate durante la vendemmia; eventualmente si può scendere fino al mare.
 

Campiglia - fontana di Nozzano Schiara: segnavia bianco - rosso, sentieri n. 4b e 4; 2, 5 km; dislivello 500 m; tempo medio: un ora in discesa, un ora e mezza in salita. 

3) Se invece dalla fontana di Nozzano si segue il sentiero n. 4h opposto, discendendo sulla destra il crinale della Costa dei Pozai (anch’esso in gran parte scalinato, con il tratto iniziale fiancheggiato dalle fasce delle vigne: Pozai significa pergolato), si raggiunge il villaggio di Monesteroli, alla quota di 130 m, affacciato sulla punta omonima.  

Campiglia - fontana di Nozzano - Monesteroli: segnavia bianco - rosso, sentieri n. 4b e 4d; 3 km; dislivello 500 m; tempo medio: un ora in discesa, un ora e mezza in salita.

Campiglia –Tramonti - Persico: segnavia bianco - rosso, sentiero n. 11; 1,3 km; dislivello 400 m; tempo medio: 45’ in discesa, un’ora e mezza in salita. Campiglia - fontana di Nozzano Schiara: segnavia bianco - rosso, sentieri n. 4b e 4; 2, 5 km; dislivello 500 m; tempo medio: un ora in discesa, un ora e mezza in salita. Campiglia - fontana di Nozzano - Monesteroli: segnavia bianco - rosso, sentieri n. 4b e 4d; 3 km; dislivello 500 m; tempo medio: un ora in discesa, un ora e mezza in salita.

Intorno al rifugio Carrara a Campocecina, per foce Pozzi 

Un percorso che si sviluppa quasi per intero all'ombra dei faggi su un comodo sentiero che si affaccia sulle ben più scoscese e ripide cime Apuane della zona. Enormi pareti a strapiombo, cime rocciose e cave di marmo si susseguono attorno a noi, dandoci l'idea della forza selvaggia di questi luoghi.Partenza dal rifugio CAI Carrara situato a Campo Cecina, 1320 m. Si raggiunge da Carrara seguendo le indicazioni per Gragnana e Castelpoggio, sulla SS. 446 per Fosdinovo o da Fosdinovo, sempre sulla SS.446. Segnavia bianco - rosso, sentieri n. 183, 174, 40, 185.

Partiamo dal piazzale in cui la strada asfaltata si interrompe, dove le indicazioni sulla destra indicano il rifugio CAI Carrara, situato a campo Cecina. Passiamo accanto a una fonte e percorriamo un percorso lastricato che si porta nel bosco. Oltrepassiamo una abitazione ed arriviamo alla deviazione in salita per il rifugio, costeggiata da una staccionata in legno. Raggiunta la struttura teniamo la sinistra per infilarci nel bosco fitto di faggi. Procediamo senza grandi pendenze fino a quando troviamo una decisa deviazione sulla destra, che prendiamo per percorrere un breve tratto nella direzione dalla quale siamo venuti. Pochi passi ed abbandoniamo il sentiero voltando a sinistra: sono visibili le indicazioni per il n. 183. Poco dopo oltrepassiamo un spiazzo erboso che ci offre la vista delle montagne attorno ( Pizzo d'Uccello, Pisanino, Sagro, Borla, Cresta Nattapiana, Cavallo etc.etc.) e continuiamo arrivando al successivo pianoro che affrontiamo dritti. Quindi procediamo nella vegetazione tagliando il colle su cui passeggiamo a mezza costa, alterando tratti boschivi a brevi uscite allo scoperto, in modo da arrivare, in una ventina di minuti, ad uno splendido belvedere naturale che si affaccia sulla impressionante vetta del Pizzo d'Uccello e da cui è possibile seguire tutto lo sviluppo della cresta Nattapiana, che a strapiombo sale verso la cima. Il paesaggio che ci circonda mostra le tipiche caratteristiche alpestri che contraddistinguono la Apuane da qualsiasi altra zona. Proseguiamo con questo grandioso panorama e scendiamo trovando un piccolo promontorio che teniamo sulla sinistra. Puntiamo adesso il versante marino per un breve tratto, passiamo accanto ad un profondo pozzo naturale e, sempre seguendo il sentiero, arriviamo a Foce Pozzi. Qui troviamo indicata la foce di Cardeto, nella cui direzione procediamo seguendo il percorso n. 174. Per noi rappresenta il collegamento che percorriamo per andare a prendere la strada per il ritorno. Durante questo tragitto compare di fronte a noi l'isolata vetta conica della Torre di Monzone. Appena avvistata la Torre, un bivio, con indicati i sentieri n. 171 e 40, che ci introduce alla risalita del bosco. Il sentiero si divide e noi optiamo per quello di destra, il 40, trascurando quello che sale ripido a sinistra. Andiamo avanti per un po' fino a trovare il 185, che ci riporterà all'estremità del piazzale, nostro punto di partenza dove si trovano delle sculture in marmo. L'intero anello sarà durato h.3, 3.30.

nota: una variante interessante e molto remunerativa a questo percorso è, arrivati al bivio tra il sentiero 183 e 174, di prendere il sentiero 174 andando a destra (proprio quando vediamo una freccia con scritto per foce Cardeto) - a sx andremo per il nostro percorso, a dx per quello nuovo .Presa la nuova direzione, in un paio d'ore dalla partenza, arriviamo nella zona delle cave di marmo e da qui poi, girando attorno al monte Borla, arriveremo, per sterrato prima e per asfalto dopo, al rifugio Carrara.Panorami entusiasmanti!

Le città del tufo: Amiata e la val d'Orcia  (inizi di novembre)

 

Impossibile descrivere in poche righe lo splendore di questi luoghi, ma chi verrà con noi potrà ammirare Pitigliano, la città etrusca edificata su una rupe tufacea ed importante rocca medioevale; sarà a Piancastagnaio per Il Crastatone,
la più antica manifestazione sulla Castagna del Monte Amiata e farà castagne nella riserva del Pigelleto, dove alloggeremo. Il giorno dopo invece, verrà in val d’Orcia e potrà godere della bellezza di Pienza,
eccezionale esempio di architettura ed urbanistica quattrocentesche, dichiarata  dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità per i suoi monumenti e l’assetto urbano. In base al tempo disponibile oppure per variabili di percorso, potremo anche soffermarci ai colombrari sotto Sorano, a vedere le famose vie cave, alla necropoli etrusca di San Rocco, a Bagni San Filippo e Bagno Vignoni, caratteristiche ed antichissime terme amiatine

La due giorni si svilupperà principalmente sull'asse Pitigliano, Piancastagnaio e Pienza, salvo possibili variazioni che potrebbero esserci in base ad oggettive variabili, tipo che si trovi un posteggio a Pitigliano, che si decida di prolungare la visita ad un borgo piuttosto che ad un altro, che rimanga tempo a sufficienza per poi poter essere regolarmente a cena in Riserva e quindi al Crastatone la sera, etc.etc.etc........quali che siano le varianti però, saranno due giornate splendide ed interessanti................nello spirito dell'Associazione, insomma. 

Questo detto: se a Pitigliano non ci sono problemi bene, altrimenti si visita Sorano che è altrettanto bella e prima di questo si passa per i colombari, la via cava di San Giuseppe e poi per la necropoli di San Rocco. Arrivati in fine alla Riserva del Pigelleto e preso contatto e cena............via a Piancastagnaio, per la festa.

Il giorno dopo decideremo il da farsi, anche se purtroppo il tempo sarà tiranno e  raccoglieremo castagne, per un paio d'ore, in riserva, facendo poi tappa (decideranno i partecipanti) a Terme San Filippo, conosciuta per alcune sorgenti termali sulfuree, ricche di carbonato di calcio e Bagno Vignoni (famosa per la piazza centrale che è una grande vasca termale) e San Quirico d'Orcia, quando non invece direttamente a Pienza............decideremo sul posto ed in base a quelli che sarano stati i nostri tempi di percorrenza.

Dettagli, per permettere una valutazione anticipata dei percorsi:

Pitigliano, città etrusca

 Sconosciuto il nome etrusco, quello attuale deriva dalla gens Petilia, importante famiglia romana. Leggendaria la fondazione del villaggio da parte di due romani, Petilio e Celiano, da cui – unendo i loro nomi - sarebbe derivato Pitigliano.

La Storia

• 2300-1000 a.C., è documentato un villaggio dell’età del bronzo, ma la rupe di Pitigliano, come tutta la valle del fiume Fiora, fu frequentata sin dal Neolitico (VI millennio a.C.) e poi nell’età del rame.
• VIII sec. a.C., l’insediamento etrusco, dovuto alla vicina città di Veio, raggiunge l’apogeo nel VI sec., sostituendo il vicino centro di Poggio Buco posto sulla Fiora, che ha restituito necropoli e resti di un tempio; intorno al 500 a.C. è probabilmente distrutto da Porsenna, re di Chiusi.
• I sec. a.C.-II d.C., la presenza romana, con fattorie e villaggi posti sulle strade principali, è segnalata da vari interventi costruttivi nel pianoro di fronte alla rupe di Pitigliano.
• 1061, appare per la prima volta il toponimo Pitigliano in una bolla di Nicola II ai canonici di Sovana.
• 1188, in un altro documento, Pitigliano compare come castro (borgo fortificato) in possesso dei conti Aldobrandeschi, signori di tutta la Maremma, cui appartiene da poco dopo il Mille.
• 1274, Pitigliano risulta uno dei maggiori fortilizi della contea degli Aldobrandeschi nelle guerre con il Comune di Orvieto.
• 1313, gli Orsini subentrano per via matrimoniale agli Aldobrandeschi nella Contea di Sovana; costretti a lunghe lotte con i Comuni prima di Orvieto e poi di Siena, dopo la conquista da parte di quest’ultima di quasi tutta la Maremma, compresa Sovana nel 1410, gli Orsini spostano a Pitigliano la capitale della contea.
• 1466, la piccola contea ursinea acquista forza con l’avvento al potere di Niccolò III, capitano di ventura al servizio dei maggiori Stati italiani; con lui Pitigliano si arricchisce di monumenti rinascimentali, a cui lavorano artisti come Antonio da Sangallo, Baldassare Peruzzi, Anton Maria Lari.
• 1604, Ferdinando I, granduca di Toscana, acquista tutti i possedimenti degli Orsini: finisce così la contea di Pitigliano; dalla metà del secolo comincia a crescere il numero degli ebrei, che qui trovano rifugio sicuro; nel 1643 i Medici sventano un tentativo di occupazione da parte delle truppe pontificie.
• 1843, Pitigliano assume il titolo di città con il trasferimento della Diocesi da Sovana e grazie alla crescita economica seguita alle riforme illuministiche.
 

La città sotterranea scavata nella rupe di tufo.

Chi, percorrendo la statale 74, giunge al Santuario della Madonna delle Grazie, non può fare a meno di fermarsi, incantato e quasi incredulo per lo spettacolo che si trova di fronte: il borgo di Pitigliano sospeso sulla sua rupe di tufo tra valli verdeggianti. E’ una visione magica, un’illuminazione. L’abitato di Pitigliano, tutto costruito in tufo, è inserito nel paesaggio con una compattezza tale che è quasi impossibile separare l’opera dell’uomo da quella della natura. E se ci si guarda bene intorno, si ha l’impressione che la luce vibri all’unisono con i nostri pensieri, che le colline ci corrano incontro con le loro verdi effusioni, che le rocce di tufo nascondano ancora il genio etrusco.
L’impressione che dà Pitigliano, distesa sulla sua rupe a forma di mezzaluna, isolata dall’erosione millenaria di tre fiumi che le scorrono intorno e difesa da fortificazioni cinquecentesche, è quella di un complesso ferrigno e gagliardo, segnato dall’arte della guerra ma ingentilito dal tocco del Rinascimento.
Palazzo Orsini è il maggiore monumento di Pitigliano: di origine medievale (XIV secolo), la residenza dei conti Orsini fu ristrutturata per Niccolò III, nella prima metà del Cinquecento, dall’architetto Antonio da Sangallo secondo i canoni rinascimentali, evidenti negli stemmi, nelle porte bugnate, nella piazzetta con colonnato, nel pozzo esagonale, nell’elegante portale d’ingresso e nelle sale interne, ora sede del museo d’arte sacra.
Sulla piazza retrostante, che si estende fino ai due cigli della rupe con vedute spettacolari, si trova la  fontana medicea a cinque archi, preceduta dall’acquedotto seicentesco che scavalca l’antico fossato con un maestoso arco in tufo. Dalla piazza tre vie parallele si inoltrano nell’abitato, intersecate da una serie di vicoli pittoreschi, caratterizzati da scalinate, loggette e decorazioni cinquecentesche. Portali e finestre delle case antiche del centro sono spesso ornati di elementi decorativi in bugnato rustico. 
La via principale conduce a un’altra piazza, dove si trova la Cattedrale, ampliata nel Settecento in forme barocche, con bella facciata e grandioso altare all’interno. Tra stucchi e dorature, spiccano le tele di Pietro Aldi e di Francesco Vanni. A fianco della Cattedrale si eleva la torre campanaria che caratterizza il profilo urbano dell’abitato. In fondo alla piazza si erge una stele in travertino recante sculture rinascimentali e sormontata da un piccolo orso araldico, nota come monumento alla progenie ursinea (1490).  Da qui si raggiunge un’altra piazzetta, cuore dell’antico rione di Capisotto, con la chiesa di S. Rocco, ricordata già nel 1274 come chiesa di S. Maria. Ha una sobria facciata rinascimentale e un interno decorato con affreschi e stemmi dipinti. Proseguendo si giunge alla punta estrema della rupe e alla Porta di Capisotto (o di Sovana), di fianco alla quale è conservato un tratto di mura etrusche del VI secolo a.C.
A metà di via Zuccarelli si trova il Ghetto. Molti sono i ricordi della comunità ebraica, vissuta per mezzo millennio a Pitigliano, che fu luogo di rifugio per gli israeliti ed esempio di convivenza tra ebrei e cristiani, tanto da meritarsi la definizione di “Piccola Gerusalemme”. La Sinagoga, rivolta a est, è stata recentemente restaurata ed ha recuperato il suo arredo, con l’Aron (Arca Santa) sul fondo, la Tevà (il pulpito) al centro, il matroneo per le donne in alto, i lampadari e le decorazioni dipinte, tra cui la scritta che ricorda la fondazione del tempio nel 1598. Sotto la sinagoga si sviluppano vari ambienti scavati nel tufo - il bagno rituale, la macelleria e la cantina kasher, il forno degli azzimi - tutti recuperati negli ultimi anni, quando è stata realizzata la Mostra di cultura ebraica. Poco fuori, il cimitero ebraico custodisce monumenti funebri dell’Ottocento.
Lungo la strada per Sorano, sul costone tufaceo e oltre il torrente che dà vita a una bella cascata, si trova il rinascimentale Parco Orsini di cui rimangono, in mezzo alla vegetazione, padiglioni, statue e sedili intagliati nel tufo. Circondano il borgo verdi declivi, piccole valli con torrentelli e cascate, rupi su cui il sole al tramonto stempera i suoi colori. Emozionante, in questo contesto, è addentrarsi nei cunicoli (le vie cave) scavati dagli etruschi nel tufo tra il muschio, le felci e il fitto fogliame degli alberi, e che finiscono per intersecare le necropoli dove è stato allestito il Parco archeologico all’aperto. Dalle mistiche vie etrusche alle stalle e cantine ricavate nel dedalo di gallerie sotterranee, tutto riconduce alla “civiltà del tufo” di cui la gente di Pitigliano è erede.
( Dal sito Borghi toscani )

Cosa visitare a Pitigliano:

Archi dell'acquedotto Mediceo: costruiti tra il 1636 e il 1639 questi archi sono caratteristici dell'immagine di Pitigliano. Sono due grandi archi sorretti da un pilastro e collegati a tredici archi più piccoli.

Centro storico: l'abitato medioevale si erge su una rupe tufacea. Vi sono tre vie principali collegate da una fitta rete di vicoli, alcuni dei quali finiscono a strapiombo sulla rupe. Alcune abitazioni presentano ancora portali decorati, stemmi gentilizi e cornici di travertino alle finestre. Nel sottosuolo si trovano innumerevoli gallerie, la maggior parte delle quali di epoca etrusca.

Chiesa di Santa Maria o di San Rocco: Le notizie a riguardo piùù antiche risalgono al 1276 ed è probabilmente la più antica di Pitigliano.

Cimitero ebraico: Risale alla seconda metà del XVI secolo.

Duomo: fu restaurato per volontà del conte Niccolò III Orsini nel 1507. Ulteriori modifiche furono apportate dai Medici e dai Lorena.

Fortezza Orsini: costruita tra il 1543 e il 1545 per volontà del conte Gianfrancesco Orsini. La fortezza, a pianta poligonale, presenta due bastioni che servivano a agli attacchi nemici, oggi utulizzati come abitazioni private.

Monumento alla progenie Ursinea: pilastro di travertino decorato, alla cui sommitàè collocato l'orso araldico..

Palazzo Orsini: costruito tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo fu la residenza dei Conti di Pitigliano e Sorano. Il palazzo oggi ospita due musei: il Museo Civico Archeologico e il Museo di Palazzo Orsini, insieme alla Biblioteca e all'Archivio storico comunale e alla Biblioteca e all'Archivio storico diocesano.
Dal sito tutto Pitigliano e dintorni

Alternative possibili, se ci fossero problemi di parcheggio a Pitigliano : Sorano

Il borgo antico di Sorano si erge su uno dei tanti speroni tufacei che fiancheggiano il fiume Lente.
Ha subito le conseguenze dell’abbandono a causa di antichi fenomeni franosi ed è rimasto intatto nella sua struttura medioevale. Ci si presenta come doveva essere quando i primi soranesi vi posero la loro dimora.
Le case sono quelle tipiche medioevali che si sviluppano in altezza. All’interno presentano una planimetria singolare: i vari piani su cui si sviluppano non sono tutti allo stesso livello, ma sono sfalsati e collegati fra loro da scalinate in legno o pietra.
Molte di queste case sono state costruite sfruttando gli incavi naturali del tufo.
Al borgo si accede tramite due porte: una nella parte settentrionale, oggi in disuso, detta Porte dei Merli, sulla quale si possono ammirare gli stemmi araldici di Cosimo II dei Medici e di Niccolò IV. Ai lati ci sono due aperture dove un tempo dovevano scorrere le catene del ponte levatoio. La porta sud, detta anche porta di sopra è quella che dal municipio conduce al centro storico.

Storia

Le prime documentazioni storiche attinenti al centro di Sorano risalgono al III sec. a.C., periodo in cui comincia la conquista romana dell’Etruria. Per ciò che concerne le epoche anteriori non si hanno notizie ben precise, anche se i rilevamenti di origine villenoviana nella vicina Pitigliano lasciano intendere un probabile insediamento anche nell’area soranese. La fase etrusca di questo paese, come indicano gli scarsi e poveri ritrovamenti archeologici, si deve essere consumata all’ombra della vicina Sovana, città ben più fiorente e politicamente più importante. Della fase romana di Sorano, alla quale dovrebbe risalire lo stesso nome, non si hanno grandi tracce, tranne il ritrovamento di numerosissimi "colombari", che inducono comunque a pensare ad un primo e basilare insediamento ancora una volta sotto la giurisdizione di Sovana eretta a "municipium". L’ingresso definitivo di Sorano nella storia arriva comunque molti secoli più tardi, quando il 9 ottobre dell’anno 862 viene stipulata dall’imperatore Ludovico II la costituzione della Contea Aldobrandesca ed il borgo conquista sempre maggiore importanza, tanto da diventare, per un certo periodo di tempo, l’artefice non solo della storia locale ma anche di una parte considerevole dell’Italia centrale. Dall’862 al 1312 la contea soranese seguì le sorti della famiglia Aldobrandeschi, impegnandosi in sanguinose lotte di supremazia e non di rado di difesa; vide i fasti di questi conti, che nel 1221 potevano vantare ben ventidue vassalli (cioè tutti i conti e visconti di Maremma) e vide la fine della dinastia Aldobrandesca che con la morte di Margherita, avvenuta nel 1312 , si estinse dopo ben 450 anni di dominio feudale. La contessa Margherita, unica figlia di Ildebrandino di Guglielmo sposò in prime nozze Guido di Montfort conte di Leicester, vicario di una parte guelfa del re Carlo d’Angiò in Toscana, ma a causa della caduta in disgrazia di quest’ultimo fece annullare il matrimonio risposandosi ben cinque volte. I cinque matrimoni, in parte legittimi ed in parte morganatici (cioè quei matrimoni tra un nobile ed un plebeo in cui i figli non erano considerati discendenti legittimi), le dettero una sola figlia legalmente riconsciuta, Anastasia, che il 25 ottobre del 1293 sposò Romano di Gentile Orsini portandogli in dote l’antico feudo. La prosperità degli Orsini, antica e nobile famiglia romana, ebbe inizio dal nepotismo di papa Niccoloò III, al secolo Giovanni Gaetano Orsini, che provvide ad arricchire i suoi congiunti tanto da farne la più potente famiglia romana di parte guelfa. Sorano divenne il baluardo difensivo di questa famiglia svolgendo un ruolo importante nelle lotte contro la Repubblica di Siena dalle quali gli Orsini ed i loro sudditi non sempre uscirono vittoriosi. Nell’anno 1417, infatti, la contea di Sorano e Pitigliano insieme al feudo limitrofo di Castell’Ottieri fu costretta a firmare un trattato dove dichiarava di piegarsi alla indiretta sovranità dello stato senese. Tale patto venne meno nel 1555, anno in cui cadde la Repubblica di Siena, e già nel 1556 Niccolò Orsini poté riaffermare pienamente la sua legittima potestà sulla contea. Lo statuto del Comune di Sorano di questo periodo risulta essere di particolare importanza; circa la sua composizione, la magistratura più elevata era costituita dal Podestà, rappresentante lo Stato, affiancato dal Consiglio della Comunità (formato da tutti i capifamiglia), dai Priori, eletti dal Consiglio e dall’Auditore generale, rappresentante del conte. Le corporazioni dei mugnai rivestivano una così grande importaza nell’ordine amministrativo della comunità che ciò lascia facilmente rilevare la preminenza dell’agricoltura nell’economia del paese. Dopo la caduta della Repubblica di Siena, i Medici, con Cosimo I, ne presero il posto giocando il ruolo di nemici - amici. Durante questo periodo gli Orsini provvidero a consolidare la Rocca di Sorano facendone un mirabile esempio di architettura militare, nonché un potente mezzo di difesa. A causa della posizione strategica che Sorano occupava, la sua Fortezza fu più volte attaccata e non soltanto da eserciti stranieri; essa vide gli scontri tra fratelli, di figli contro i padri, come Alessandro contro Niccolò IV, e fu tale la sua importanza che Cosimo I la definì: "lo zolfanello delle guerre in Italia". La famiglia degli Orsini, dilaniata da vere e proprie guerre continue, cessò di dominare su questa contea nel 1604 con la morte di Alessandro di Bertoldo, e Sorano passò di fatto sotto la giurisizione dei Medici che vi governarono "senza infamia e senza lode" lasciando nel 1737 la successione al governo della Toscana alla casa dei Lorena. I Lorena trovarono queste terre sconvolte dalla malaria, che dalle zone costiere si era propagata sempre più internamente. Sorano però era una delle poche località che si salvava da questo flagello e così venne descritta la sua economia nel 1766 da un ispettore del Granduca Pietro Leopoldo "....in questa comunità si fabbricano de’ panni di lana e mezza lana, sia per vendere nel paese sia per smerciare nei paesi circonvicini, pure si filano e si tessono delle tele di lino e di canapa". A Sorano, come in altre nove comunità della Maremma, veniva esercitata con buon esito la produzione del salnitro e della polvere da sparo; era scomparsa l’industria del cuoio, non vi erano ferrerie e botteghe di fabbri mentre la lavorazione delle ceramiche era notevolmente diminuita. L’ispettore dei Lorena proponeva l’installazione a Sorano di una fabbrica di cera, "essendovi copia di tale genere e di ottima qualità" mentre mancava "in tutta la Maremma una fabbrica di cera". Sotto la reggenza del Granducato, Sorano conobbe il suo periodo d’oro, infatti vi fu un notevole incremento demografico ed un miglioramento della situazione economica generale. Fu probabilmente per questo che nessun soranese risultò volontario nelle guerre di indipendenza; e nessuno partecipò alla guerra per l’Unità d’Italia, anche se nel Plebiscito del 15 Marzo 1860 i soranesi votarono compatti per l’Unione; così Sorano venne a far parte dei venti comuni della provincia di Grosseto, alla quale tutt’ora appartiene.

Il centro storico di Sorano sorge su uno sperone di roccia tufacea. Mantiene la sua struttura medioevale, con le case che si sviluppano in altezza, a volte scavate nel tufo. In paese si entra tramite due porte, nella piazza si trovano la Torre dell'Orologio, la chiesa di S. Niccolò e i resti del palazzo Comitale.

da vedere:Il Masso Leopoldino: é un grosso masso tufaceo che si trova di fronte alla parte più antica della Fortezza. Le sue pareti furono levigate a mano e la sommità fu spianata come una terrazza.

La chiesa di S. Niccolò: Della struttura originale rimane intatto il lato nord. L'interno è a croce latina irregolare, interessante il crocefisso ligneo dono di Cosimo de' Medici. Edificata tra il 1290 e il 1300.

La fortezza Orsini: Le prime notizie a riguardo risalgono agli inizi del 1300. Imponente, occupa l'istmo della penisoletta dove si erge Sorano e guarda verso la strada che proviene da Pitigliano. Si entra nella fortezza da un ponte ex levatoio che attraversa un fossato.

Il palazzo Comitale: di eleganza rinascimentale, una volta era residenza degll Orsini. Nel cortile si trova parte del loggiato ad archi, alcune porte con cornici in pietra decorate con stemmi. E' tutt'ora abitato.
 

lungo la strada per Sorano, andando verso Piancastagnaio

I Colombari: sono enormi buche scavate nel tufo risalenti al primo secolo avanti Cristo, hanno pareti bucherellate da nicchie quadrangolari. Pare che servissero da abitazioni per i primitivi. Si trovano all'inizio del paese.
I colombari sono una delle caratteristiche tipiche del territorio di Sorano.
Si aprono nella parte più bassa del paese e nei dirupi che lo circondano (località Colombarie, Rocchette, Castelvecchio, San Rocco).
Alcuni sono formati da loculi rozzi e irregolari, ma altri (loc. Colombarie) sono assai raffinati ed eleganti e contemporanei a quelli suburbani della Roma dell’età augustea.
L’accesso a molti di questi ambienti è reso impossibile per il franamento dei dirupi in tufo, ma anche in antichità a molti si poteva accedere solo con scale posticce.
L’ingresso è formato da un piccolo vestibolo, dal quale si accede a due camere quadrangolari fornite di finestre; nelle pareti si aprono loculi di pianta quadrata, superiormente arcuati, posti a distanze regolari.
Il dibattito sull’utilizzo di questi colombari è ancora aperto. C’è chi sostiene che questi fossero impiegati per il ricovero dei piccioni e chi invece ne vede un esempio di “colombario funerario romano”.
Una delle ipotesi più interessanti tiene conto anche del contesto in cui si trovano.
I colombari sorgono in pareti tufacee che si affacciano sul fiume Lente. Questo fiume è molto pescoso, e nelle vicinanze sono presenti boschi e pascoli, sembra proprio un luogo ideale per la fondazione di un villaggio precedente all’arrivo degli Etruschi.
Il villaggio era collegato al terreno sottostante da scale in corda che ogni sera venivano tolte per salvare gli abitanti dall’incursione dei nemici. La posizione naturale rendeva gli abitanti sicuri e tranquilli.
Gli Etruschi probabilmente sfruttarono a scopi funerari queste abitazioni rupestri perché non avrebbero avuto alcuna convenienza a costruirle in quella infelicissima posizione. Gli Etruschi infatti erano soliti costruire le loro necropoli in luoghi di facile accesso (vedi la necropoli etrusca di San Rocco).
Dopo l’uso funerario che ne fecero gli Etruschi, questi ambienti vennero forse sfruttati dai Romani come ricovero per migliaia di colombi viaggiatori, attività assai fiorente nel periodo… ma questa è solo una delle tante ipotesi.


Le vie cave: vie lunghe e strette incassate nella roccia tufacea, in alcuni punti le pareti raggiungono i venti metri di altezza. Sono nascoste dalla folta vegetazione che ne occulta il percorso. Si consiglia una visita lungo questi percorsi che portano anche a diverse tombe etrusche.

Sono chiamate vie cave quelle singolari vie lunghe buie e strette, profondamente incassate nella roccia tufacea che dagli altopiani (nei pressi di Sorano e di Pitigliano) scendono alle sponde dei fiumi.
La folta vegetazione che spontaneamente cresce alla sommità delle alte pareti ne occulta l’ubicazione.
Il percorso, anche se molto tortuoso non ha pendenze eccessive, mentre l’altezza delle pareti raggiunge in certi casi anche 20m.
Sono state molto sfruttate nei secoli scorsi, ma oggi solo qualche turista si avventura alla loro esplorazione, peraltro molto suggestiva.
Sono in molti ad affermare che originariamente le “cave” non erano altro che ruscelletti che portavano acqua ai fiumi principali. Ma chi conosce bene il territorio pensa che siano state scavate esclusivamente per farne percorsi.
All’inizio potevano anche essere solo piccoli sentieri che presero poi l’aspetto di mulattiere con il passaggio dei pastori che conducevano le bestie al fiume.
Con l’arrivo degli Etruschi le cave si trasformarono in strade di grande comunicazione.
Da abili ingegneri essi le resero efficienti; regolarono la pendenza stradale e provvidero a canalizzare l’acqua piovana che vi scorreva durante i violenti temporali, causa maggiore della continua erosione.
Sistemate queste strade e rese percorribili dai carri, il traffico cominciò a svolgersi tra Saturnia e Sovana da una parte e Statonia, Vulci, Chiusi e Volsena (Orvieto) dall’altra.
Che queste cave di Sorano (quelle di San Rocco, San Valentino e di Case Rocchi) e di Pitigliano (vie cave del Pantano, del Gradone, della Madonna delle Grazie, di Fratenuti, di San Giuseppe, dell’Annunziata, di Cancelli, di Sovana e di Poggio Cane) siano state costruite lo dimostra il fatto che nonostante partano da zone distanti tra loro, confluiscono negli unici punti della valle pianeggianti e spaziosi, da cui si può accedere agevolmente agli abitati attraverso le antiche porte ad esempio dalla porta dei Merli.
Avevano anche la funzione di rendere più difficoltoso e pericoloso l’accesso ai nemici che volevano tentare di avvicinarsi in armi all’abitato.
Nei punti di confluenza di queste vie nella stretta vallate dei fiumi poi vecchi mulini ad acqua a cui i contadini conducevano gli asini carichi di grano da macinare.

La Necropoli di San Rocco: si trova lungo la strada che porta da Sorano a Sovana, seguendo un sentiero che costeggia la chiesetta romanica di S. Rocco. Si possono osservare tombe a camera e numerosi colombari romani.
La necropoli è situata lungo il costone tufaceo che delimita la valle del fiume Lente. È raggiungibile seguendo la strada provinciale che congiunge Sorano a Sovana. Per arrivarci dobbiamo superare il ponte sul fiume e poi risalire una serie di tornanti scavati nel tufo.
La necropoli è costituita da tombe a camera scavate nel tufo risalenti al III-II sec. A.C.

le abitazioni ipogee

Di ambienti scavati nel tufo nel territorio di Sorano se ne trova una gamma molto ampia. Spesso uno stesso ambiente ipogeo ha avuto più funzioni nei vari secoli, come ad esempio i colombari.
Ci sono stati periodi storici in cui l’uso abitativo era prevalente (ad esempio l’alto medioevo) ed altri in cui l’uso dello spazio sotterraneo viene riservato agli annessi, alle stalle, alle “famose” cantine (che garantivano la conservazione del vino locale) ed alle necropoli.
Esemplificativa in questo senso è l’età etrusca, della cui architettura funeraria rupestre questo territorio conserva importantissime testimonianze.
Tuttavia l’uso che più affascina è proprio quello abitativo.
Sulla grotta utilizzata come abitazione abbiamo buoni dati per il periodo medioevale, grazie ai numerosi esempi conservati nei castelli abbandonati (es. il castello di Vitozza nei pressi de S.Quirico) e per la fine del’700 grazie alle piante del catasto leopoldino.
L’abitazione ipogea medioevale (tra XII e XV sec.) in questa zona mantiene caratteristiche ricorrenti: ha una volumetria regolare, un’apertura rettangolare con porta di legno, è dotata di un foro di sfiato per il fumo e di un focolare a terra presso l’ingresso. Nicchie e scaffali sono scavati nelle pareti; il letto si dispone su un graticcio di stuoie e pali inseriti nelle stesse. Vi è sempre uno ziro (pozzetto) per la conservazione dei grani. Le continue infiltrazioni d’acqua all’interno vengono incanalate verso pozzetti o vasche di raccolta, ottenendo utili riserve idriche.
La grotta usufruisce, con altre, di vari ambienti comuni ad uso magazzino, forno da pane, cisterne.
Le grotte con una parete divisoria, con una pianta grossolanamente circolare e con un’apertura archivoltata potrebbero appartenere ad un periodo più antico (VI-XI sec.).
La possibilità di scavare facilmente queste rocce tufacee per ottenere ambienti naturalmente climatizzati con costi veramente ridotti, ha fatto si che in questa zona di abitazioni ipogee ne sorgessero molte. La collocazione lungo costoni di non facile accesso permette poi una buona difendibilità.
Tutte queste qualità messe in relazione alle difficoltà della vita nei secoli scorsi consentiva ai proprietari di pretendere un affitto di poco inferiore a quello di una casa vera e propria.

Come ho detto precedentemente in questi nuclei rupestri oltre alle abitazioni erano presenti anche altre attività.
In ogni grotta, ma anche nelle cantine degli edifici in muratura erano presenti gli ziri (pozzi di varie dimensioni, circa 2.50 m., a forma di fiasco che servivano per la conservazione delle granaglie). Per tale scopo venivano coperti con pietre o tavole di legno, incastrate in una risega dell’imboccatura. Una volta abbandonata la loro funzione venivano utilizzati come scarico dei rifiuti.
Vi troviamo spesso le pestarole, vasche scavate nel tufo per la pesta dell’uva o per la macerazione del lino e della canapa.
Intere grotte particolarmente umide venivano utilizzate, a partire dall’età rinascimentale come salnitraie.Il salnitro si raccoglieva sulle pareti (un anno si ed uno no) ed era utilizzato come polvere da sparo. Sono documentate dal catasto leopoldino come salnitraie una grande grotta visitabile a Piancistallo, presso Vitozza, ed una nella tenuta di Pian di Rocca, a destra del fiume Nova.
Completano l’orizzonte gli ambienti ipogei adibiti a ricovero per animali, i magazzini ed altri annessi.
Sia per il medioevo che per il periodo successivo abbiamo esempi documentati di stalle in grotta per asini, ovini, bovini con mangiatoie a vasca scavate nel tufo e tracce di recinti con paletti.
Diffusi erano anche gli stallini per il maiale, piccole nicchie absidate con tracciata in terra una canaletta per i liquami.
Ma certamente i ricoveri per animali più interessanti sono i colombai (o colombari), ambienti scavati nel tufo che presentano un numero variabile di celle per i volatili. Queste nicchie avevano forma quadrata o ogivale ed avevano un legnetto di posa per il piccione. Da un tunnel aperto sullo strapiombo del costone i piccioni entravano ed uscivano; da una porta aperta sul viottolo l’allevatore accedeva all’ambiente per la raccolta del guano, ottimo fertilizzante.

Il Crastatone
la più antica manifestazione sulla Castagna del Monte Amiata e tra le più antiche in assoluto.

Celebra la fine del raccolto della castagna e l'inizio della stagione invernale. Organizzato dalle Contrade, dalla Pro Loco e dalle numerose Associazioni locali, è un evento ricco di iniziative rivolte alla valorizzazione del territorio in tutte le sue caratteristiche, con mostre d'arte ed artigianato che riescono a far calare il visitatore in una atmosfera unica e ricca dei profumi:  un momento di festa per tutti.

Il centro storico poi, rivestito d'Autunno ed illuminato a giorno, mostra Piancastagnaio in tutta la sua bellezza.

Piancastagnaio  sorge sul versante sud-orientale del monte Amiata e deve il suo nome,

 con tutta probabilità, al composto di "piano", con il significato di "luogo pianeggiante", e di "castagnaio", derivante dal latino "castanea" con riferimento all'abbondanza dei castagneti in zona. La fondazione del borgo avvenne in epoca alto medievale, sottoposto fin da subito alla giurisdizione degli Aldobrandeschi, che vi costruirono una imponente fortezza ancora oggi visibile.  Nel corso dei secoli successivi venne conteso tra gli Aldobrandeschi, ed i monaci della vicina Abbazia di Abbadia San Salvatore e la famiglia dei Visconti. Nel corso del XII secolo la città di Orvieto estese la sua influenza sul borgo, annettendolo all'inizio del secolo successivo ai suoi possedimenti. Dalla metà del XIV secolo poi, la Repubblica di Siena entrò in competizione con la città di Orvieto per il controllo di Piancastagnaio, riuscendo, all'inizio del secolo successivo, ad annettere il territorio al suo contado. Piancastagnaio entrò a far parte del Capitanato di Radicofani, rimanendo in tale condizione fino a metà del XVI secolo, quando la Repubblica di Firenze, dopo aver sconfitto precedentemente quella di Siena, annesse Piancastagnaio ai propri domini, dando inizio alla dominazione dei Granduchi de' Medici, i quali erano a quel tempo al potere in Firenze. All'inizio del XVII secolo Ferdinando I de' Medici concesse in feudo il borgo a Giovanni Battista Bourbon del Monte e successivamente, con l'avvento dei Duchi di Lorena al potere, avvenuto all'inizio del XVIII secolo, il feudalesimo venne abolito. Nel 1776 Pierto Leopoldo di Lorena elevò il borgo di Piancastagnaio al rango di comune autonomo, dotato di propri statuti e tale rimase fino all'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 ad opera del Re Vittorio Emanuele II di Savoia.

 Tra i monumenti di maggiore rilievo a Piancastagnaio citiamo qui la Chiesa di San Bartolomeo, il Santuario della Madonna di San Pietro, la Chiesa di Santa Maria Assunta, il Palazzo Pretorio e soprattutto la Rocca Aldobrandesca.

variante al ritorno: 

Bagni San Filippo è un piccolo centro termale posto a 524 m.di altezza s.l.m. alle falde del Monte Amiata: è conosciuto per alcune sorgenti termali sulfuree, ricche di carbonato di calcio" e per concrezioni caratteristiche, denominate il "Fosso dell'Acqua Bianca" e  la "Balena Bianca", che non sono altro che un torrente di montagna che porta acqua calda e una "cascata" di calcare fantastica, di un bianco così puro da sembrare ghiaccio o neve.  La storia di questo paese: la leggenda attribuisce a San Filippo Benizi, priore dell'ordine fiorentino dei Servi di Maria (vedi itinerario Ursea per Montesenario), non solo l'appellativo della località; ma anche il miracolo dello scaturire delle acque, lasciate in dono agli abitanti del luogo in cui si era rifugiato in eremitaggio nel 1296 per sfuggire all' elezione al soglio pontificio nel conclave di Viterbo. San Filippo Benizi è sepolto nella chiesa dei Servi di Maria a Todi: era nato a Roma nel 1233 e aveva studiato medicina e filosofia a Parigi e a Padova; entrò nell' ordine dei Serviti a 19 anni e sette anni dopo, nel 1259, fu ordinato sacerdote. Divenne priore generale nel 1267: sotto la sua guida l'Ordine, non ancora consolidatosi, acquisì rapidamente importanza e forza, diffondendosi in Italia e in Germania grazie anche ai suoi viaggi missionari. A Filippo Benizi stavano particolarmente a cuore le sorti dei poveri e degli ammalati e di questi si occupò con grande altruismo e benevolenza fino alla sua morte avvenuta il 22 agosto 1285 a Todi; fu canonizzato da papa Clemente X nel 1671 e la chiesa lo celebra il 22 agosto, anniversario della sua morte. Le prime notizie certe di un "Casale S. Philippi" risalgono all'anno 859 ma alcuni ritrovamenti di due necropoli romano testimoniano come il luogo fosse già abitato in epoca imperiale (I - II sec. d. C.) e le sue acque utilizzate dai romani per le terme; le terme furono, poi, ristrutturate nel 1556 grazie all'intervento di Cosimo de' Medici e utilizzate da illustri personaggi: nel 1485 le aveva già frequentate Lorenzo il Magnifico, nel 1635 vi giunse il granduca Ferdinando II de' Medici che qui guarì da un fastidioso mal di testa. I bagni raggiunsero grande fama nel Rinascimento come testimoniano la citazione delle terme nella "Mandragola" del Machiavelli e le illustri frequentazioni di Papa Pio II Piccolomini. Le acque di San Filippo contengono abbondanza di carbonato di calcio che solidificando forma delle concrezioni bianche: questa proprietà di cementazione fu utilizzata, verso la metà del XVII sec. da Leonardo de Vegni che inventò una tecnica, detta plastica dei tartari, on la quale riuscì a realizzare vari oggetti; per la loro realizzazione nel 1766 de Vegni istituì una apposita fabbrica. Queste acque,che sgorgano alla temperatura di 52° C, sono classificate come sulfureo - solfate - bicarbonate ipertermali e sono utilizzate nello stabilimento termale per balneoterapia, fangobalnoterapia, inalazioni, aereosol e docce nasali. Inoltre trovano applicazione nella cura delle malattie osteo - neuro - articolari, dell'orecchio - naso - gola, dell'apparato respiratorio e della pelle. Presso le terme è aperto, inoltre, un centro benessere che offre varie prestazioni come idromassaggio, sauna maschere di fango; lo Stabilimento Termale (Nuoveerme San Filippo s.r.l.) e il centro benessere sono collegati all'Albergo terme, ma aperti anche agli esterni, così come la piscina termale, con cascata a 37° che produce un efficace idromassaggio naturale. Dopo aver parlato della storia e delle terme andiamo ora a descrivere quello che è uno spettacolo unico al mondo: il "Fosso dell'Acqua Bianca" e la "Balena Bianca"; il primo è un caratteristico ruscello di montagna ma, cosa unica, alimentato non solo da normale acqua fresca ma anche da calda acqua termale mentre la seconda è una splendida cascata calcarea di un bianco abbagliante tanto da sembrare tranquillamente ghiaccio o neve. Quello che si prova davanti ad un simile spettacolo non lo si può descrivere.

Bagno Vignoni, (4,5 Km. scendendo verso sud, sulla Cassia), con la sua rarefatta atmosfera, con i vapori caldi che si sprigionano dalla grande piazza d'acque, è il vero fiore all'occhiello di San Quirico.

Entrare in Bagno Vignoni è come travalicare il muro del tempo, come immergersi in una realtà completamente avulsa dal nostro secolo, lasciando tutto alle spalle. Si respira davvero un'aria nuova, anzi antichissima.

E' da lì, dove nella grande vasca nel '500 presero il bagno Santa Caterina da Siena e Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, che si può ammirare uno dei panorami più suggestivi della zona:

le anse del fiume Orcia che, a tratti accogliente e rasserenante, diviene d'improvviso ostile ed inaccessibile; la severità della Rocca d'Orcia e, guardando a destra nella valle, il tenebroso profilo del Castello della Ripa.

Alle spalle dell'abitato si scorge Vignoni Alto, piccolo borgo immerso e seminascosto nel verde della collina, mentre dinnanzi si erge, in posizione di dominio dell'intera Val d'Orcia, il Monte Amiata, apprezzata meta turistica di vacanze estive ed invernali, che sembra ricordare a tutti le sue minacciose origini vulcaniche.

Il Comune di San Quirico d'Orcia viene ricordato per la prima volta in un documento del 714 come "villaggio" organizzato intorno alla Chiesa pievana di San Quirico in Osenna, fonte di lunghe controversie tra la diocesi senese e quella aretina, dalla quale dipendeva. Tra l’XI e il XII secolo il Castello, assoggettato all'autorità imperiale, diventò residenza di un Vicario nominato dall'Imperatore; dopo alterne vicende che videro Siena in lotta con Orvieto e con Montepulciano per il suo possesso, San Quirico passò sotto il controllo dei senesi e, nel 1262, divenne sede di vicariato. Durante la guerra di Siena si schierò a favore delle forze ostili alla Repubblica, entrando definitivamente a far parte dello Stato Mediceo nel 1559. Nel 1667 San Quirico, come marchesato, fu concesso in feudo da Cosimo III al Cardinale Chigi, alla cui famiglia rimase fino al 1749.
Quelle agricole erano nel passato le principali attività della popolazione del luogo; nell'Ottocento, inoltre, si presentavano già attive alcune cave di travertino. Agricoltura e pastorizia continuano ad essere praticati nel territorio di San Quirico con buoni risultati, ma con calante impiego di manodopera: per quanto riguarda la prima, si coltivano in prevalenza cereali, viti e olivi; la seconda si fonda sulla presenza di piccole estensioni di prati e boschi. Il Comune, inoltre, ha avuto uno sviluppo artigianale e industriale di rilievo, quest'ultimo soprattutto nel settore estrattivo (travertino) ed edilizio, della lavorazione del ferro (carpenteria, ma anche mobili e oggetti in ferro battuto) e dell'arredamento. Notevole incremento ha avuto infine il turismo, grazie anche alla sorgente di acque termali di Bagno Vignoni, nei pressi di Rocca d'Orcia, conosciuta fin dall'epoca romana e medievale.

Monumenti

Da visitare la Chiesa Collegiata, nata sopra i resti di una pieve romanica, al cui fianco si erge Palazzo Chigi, edificato nel XVII secolo; l’interno raccoglie l’Archivio Italiano dell’Arte dei Giardini. Di fronte si trova Palazzo Pretorio, costruzione dall’aspetto austero oggi sede del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia e dell’Ufficio del Turismo; in Piazza della Libertà vi è la Chiesa di S. Francesco e la Porta Nuova, antica via di accesso al paese. Ad un angolo della piazza si trovano gli Horti Leonini, tipici giardini del ‘500, che offrono al turista una sensazione di quiete assoluta, quasi irreale. In estate i giardini diventano la sede di spettacoli all’aperto quali quelli in programma per Sanquiricoestate e della mostra internazionale di scultura Forme nel Verde.

Interessanti da vedere i resti della Torre del Cassero, il Giardino delle Rose e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Tutt’intorno si susseguono le Mura Castellane; procedendo verso est si può ammirare la Porta Cappuccini, antico baluardo del paese. Ma il vero spettacolo viene offerto da Bagno Vignoni, situato lungo la via Cassia, a sud del paese. La stazione termale di Bagno Vignoni è famosa per la sua vasca, lunga 49 metri e larga 24, detta di Santa Caterina, perché la Santa di Siena fu qui condotta nel 1360. La vasca, una vera e propria piscina di acqua termale che sgorga a 52°, è anche la piazza del minuscolo paese, con tanto di loggiato e case medievali intorno.

Pienza

piccola città del senese, è un esempio raro di urbanistica rinascimentale portata a compimento. Definita di volta in volta la 'città ideale', la 'città utopia', essa rappresenta oggi concretamente una delle modalità costruttive attraverso le quali in età rinascimentale si cercò di realizzare un modello di vita e di governo 'ideale' sulla terra, elaborando un'idea di città che fosse in grado di dare risposte concrete al desiderio di convivenza civile pacifica e operosa degli uomini. Era "l'utopia della civitas" vanamente inseguita dagli uomini dell'antichità. Pienza ha attualmente due musei e un terzo sta per nascere.La sua collocazione al centro della Val d'Orcia, una valle bellissima e intatta dal punto di vista paesaggistico, rende la cittadina perfettamente in grado di documentare ancora oggi l'interesse fondamentale che l'architettura umanistica pose nel rapporto uomo-natura, anche in riferimento all'importanza che questo rapporto ebbe durante l'età classica.Oggi Pienza fa parte di un sistema territoriale chiamato "Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d'Orcia", che mira alla conservazione dello straordinario patrimonio artistico dei cinque comuni che ne fanno parte: Castiglion d'Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani e San Quirico d'Orcia.Il centro di Pienza fu completamente trasformato dal Papa Pio II nel Rinascimento. Egli progettò di trasformare il suo borgo natale in una città ideale del Rinascimento. L'architetto Bernardo Rossellino ebbe l'incarico di costruire un Duomo, un palazzo papale e un palazzo comunale; i lavori furono completati in tre anni (1459-1462).

 

Da vedere:

Cuore dell'abitato è Piazza Pio II, dalla forma trapezoidale, intorno ad essa ruotano il Duomo, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Borgia e il Palazzo dei Priori. Altre case ed altri palazzi furono poi costruiti attorno agli edifici principali e sparsi per le strade di Pienza, fabbricati con gusto e materiale affini alle costruzioni del Rossellino, sotto la sorveglianza dell'architetto Pietro Paolo del Porrina, senese. Le costruzioni hanno uno stile di derivazione albertiana, frammisto a motivi di gusto più antico.

Il Duomo, in piazza Pio II, dedicato alla Madonna dell'Assunta, fu eretto sulle rovine dell'antica chiesa di Santa Maria, costruita dopo la metà del XII secolo. Allo scopo di avere un'ampia navata e , contemporaneamente, una piazza abbastanza spaziosa, l'abside fu ancorata al dorso della collina, ma non così saldamente da renderla sicura sul terreno umido e mobile, tanto che lunghissimi e difficili sono stati i lavori di consolidamento dello sperone della fabbrica che guarda la campagna. L'esterno sollecita il ricordo dell'Alberti, filtrato attraverso l'operosa ttività del Rossellino, ed afferma motivi quattrocenteschi negli arconi classicheggianti. Le colonne poggiano su alti basament; un occhio e due edicole timpanate sono iscritte nell'arco e il fastigio triangolare, spartito da ornate lesene, porta al centro lo stemma Piccolomini. L'interno, a tre navate, si riallaccia a motivi gotici negli allungati e snelli pilastri a fascio, sormontati da alti piedritti, sui quali si innestano le volte a crociera. L'abside a raggiera è illuminata dalle finestre ogivali, rabescate da spinosi motivi ornamentali. Il campanile ha pianta ottagonale poggiato sopra l'antica cripta, si staglia sulla sinistra della chiesa e svetta verso il cielo con la sua bella terminazione a cuspide.

Sulla sinistra della piazza si trova la Casa dei Canonici, di sobrie linee quattrocentesche, è sede del Museo Comunale. Al suo interno sono stati accolti i numerosi reperti archeologigi provenienti dagli scavi effettuati nel circondario e sopratutto l'insiene delle opere pittoriche e cultoree e tutti gli antichi arredi e oggetti facenti parte del patrimonio della Cattedrale

Accanto alla Casa dei Canonici è il Palazzo Borgia, oggi dell'Episcopato, voluto da Papa Pio II per uno dei prelati del suo seguito, il Cardinale Rodrigo Borgia, che poi fu papa con il nome di Alessandro VI. Gli ordini, divisi dal listello della cornice, vanno abbassondosi verso l'alto, lasciando poco respiro alle finestre a croce guelfa dell'ultimo piano.All'interno del palazzo si ammira un elegante cortile scandito da un colonnato sormontato da arcate. Interessanti i capitelli.

Anche il Palazzo dei Priori o Palazzo Pubblico oscilla tra le forme tradizionali di gusto medievale e la nuova sensibilità quattrocentesca. Sul loggiato a tre arcate è poggiato un ordine che s'apre in allungate e leggere bifore di travertino; al lato destro si alza la Torre Campanaria, con beccatelli e merli guelfi. Sulla piazza, spostato verso il Palazzo Piccolomini, si trova il Pozzo, è un piccolo gioiello dell'arte del Rossellino realizzato nel 1462. Al di sopra di due gradinate circolari si apre una vera da pozzo con la parte superiore elegantemente scanalata e sormontata da due colonne con capitelli corinzi e conclusa da un'altra architrave lavorata.

Sul lato destro della piazza è il Palazzo Piccolomini, eseguito anch'esso del Rossellino, molto vicino per quel che riguarda la facciata, al fiorentino Palazzo Ruccellai dell'architetto Leon Battista Alberti. La facciata è a tre ordini sovrapposti, rivestita in bugnato regolare. Al piano terreno si aprono finestre rettangolari, mentre le superiori si aprono in bifore dai nitidi capitelli ritmando la superficie. nella parte verso la campana, il Palazzo si apre in un triplice ed armonioso ordine di loggiati che guardano sul giardino; è qui un'altro pozzo poligonale con racemi e festoni nelle formelle. L'elegante cortile, sul quale si aprono purissime finestre a croce guelfa, è ritmato da ampia arcate che fioriscono nei capitelli leggiadramente ornati. All'interno, le spaziose e ampie sale, le riquadrature delle porte, i bei soffitti e le trabeazioni dei camini ripetono con decoro motivi ornamentali di sobria eleganza. Particolarmente suggestivi la Sala da Pranzo, il Salotto, la Camera da letto di Pio II. Importante la biblioteca dove sono conservate opere rare, incunaboli e medaglie.

Il Palazzo del cardinale Ammannati, oggi Newton, fu fatto costruire dal Cardinale Gerolamo Ammannati di Pavia, prediletto di Pio II. Se ne vede uno scorcio dalla piazza: le superfici liscie sono segnate da cornici sottili e aggettanti; le finestre sono a croce guelfa. Imboccata la via sulla quale fa angolo Palazzo Piccolomini, dopo pochi passi si giunge alla Chiesa di S. Francesco. La costruzione risale alla fine del XIII secolo, è ad una sola navata e, come nella tradizione delle chiese dell'Ordine francescano, è coperta a cavalletti. nelle pareti del coro è narrata la leggenda francescana; questi affreschi sono stati attribuiti da alcuni studiosi al senese Cristofano di Bindoccio, detto Malabarba, di cui si hanno notizie tra il 1361 e il 1401. Il bel crocefisso dipinto è attribuito ad un maestro affine a Segna di Buonaventura, allievo di Duccio.

                                                                                            FIESOLE trekking e archeologia

In auto: h.1.30 km.95

FI.PI.LI 1h. uscita Scandicci e prendere autostrada x Roma con uscita a Firenze sud, quindi passare l’Arno ed andare a sinistra verso Stadio/Fiesole (seguire le indicazioni). A Fiesole parcheggiare e raggrupparsi a piedi in piazza Mino da Fiesole (sotto la loggia del Comune).

Nota: tramonto h.19.17

PROGRAMMA COMUNE (mattina)

Itinerario breve ( km 1,5 circa)
Piazza Mino_Via S. Francesco   _   Piazzale del convento di S. Francesco.
Sentiero all’interno del giardino pubblico. Via del Cimitero. Via Dupré. Via delle Mura Etrusche. Piazza del Mercato. Via Marini. Piazza Mino.

Visita a Duomo e convento di San Francesco

Pranzo ai tavoli in via Duprè (a sinistra della zona archeologica)

PROGRAMMA gruppo A (pomeriggio)

Visita all’area ed al museo archeologico con guida multimediale

Orario (h.9/19) - €.6,00 per gruppi > 10

https://www.museidifiesole.it/musei/area-archeologica

PROGRAMMA gruppo B (pomeriggio)

itinerario lungo ( km 2,6 circa) con iniziale salita fino al Parco
Piazza Mino da Fiesole. Via Verdi_Via di Montececeri _  Via degli
Scalpellini. Entrata libera al Parco Naturale di Montececeri. Monte Ceceri _  Piazza Mons. Ferri _ Via Corsica _Via F. Poeti_ Via dei Medici_ Via Matteotti_ Via A. Gramsci_ Piazza Mino da Fiesole

NOTA: appuntamento in piazza Mino da Fiesole e da lì si va all’uff.turistico a trovare dèpliant con mappa Fiesole

Referente 339 8700530

Punti di interesse dei due gruppi

ITINERARIO COMUNE ( mattina)

Il convento di San Francesco : Su un preesistente romitorio sorse nel 1399 il convento francescano. Ad allora risalgono il protiro affrescato nel sottarco, il dormitorio di San Bernardino e uno dei due chiostri. Alla fine del Quattrocento la chiesa fu ingrandita nella parte absidale, costruendo il coro sopra la cappella sotterranea. Con il restauro di Giuseppe Castellucci nel 1905-1906 assunse l'aspetto attuale, con i quattro altari neogotici alle pareti.

MUSEO MISSIONARIO ETNOGRAFICO FRANCESCANO

La nascita del Museo delle Missioni si deve a Padre Ambrogio Ridolfi (1875-1966) che nel 1920 fu destinato al Convento di San Francesco di Fiesole. Egli portò con sé alcuni “cimeli cinesi” inviati verso la fine dell’800 al  convento di Santa Margherita a Cortona (Ar) da Padre Agostino Galassi missionario in Cina.

Padre Ambrogio, con il benestare dei superiori, scrisse ai confratelli della Provincia Toscana allora missionari di Egitto e nel vicariato di Lao-ho-kow in Cina, perché cooperassero alla realizzazione di un progetto più ampio, allo scopo di sensibilizzare i giovani frati e i fedeli alla conoscenza di terre lontane e alla promozione umana e sociale di quelle popolazioni.


 


 

Gruppo A pomeriggio– AREA ARCHEOLOGICA -Chi pensa a Fiesole pensa soprattutto al suo teatro romano ed alla sua affascinante posizione: proprio dietro la piazza principale, infatti, si apre anche al visitatore più distratto una porta sulla storia e sulla natura, un'area verde che, fin dall'epoca etrusco-romana, è stata per la popolazione un luogo di incontro e di aggregazione, grazie agli edifici pubblici che vi erano riuniti.

L'Area archeologica, delimitata a nord dalle mura etrusche, conserva le tracce della storia fiesolana: sul Tempio etrusco di IV secolo a.C. i Romani, dopo aver conquistato la città nel I secolo a.C., costruirono un altro tempio ed arricchirono l'area con il Teatro e le Terme. Presso la zona sacra del tempio, una Necropoli longobarda testimonia il successivo utilizzo dell'area.

MUSEO ARCHEOLOGICO : Il museo fu costruito dall'architetto Ezio Cerpi fra il 1912 e il 1914 a forma di tempietto romano, di stile ionico. In esso si trova un frammento della lupa capitolina in bronzo del I secolo a.C., vere di pozzi, stele ed urne cinerarie etrusche (su una di esse è raffigurata a bassorilievo il tema della Cinghiale di Meleagro), buccheri, raccolta di lucerne etrusche in terracotta e in bronzo, amuleti, gioielli, pugnali, statuette, raccolte di monete d'argento e di bronzo del periodo preromano e romano, medievali e moderne, piante della città di Fiesole ed altro materiale archeologico.

GRUPPO B pomeriggio - MONTE CECERI: è un poggio nei pressi di Firenze, nel comune di Fiesole. Il poggio prese questo nome perché, in passato, era frequentato da cigni; questi volatili, data l'escrescenza presente sul loro becco, erano definiti dai fiorentini come "ceceri" (da cecio). Sin dall'antichità, questo luogo è stato sfruttato come cava per la costruzione degli abitati della vicina Fiesole e di Firenze. Visitando il poggio, è possibile tutt'oggi imbattersi nei ruderi dei rifugi dei minatori. Ma il Monte Ceceri è noto anzitutto perché fu usato da Leonardo Da Vinci come "trampolino" per collaudare la sua Macchina del Volo, nel 1506. A sperimentare in prima persona la Macchina, fu Tommaso Masini, detto Zoroastro da Peretola, uno dei "famigli" di Leonardo. Che Tommaso fosse il guidatore della macchina, sarebbe testimoniato da un appunto dello stesso Leonardo, nel suo Codice del Volo.Secondo le testimonianze, la Macchina riuscì a planare per circa mille metri, atterrando in località Camerata, tra Fiesole e Firenze. Non è vero, dunque, che Tommaso si sarebbe rotto le gambe atterrando (questo fu scritto da Merejkowski, in un suo romanzo sulla vita di Leonardo). Una fonte, tra l'altro, darebbe Tommaso sano e attivo a Modena solo pochi mesi dopo. Dal Monte Ceceri, dunque, sarebbe stato tentato con successo il primo volo umano della storia.



 

PER APPROFONDIRE LE TEMATICHE DI OGGI, RIFERIMENTI :

https://www.museidifiesole.it/musei/area-archeologica

http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/11946/cosa-vedere-fiesole-tutti-valori-un-borgo-meraviglioso/

https://www.fiesole.it/cosa-visitare.html

CRONOLOGIA DELLA STORIA DI LIVORNO

Due cenni per comprendere l’importanza storica di questo percorso:

dalle origini della città alla fine del XIV secolo

410 Claudio Rutilio Numaziano visita Turrita e i dintorni, nel 904 è citata per la prima volta “Livorna” e in una pergamena del 1077 compare il nome di Mastio di Matilde.

1103 Atto di donazione della Torre di Matilde definita castrum Liburni.

Nel 1172, da un codice di questa data, si apprende della Pieve di S. Giulia.

1284 24-8 Battaglia della Meloria, il villaggio di Livorno passa dai Genovesi alla Repubblica Marinara di Pisa.

1300 Livorno è cinta da palizzate.

1303 Edificato il Fanale dai Pisani.

1367 Edificate Chiesa e Convento della Sambuca voluti dal Beato Colombini, già romitorio.

1377 viene eretta la cosiddetta "quadratura dei Pisani" o Rocca Nuova, sgombrate le rovine romane.

1390 Eretto il Santuario di Montenero.

1392 I Pisani edificano le prime mura, unendo la vecchia Rocca del Mastio di Matilde ad una nuova Rocca che era stata chiamata "quadratura dei Pisani" con un perimetro di circa 1 km e dentro al quale vivevano pressappoco 800 persone:Mura del Gambacorti.

Fin'ora, nell’area settentrionale delle Colline livornesi, sono presenti due complessi storico-religiosi di culto Mariano che hanno caratterizzato dal punto di vista sociale, economico e religioso questa porzione di territorio: il Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero (1390) e l’Eremo di Santa Maria alla Sambuca (1367). In questi due luoghi i pellegrini medioevali, di ritorno da Santiago di Compostela o diretti a Roma, arrivano alla ricerca di riparo, ospitalità e cibo e ci sono testimonianze di un percorso che dalla pianura livornese, attraverso la via delle Sorgenti, costeggiava la valle del torrente Ugione per giungere all’Eremo della Sambuca, da dove poi proseguiva verso Roma lungo la Via delle Parrane. Anche però arrivavano da via delle Sorgenti, scendevano per la vecchia Aurelia arrivando in via di Popogna (dopo l'attuale villa Corridi) e da lì si incamminavano sia per il Gabbro, da dove si dirigevano a sud, lungo la vecchia via del mille, per raggiungere la costa oppure, come accennato prima, andavano direttamente verso la valle Benedetta ed il romitorio della Sambuca e, volendo, anche verso la zona del Castellaccio (dove saremo oggi) per arrivare a Montenero.

La presenza di testimonianze religiose e dello storico uso di strade e sentieri come percorso di umiltà e semplicità ci offre lo spunto per proporre un particolare utilizzo dell’anello dei sentieri di questa porzione del Parco ma anche di apprezzare la splendida lecceta (possibilmente da percorrere senza chiacchiericcio, per godere del bosco e della sua voce).

Dettaglio sintetico del percorso (verranno anche distribuite alcune mappe del territorio, praticamente introvabili): non ci sono particolari difficoltà se non che si sale e scende con dislivelli di circa m.100/150 e che è necessario calzare scarpe da trekking, perché il terreno è sassoso e nella lecceta si scende su un sentiero coperto di foglie che potrebbero risultare scivolose, soprattutto se bagnate da precedente pioggia. Consigliati anche i bastoncini.

Si parte dall’area di sosta precedente il Castellaccio, scendendo per h.0,35 e km.1,9 (sentiero 138) fino a Pian della Rena. Successivamente si sale per trovare il raccordo col sentiero 140 - h.0,15 km.0,4 - e quindi il sentiero n°134, in h.0,5 e km.0,2. Fin’ora km.2,5 in h.0,55.

Adesso ci inoltriamo nella lecceta per h.1,30 e km.1,7 (fare attenzione a non scivolare, su tratti di sentiero non pericolosi ma talora ripidi) ed a deviare dove si vede l’indicazione “Megaliti”. Dopo aver attraversato 4 guadi (speriamo in secca!) finiremo sul sentiero 136 che ritorna a Pian della Rena, in h.0,50 e km.1,5. Da qui si tornerà quindi alle auto in h.0,50 e altri km.1,9. Seconda parte in circa h.3 e km.5,1.

Totale h.4 e km.7.6.

 

Le aree marine protette

Le aree marine protette sono tratti di mare, costieri e non, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate.La tipologia di queste aree varia in base ai vincoli di protezione ma in ogni caso l'istituzione di parchi marini è regolata dalla legge 979/82 "per la difesa del mare", il cui concetto ispiratore è di promuovere un uso sostenibile delle risorse, per cui le attività umane si compenetrino con gli habitat e gli ecosistemi naturali, senza causare motivi di attrito.

Un approfondimento sulle differenti aree marine protette della Toscana è possibile, cliccando sopra le aree desiderate:

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------